Retrolistesi della colonna vertebrale - che cos'è?
- Cifosi
Dolore acuto, è impossibile muoversi, le gambe diventano insensibili - così si manifestano la retroolistesi l4 e la retroolistesi delle vertebre l4. Cos'è retrolistez? Questo spostamento della vertebra dall'asse della colonna vertebrale. Gli spostamenti delle vertebre sono il risultato di gravi lesioni e portano a gravi conseguenze.
Cos'è retrolistez?
La colonna vertebrale del corpo umano svolge una funzione protettiva e di supporto. Grazie a lui, una persona può assumere una posizione stabile e muoversi liberamente. All'interno della colonna vertebrale c'è la parte posteriore del cervello e molte terminazioni nervose. La colonna vertebrale stessa è costituita dalle vertebre della colonna cervicale, toracica e lombare. Lo spostamento della vertebra rispetto all'asse della colonna vertebrale e rispetto alla posizione delle vertebre adiacenti è chiamato retroolistesi della colonna vertebrale. Le vertebre l3-S1 e c3-c5 sono più suscettibili alla retrostaestesi.
La vertebra L5 è una vertebra lombare. Si trova sopra la regione sacrale, che ha una mobilità minima, quindi su l5 la vertebra riceve un carico enorme durante lo spostamento. La quinta, la quarta vertebra sono più suscettibili allo spostamento. Meno comune è il retroglestic l3, l2, l1 vertebre. Le cause dello spostamento della vertebra l1, l2 o l3 sono principalmente lesioni fisiche.
Cause degli spostamenti
La retrolistesi si verifica principalmente a causa di stress fisici e aumento dello stress sulla colonna vertebrale:
- Danni, lesioni alla colonna vertebrale;
- Deformazioni di dischi intervertebrali;
- Rottura del muscolo muscolare della schiena o della colonna vertebrale;
- Frattura vertebrale da compressione.
Ci sono casi in cui si verifica retrolistesi a causa di malattie ereditarie (strutture vertebrali congenita debolezza) cronica acquisita (osteocondrosi, osteoporosi, artrite) o nella colonna vertebrale si verifica tumori maligni. I più colpiti da questa malattia sono le persone il cui lavoro è associato all'attività fisica forzata (caricatori, fabbri). Il dislocamento avviene tra gli atleti nel sollevamento pesi o nel wrestling.
I sintomi della retrolistesi
Dal 15 la vertebra si trova sopra la regione sacrale, quindi quando si diagnostica la retro-olistesi è necessario concentrarsi sulle sensazioni del dolore nella regione lombare. Il dolore nella regione lombare, che aumenta con il movimento attivo e le curve strette, è il primo segno di spostamento. Per la diagnosi, il disturbo è guidato dal sintomo di Vaserman. È necessario sdraiarsi sullo stomaco e cercare di alzare le gambe. Se c'è dolore all'inguine, allora devi andare dal medico.
Il sintomo di Lages può anche aiutare nel riconoscimento della malattia. Devi sdraiarti sulla schiena e sollevare le gambe. Se in questa posizione alcun dolore nella parte bassa della schiena e la parte posteriore delle cosce e le gambe piegate al ginocchio dolore se ne va, si può parlare di probabilità di accadimento retrolistesi L5, L4 e vertebra L3. La terza vertebra della regione lombare può anche essere spostata come conseguenza della retrolistesi della scala.
Per riconoscere la retro-lesi l5, la vertebra dovrebbe essere guidata dai seguenti sintomi:
- Dolore nella regione lombare con soggiorni prolungati in una postura monotona;
- Nel grave sforzo fisico c'è un forte dolore alla parte bassa della schiena con irradiazione nella gamba;
- L'accorciamento del gradino è una persona che soffre di questo disturbo, istintivamente quando cammina, riduce il passo in modo da non sentire il dolore alla schiena mentre si muove;
- Violazione delle funzioni degli organi vicini;
- La sensibilità nella parte bassa della schiena diminuisce, intorpidimento, sensazione di strisciare strisciando.
La retrolistesi l4 e la retrolistesi vertebrale l3 possono verificarsi in combinazione con uno spostamento di 15 o come risultato di un trauma fisico.
Classificazione dello spostamento vertebrale
Più a lungo non si presta attenzione e non si tratta della retroolistesi delle vertebre, più è soggetta a pregiudizi. A seconda di quanto è avvenuto lo spostamento, si distinguono i seguenti gradi:
Secondo la forma dello spostamento, viene fatta una distinzione tra la retrolistesi:
- Pieno - spostamento simultaneo all'indietro in relazione alla vertebra superiore e inferiore (o sezione sacrale);
- Spostamento parziale - posteriore della vertebra in relazione alla vertebra superiore o inferiore;
- Scala - uno spostamento simultaneo della vertebra indietro rispetto alla vertebra sopra e spostamento anteriore rispetto alla vertebra sottostante.
Se lo spostamento è considerato in base alla causa del suo aspetto, può essere classificato in:
- Paralitico - si verifica nella paralisi cerebrale infantile;
- Patologia diffusa - di conseguenza con contrazioni incontrollate dei muscoli della schiena;
- Degenerativo - si manifesta negli anziani sullo sfondo della modificazione della struttura dei tessuti spinali a causa dell'indigestibilità dei nutrienti;
- Post-chirurgico - come conseguenza dell'intervento chirurgico;
- Deformazione - si verifica con un grande sforzo fisico sul dorso;
- Spondilosi - spostamento, che è sorto a causa di una frattura del processo di vertebra.
diagnostica
La diagnosi dello spostamento delle vertebre della colonna lombare viene effettuata con l'aiuto della ricerca computerizzata.
- La radiografia non solo diagnostica la retroelastosi vertebrale, ma determina anche il grado di spostamento e la presenza di osteofiti.
- La risonanza magnetica, oltre a rilevare lo spostamento, determina il danno alle terminazioni nervose, al midollo spinale e all'apparato legamentoso.
- Con l'aiuto dell'elettroneuromiografia, vengono valutate la condizione e il grado di danno delle fibre nervose.
L'esame con questa malattia dovrebbe essere complesso. Oltre a rilevare i pregiudizi e determinare il suo grado, il medico deve stabilire i fattori che hanno provocato questo disturbo. In molti casi, la retrolistesi è una conseguenza di una malattia. Il trattamento in questo caso è determinato sulla base di un esame completo del paziente.
Trattamento della deformità spinale
Il trattamento e l'esame dovrebbero essere completi. Il medico può prescrivere un trattamento conservativo, nel caso in cui il grado di spostamento non superi il 25%.
- Leggi anche: come correggere lo spostamento delle vertebre.
Il trattamento conservativo è presentato come:
- Limitazioni di attività fisica;
- Nomina di corsetto ortopedico;
- Massaggio terapeutico, rimozione del carico dalle vertebre e spasmi muscolari;
- Estensione della colonna vertebrale;
- Agopuntura, ecc.
Indossare un corsetto ortopedico è una misura obbligatoria. La durata è determinata dal medico, perché a causa del lungo indossare di corsetti e cinture, i processi atrofici possono verificarsi nei muscoli della schiena.
Lo stiramento terapeutico delle vertebre è necessario per un migliore movimento del fluido fisiologico nei tessuti intervertebrali. Il trattamento farmacologico consiste nell'alleviare la sindrome del dolore e rimuovere gli spasmi muscolari.
Se la retrolistesi è una conseguenza delle malattie, allora prescrivono farmaci che neutralizzano la causa alla radice dell'insorgenza della malattia. Ad esempio, l'artrite concomitante è inoltre prescritta farmaci per le articolazioni.
