Osteocondrosi polisegmentaria
- Cifosi
L'osteocondrosi polisegmentaria è l'aspetto totale dell'osteocondrosi, diverse parti della colonna vertebrale sono interessate. L'osteocondrosi è una malattia degenerativa che colpisce i dischi intervertebrali, lo spazio circostante. A causa dell'infiammazione che appare nel disco, il tessuto connettivo e cartilagineo viene distrutto. Le vertebre sono spostate, le radici nervose sono bloccate.
L'osteocondrosi polisegmentaria viene trattata più severamente rispetto ad altri tipi di malattia. La terapia funziona immediatamente su più lati della malattia, non è facile da eseguire. Per fare un trattamento competente, la diagnosi dovrebbe essere indirizzata a un neurologo. Il medico supervisiona, coordina il trattamento.
L'osteocondrosi polisegmentaria comporta la sconfitta simultanea di due o più segmenti della colonna vertebrale. Ci sono casi in cui tutti i reparti sono interessati.
sintomi
La malattia ha sintomi che allertano il paziente quando compaiono:
- Dolore al collo, testa, spalle, petto, parte bassa della schiena. La localizzazione dipende dalle parti danneggiate della colonna vertebrale.
- Debolezza, vertigini.
- Dolore nei muscoli
- Emicrania, diminuzione delle prestazioni.
I sintomi si manifestano in modo complesso, battono il paziente fuori dal ritmo abituale della vita. Se la colonna vertebrale cervicale è danneggiata, non si escludono condizioni pre-svenimento che portano allo svenimento.
I sintomi dell'osteocondrosi polisegmentaria compaiono nel primo stadio della malattia. Mentre la malattia progredisce, i sintomi si intensificano, specialmente la sindrome del dolore. A volte il dolore raggiunge una tale forza che il medico prescrive al paziente gravi farmaci psicotropi per alleviare il dolore, ripristinare l'equilibrio emotivo.
L'attenzione merita una diagnosi che determinerà la malattia, la gravità.
Procedure diagnostiche
Quando compaiono i sintomi, una persona va da un neurologo. I sintomi specifici ingannano il paziente, il medico. Il dolore al cuore è caratteristico dell'osteocondrosi del torace; molti che lo sperimentano, non pensano a una malattia posteriore, ma a problemi cardiaci. Pertanto, è necessaria la consultazione, l'esame di un cardiologo.
L'osteocondrosi polisegmentaria della sezione lombosacrale promette problemi con la minzione dovuta al pizzicamento della vertebra nella parte inferiore del tronco. Un'occasione per il riferimento all'urologo. Non molte persone pensano che l'osteocondrosi sia la causa della difficoltà a urinare. Il paziente avrà bisogno di consultazioni con un numero ristretto di medici, prima della dichiarazione di osteochondrosi polyserpica.
Come diagnostica, vengono usati raggi X, ultrasuoni, tomografia, ultrasuoni. Gli studi sono utilizzati per identificare l'area del danno, la gravità della malattia.
Sullo sfondo dell'osteocondrosi nel sangue del paziente vi è una carenza di microelementi, vitamine. Per il rilevamento, il medico prescrive un esame del sangue biochimico.
L'osteocondrosi polisegmentaria della regione lombare causa problemi, dolore nel perineo, un certo numero di organi disposti. I sintomi sono rari. Il medico nomina ultrasuoni per identificare patologie nella piccola pelvi; a un osteochondrosis di una patologia non sarà scoperto. Si tratta di pizzicare il nervo sciatico, l'osso sacro. Il flusso di sangue verso gli organi della parte inferiore del tronco è disturbato, appaiono dolori, intorpidimento.
trattamento
A seconda dei reparti affetti da osteocondrosi, i cambiamenti del trattamento. Esistono gruppi di farmaci usati per tutti i tipi di osteocondrosi. L'osteocondrosi polisegmentaria di trattamento inizia con due punti: sollievo dal dolore, vasodilatazione. Le medicine sono usate:
- Vasodilatatori. Espandere le arterie, vasi, che hanno notevolmente ridotto il flusso di sangue sotto l'effetto dello spasmo. È raccomandato per l'osteocondrosi polisegmentaria della regione cervicale.
- Analgesici. Le droghe rapidamente fermano il dolore. Sono considerati una salvezza con una sindrome da dolore grave.
- I farmaci antinfiammatori non steroidei alleviare l'infiammazione, il corso della somministrazione non supera i 10 giorni, iniziano i problemi del tratto gastrointestinale.
- I condroprotettori guariscono i tessuti danneggiati dall'osteocondrosi. I farmaci stimolano i processi metabolici nelle cellule, spingendo per la rigenerazione.
- Saranno necessari complessi vitaminizzati per eliminare la carenza di calcio, zinco, potassio, vitamine. Quando l'osteocondrosi non è rara, le vitamine vengono spesso prescritte, assunte durante il trattamento, dopo di essa, per accelerare il recupero del corpo.
- Farmaci psicotropi. Il dolore è così forte che il paziente viene minato dallo sfondo psico-emotivo. Farmaci psicotropi nominati. Dovrebbe essere preso con le istruzioni del medico.
Oltre al trattamento farmacologico, vengono utilizzati altri metodi di terapia. La direzione principale nella terapia è il trattamento conservativo.
Viene usata la medicina tradizionale Nel trattamento dell'osteocondrosi, la propoli viene utilizzata sotto forma di tintura, unguento. La propoli ha proprietà antinfiammatorie e analgesiche.
fisioterapia
Nel trattamento dei metodi di osteocondrosi di fisioterapia sono utilizzati:
- Idroterapia. Un metodo piacevole e semplice per ripristinare il corpo. Sono utilizzati per aumentare l'immunità, stimolare la guarigione dei tessuti cartilaginei dopo l'osteocondrosi.
- La magnetoterapia viene utilizzata in tandem con un trattamento medico. Il campo magnetico colpisce i tessuti profondi del corpo, eliminando il fuoco dell'infiammazione. La magnetoterapia è utilizzata nel trattamento dei problemi alla schiena.
- L'elettroforesi non è inferiore alla magnetoterapia. L'esposizione alla corrente elettrica ad alta frequenza provoca formicolio, il risultato delle procedure non tarderà ad arrivare.
- Il trattamento con fango è una tecnica utilizzata per ripristinare la microcircolazione dei tessuti. Ha un effetto ringiovanente
Spesso c'è un'osteocondrosi polisegmentaria lombare. Il trattamento è completo, tempestivo; La malattia della schiena promette conseguenze spiacevoli e pericolose.
L'osteocondrosi polisegmentaria cervicale richiede il ricovero in ospedale se il cervello subisce una carenza di ossigeno a causa di una violazione dell'afflusso di sangue nel collo.