- Vedi anche: Listere della colonna vertebrale.
L'intervento chirurgico è utilizzato nel caso di grado retrogrado III o IV, nel rilevamento di simpatia neurologica, nonché nei casi in cui il trattamento conservativo non è stato efficace. Dopo l'intervento chirurgico, un lungo periodo di riabilitazione dura da 2 a 10 mesi per un lungo periodo.
Come viene effettuato il trasporto a una frattura della colonna vertebrale?
Qual è la retroolistesi del vertice L4 e come trattare questa malattia?
Nella letteratura medica, la retrolistesi vertebrale è descritta dettagliatamente, che cos'è e come dovrebbe essere trattata. Per sua natura, la malattia è il risultato di un infortunio precedente o di una malattia cronica. Tra la causa originale e lo sviluppo della retrolistesi va da sei mesi a diversi anni, quindi non è facile diagnosticarlo. Nonostante questo, esami regolari aiuteranno a rilevare i sintomi iniziali della malattia.
Dichiarazione di diagnosi
Trattare efficacemente e prevenire la patologia della colonna vertebrale nella regione L4 aiuterà a capire la natura di questa malattia. Come risultato di vari fattori interni ed esterni, si verifica un cambiamento patologico nella posizione della vertebra. Mentre questo processo si sviluppa, la capacità di tutte le parti della colonna vertebrale è limitata a cambiare la sua posizione nello spazio. In misura maggiore, la retrolistesi si forma sotto l'influenza di cause naturali.
Le caratteristiche biomeccaniche del camminare e la presenza di curve naturali della colonna vertebrale sono una buona base per la formazione della malattia. Se, a causa della mancanza di nutrienti o debolezza della struttura muscolare, la colonna vertebrale subisce un aumento dello stress, specialmente nelle regioni cervicale e toracica, si forma la retrolistesi L4. Tenendo conto dei fattori che hanno causato cambiamenti patologici e possibili conseguenze, è stata sviluppata la seguente classificazione degli stati:
- 1 Forma 1 grado: al paziente viene diagnosticata una deformazione dall'1 al 25%;
- 2 2 gradi - dal 25 al 50%;
- 3 3 gradi - dal 50 al 75%;
- 4 4 gradi - dal 75% al 100%.
È meglio quando il paziente si rivolge prontamente al medico. Quando si diagnostica la malattia nella prima fase, la probabilità di migliorare lo stato di salute entro 3-5 mesi è conservativa. È necessario più tempo se la malattia si sviluppa da 5 anni o più. In questo caso, la dimensione dell'anomalia patologica è compresa tra 8 e 11 mm. Indipendentemente dalle dimensioni della deformità L4, la patologia risultante influisce sui seguenti elementi:
- legamento anteriore;
- cartilagine di placche terminali;
- legamento longitudinale;
- dischi;
- anelli fibrosi;
- legamento capsulare.
Anche la regione L3 della vertebra è affetta da patologia. Entro 2-3 settimane, tutto quanto sopra porta ad una diminuzione del tono muscolare, indebolimento dell'apparato legamentoso e una diminuzione della operabilità delle articolazioni. Dopo 35 giorni dal momento dell'insorgenza, la retrolistisi diventa cronica. Il paziente lamenta la rigidità dei movimenti, ognuno dei quali è accompagnato da una sindrome del dolore.
Formazione di un quadro clinico
Il motivo principale per la formazione della malattia degenerativa della colonna vertebrale è il trauma. L'età della sua ricezione e la natura del ruolo non giocano. Il fattore chiave, a causa della quale formò retrolistesi - lunga assenza di assistenza medica qualificata.
Al secondo posto ci sono le ferite, provocate dall'aumento dello sforzo fisico. Si verificano a causa di fallimenti nel lavoro del sistema muscolare e dei legamenti. La rottura traumatica dei tendini completa questa lista. Indipendentemente dall'infortunio, a primi segni è necessario andare dal dottore.
Il trauma risultante provoca un ammorbidimento di uno o più dischi vertebrali. Come risultato, la vertebra di cui sopra è privata del supporto necessario e spostato rispetto alla colonna vertebrale. Il risultato del processo sopra riportato è la retresponilolistesi.
Essendo una forma complicata di retrolistesi, il cambiamento di posizione nello spazio della vertebra superiore rispetto alle vertebre inferiori è stato chiamato retroposondilolistesi nella letteratura medica. Nello stato normale del sistema osseo, si verifica negli anziani, a seguito di cambiamenti legati all'età. I seguenti fattori possono accelerare lo sviluppo della malattia degenerativa:
- predisposizione genetica;
- malattia cronica trasferita;
- età (dai 50 anni in su);
- dipendenza da bevande alcoliche;
- il fumo;
- uso a lungo termine di potenti farmaci;
- mancanza di elementi nutrizionali;
- processi oncologici nella regione della colonna vertebrale.
La debolezza della struttura muscolare provoca anche retrospondilolistesi. Inoltre, il gruppo di rischio comprende persone impegnate, a causa di necessità ufficiali, in pesanti lavori fisici. Poiché lo sviluppo di una malattia pericolosa manifesta sintomi pronunciati.
La forma di manifestazione di una malattia pericolosa
Possedendo informazioni sulla malattia, una persona può emettere rapidamente l'allarme. Per questo, è necessario prestare attenzione agli spasmi muscolari che si presentano a causa della prolungata compressione delle terminazioni nervose. L'insorgenza della malattia è caratterizzata da un leggero disagio, che alla fine si trasforma in un'incapacità di muoversi liberamente. Più tardi il quadro clinico è completato da dolore dolorante.
Al momento della diagnosi iniziale, il medico deve condurre una serie di studi per escludere malattie con un quadro clinico simile. Ad esempio, se i processi degenerativi si verificano nella parte superiore della colonna vertebrale, il paziente si lamenta di ronzio nelle orecchie e vertigini. Spesso, tali manifestazioni sono interpretate dal medico a causa di un aumento della pressione sanguigna.
Lo sviluppo della retrolistesi nell'area delle vertebre L4 richiede molto tempo. Nonostante la disponibilità di molte tecniche conservative e chirurgiche, i medici raccomandano di monitorare da vicino la propria salute. Anche il minimo trauma è un'occasione per sottoporsi all'esame necessario.
Una prevenzione efficace sarà una visita alla piscina e al palazzetto dello sport.
L'esercizio normalizzato aiuterà a rafforzare la struttura muscolare, che è un naturale ammortizzatore del sistema osseo.
Sarebbe superfluo optare per una dieta sana. Si tratta di una quantità sufficiente di prodotti contenenti calcio.
Se i problemi non possono essere evitati, è necessario consultare un medico senza indugio. Quanto prima viene fatto, tanto maggiore è la possibilità di ridurre la probabilità di cambiamenti patologici.
7 cause della pericolosa retrolistesi vertebrale (l1, l2, l3, l4, l5, c2, c3, c4). Contatta immediatamente un medico!
Navigazione dell'articolo:
La retrospondilolistesi è una patologia della colonna vertebrale, caratterizzata dallo spostamento dei corpi vertebrali rispetto alla sua normale posizione fisiologica. Nella maggior parte dei casi, si osserva confusione nella colonna cervicale o vertebrale della colonna vertebrale, ad esempio, la retroolistesi della vertebra l5 (si tratta di uno spostamento nella regione lombare da dietro).
Cos'è la retrolistesi?
La retrolistesi della vertebra è una malattia comune della colonna vertebrale, si verifica più spesso a causa di disturbi muscolari funzionali. Al fine di curare la retrospondilolistesi con metodi conservativi, è necessario iniziare il trattamento in una fase precoce.