Osteocondrosi polisegmentaria
L'osteocondrosi polisegmentaria si verifica in qualsiasi reparto e colpisce contemporaneamente diversi segmenti della colonna vertebrale. Questo tipo di patologia offre uno speciale disagio e viene trattato con maggiore difficoltà.
Cos'è?
Osteocondrosi polisegmentaria - che cos'è? La comprensione del meccanismo dello sviluppo della malattia è associata alla considerazione di alcune caratteristiche anatomiche. La colonna vertebrale è una struttura ossea piegata a forma di lettera S, e svolge nel corpo umano il ruolo di supporto e movimento. È rappresentato da tre divisioni:
- Il sito cervicale;
- Zona toracica;
- L'area lombosacrale.
Tra le vertebre c'è un tessuto cartilagineo che funge da elemento protettivo e fonte di ossa. A causa di ciò, la colonna vertebrale impone flessibilità, che garantisce le prestazioni delle funzioni principali. Per alcuni motivi, i dischi vertebrali vengono distrutti, il tessuto cartilagineo si riduce e si sviluppa l'osteocondrosi. E l'osteocondrosi polisegmentaria colpisce due e tre dipartimenti contemporaneamente.
motivi
Le cause specifiche della malattia non sono identificate. Tuttavia, viene identificato un elenco di fattori, il cui effetto a lungo termine porta allo sviluppo dell'osteocondrosi polisegmentaria. Questi includono i seguenti:
- La presenza di peso corporeo eccessivo, che crea un carico eccessivo sulla colonna vertebrale e sui suoi componenti;
- Presenza di carichi costanti in eccesso rispetto alle capacità di una persona, che porta all'usura di tutte le strutture;
- Ottenere lesioni legate alla professione, ad esempio, in vari sport;
- Mancanza di attenzione alla loro postura e curvatura dovuta a questa spina dorsale (spesso si verifica in giovane età ed è complicata dallo sviluppo della malattia in seguito);
- Fattore genetico, che comprende le caratteristiche del metabolismo e la struttura della colonna vertebrale, che sono ereditate;
- Assenza di attività fisica necessaria (presenza prolungata in una posizione, assenza di carico sui dischi vertebrali, influenza negativamente anche la condizione della colonna vertebrale).
Questi fattori possono influenzare la colonna sia separatamente che insieme, causando lo sviluppo di un tipo di osteocondrosi polisomerico. È impossibile prevenire completamente l'impatto di queste circostanze. Tuttavia, il mantenimento di uno stile di vita sano, l'esercizio fisico e la qualità del cibo salveranno la tua salute per molto tempo.
sintomi
La natura dei sintomi della malattia dipende dal dipartimento interessato. La minor probabilità di sviluppare patologia è la parte coccigea della colonna vertebrale, che è dovuta alle sue piccole dimensioni.
L'osteocondrosi polisegmentaria del rachide cervicale presenta i seguenti sintomi:
- Mal di testa;
- Violazione della funzione uditiva;
- Attacchi di vertigini;
- nausea;
- Aumento periodico della pressione arteriosa;
- Sensazioni dolorose nella regione della regione cervicale o mascella inferiore;
- Difficoltà con il movimento del collo.
L'osteocondrosi polisegmentaria della colonna vertebrale toracica all'inizio del suo sviluppo non ha segni chiari. Nel corso del tempo, la malattia si trasforma in nevralgia intercostale e si manifesta con forti sensazioni dolorose tra le costole, tossendo con la comparsa di spasmi bronchiali. A causa di questa malattia è stata chiamata osteocondrosi intercostale. La malattia è facilmente confusa con lo sviluppo:
- pleurite;
- Infarto muscolare cardiaco;
- Tromboembolismo dell'arteria polmonare.
La comparsa di osteocondrosi polisegmentaria nella regione sacrale lombare è espressa in sensazioni dolorose sia nella regione lombare che negli arti inferiori. Il malato sente intorpidimento alle gambe, gonfiore delle articolazioni degli arti. Questo dipartimento è più suscettibile allo sviluppo di processi patologici rispetto ad altre zone della colonna vertebrale. Ciò è dovuto all'anatomia e alle funzioni complesse di questo dipartimento.
La mancanza di terapia necessaria contribuisce al coinvolgimento di diverse parti della colonna vertebrale nel processo patologico. In questo caso, c'è una combinazione di sintomi e somiglianza con altre malattie umane.
diagnostica
L'affermazione della diagnosi corretta è complicata dalla presenza di vari sintomi, tipici delle patologie di diversi sistemi. Il rilevamento e la differenziazione dell'osteocondrosi polisegmentaria viene eseguita da un medico dopo:
- Analisi del sangue generale e biochimica;
- Radiografie della colonna vertebrale;
- Analisi generale delle urine;
- tomografia;
- Esame ecografico;
- Doppler di vasi - una procedura che aiuta a vedere se c'è un pizzico della vena o dell'arteria vertebrale, poiché questo è irto di una violazione della circolazione cerebrale.
Tutti i tipi di ricerca permettono di non confondere la malattia con la sconfitta di altri organi. Dopo tutto, l'efficacia della terapia data e il ripristino delle normali funzioni della colonna vertebrale dipendono da questo.
trattamento
Dopo aver effettuato l'esame necessario e fatta la diagnosi della presenza di osteocondrosi polyserpica, viene prescritta una terapia appropriata. Comprende le seguenti aree:
- Uso di medicine;
- dieta;
- Esecuzione di ginnastica medica;
- massaggio;
- Procedure di fisioterapia;
- Terapia manuale;
- agopuntura;
- Uso della medicina tradizionale.
L'uso di medicinali è ridotto alla nomina di un rimedio o di diversi mezzi presentati:
- Farmaci anti-infiammatori non steroidei;
- analgesici;
- rilassanti muscolari;
- hondroprotektorami;
- Vasodilatatori.
Lo scopo della dieta è necessario per il rapido ripristino dei tessuti e l'ottenimento delle sostanze necessarie e il mantenimento della loro elasticità. Gli esercizi terapeutici sono condotti sotto la supervisione di uno specialista. Ciò è dovuto al fatto che in alcuni casi ci sono controindicazioni alla conduzione degli esercizi. Inoltre, la terapia fisica richiede il rispetto delle caratteristiche prestazionali.
La fisioterapia prevede l'uso di procedure come la magnetoterapia, il trattamento laser e l'esposizione alla corrente a bassa frequenza. Il massaggio consente di ripristinare la circolazione sanguigna. Ce ne sono diversi tipi, a seconda della tecnica e dei metodi di implementazione: point, manual, vacuum e hardware. L'agopuntura, la terapia manuale e la medicina tradizionale sono meravigliose indicazioni aggiuntive che aiutano a far fronte alla malattia.