È importante consultare un medico dopo la comparsa dei primi sintomi. Se la malattia dura per più di 5 anni, lo spostamento progredisce significativamente (raggiunge 7-12 mm) ed è meno trattabile.
Cause dello sviluppo del disturbo
Nella maggior parte dei casi, i retrolistes vertebrali si sviluppano negli anziani. A bambini di età prescolare e adolescenti si sviluppa estremamente di rado (l'occorrenza a lavoro professionale da sport è possibile). L'emergenza della retrospondilolistesi è possibile con i seguenti fattori:
- varie lesioni e ferite alla schiena;
- predisposizione ereditaria (debolezza congenita delle strutture vertebrali e nervose);
- violazioni dell'integrità dei legamenti (rotture);
- malattie degenerative-distrofiche della colonna vertebrale (es. ernia, osteocondrosi e protrusioni);
- fratture da compressione di corpi vertebrali;
- esercizio di carico aumentato (ad esempio, powerlifting);
- malattie maligne nella colonna vertebrale.
Classificazione della retponpondilolistesi
La retrolistesi delle vertebre c4, c3, c5, l5, l1, l3 è classificata per grado di spostamento:
- 1 grado - meno del 25%;
- 2 gradi - nell'intervallo dal 25 al 50%;
- 3 gradi - nell'intervallo dal 50 al 75%;
- 4 gradi - più del 75%.
La retrolistesi della scala è lo spostamento simultaneo delle vertebre l4 e l5. La retrolistesi della vertebra l3 non è una malattia comune, è caratterizzata dallo spostamento della terza vertebra lombare posteriore. È completo e parziale (la vertebra è spostata rispetto alla vertebra inferiore).
Allo stesso modo, la retrospondilolistesi può essere stabile (durante i movimenti non c'è cambiamento di posizione) e instabile (durante i movimenti, c'è un cambiamento di posizione). Pseudoretrosponilysthesis è una condizione in cui il corpo della vertebra è spostato all'indietro. Il più comune è la pseudoretrosponolistesi dei corpi l4 e l3.
Sintomi e segni di retponpondylolisthesis
I sintomi della malattia dipendono dalla posizione della sua posizione e dal grado di progressione. Le caratteristiche più tipiche sono:
Localizzazione di retrospondilolistesi
La colonna vertebrale è composta da 3 reparti: cervicale, toracico e lombare. La malattia può essere localizzata in tutte le parti della colonna vertebrale. La retrospondilolistesi in ogni luogo ha le sue caratteristiche distintive, che si manifestano non solo nei sintomi e nelle cause dell'apparenza, ma anche nei metodi di trattamento. Lo spostamento delle vertebre in qualsiasi posto può portare a alterazioni degenerative-distrofiche nei processi articolari e carico tissutale irregolare. Consideriamo più in dettaglio le peculiarità della localizzazione della malattia in ogni dipartimento.
Reparto cervicale di Retrospondilolistez
Il corsetto muscolare è molto debole, ha un carico pesante, quindi qui la retrospondilolistesi è localizzata molto spesso. Allo stesso modo, lo sviluppo di spostamento delle vertebre c3, c4 e c5 contribuisce alla mancanza di dischi intervertebrali tra il cranio e le vertebre adiacenti, una forte mobilità del collo.
Una lunga assenza di terapia con retrolistesi può portare a una completa perdita di capacità di lavoro.
Retrospondilolistesi della regione toracica
La specificità della localizzazione consiste nella fissazione aggiuntiva della colonna vertebrale da parte delle strutture della regione toracica e della fascia pelvica superiore. Di conseguenza, c'è un ostacolo al carico, quindi nel reparto toracico il disturbo è raramente localizzato.
Retrospondilolistesi della colonna lombare
Retrolistesi l5 vertebra - la forma più comune della malattia, i cui sintomi si manifestano con forti dolori nella regione lombare, limitazioni della mobilità. Con la progressione della malattia, il sistema nervoso può essere colpito, il che porta alla paralisi degli arti inferiori. Insieme con esso spesso c'è una vertebra l4 retrostale con una sintomatologia simile. Retrolistesi l2 e l3 retroolistesi si verificano estremamente raramente, in un contesto di gravi lesioni del midollo spinale.
Diagnosi e trattamento della retrospondilolistesi
Quando ci sono sintomi caratteristici, è necessario consultare un medico in modo tempestivo. Lo specialista di ammissione primaria raccoglierà l'anamnesi, eseguirà un esame con la palpazione e valuterà i riflessi neurologici. Per una dichiarazione accurata della diagnosi "retrolistez" questo non è sufficiente, quindi, assegnano un numero di esami strumentali aggiuntivi:
- Radiografia. È necessario determinare la posizione dello spostamento delle vertebre e il grado della sua progressione. Sul roentgenogram, gli osteofiti, la sclerosi marginale e una diminuzione dell'altezza dei dischi tra le vertebre sono chiaramente visibili.
- Imaging a risonanza magnetica. A causa di questa diagnosi, è possibile rilevare le violazioni del midollo spinale, la struttura del tessuto connettivo e muscolare. Tutto ciò che non può essere visto sulla radiografia è disponibile con l'aiuto di una risonanza magnetica.
- Elettroneuromiografia. Uno studio aggiuntivo si basa sull'analisi dell'attività bioelettrica delle fibre. È incaricato di valutare le fibre nervose, determinare il loro danno.
Consideriamo più in dettaglio i metodi di base per il trattamento di tali disturbi, come la retrospondilolistesi. Di solito, se la malattia è in una fase iniziale, vengono usati metodi conservativi per curarla. Se lo spostamento è del 50-75%, un trattamento del genere può essere d'aiuto, ma con uno spostamento superiore al 75% non è consigliabile designarlo. A terapia conservatrice portano:
- Terapia farmacologica Nella maggior parte dei casi, prescrivi analgesici e farmaci antinfiammatori non steroidei, come diclofenac e ibuprofene. L'azione delle droghe ha lo scopo di eliminare sensazioni dolorose e spasmi. I farmaci hanno una serie di controindicazioni, quindi senza il permesso del medico non è raccomandato prenderli. In rari casi, vengono prescritte iniezioni epidurali di steroidi, se non vi è alcun effetto dall'uso degli agenti di cui sopra.
- Estensione della colonna vertebrale. Questa procedura aiuta ad alleviare la pressione dei dischi intervertebrali.
- Massaggio terapeutico Dovrebbe essere eseguito solo da uno specialista, in modo da non danneggiare le condizioni della colonna vertebrale e non causare uno spostamento maggiore.
- Trattamento di fisioterapia I metodi di trattamento fisico possono eliminare gli spasmi muscolari e alleviare il dolore. Curare completamente la malattia non avrà successo, quindi la fisioterapia è prescritta in combinazione con altri metodi. Tali metodi includono: elettroforesi, laserterapia, ultrasuoni, trattamento del bagno di fango.
- Cultura fisica terapeutica Eseguire esercizi per la colonna vertebrale è necessario per rafforzare il tono dei muscoli, che creano intorno a lui una cornice muscolare. È possibile eseguire tali esercizi, sia sdraiati che in piedi. Questi includono varie deflessioni (pose "figa" e "pesce"), colpi di scena e di testa, pull-up.
- Corsetto ortopedico o cintura. Il loro uso può correggere la colonna vertebrale. Vale la pena notare che non possono essere indossati per un lungo periodo di tempo.
- Trattamento di sanatorio Questo è un trattamento efficace per la retrolistesi, condotto sotto la supervisione di medici.