Osteocondrosi polisegmentaria - una malattia grave, l'efficacia del trattamento dipende dallo stadio di sviluppo della patologia, trascuratezza del processo. L'apparizione della sintomatologia, caratteristica per danno di zone diverse, richiede una visita obbligatoria al dottore. La tempestività del trattamento gioca un ruolo importante nel ripristinare le funzioni della colonna vertebrale. Dopotutto, limitare la sua mobilità è un segno indiscutibile di un deterioramento della qualità della vita.
Che cos'è l'osteocondrosi polisegmentaria
L'osteocondrosi è considerata una delle patologie più comuni che distruggono lo scheletro. Quei cambiamenti che avvengono nelle vertebre sono irreversibili. Questa malattia è più caratteristica della colonna vertebrale, anche se a volte colpisce le articolazioni degli arti. L'osteocondrosi polisegmentaria è la forma più complicata della patologia presentata, che è difficile da trattare.
Caratteristiche della malattia
Nonostante il fatto che la colonna vertebrale sia la parte più affidabile del sistema di supporto, è piuttosto fragile. Deve sopportare seri carichi statici e motori ogni giorno. La colonna vertebrale è fisiologicamente suddivisa in diversi segmenti: sacrale, toracico, cervicale. Se i sintomi dell'osteocondrosi colpiscono le vertebre di tutte queste parti, allora è polisegmentario.
La manifestazione della malattia dipende da dove è localizzata la sconfitta:
- Se la sezione del collo è interessata, il paziente ha mal di testa, vertigini e nausea, perdita dell'udito.
- Quando la colonna toracica è interessata, la patologia procede in modo asintomatico per un lungo periodo. Nel tempo, ci sono forti dolori, provocati dalla nevralgia intercostale.
- Quando la malattia è localizzata nel segmento lombosacrale, si avvertono spiacevoli sensazioni non solo nell'area della lesione, ma anche negli arti inferiori.
Questa patologia è considerata la forma più grave di osteocondrosi. È caratterizzato da un gran numero di sintomi che peggiorano il benessere generale, così come la qualità della vita di una persona. La diagnosi della malattia è difficile. Il punto positivo è che con un trattamento tempestivo, la prognosi è favorevole.
Cause dello sviluppo della patologia
Per l'osteocondrosi polisegmentaria, le seguenti cause dell'aspetto della malattia sono tipiche:
- disturbi congeniti della colonna vertebrale;
- predisposizione ereditaria;
- cambiamenti senili nei tessuti;
- trauma della colonna vertebrale;
- patologie infettive;
- scoliosi, così come altri disturbi della postura;
- attività fisica troppo forte;
- assunzione insufficiente di minerali e vitamine nel corpo;
- peso corporeo eccessivo;
- lavoro sedentario.
L'elenco delle ragioni può essere continuato, tuttavia, questi fattori provocano più spesso l'osteocondrosi polisegmentale.
Sintomatologia della malattia
Dipende da quale parte della colonna vertebrale è danneggiata:
1. Collo (caratterizzato da debolezza muscolare). Quando lei appare
- un mal di testa che non ha una causa esterna;
- vertigini;
- perdita di elasticità muscolare;
- sentimenti dolorosi, dando nel petto, scapola, mano;
- paralisi degli arti superiori e della lingua, che si manifestano in forma trascurata della malattia.
2. Il toracico accompagna:
- violazione della funzione motoria del dipartimento;
- parestesia delle aree cutanee del seno.
3. Nel lombosacrale, c'è:
- debolezza del tessuto muscolare delle gambe, nonché parziale perdita di sensibilità della pelle degli arti inferiori;
- forte lombalgia dolorosa, cedendo alla gamba;
- l'incapacità di rilassarsi anche stando sdraiati;
- Bruciature e pesantezza appaiono nella parte inferiore della schiena;
- durante il movimento, il dolore aumenta bruscamente.
I sintomi della patologia non sono specifici, quindi la diagnostica dovrebbe essere differenziale.
Diagnosi di patologia
Al fine di determinare con precisione la presenza di osteocondrosi polisegmentaria, deve essere effettuato un esame approfondito, incluse le seguenti procedure:
- Esame a raggi X della colonna vertebrale in diverse proiezioni.
- MR. Grazie a questa procedura, è possibile determinare con precisione la distanza tra le vertebre.
- Dopplerografia dei vasi sanguigni (usata in caso di danno cervicale).
L'osteocondrosi polisegmentaria della regione cervicale è più spesso determinata con l'aiuto della TC. Questa procedura consente di determinare il grado di danneggiamento delle vertebre, la distanza tra loro e il danneggiamento dei tessuti molli.
Caratteristiche del trattamento
Il trattamento dell'osteocondrosi polisegmentaria, ciò che è già noto, è un processo lungo e complesso, che include vari metodi e procedure. Hanno lo scopo di ripristinare la funzionalità dei segmenti danneggiati, alimentando i tessuti.
La terapia dell'osteocondrosi del rachide cervicale o della sezione lombosacrale viene eseguita con l'aiuto di tali farmaci:
- FANS: Movalis, Ortophen, Ibuprofen, Diclofenac. Permettono di eliminare il processo infiammatorio e la sindrome del dolore, che causa l'osteocondrosi. Vengono utilizzate varie forme di farmaci non ormonali: compresse, unguenti e gel, iniezioni intramuscolari e endovenose.
- Complessi neurovitaminici a base di vitamina B. Aiutano a rendere più efficace la lotta con il dolore.
- Farmaci rilassanti a base di magnesio, che eliminano lo stress emotivo e migliorano il sonno notturno.
- Rilassanti muscolari: Midokalm, Sirdalud. Eliminano gli spasmi muscolari che provocano dolore. Questi fondi sono usati solo per la prescrizione del medico. E vengono utilizzati nel caso in cui altri farmaci si sono dimostrati inefficaci.
- Analgetics: Butadion, Dexalgin.
- Medicinali per migliorare la circolazione del sangue nei tessuti e attivare i processi metabolici.
- Condroprotettore: Dona, Teraflex. Offrono un'opportunità per ripristinare la struttura del tessuto cartilagineo e trattare davvero l'osteocondrosi.
Oltre alle medicine per eliminare la malattia, vengono utilizzate le procedure di fisioterapia: riscaldamento ad ultrasuoni, UHF, magnetoterapia. Utile è considerato l'agopuntura, massaggio professionale. È una terapia manuale molto efficace, ma richiede uno specialista.
Un altro metodo di trattamento è rimedi popolari. Ad esempio, l'olio di abete è considerato uno strumento eccellente. Si applica alla zona danneggiata riscaldata ed è inoltre isolata per la notte. Non meno efficaci sono le torte calde a base di segale o crusca d'avena.