La chirurgia viene eseguita con retrospondilolistesi di alto grado, quando il trattamento conservativo non porta l'effetto desiderato. Dopo l'operazione, si dovrebbe prestare la dovuta attenzione al periodo di riabilitazione, che è di circa 4-10 mesi.
Durante questo periodo di tempo si raccomanda di mantenere uno stile di vita sano, utilizzare un complesso di vitamine per rafforzare le ossa ed evitare lo sforzo fisico.
Retrolistesi della vertebra - che cos'è?
Molte persone non pensano che le lesioni e le malattie della spina dorsale, ottenute nei giovani e perfino nell'adolescenza, inneschino lo sviluppo di processi degenerativi-distrofici nei tessuti della colonna vertebrale.
Il risultato di questo è malattie come ernia, osteocondrosi, retrolistes vertebrali.
contenuto
Cos'è? ↑
La colonna vertebrale umana è un sistema mobile e dinamico che gli consente di mantenere la forma data dalla natura e garantire la sicurezza del midollo spinale.
Lo spostamento della vertebra è la perdita della normale posizione relativa tra le vertebre nel corrispondente segmento vertebrale-motorio.
La retrolistesi della vertebra è il suo spostamento posteriore.
Questa patologia può verificarsi a qualsiasi età.
Le caratteristiche anatomiche dovute al camminare diretto della persona, così come la biomeccanica dei suoi movimenti, spiegano perché il più delle volte tale fenomeno si verifica in quei luoghi in cui la deviazione dall'asse spinale in avanti è fisiologica.
Questo si riferisce alle parti cervicali e lombari, più raramente si verifica nel torace.
La retrolistesi della vertebra cervicale è il tipo più comune di malattia, poiché le vertebre cervicali sono le più piccole e più suscettibili alle lesioni.
Non molto meno spesso i medici devono affrontare una lealtestesi vertebrale l5, che subisce il massimo carico durante i movimenti perché la sezione sacrale successiva ha una mobilità minima.
Classificazione ↑
A seconda delle dimensioni della cilindrata, che dà un'idea del grado di stabilità di questo segmento motorio, viene eseguita la seguente classificazione dei gradi di questa malattia:
- 1 grado, caratterizzato da uno spostamento fino al 25%;
- 2 gradi, manifestato da uno spostamento dal 25% al 50%;
- 3 gradi, espressa in uno spostamento dal 50% al 75%;
- 4 gradi, che si manifesta con uno spostamento dal 75% al 100%.
Le osservazioni sul decorso della malattia mostrano che con una lunga corrente che dura da 5 a 12 anni, l'entità e l'estensione dello spostamento della vertebra aumenta con il tempo e raggiunge 8-10 mm.
Questa fase di retrolistesi è irreversibile.
Influenza sui tessuti adiacenti
La vertebra spostata esercita un carico maggiore sui tessuti vicini.
Un tale errato rapporto di carichi alla fine sovraccarica le faccette articolari e porta allo sviluppo della spondiloartro.
Quindi, con questa malattia, il processo patologico è coinvolto:
- dischi e i loro anelli fibrosi;
- legamenti longitudinali e capsulari anteriori;
- cartilagine di piastre terminali.
Ciò provoca un numero di violazioni nel corpo:
- una violazione della stabilità nell'attività delle articolazioni;
- il tono muscolare arriva a uno stato di asimmetria;
- interruzione dell'apparato del legamento;
- cessare di adempiere alla loro funzione di fascia.
Cause dell'occorrenza ↑
La retrolistesi di solito si verifica a seguito di lesioni della colonna vertebrale.
Lo spostamento delle vertebre posteriormente può avvenire sotto l'influenza di lesioni di questo tipo:
- danno ai dischi intervertebrali di diversi periodi di prescrizione;
- sovraccarico di segmenti vertebrali, il più delle volte con più direzioni di movimenti;
- tutti i tipi di lesioni delle vertebre e del sistema muscolo-scheletrico;
- fratture da compressione;
- rotture del legamento.
Le malattie più rare sono la retro-lesi l3 e la retro-lesi delle vertebre l2, che risultano da un trauma spinale diretto.
Nella maggior parte dei casi, si osserva una patologia quando i dischi vertebrali si ammorbidiscono, quando si logorano e si rompono.
Senza supporto del processo patologico, la vertebra superiore è distorta e inizia a premere sulle ossa sotto di esso.
Nei pazienti anziani, la retrolistis è la conseguenza dell'artrite, che porta alla deplezione del tessuto discale.
I fattori che provocano lo sviluppo di questa malattia sono:
- la presenza di altre malattie della colonna vertebrale, in particolare la spondilosi e l'osteocondrosi;
- debolezza congenita delle strutture spinali;
- ereditarietà;
- tumori della colonna vertebrale e strutture circostanti;
- cambiamenti di età nelle strutture intervertebrali.
Le persone che hanno maggiori probabilità di essere a retrolistesi sono quelle impegnate in pesanti lavori fisici, atleti che hanno carichi a breve termine ma intensivi sulla colonna vertebrale (sollevatori di pesi, lottatori, acrobati) - questo è probabilmente il motivo per cui gli uomini predominano tra i pazienti.
Nei bambini piccoli, la malattia può manifestarsi solo se si riceve un infortunio accidentale o quando si praticano sport traumatici.
Quadro clinico
Per lungo tempo la malattia può procedere in segreto, le sensazioni dolorose compaiono prima solo dopo uno sforzo fisico.
L'intensità del dolore aumenta con il tempo, più tardi vengono aggiunti i sintomi di accompagnamento.
I reclami dei pazienti sono determinati dalla localizzazione e dal grado di gravità del processo patologico, che porta all'instabilità dei tessuti molli che fornisce le funzioni motorie del segmento.
A causa della pressione della vertebra spostata sulle strutture nervose, può verificarsi la loro disfunzione, accompagnata da spasmi muscolari.
L'instabilità della retrolistesi può essere avvertita come una sorta di disagio in quest'area e può portare a pronunciati disturbi dei movimenti dell'intera colonna vertebrale.
Retrolistesi della regione lombare
Retrolistesi L5, che è uno dei tipi più comuni della malattia si manifesta con dolore nel segmento lombare della colonna vertebrale può essere accompagnata da sintomi neurologici fino allo sviluppo della paralisi parte inferiore del corpo.
Molto spesso, con esso, si verifica una retrolistesi, che provoca manifestazioni simili. In questo caso, la lordosi lombare più pronunciata, tanto più verticalmente è la placca di chiusura della vertebra sacrale superiore S1, tanto maggiore è il carico che cade sulla vertebra lombare inferiore l5.
Nella clinica predominano i seguenti sintomi:
- dolore nella regione lombare con irradiazione nella gamba, che si verifica con carichi fisici anche di piccole dimensioni o movimenti scomodi;
- accorciamento involontario del passo quando si cammina;
- dolori dolorosi che si verificano dopo una lunga permanenza in una posizione;
- vari disturbi della sensibilità;
- disordini funzionali nel lavoro degli organi interni più vicini;
- c'è un sintomo di Wasserman, manifestato nel verificarsi di dolore acuto all'inguine quando si alza la gamba dalla posizione sdraiata sullo stomaco;
- è un sintomo pronunciato di Lasega. Si manifesta con l'apparizione di dolore nella parte bassa della schiena e lungo il nervo sciatico quando si solleva una gamba dritta dalla posizione supina e la scomparsa di questi fenomeni quando si piega nel ginocchio.