Possibili complicazioni
L'osteocondrosi polisegmentaria della colonna vertebrale lombosacrale o altre parti della colonna vertebrale può provocare tali complicazioni:
- distrofia muscolare;
- violazione della circolazione del sangue nella colonna vertebrale, così come il cervello;
- pizzicamento delle radici nervose;
- protrusione di dischi ed ernia.
L'osteocondrosi polisegmentaria è una malattia grave che richiede lo stesso approccio al trattamento. Altrimenti, la persona rimarrà disabilitata.
Che cos'è l'osteocondrosi polisegmentaria e come trattarla
L'osteocondrosi polisegmentaria (PSO) è una malattia della colonna vertebrale, in cui diversi segmenti sono colpiti contemporaneamente. In alcuni casi di osteocondrosi polisigmentale, tutte le parti della colonna vertebrale sono interessate contemporaneamente. Il PSO è considerato la forma più complessa di osteocondrosi, che è difficile da trattare. La malattia è accompagnata da una dispersione di sintomi che peggiora solo le condizioni del paziente. Ci sono anche problemi nella diagnosi dei disturbi.
Perché?
Cos'è l'osteocondrosi polisegmentaria? Questa lesione simultanea di diversi dischi vertebrali di vari reparti - cervicale, lombosacrale e toracico.
È interessante notare che per ogni singola lesione degenerativa di un dipartimento ci sono alcuni segni:
- quando la regione cervicale è colpita, si possono verificare mal di testa, perdita dell'udito e nausea e vertigini;
- il reparto toracico all'inizio dello sviluppo dell'osteocondrosi dei sintomi non si manifesta, ma la nevralgia intercostale e il dolore grave iniziano gradualmente;
- La regione lombosacrale è caratterizzata da un forte dolore nella parte bassa della schiena, che può dare alle gambe.
In situazioni trascurate, quando il trattamento non viene eseguito o non soddisfa i requisiti, la patologia di diversi reparti si sviluppa contemporaneamente. Il caso più grave di osteocondrosi è la lesione della sezione toracica, cervicale e lombosacrale insieme.
I cambiamenti degenerativi della colonna vertebrale, che comportano l'osteocondrosi polisegmentaria, possono verificarsi per diverse ragioni. Sono divisi in fattori provocatori esterni e interni.
Le cause interne del progetto JI sono:
- anomalia congenita della struttura della colonna vertebrale;
- predisposizione genetica;
- cambiamenti di età.
Per quanto riguarda i fattori provocatori esterni, sono in qualche modo più grandi:
- lesioni e lesioni che hanno danneggiato la colonna vertebrale;
- disturbi infettivi;
- disturbo acquisito della struttura della colonna vertebrale (scoliosi);
- curva costante;
- violazione della postura;
- aumento dello stress fisico sulla colonna vertebrale;
- carenza di vitamine e minerali;
- disturbo dei processi metabolici.
Quando una persona cade sulla schiena, solleva oggetti pesanti e per lungo tempo non cambia la sua posa (il problema del lavoro sedentario), la colonna vertebrale subisce gravi stress, che si traducono in micro-traumi.
Se tali eventi accompagnano una persona regolarmente, le vertebre perdono la loro elasticità originaria, le loro caratteristiche qualitative si riducono significativamente e diventano piatte. L'ammortamento si sta deteriorando in modo significativo, così come la flessibilità della colonna vertebrale. In parallelo, le radici del midollo spinale sono bloccate, contro le quali una persona sperimenta un dolore intenso, appare l'edema.
sintomi
Riguardo all'osteocondrosi del polisergo: cos'è e perché si presenta, lo sai già. Per prescrivere un trattamento o semplicemente per iniziare a consultare un medico, è necessario un segnale appropriato - i sintomi.
L'osteocondrosi polisegmentaria della colonna vertebrale presenta numerosi sintomi diversi a seconda dell'area principale della lesione. Di conseguenza, PCP può essere diviso in tre sottospecie:
Unisce tutti i tipi di osteocondrosi polisegmentaria con dolore severo.
- L'aspetto cervicale dell'osteocondrosi si manifesta sotto forma di grave dolore al collo, emicranie, vertigini e nausea. E nel caso di un pizzicamento delle terminazioni nervose o dei vasi sanguigni, ci possono essere anche intorpidimento o cambiamenti di pressione (arteriosi);
- Il tipo lombo-sacrale di osteocondrosi è caratterizzato da dolore lombare. Se una persona fa movimenti bruschi o cerca di sollevare qualcosa di pesante, il dolore diventa acuto e spara. Ciò è dovuto al fatto che le radici nervose nella regione lombare sono bloccate;
- Nell'osteocondrosi della regione toracica, il più delle volte la persona è preoccupata per il dolore alle costole, poiché i nervi si intrappolano e si infiammano. Questo fenomeno ha il suo nome - nevralgia intercostale. La sintomatologia restante sotto molti aspetti assomiglia a gravi malattie: infarto, pleurite, ecc.
Se una persona ha un tipo polisegmentario di osteocondrosi, allora tutti i sintomi indicati vengono uniti. Per questo motivo è difficile stabilire una diagnosi accurata. Sarà necessario condurre una diagnosi approfondita e consultarsi con specialisti.
Caratteristiche del trattamento
Se viene rilevata osteocondrosi polisegmentaria, il trattamento deve essere fatto a lungo e con attenzione. Tale problema non può essere ignorato e necessita di monitoraggio costante e maggiore attenzione. Iniziando l'osteocondrosi, entra in una forma polisegmentaria, provocando gravi complicazioni e problemi.
Il trattamento prevede l'organizzazione di un processo terapeutico, che consiste in una serie di attività. Gli esperti consigliano di usare:
- fisioterapia;
- ginnastica terapeutica;
- effetto medicamento
Ognuno di questi metodi è molto importante, perché fornisce l'applicazione integrata il risultato più alto del trattamento. Se si combinano correttamente farmaci, fisioterapia ed esercizi, che sono principalmente a casa, le possibilità di recupero saranno eccellenti.
farmaci
Il trattamento inizia con una visita alla clinica dove vi verrà diagnosticata un'accurata diagnosi di osteocondrosi polisegmentale. Inoltre, a seconda della situazione e delle informazioni ricevute, il medico prescrive il farmaco.
Nel trattamento farmacologico dell'osteocondrosi polisegmentaria, diversi gruppi di farmaci partecipano contemporaneamente.
- Farmaci antinfiammatori non steroidei o semplicemente FANS. Il loro compito principale è quello di eliminare il gonfiore e alleviare il paziente dalle sensazioni di dolore, che si manifestano chiaramente nell'osteocondrosi polisegmentaria della colonna vertebrale. Si tratta di farmaci prioritari, poiché è estremamente difficile vivere con dolori costanti;
- Analgesici. La funzione di questo gruppo di farmaci è eliminarla. Sono usati nel caso in cui la sindrome dolorosa sia intensa e il FANS non possa essere completamente aiutato;
- Rilassanti. Questa è una categoria speciale di farmaci per il trattamento dell'osteocondrosi polyserpica, che è progettata per rilassare i muscoli ed eliminare gli spasmi. Sono prescritti dai medici in quei casi in cui al paziente viene diagnosticato un pizzicamento delle radici nervose. Un fenomeno simile è caratterizzato da un forte dolore, quindi sono necessari rilassanti muscolari;
- Additivi e complessi vitaminici biologicamente attivi. Permettono di normalizzare la circolazione sanguigna, nutrire i tessuti con elementi in traccia mancanti e ripristinare il metabolismo;
- Preparati condroprotettori. Si tratta di preparati medicinali speciali, i cui principi attivi forniscono la rigenerazione dei tessuti cartilaginei. Tali rimedi consentono di ripristinare i tessuti danneggiati e normalizzare la mobilità della colonna vertebrale.
I farmaci ausiliari sono prescritti tenendo conto dei sintomi o delle complicanze che li accompagnano sullo sfondo dell'osteocondrosi polyserpica.
fisioterapia
Quando l'osteocondrosi polisegmentaria della colonna vertebrale, la terapia con farmaci è integrata con procedure fisioterapeutiche. Permettono di ripristinare la circolazione sanguigna, rallentare i processi distruttivi e calmare il dolore.
Fondamentalmente, quando si tratta la colonna vertebrale da osteocondrosi polyserptic, utilizzare:
- ultrasuoni;
- magntitoterapiyu;
- UHF;
- agopuntura;
- idroterapia;
- trattamento con fango.
Ginnastica terapeutica
Il ripristino della colonna vertebrale sarà inadeguato se non implichi una serie di esercizi speciali.
Condurre lezioni basate sul tipo di video non vale la pena, perché in ogni caso, una serie di esercizi può avere caratteristiche individuali. Tutti gli esercizi sono coordinati con uno specialista, dal momento che alcuni tipi di stress nel tuo caso sono in grado solo di danneggiare la colonna vertebrale.
Il PCP è una grave malattia spinale che richiede maggiore attenzione e interventi di trattamento completi.
Caratteristiche e trattamento dell'osteocondrosi polyserpica
Le malattie della schiena possono causare gravi malattie. È importante contattare uno specialista in tempo utile per aiutare in modo tempestivo. Polisegmentary è una malattia che colpisce un gran numero di parti della colonna vertebrale, e in alcuni casi il tutto. L'automedicazione in questo caso è controindicata.
Cos'è questa malattia, come si manifesta
L'osteochondrosis polysegmentary, infatti, rappresenta un tipo totale di osteochondrosis dove parecchie parti (i reparti) di una vertebra arrivano a una lesione. L'osteocondrosi stessa è una malattia che causa la deformazione dei dischi intervertebrali. La distanza tra i dischi diminuisce, il che porta a compromettere la radice del nervo. Ciò causa dolore alla vittima. Inoltre, vi è un'infiammazione nel disco stesso, che porta alla distruzione della cartilagine.
La malattia ha chiaramente espresso sintomi, una manifestazione che dovrebbe allertare il paziente:
- Un forte dolore inizia nella testa, collo, petto, parte bassa della schiena. Saranno quelle parti delle vertebre che hanno sofferto;
- Cattive condizioni generali, debolezza e nausea;
- I muscoli possono far male;
- La capacità lavorativa di una persona diminuisce, voglio dormire costantemente.
Da altri tipi di osteocondrosi, si distingue per il fatto che i suoi sintomi si manifestano nei primi giorni della malattia e col tempo i problemi di dolore e muscolo aumenteranno. Spesso ci sono casi in cui un forte dolore porta al fatto che il medico prescrive al paziente forti sostanze psicotrope (soffre molto la psiche).
Come diagnosticare una malattia
Quando un paziente avverte uno strano dolore alla colonna vertebrale, è necessario andare urgentemente dal medico per la diagnosi. È molto importante mettere la diagnosi giusta per iniziare il trattamento in tempo. Molti dei sintomi esistenti dell'osteocondrosi sono simili a quelli di altre malattie. Ad esempio, quando l'area del torace fa male, può essere, come le malattie cardiache e l'osteocondrosi della regione toracica. È importante diagnosticare correttamente. Lo specialista invia il paziente all'ecografia, all'ecografia, alla tomografia. Questo metodo di diagnosi consente allo specialista di specificare quale area delle vertebre ha sofferto. Inoltre, in questo tipo di malattia i pazienti prescrivono un esame del sangue (biochimica). Ciò è dovuto al fatto che durante la malattia, una persona perde molti oligoelementi. Vale la pena capire quali farmaci prescrivere al paziente per arricchire il corpo con gli elementi necessari. Anche dopo un esame completo, è possibile dedurre quale disturbo ha un paziente, e anche per determinare il suo stadio.
Come trattare un osteocondrosi di tipo complesso, cosa scegliere
Il modo più importante e più efficace è con le medicine. Poiché l'osteocondrosi può essere di diversi tipi, il trattamento può essere diverso. Polisegmentary - è trattato dalla sua tecnica. La prima cosa a cui le pillole dovrebbero essere dirette è sollievo dal dolore e vasodilatazione:
- Farmaci che dilatano i vasi sanguigni. Il meccanismo del loro effetto è quello di espandere i vasi (si restringono a causa di forti spasmi dolorosi). Tali farmaci sono rilevanti se al paziente viene diagnosticata un'osteocondrosi polisegmentale del rachide cervicale. Poiché i vasi si restringono, il sangue inizia a circolare male e possono verificarsi vertigini e altri sintomi;
- Analgesici. Farmaci importanti che dovrebbero essere prescritti a un paziente di qualsiasi tipo e stadio di osteocondrosi. Le forti pillole e iniezioni possono bloccare istantaneamente il dolore, rendendo così la vita più facile per il paziente;
- Preparazioni per rimuovere il rifornimento;
- Condroprotettore. Questa classe di farmaci ha lo scopo di ripristinare i siti dei tessuti colpiti, che a tempo debito hanno sofferto di osteocondrosi;
- Vitamine e minerali. Sono prescritti per rafforzare il corpo umano, aumentare l'immunità;
- Farmaci psicotropi. Sullo sfondo di forti dolori, possono verificarsi attacchi di panico, così come il possibile verificarsi di depressione, perdita di sonno. Per non danneggiare il paziente, dovresti immediatamente prescrivere farmaci per il sistema nervoso;
- Blockade. Iniezioni, che vengono effettuate al posto della sconfitta della malattia. Dovrebbero essere fatti solo da uno specialista. Questa iniezione allevia rapidamente il dolore. Possono essere prescritti in quantità di 5-7 iniezioni.