Figura: identificazione dei sintomi di Lasega
Retrolistesi del torace
La particolarità della regione toracica è la presenza di un'ulteriore fissazione della colonna vertebrale da parte delle strutture del torace e in parte della fascia pelvica superiore.
Ciò impedisce qualsiasi carico di taglio e il fenomeno della retrolistesi viene osservato qui molto meno spesso.
La localizzazione della malattia nella colonna toracica causa sintomi:
- dolore nel reparto interessato;
- intorpidimento delle mani;
- mancanza di respiro, tosse;
- attacchi di soffocamento;
- dolore al fegato e alla cistifellea;
- dolore ai reni;
- un'ulcera peptica.
Retrolistesi cervicale
La colonna cervicale è la più complessa nella struttura anatomica e le funzioni eseguite, per la maggior parte è la più traumatizzata.
Le caratteristiche anatomiche che contribuiscono a questo sono le seguenti:
- debole corsetto muscolare nel collo;
- assenza di dischi intervertebrali tra il cranio e la vertebra successiva e tra la prima e la seconda vertebra;
- posizionamento delle arterie vertebrali nel canale dei processi trasversali di queste vertebre;
- la massima mobilità di questo dipartimento.
Lo spostamento delle vertebre cervicali porta all'irritazione e alla compressione delle terminazioni nervose e delle arterie vertebrali che alimentano le parti vitali posteriori del cervello.
Con la retrolistesi delle vertebre cervicali, ci sono spesso segni di disturbi della circolazione cerebrale, ipertensione, che è difficile rispondere ai metodi convenzionali di trattamento.
Ciò causa i seguenti sintomi:
- rumore nelle orecchie, mal di testa, vertigini;
- menomazione visiva, visione doppia;
- dolore al collo;
- pressione sanguigna aumentata o instabile;
- nausea;
- debolezza e intorpidimento degli arti superiori;
- l'intensificazione di questi sintomi quando la testa si muove.
segmento retrolistesi C3, C4, C5 rappresenta i fenomeni patologici della regione cervicale, è caratterizzata da una compromissione funzionale resistente lunga e protratta che può comportare la perdita di capacità di lavorare con il tempo.
Come trattare la presa del nervo nella regione cervicale? L'informazione è qui
Diagnostica ↑
La particolarità di questa patologia rispetto ad altre malattie della colonna vertebrale è un alto livello di scorrimento della vertebra.
L'esame di un tale paziente dovrebbe essere affrontato con particolare attenzione per stabilire la vera natura della lesione e l'esatto grado di spostamento.
Durante l'esame iniziale basato sui reclami del paziente, il medico esegue un esame e verifica la mobilità delle vertebre applicando vari test.
In questo caso viene controllata anche la presenza di anomalie neurologiche.
La malattia è confermata dai seguenti metodi:
- Studi radiografici;
- imaging a risonanza magnetica;
- elettroneuromiografia.
Sui roentgenograms, si trovano i seguenti:
- osteofiti o crescite ossee caratteristiche;
- Cambia la solita altezza nella posizione dei dischi;
- sclerosi marginale;
- instabilità nella piegatura dei segmenti del motore;
- la formazione di un nucleo polposo gonfio del vuoto all'interno del disco.
Considerando il danno secondario delle strutture dei tessuti molli nella retro-listestesia, è necessaria una risonanza magnetica.
Questo tipo di esame può rilevare cambiamenti morfologici in tessuti quali legamenti, dischi, radici nervose, midollo spinale. Con la retrolistesi, la vertebra di solito protrude, che è invisibile sul roentgenogram, ma è chiaramente visibile nelle fotografie MRI.
I dati della risonanza magnetica ci permettono di trovare tattiche di trattamento più adeguate e di prevedere meglio lo sviluppo del processo.
Un altro tipo di diagnosi: elettroneuromiografia.
Questo metodo diagnostico si basa sulla registrazione e sull'analisi dell'attività bioelettrica delle fibre, che riflette il loro stato a riposo e con la tensione muscolare.
È usato per determinare l'area e l'entità del danno al sistema nervoso.
Trattamento ↑
La scelta del metodo di trattamento di questa malattia è determinata dal suo stadio, dal grado di intensità della sindrome del dolore, dal grado di sviluppo dei disturbi funzionali dei muscoli e degli organi interni.
Trattamento conservativo
Con la retrolistesi dei gradi iniziali e il rilevamento tempestivo della malattia, è possibile ottenere buoni risultati con l'aiuto di trattamenti conservativi.
I suoi metodi a volte hanno un effetto anche con lo spostamento delle vertebre del 50%.
Include:
- restrizione dell'attività fisica;
- indossare un corsetto ortopedico allo scopo di correggere la colonna vertebrale;
- tecniche morbide di terapia manuale;
- agopuntura;
- terapia laser;
- massaggio terapeutico;
- fisioterapia;
- allungamento terapeutico della colonna vertebrale;
- terapia fisica;
- trattamento di sanatorio;
- terapia farmacologica.
Nel determinare la strategia di trattamento dovrebbe tener conto che la malattia è la curvatura traumatica della colonna vertebrale, quindi è necessario essere molto attenti con la nomina di ginnastica medica, dal momento che il carico sul segmento interessato può causare il deterioramento del paziente.
Una misura obbligatoria nella retrolistesi è la correzione ortopedica sotto forma di utilizzo di corsetti o cinture speciali.
Indossarli non dovrebbe essere lungo, in quanto alleviare il carico dai muscoli dorsali, contribuendo a processi atrofici in loro.
Una misura efficace, che precede l'uso del corsetto, è considerata anche l'allungamento terapeutico della colonna vertebrale.
Durante questa procedura, viene creato uno scarico nei tessuti intervertebrali, che contribuisce a un migliore movimento di fluidi fisiologici in essi.
Migliora la nutrizione dei tessuti, previene la loro distrofia, degenerazione e ulteriore distruzione.
Qual è la lesione spinale pericolosa? Guarda qui
Quali sono le cause del mal di schiena tra le scapole? Scoprilo qui.
medicazione
Il trattamento farmacologico è indicato in presenza di forti dolori e spasmi muscolari.
Include antidolorifici e antinfiammatori, oltre a farmaci per eliminare i sintomi neurologici. Se il paziente soffre di artrite, vengono prescritti ulteriori farmaci che migliorano le condizioni delle articolazioni.
Inoltre, l'osteocondrosi e l'ernia vertebrale, specialmente nel segmento l5-S1, sono spesso accompagnate da retrolistesi, pertanto la prescrizione della terapia farmacologica è strettamente individuale, a seconda della presenza di malattie concomitanti e della prevalenza dei tipi di sintomi.
Da agenti medicinali sono nominati:
- analgesici che riducono o eliminano il dolore;
- Farmaci antinfiammatori non steroidei che aiutano a ridurre il dolore e alleviare l'infiammazione;
- rilassanti muscolari, che riducono il tono dei muscoli scheletrici e quindi riducono la sindrome del dolore;
- Agenti neuropatici richiesti per danni organici a varie parti del sistema nervoso.
Se questi farmaci sono inefficaci, vengono prescritte iniezioni di steroidi epidurali. Vengono introdotti nello spazio epidurale che circonda la colonna vertebrale e le terminazioni nervose.
La procedura è piuttosto complicata e viene eseguita da un esperto qualificato.
Il corso fornisce 2-3 di queste iniezioni, di cortisone più spesso prescritto.
Trattamento chirurgico
I metodi chirurgici di trattamento sono usati nei seguenti casi:
- con retrolistesi pronunciata di gradi elevati;
- in presenza di sintomi neurologici stabili;
- a bassa efficienza di trattamento conservativo.