Ma, oltre al trattamento con pillole, iniezioni e unguenti, esistono altri modi efficaci di trattamento.
LFK, ginnastica terapeutica. Questa opzione di trattamento è rilevante in ogni caso. Dal momento che l'osteocondrosi si verifica nelle persone che conducono il modo di vivere inattivo, per impegnarsi in ginnastica terapeutica - è importante. Tutti gli esercizi sono eseguiti in silenzio, non in modo brusco. È importante concentrarsi sulle proprie condizioni. L'elenco degli esercizi è prescritto per ogni paziente personalmente. Per la ginnastica terapeutica possono includere LFK, pilates, yoga, stretching e altri sport tranquilli. È necessario praticare sport per rendere i muscoli più elastici, per arricchire il corpo con l'ossigeno, per migliorare lo stato morale di una persona.
Massaggio e terapia manuale. Se l'osteocondrosi polisegmentaria paziente della colonna vertebrale toracica, senza massaggi e terapia manuale qui è indispensabile. Lo specialista sarà in grado di rimuovere il dolore e correggere la posizione delle vertebre. Vale la pena capire che i massaggi aiutano meglio insieme con un'opzione di trattamento della droga. Se si tratta della prima fase della malattia, il massaggio e la terapia manuale possono essere sufficienti.
Fisioterapia e metodi di trattamento non standard
Dopo che il paziente è stato diagnosticato con osteocondrosi. Può essere offerto di frequentare una fisioterapia speciale. Tali metodi includono:
- Trattamento con acqua Modo efficace e sicuro per aumentare il sistema immunitario. Inoltre, le procedure subacquee consentono lo sviluppo del tessuto cartilagineo;
- La terapia magnetica. Un tale modo di guarire è meglio combinato con il trattamento farmacologico. È noto che il campo magnetico colpisce gli organi interni di una persona, nel suo tkni più profondo. Lo scopo di questa terapia è rimuovere l'infiammazione della zona interessata;
- Elettroforesi. La procedura viene eseguita utilizzando una corrente. Un piccolo formicolio viene inviato al sito della lesione. L'effetto dopo tali procedure non ti farà aspettare.
Un'altra opzione interessante per il trattamento di questo tipo di osteocondrosi è la medicina popolare. Naturalmente, tale trattamento può solo dare un effetto nelle fasi iniziali della malattia. Nell'ulteriore può essere usato come un ulteriore metodo di trattamento. Tutte le ricette del "libro della nonna" sono costituite da ingredienti naturali. Ma vale la pena capire che prima di iniziare a praticare questa terapia, vale la pena consultare il medico.
Come evitare la comparsa di osteocondrosi?
Per evitare la malattia con osteocondrosi, puoi semplicemente eliminare le cause della sua insorgenza. In effetti, non c'è nulla di complicato e terribile in questo:
- Per condurre uno stile di vita più mobile, per fare sport;
- Inizia a mangiare bene. Mangiare cibo che è pieno e ricco di minerali e vitamine;
- Per salvarsi da situazioni stressanti e carichi morali;
- Se hai un lavoro sedentario, vale la pena ogni 40 minuti per alzarsi dal tavolo e fare un riscaldamento;
- Non sedere in una posizione scomoda per più di mezz'ora.
Cause e metodi di trattamento dell'osteocondrosi polyserpica della colonna vertebrale
L'osteocondrosi polisegmentaria è caratterizzata da lesioni simultanee di diversi segmenti vertebrali situati in una o più sezioni - cervicale, lombare, toracico.
Il segmento della colonna vertebrale è considerato un complesso anatomico, che include:
- due vertebre adiacenti,
- disco intervertebrale,
- strutture nervose e vascolari della colonna vertebrale,
- legamento.
Cause della malattia
La medicina non ha ancora trovato la causa principale dell'osteocondrosi. Ma ci sono noti fattori provocatori. Questi includono:
- in sovrappeso;
- il fumo;
- lesioni professionali e carichi eccessivi;
- curvatura della colonna vertebrale;
- cattiva postura;
- predisposizione ereditaria;
- bassa attività fisica.
Questi fattori portano ad un'interruzione nella fornitura di cartilagine, legamenti dei segmenti vertebrali e del loro invecchiamento precoce.
Patogenesi della malattia
Quando polysegmental processo distrofico osteochondrosis sviluppato nel dischi intervertebrali, e solo allora, il processo ha coinvolto gli altri componenti del segmento vertebrale. Sulle vertebre compaiono escrescenze ossee - osteofiti. La distanza tra i corpi vertebrali è ridotta. Di conseguenza, si verifica una compressione, un pizzicamento delle radici e dei vasi nervosi. Lo spasmo muscolare si sviluppa. Spesso, l'infiammazione si unisce.
I sintomi della malattia
Le caratteristiche del quadro clinico sono determinate dalla localizzazione del processo distrofico. Da ogni segmento della colonna vertebrale partono i nervi spinali che innervano vari organi e tessuti. Pertanto, la sintomatologia sarà diversa.
I sintomi delle vertebre cervicali
I primi due segmenti del collo non contengono dischi intervertebrali. Segmento C2-C3 (2 e 3 vertebre cervicali) sono raramente interessati. La violazione della radichetta di questo segmento porta ai seguenti sintomi:
Il dolore e la stretta alla schiena e le articolazioni nel corso del tempo può portare a conseguenze terribili - restrizione locale o completa di movimento nelle articolazioni e della colonna vertebrale fino alla disabilità. Le persone che hanno imparato l'amara esperienza per curare le articolazioni usano un rimedio naturale, che è raccomandato dall'ortopedico Bubnovsky. Leggi di più »
- sensazione e tenerezza alterate nell'occipite e nella corona;
- debolezza e ipotrofia dei muscoli sublinguali;
- linguaggio alterato, deglutizione;
- diminuzione dell'olfatto.
Se il segmento C3-C4 è interessato, vengono osservate le seguenti manifestazioni:
- una violazione della sensibilità nell'area delle scapole e dell'avambraccio,
- dolore nel cuore,
- tensione della muscolatura del collo e dell'occipite,
- movimenti respiratori difficili,
- dolore nell'ipocondrio,
- singhiozzo.
L'osteocondrosi polisegmentaria della regione cervicale è più spesso localizzata nei segmenti da C5 a C7. Per questo livello di danno, i seguenti sintomi sono tipici:
- mobilità ridotta e dolore alle spalle, ai gomiti e al collo;
- intorpidimento delle mani e dei palmi;
- tosse (con lesione C7-Th1 - segmento cervico-toracico).
Con l'osteocondrosi cervicale, esiste anche una sintomatologia vascolare dovuta alla compressione dei vasi sanguigni che riforniscono il cervello. Pertanto, i pazienti possono lamentarsi di capogiri periodici, disturbi della vista, deglutizione, udito, frequenti mal di testa.
Sintomi di coinvolgimento toracico
I segmenti toracici superiori sono raramente colpiti. L'osteocondrosi polisegmentaria della colonna vertebrale toracica è più comune nei segmenti a partire dalla vertebra Th4. I sintomi di questa forma della malattia possono essere:
- dolore cronico alla schiena;
- nevralgia intercostale;
- dolore simile a quelli con patologie cardiache.
In generale, l'osteocondrosi del torace è meno comune di cervicale o lombare. Ciò è dovuto alla struttura anatomica e alle funzioni della colonna vertebrale toracica. Qui le vertebre hanno una piccola altezza, ce ne sono relativamente molte e una parte del carico è occupata dallo sterno e dalle costole. Inoltre, la mobilità nella regione toracica è relativamente piccola.
Manifestazioni di osteocondrosi lombare
L'osteocondrosi polisegmentaria della colonna lombare è la patologia posteriore più comune, che si manifesta con attacchi di dolore severo. Possono diffondersi lungo il nervo sciatico: sui glutei, sui fianchi, sulle superfici esterne degli stinchi e dei piedi. La sensibilità è spesso violata in queste aree. A volte ci possono essere disturbi degli organi pelvici: difficoltà a urinare, defecazione, incontinenza. Tra esacerbazioni di pazienti spesso dolori cronici in una zona di un lombo.
Trattamento della forma polisegmentaria
Di solito, i medici prescrivono una terapia conservativa per l'osteocondrosi polisegmentale. Include:
Terapia farmacologica
I farmaci di base includono condroprotettore: Alflutop, Rumalon, Structum e altri. Con un uso prolungato e regolare, contribuiscono al ripristino del tessuto cartilagineo dei dischi intervertebrali. Per eliminare le manifestazioni acute, vengono utilizzati farmaci antinfiammatori non steroidei. Allevia il dolore, gonfiore, arrossamento e infiammazione. Gli angioprotettori, che ripristinano i vasi sanguigni e normalizzano l'afflusso di sangue alle strutture vertebrali, migliorano anche lo stato della cartilagine e dei legamenti.
fisioterapia
Le procedure fisioterapeutiche sono nominate nella fase di aggravamento dell'aggravamento. Elettroforesi ampiamente utilizzata, fonoforesi, onde d'urto, terapia magnetica e laser. Ai fini della riabilitazione, è possibile un trattamento di sanatorio che, oltre alle procedure di cui sopra, comprende bagni minerali, fangoterapia, applicazioni di paraffina, vari tipi di trazione spinale.
La ginnastica terapeutica rafforza lo scheletro muscolare e allevia lo sforzo eccessivo sulla colonna vertebrale malata.
La cosa principale nel trattamento dell'osteocondrosi è sistematica e di durata.
Soprattutto, questi problemi cominciano a mostrarsi dopo 45 anni. Quando uno su uno prima dell'infermità fisica, arriva un panico e infernalmente spiacevole. Ma non aver paura di questo - devi agire! Che mezzi dovrei usare e perché? Dice il principale medico ortopedico Sergei Bubnovsky. Leggi di più »
Che cos'è l'osteocondrosi polisegmentaria e come affrontarla?
Anche l'osteocondrosi "trascurata" può essere curata a casa, senza chirurgia e ospedali. Basta non dimenticare una volta al giorno.
Secondo le statistiche, ogni decimo caso di osteocondrosi polisegmentale termina con disabilità. La diagnosi della malattia è complessa.
L'osteocondrosi polisegmentaria ha una caratteristica. Egli abilmente "travestisce" per varie malattie degli organi interni: malattie cardiache, patologia del tratto gastrointestinale e del sistema nervoso, malattie del sistema riproduttivo o disturbi endocrini.
Cos'è questo?
La colonna vertebrale umana è una struttura anatomica ossea a forma di S costituita da 24 vertebre e svolge diverse importanti funzioni:
- supporta la testa e lo scheletro;
- mantiene il corpo in posizione verticale;
- protegge il midollo spinale, ne garantisce l'integrità con il cervello;
- serve come l'organo a cui sono attaccati i muscoli e gli archi costali;
- ammortizza gli effetti fisici sul corpo;
- consente al corpo di muoversi.
All'interno della colonna vertebrale, nel suo canale c'è il midollo spinale, e da esso provengono le radici accoppiate, che sono responsabili per l'innervazione e la trasmissione degli impulsi. Le radici, così come le vertebre, hanno la loro numerazione e segmentazione.
Quando il processo degenerativo-distrofico coinvolge non uno, ma diversi segmenti, nella scienza medica si parla di osteocondrosi polisegmentaria della colonna vertebrale.
Nell'osteocondrosi polisegmentaria, oltre a una sindrome del dolore pronunciata, ci sono altri sintomi:
- intorpidimento e gonfiore degli arti superiori e inferiori;
- patologia neurologica concomitante sotto forma di nevrosi, stati depressivi e di panico, disturbi del sonno, attacchi di cefalea con vertigini, stanchezza cronica e irritabilità;
- una sensazione di disagio per i dolori tiranti degli organi interni;
- tachicardia o bradicardia, pressione arteriosa instabile;
- disfunzione del sistema riproduttivo.
Oltre ai test di laboratorio generali, i pazienti con sospetta osteocondrosi polisegmentaria sottoposti a fluoroscopia dell'intera colonna vertebrale in due proiezioni, tomografia a risonanza magnetica, ecografia Doppler dei vasi cerebrali.
Cause di patologia
Per il trattamento e la prevenzione dell'osteocondrosi e di altre malattie delle articolazioni e della schiena, i nostri lettori usano metodo di trattamento rapido e non chirurgico, raccomandato dai principali ortopedici. Avendo studiato attentamente, abbiamo deciso di offrirlo alla vostra attenzione.
La causa principale dell'osteocondrosi polisegmentaria e di altre patologie della colonna vertebrale è un fattore ereditario.
A lui sono collegati altri tutti i possibili presupposti per lo sviluppo della malattia:
- eccesso di peso corporeo con carico eccessivo e non fisiologico sulla colonna vertebrale;
- cibo irrazionale, monotono con cattive abitudini;
- insufficiente attività motoria;
- sforzo fisico pesante cronico;
- il tipo di attività in cui il corpo si trova in una posizione lunga in una posizione;
- ipotermia.
Sintomi di osteocondrosi polisegmentale
Spesso con osteocondrosi polisegmentaria, i sintomi sono misti e questo complica la diagnosi del medico.