Piccoli gradi di spostamento richiedono raramente un intervento chirurgico, che consiste nel livellare le vertebre e nel fissarle nella posizione corretta.
Se le strutture vascolari o nervose sono compresse da formazioni sulle vertebre sotto forma di escrescenze ossee o di tumore, vengono rimosse.
Quando la vertebra viene spostata a causa dell'instabilità del sistema muscolo-scheletrico, viene rafforzata dall'imposizione di impianti speciali.
Fig.: Trattamento chirurgico della retrolistesi
Dopo un'operazione tradizionale, è necessario un lungo periodo di recupero tra 2 mesi e 1 anno.
Durante questo, sono proibiti i carichi sulla colonna vertebrale e uno stile di vita attivo.
Ci sono nuovi metodi di trattamento chirurgico della retrolistesi - uno di questi consiste nel collegare le vertebre spostate con viti speciali e attaccarle alla struttura metallica.
prevenzione
Poiché la causa della retrolistesi sono lesioni e danni alla colonna vertebrale, la prevenzione della patologia è la prevenzione di tutti i tipi di danni a quest'area.
Un fattore importante nello sviluppo della malattia dopo lesione acuta è sollevamento pesi, che provoca rigonfiamento dell'apparato legamento disco di rottura più congestionata e retrolistesi a livello della zona toracica o lombare. Pertanto, a fini di prevenzione, è importante evitare carichi di questo tipo.
Se necessario, raccogli l'oggetto, fallo accovacciare.
Allo stesso tempo parte del carico va ai muscoli delle gambe, ma sul retro - diminuisce.
Se non puoi evitare di trasportare oggetti pesanti, devi farlo distribuendo il peso in modo uniforme su entrambe le mani.
Figura: raccomandazioni per l'esecuzione del lavoro fisico
In generale, se esistono fattori predisponenti, al fine di evitare la retroelistosi, devono essere osservate alcune regole:
- Con l'aiuto di un regolare esercizio fisico, la spina dorsale muscolare dovrebbe essere rafforzata;
- evitare infortuni, trattare tempestivamente e adeguatamente già ricevuto;
- assumere complessi vitaminico-minerali, che includono calcio;
- negli sport professionistici, eseguire una serie speciale di esercizi che impediscono lo spostamento delle vertebre.
Non è possibile prevenire completamente questa malattia.
Pertanto, la retroolistosi vertebrale, in contrasto con altri tipi di spostamento, è una causa frequente di complicanze neurologiche fino alla compressione del midollo spinale.
La malattia principale nella clinica è il dolore nella lesione, che è una causa frequente di disabilità dei pazienti.
Il trattamento è dominato da metodi conservativi, indossando corsetti ortopedici, massaggi, terapia manuale. I metodi chirurgici di trattamento sono mostrati in una piccola percentuale di pazienti.
Video: esercizi per la colonna vertebrale
Ti piace l'articolo? Iscriviti agli aggiornamenti del sito tramite RSS o segui gli aggiornamenti su VKontakte, compagni di classe, Facebook, Google Plus, My World o Twitter.
Dillo ai tuoi amici! Racconta questo articolo ai tuoi amici nel tuo social network preferito usando i pulsanti nel pannello a sinistra. Grazie!
Come viene trattata la retroolistesi vertebrale?
La retrolistesi (a volte erroneamente chiamata retrospondilolistesi) è, per dirla senza mezzi termini, lo spostamento delle vertebre posteriormente. Nella maggior parte dei casi, ai pazienti viene diagnosticata una retroolistesi della colonna cervicale e della colonna lombare, che è correlata alle caratteristiche fisiologiche della colonna vertebrale.
La malattia non rappresenta una minaccia per la vita, ma limita seriamente le capacità del paziente. Fortunatamente, nella maggior parte dei casi, la retrolistesi può essere curata anche senza l'uso della chirurgia.
Cos'è retrolistez?
La retrolistesi si verifica in tutte le categorie di età, ma il più delle volte si registra in persone di età compresa tra 20 e 40 anni. La retrolistesi dei bambini nella maggior parte dei casi è associata a lesioni della colonna vertebrale, che è spesso il caso di sport, nuoto o incidente.
Non dimenticare la causa non traumatica di questa malattia: i cambiamenti degenerativi della colonna vertebrale. Molto spesso, la causa della retrolistesi in questo caso è l'osteocondrosi vera (disponibile nell'ICD-10).
Nella maggior parte dei casi, si osserva la retrolistesi L5 e L4, per il motivo che sono queste vertebre a sopportare un carico enorme. La sconfitta delle vertebre L1, L2 e L3 è molto meno comune ed è solitamente associata a traumi diretti all'area (il più delle volte in un incidente) in cui si trovano.
La prevenzione della retrolistesi è ridotta alla prevenzione delle lesioni, così come la diagnosi tempestiva e il trattamento di eventuali malattie (e soprattutto degenerative) della colonna vertebrale.
Cause dell'apparenza
Come già accennato in precedenza, tutte le cause della retrolistesi possono essere ridotte a lesioni o malattie della colonna vertebrale.
Se parlare più dettagliatamente, in termini di lesioni, come le cause della retrolistesi, i seguenti tipi di lesioni sono particolarmente pericolosi:
- Fratture da compressione
- Distorsioni o rotture legamentose.
- Lesioni contundenti delle vertebre o dell'apparato muscolo-legamentoso.
- Deformazione duratura dei dischi intervertebrali.
- Carichi enormi e improvvisi sulle vertebre (ad esempio, una caduta sul retro di un oggetto pesante o un tentativo di sollevare bruscamente la parte posteriore di un oggetto pesante).
Se parliamo di malattie della colonna vertebrale, che possono essere la causa della retro-antistesi, allora molto spesso queste sono le seguenti patologie:
- osteocondrosi o spondilosi;
- malattie genetiche (congenite);
- processi degenerativi nei dischi intervertebrali (solitamente associati all'età senile);
- tumori maligni e benigni;
- debolezza congenita o acquisita del busto muscolare della schiena.
Grado di retrolistesi
I gradi di retrolistesi sono direttamente correlati al livello di stabilità vertebrale e, di conseguenza, la percentuale del suo spostamento rispetto alla vertebra adiacente.
La retrolistesi è divisa nei seguenti gradi:
- Grado 1 (b): lo spostamento raggiunge il 25%.
- Grado 2 (c): lo spostamento raggiunge il 25-50%.
- Grado 3 (g): lo spostamento raggiunge il 50-75%.
- Grado 4 (e): lo spostamento raggiunge il 75-100%.
In qualsiasi stadio della malattia, ma in modi diversi, la retrostilectis ha i seguenti effetti negativi:
- riduce la mobilità (mobilità) delle vertebre;
- aumenta il volume dei movimenti delle vertebre (possono deviare oltre la norma);
- la simmetria della colonna vertebrale cambia;
- c'è compressione (compressione) sui nodi nervosi che passano attraverso le vertebre;
- la stabilità complessiva delle vertebre è compromessa.
Tipi di malattia
Oltre ai gradi, la retrolistesi si divide anche in specie che dipendono dalla localizzazione della malattia. Di conseguenza, ci sono tre tipi di retrolistesi: retrolistesi della colonna lombare, cervicale e toracica.
Quando si verificano lesioni della regione lombare nella maggior parte dei casi, la vertebra l5 è interessata. La lesione isolata delle vertebre l4 è rara, molto più spesso è interessata insieme alla vertebra l5 (la cosiddetta retrolistesi delle scale).
La retrolistesi della regione cervicale è la più comune e si presenta con una sintomatologia neurologica caratteristica, che ricorda una violazione dell'erogazione di sangue al cervello.