Se per un tipico formicolio osteocondrotico locale è caratteristico, intorpidimento o sensazione di bruciore è caratteristico, quindi in osteocondrosi di natura polisegmentaria questo si osserva in diversi segmenti.
Oltre alla sindrome del dolore, i focolai polisegmentali della localizzazione cervicale e toracica si manifestano per cefalea, dolore cardiaco, regione lombare, squilibrio del funzionamento degli organi interni.
Ci sono tre sintomi principali, che possono essere assunti sullo sviluppo dell'osteocondrosi polisegmentaria della colonna vertebrale:
- Significativo deterioramento delle condizioni generali del corpo: disturbi del sonno e dell'appetito, debolezza cronica.
- Attacchi frequenti di vertigini, perdita di efficienza, apatia.
- Dolore nei muscoli glutei, che si estende nelle estremità inferiori.
Colonna vertebrale cervicale
Quando l'osteocondrosi polisegmentaria colpisce la parte superiore della colonna vertebrale, prevalgono attacchi di mal di testa, perdita dell'udito, mosche davanti agli occhi, frequenti attacchi di vertigini e nausea.
Per alleviare il dolore e curare l'osteocondrosi di tutte le parti della colonna vertebrale di cui hai bisogno ogni giorno.
Anche l'osso più trascurato guarirà se lo indossi.
L'apicoltore ereditario Jimar Mansurov ha condiviso una prescrizione per il trattamento delle articolazioni.
Con l'osteocondrosi polisegmentaria, il mal di testa è simile all'emicrania, con lombalgia nel collo, nella mandibola e nell'orecchio inferiore. Qualsiasi movimento della testa o girando il collo provoca dolore.
Con un grave grado di patologia polisegmentaria, gli eventi dolorosi sono così intensi e diffusi che diventano simili ai sintomi di altre malattie.
Colonna vertebrale toracica
Le manifestazioni polisegmentarie dell'osteocondrosi dello stadio iniziale nella regione toracica, tranne che per un piccolo disagio, non possono manifestarsi.
Dopo la malattia si verifica lo stadio della nevralgia intercostale - dolore con lombalgia, che non va dalle vertebre, ma dagli spazi intercostali.
La natura polisegmentaria dell'osteocondrosi della colonna vertebrale toracica è molto simile alle malattie dei polmoni e della pleura, cuore e vasi coronarici.
Colonna vertebrale lombare
L'osteocondrosi della regione lombare con segni polisegmentali è una delle patologie più comuni della colonna vertebrale.
Ciò è dovuto alle caratteristiche anatomiche e fisiologiche di questo sito. Il reparto lombare deve sopportare l'onere principale. Mantiene la maggior parte del peso corporeo. La regione lombare ha un carico massimo in caso di attività fisica e sollevamento pesi.
Anche la struttura anatomica della regione lombare contribuisce alla sua vulnerabilità. I corpi vertebrali nella regione lombare sono abbastanza massicci e gli strati cartilaginei sono spenti, sottili. Questa funzione serve come fattore predisponente per lo sviluppo di alterazioni degenerative-distrofiche.
I segni tipici dell'osteocondrosi polisegmentaria nella colonna lombare sono:
- Lombalgia. Come manifestato: dolore lancinante nella colonna lombare, dando nel gluteo; movimenti limitati, funzione estensore limitata o completamente bloccata. L'attacco può durare da alcune ore a diversi giorni. Tosse, starnuti o altri stress aumentano il dolore. L'attacco del dolore diminuisce in posizione orizzontale e in completo riposo.
- Sciatica (radiculite lombo-sacrale). Quando la malattia colpisce non un paio di nervi, ma uno. Il sintomo si sviluppa su un lato del corpo: dolore acuto di qualsiasi parte dell'arto inferiore e dei glutei (sulla superficie posteriore). La parestesia si sviluppa con intorpidimento, debolezza. La malattia è cronica, con periodi acuti e decorso progressivo. La sciatica si manifesta anche nei sintomi neurologici: diminuzione del riflesso al ginocchio e al tendine d'Achille, ipersensibilità della superficie esterna del piede, miastenia della parte inferiore della gamba e del piede.
Consigli dal principale ortopedico.
Nausea, mal di testa, tinnito, dolore e formicolio nella schiena. L'elenco dei segni dell'osteocondrosi può essere continuato per un lungo periodo, ma per quanto tempo soffrirai disagio e dolore? Per non parlare delle possibili conseguenze: paresi - parziale restrizione del movimento, o paralisi - una completa perdita di movimenti arbitrari. Ma le persone, insegnate dall'amara esperienza per curare l'osteocondrosi, accettano per sempre.
Trattamento della malattia
Se dopo un esame approfondito viene confermata la diagnosi di "osteocondrosi polisegmentativa" della colonna vertebrale, il paziente deve sottoporsi a una terapia complessa a lungo termine in più fasi.
Il trattamento della malattia si verifica: farmaci, fisioterapia, terapia manuale e agopuntura
Oltre alla fissazione dei segmenti interessati e del riposo a letto, nell'osteocondrosi polisegmentaria, viene prescritta la colonna vertebrale:
- farmaci anti-infiammatori non ormonali;
- blocchi del dolore da farmaci;
- biostimolatori per la stimolazione della circolazione sanguigna;
- antispastici;
- hondroprotektory;
- rilassanti muscolari;
- unguenti e gel esterni;
- fisioterapia sotto forma di allenamento fisico terapeutico, massaggio, ultrasuoni, elettroforesi, irudoterapia, ozonoterapia;
- terapia manuale e agopuntura.
Il paziente con osteocondrosi polisegmentaria è raccomandato per cambiare completamente il modo di vivere. Per rinforzare e sostenere il corsetto muscolare, il nuoto, l'esercizio fisico regolare e le lunghe passeggiate sono utili.
È necessario rivedere la dieta con contenuto calorico ridotto. I pazienti non devono tollerare l'aumento di peso corporeo, abbandonare cattive abitudini, non raffreddare eccessivamente, non consentire eccessivi carichi esterni.
Le regole per la prevenzione dell'osteocondrosi polisegmentaria sono semplici e accessibili. Se diventano un'abitudine e diventano parte di uno stile di vita, l'osteocondrosi polisegmentale recederà necessariamente. La malattia è complessa, ma non così terribile.
Uno stereotipo comune è che dopo 40 anni è già tardi per sbarazzarsi dei problemi articolari e spinali. Ma in Cina è stato dimostrato che lo scheletro a qualsiasi età può cambiare attivamente. E in quale direzione, dipende dalle condizioni che gli offriremo. A proposito di ciò, quali misure possono essere intraprese indipendentemente per correggere varie curvature e deformazioni - il premio Nobel, dice il professor Pak.