La sconfitta della regione toracica è molto meno comune, che è dovuta principalmente al fatto che l'area toracica è meno ferita durante la vita. Inoltre, le vertebre della regione toracica sono protette direttamente dalle costole e dai muscoli della cintura omerale superiore.
Qual è il pericolo della malattia?
Come con qualsiasi altra malattia del sistema muscolo-scheletrico, e in particolare della schiena, questa patologia è pericolosa principalmente perché può parzialmente o addirittura immobilizzare completamente il paziente.
In parole povere, nei casi più gravi, questa malattia è irta di disabilità. Ma questo problema non finisce qui, poiché il secondo pericolo di patologia è la sua sintomatologia, spesso espressa sotto forma di gravi dolori e disturbi della sensibilità.
In presenza di ulteriori malattie (spondilosi, osteocondrosi e così via), la vita del paziente può diventare intollerabile. Non è insolito per un paziente che non riesce a camminare e dormire normalmente (a causa di un forte dolore) durante un grave decorso di retrolistesi.
Trattamento tempestivo e completo non garantisce una cura completa malattia (soprattutto fino all'ultimo grado), ma in generale è estremamente efficace.
Sintomi e diagnosi
La sintomatologia della retrolistesi è fortemente simile a quella delle malattie vascolari e muscolari, quindi non è possibile una diagnosi accurata senza procedure diagnostiche. La diagnosi di retrolistesi in pazienti di tutte le età viene eseguita con l'aiuto di raggi X o computer / risonanza magnetica.
La sintomatologia di questa patologia nella maggior parte dei casi è la seguente:
- Sensazioni dolorose nell'area della lesione (di intensità variabile, fino a intollerabile).
- Rumori alle orecchie, mal di testa frequenti e gravi, salti di pressione sanguigna.
- Disturbi di sensibilità agli arti o anche aree separate della schiena / petto.
- Con lesioni della regione toracica - tosse, attacchi di dispnea o addirittura soffocamento, debolezza agli arti superiori.
- Nella lesione della colonna lombare - accorciamento del passo, dolore acuto alle gambe, disfunzione della vescica, dolore all'inguine o alle ginocchia, intorpidimento degli arti inferiori.
Trattamento conservativo
Nella maggior parte dei casi, il trattamento di questa patologia è limitato alla terapia conservativa.
In questa terapia conservativa implica l'uso dei seguenti metodi di trattamento:
- assunzione di farmaci (miorilassanti, antidolorifici);
- agopuntura;
- trattamento di sanatorio;
- trazione meccanica della colonna vertebrale;
- esercizi complessi di esercizi terapeutici ed esercizi (LFK), che sono selezionati individualmente per un particolare paziente;
- procedure fisioterapeutiche;
- trattamento laser;
- procedure di massaggio con un lungo corso (circa mezzo anno);
- terapia manuale delicata;
- applicazione di una cintura ortopedica o di un corsetto (a seconda della localizzazione della malattia);
- limitazione dell'attività motoria del paziente.
Se la terapia conservativa è inefficace, il che è relativamente raro, viene prescritta un'operazione chirurgica.
Retrolistesi delle vertebre cervicali (video)
Trattamento chirurgico
Il trattamento chirurgico della retrolistesi è prescritto in quei casi in cui la terapia conservativa produce bassi risultati o è completamente inefficace.
Soprattutto, l'intervento chirurgico viene eseguito in presenza del paziente nella quarta fase della retroolistesi, dei sintomi neurologici espressi o di eventuali malattie concomitanti gravi.
Dopo l'intervento, il paziente deve subire un lungoda 2 a 12 mesi) Corso di riabilitazione. Per questo periodo il paziente deve aderire a uno stile di vita limitato (senza sforzo fisico).
L'operazione dà risultati eccellenti, ma può causare complicazioni alla colonna vertebrale (in alcuni casi), che il paziente dovrebbe sempre ricordare.
Spostamento di elementi ossei o retroolistesi di l5 verlina: che cos'è e come trattare una varietà di patologie vertebrogeniche
Retrolistesi vertebrale L5 - una sorta di patologia di natura vertebrogenetica. Lo spostamento delle strutture ossee rispetto all'asse della colonna vertebrale influenza uno o più elementi. Più vertebre sono coinvolte nel processo negativo, più forte è la deviazione dalla situazione fisiologica, più pronunciato è il quadro clinico.
Il reparto lombare è un'area a rischio contro un carico elevato. La retrolistesi non si sviluppa accidentalmente nella parte bassa della schiena. È importante sapere come prevenire lo spostamento delle vertebre e le complicanze neurologiche sullo sfondo dei cambiamenti nelle strutture ossee quando i nervi sono inceppati.
Cos'è?
La retroolistesi lombare è un processo negativo in cui il corpo vertebrale L5 è spostato rispetto agli elementi vicini. La deformazione causa l'eccessiva tensione delle fibre muscolari, sullo sfondo della sindrome muscolo-tonica ci sono dolori, rigidità dei movimenti.
Quando la struttura ossea si sposta, il diametro del canale spinale diminuisce. Con lo spostamento di diversi elementi vicini, i medici fissano una retrolistesi delle scale, in cui una compressione potenziata influisce negativamente sul midollo spinale e sui processi nervosi. Danni a nodi importanti del sistema nervoso autonomo provocano dolore e sindrome muscolo-tonica, disturbi vascolari e trofici. Nei casi più gravi, le funzioni degli organi interni situati vicino alla zona di spostamento sono significativamente compromesse.
I muscoli spasmodici, il disco intervertebrale danneggiato e il corpo vertebrale sfollato spingono attivamente sulle radici nervose, il che può portare alla paralisi della metà inferiore del corpo. La retrolistesi richiede un trattamento tempestivo per evitare la disabilità.
cause di
Lo spostamento del corpo vertebrale o di diverse strutture si verifica nei seguenti casi:
- sovraccarico con frequente sollevamento di carichi pesanti o con pendenze;
- distruzione dei processi ossei e degli elementi connettivi, danni alle arcate vertebrali;
- ictus e lesioni nella colonna vertebrale, dopo di che l'integrità dei legamenti che sostengono il supporto in posizione ottimale è compromessa;
- debolezza del tessuto muscolare contro la paralisi;
- fratture da compressione delle vertebre;
- il periodo di riabilitazione dopo il trattamento chirurgico nella zona paravertebrale;
- retrolistis degenerativa: si verificano cambiamenti negativi nelle articolazioni con invecchiamento naturale dell'organismo, violazione del metabolismo minerale, gravi patologie ossee;
- compressione eccessiva delle strutture vertebrali durante lo sviluppo del processo tumorale o con infiammazione attiva della zona paravertebrale;
- ipertensione muscolare nell'infanzia in combinazione con lesioni del tessuto connettivo e debolezza dei legamenti, incapace di far fronte alla conservazione della posizione anatomica della colonna vertebrale.
Scopri le cause della lordosi della colonna lombare e le opzioni per la terapia di curvatura.
In questa pagina sono descritti metodi efficaci per il trattamento della scoliosi di grado 3 con l'aiuto di metodi conservativi e chirurgici.
Primi segni e sintomi
Con lesioni delle vertebre della parte bassa della schiena, sorge un complesso di segni negativi:
- una manifestazione caratteristica è una sindrome del dolore nella parte bassa della schiena. Il mal di schiena nella zona lombare periodicamente "dà" all'inguine, alle natiche, alle gambe;
- c'è una claudicatio intermittente su uno sfondo di disagio acuto con tensione dei muscoli della vita e delle gambe;
- diminuzione della sensibilità della parte inferiore della zona pelvica;
- paresi, paralisi dei muscoli degli arti inferiori;
- incontinenza di urina e urina, stitichezza;
- lo sviluppo della disfunzione erettile negli uomini sullo sfondo della retrolistesi delle vertebre L5;
- spasmo dei muscoli della regione lombare, oltre a forti dolori nella regione lombare.
Tipi e forme della malattia
I medici distinguono 4 gradi di cambiamenti patologici:
- il primo Il corpo vertebrale è spostato di un quarto rispetto alla struttura adiacente dal lato inferiore;
- il secondo La vertebra viene spostata del 50%;
- il terzo I medici rilevano uno spostamento della vertebra di ¾;
- il quarto Lo slittamento del corpo vertebrale raggiunge più di ¾ rispetto all'elemento confinante dal basso.
Classificazione del rapporto tra la vertebra spostata e due strutture adiacenti:
- retrolistesi graduale. Il corpo vertebrale sporge in avanti rispetto all'elemento inferiore e alla parte posteriore rispetto alla tomaia;
- completa retrolistesi. Lo spostamento della vertebra è indietro, se si confronta la posizione degli elementi superiore, adiacente e inferiore;
- retrolistesi parziale. Lo spostamento dell'elemento si sviluppa solo rispetto a un'unità strutturale adiacente.
diagnostica
La comparsa di sintomi che indicano lo sviluppo della retrolistesi nella zona L5 della vertebra è un'occasione per visitare un neurologo o vertebrologo. L'esperto scopre un quadro clinico, dirige su un roentgen di un reparto lombare e la parte inferiore di una schiena. Deve avere immagini in due proiezioni.
Nella sindrome acuta del dolore, il medico sospetta la presa delle radici nervose sullo sfondo della stenosi del canale spinale. Le sensazioni negative si verificano spesso con lesioni di legamenti, dischi intervertebrali, midollo spinale sensibile e vasi sanguigni. Per chiarire la condizione dei tessuti molli e delle strutture nervose, un metodo altamente informativo (risonanza magnetica) aiuta. Su più immagini troncate ottenute dopo l'esame del paziente su un tomografo, lo specialista vede tutti i cambiamenti patologici.
trattamento
L'indicazione principale di un medico è il rifiuto di scegliere autonomamente i metodi terapeutici. Molti pazienti di propria iniziativa, andare al chiropratico, imbrattato di riscaldamento unguenti di mal di schiena, la speranza per rimedi casalinghi, ma l'effetto desiderato di trattamento non notano, spesso la condizione peggiora.
Nella retrolistisi lombare, in particolare il pieno, 3-4 gradi delle vertebre vengono seriamente rifiutati dalla posizione abituale, le strutture adiacenti subiscono una pressione maggiore, c'è un blocco del tessuto nervoso. Qualsiasi azione sbagliata può causare una frattura da compressione delle vertebre, danni agli elementi sensoriali, che porteranno alla paralisi. Per questo motivo, quando compaiono segni di retrolistesi, è urgente visitare un vertebrologo o ottenere una consulenza da un neurologo.
Terapia conservativa
Con il primo e il secondo grado di spostamento delle vertebre della parte lombare, i medici raccomandano metodi non chirurgici per ripristinare la salute del pilastro. Il trattamento richiede diversi mesi, richiede disciplina dal paziente e alta qualifica del medico.
Gli elementi principali del trattamento conservativo:
- farmaci per eliminare ipertonicità muscolare. I rilassanti muscolari centrali (capsule, compresse) non solo rilassano gli spasmi, ma riducono anche la sindrome del dolore. Farmaci efficaci: Sirdalud, Baclofen, Tolperisone, Midokalm;
- preparati per combattere l'infiammazione e il dolore nella regione lombare. Quando retrolistesi L5 vertebra paziente porta il gruppo analgesici non narcotici combinati e farmaci FANS. Efficace qui nella forma di iniezioni, unguenti, gel, compresse: Baralgin, meloxicam, Solpadein, naprossene, Movalis, ibuprofene, ketorolac, Ketonal, Diklak, Ksefokam, Diclofenac, Voltaren-Emulgel, Amelotex-gel Nimesil. Un buon effetto terapeutico è dato alle patch vita: Versatis, Voltaren, Nanoplast Forte;
- Apparecchiatura Almag - 01. Dispositivo forma di forma rotonda piastre magnetiche cinghia quando applicato correttamente attiva la circolazione problematica riduce il dolore, lombare miorilassante. Esecuzione di impulsi magnetici - uno degli elementi per combattere il disagio nel dolore. Il dispositivo può essere utilizzato solo previa consultazione con il vertebrologo;
- iniezioni di potenti analgesici con un potente effetto anti-infiammatorio. I corticosteroidi (iniezioni) possono applicare non più di 3-5 giorni se i FANS e gli analgesici non aiutano il dolore. Nomi: Prednisolone, Diprospan, Metilprednisolone, Betametasone, Idrocortisone;
- vitamine del gruppo B. Elemento obbligatorio della terapia nella retrolistesi della colonna lombare. I farmaci sono indispensabili nella sconfitta delle radici nervose, un forte dolore sullo sfondo della stenosi del canale spinale. Nyxes: Trigamma, Milgamma, compresse: Neuromultivite, Vaschette Kombilipen, Neurobak Neo, Neurovitan.
I metodi di trattamento tradizionali non danno un risultato chiaramente espresso nel trattamento della retrolistesi. I medici raccomandano un uso attento degli unguenti e degli impacchi domestici, in modo da non aumentare il processo infiammatorio nella lesione della zona paravertebrale. È utile bere decotti alle erbe per rafforzare l'immunità, normalizzare il metabolismo, purificare il corpo. I medici raccomandano di mangiare correttamente in modo che le strutture ossee e elastiche abbiano abbastanza vitamine, calcio, magnesio, fosforo, altri elementi. L'alcol e il fumo aumentano la velocità dei processi negativi negli elementi spinali indeboliti, aumentano il dolore - è importante ricordarlo.
Altri metodi di terapia complessa:
- trazione scheletrica;
- terapia manuale;
- indossa un corsetto per la regione lombare;
- fisioterapia: trementina e bagni di perle, elettroforesi;
- terapia fisica con carichi limitati;
- dormire solo su una superficie dura o uno speciale materasso ortopedico;
- divieto di trasportare carichi pesanti;
- restrizione di movimenti improvvisi;
- massaggio alla schiena
Scopri le cause dello sviluppo di artrosi non-vertebrale c5 c6 vertebre e il trattamento della patologia nella regione cervicale.
Le cause del dolore acuto sotto la scapola sinistra e come liberarsi del dolore sono scritte in questa pagina.
Vai a http://vse-o-spine.com/bolezni/drugie/fibromialgiya.html e leggi i sintomi e il trattamento della fibromialgia a casa.
Intervento chirurgico
Indicazione per l'operazione:
- aumento della compressione delle radici nervose e del midollo spinale;
- insorgenza di instabilità vertebrale;
- la transizione della retrolistesi al terzo e quarto grado.
Obiettivi dell'intervento chirurgico:
- eliminare lo spostamento della struttura del problema;
- riporta la spina dorsale nella posizione fisiologica.
Durante l'operazione, i medici usano placche stabilizzanti in metallo bioinert. La fissazione transpedicolare dei corpi vertebrali, l'installazione di viti cannulate e impianti a gabbia alleviano il paziente dallo spostamento delle strutture ossee e dai dolori dolorosi. Il periodo di riabilitazione è lungo fino a 12 mesi.