Crunch nella colonna vertebrale: cause e trattamento, perché la colonna vertebrale in una persona scricchiola
- Artrosi
Per tutta la vita presentiamo la nostra colonna vertebrale con vari test sotto forma di borse pesanti, tacchi alti e, naturalmente, postura compromessa. La colonna vertebrale risponde con dolore, crunch e altri problemi. Spesso alcune persone trovano un suono che sembra un clic nell'area della colonna vertebrale, e poi si chiedono: perché la vertebra crunch e cosa fare dopo?
Localizzazione crunch
È importante sapere! I medici sono scioccati: "Esiste un rimedio efficace ed economico per i dolori articolari." Per saperne di più.
Immediatamente vale la pena notare che lo scricchiolio nella colonna vertebrale non è in ogni caso una manifestazione della malattia: a volte appare nelle persone sane. Tuttavia, se il crunch è venuto con mal di schiena, quindi è necessario visitare un medico specialista.
Secondo le statistiche, un crunch nella colonna vertebrale cervicale appare più spesso rispetto alla colonna vertebrale o al torace.
È necessario distinguere il crollo patologico dal fisiologico:
- periodicità specifica della ripetizione;
- aspetto con qualsiasi movimento;
- dolore all'aspetto, gonfiore, febbre.
Perché la colonna vertebrale scricchiola
In ogni vertebra c'è uno spazio in cui si trova il liquido articolare. Quando questo spazio diventa più grande, la pressione si abbassa e le bolle si formano. Quindi, con qualsiasi movimento di una persona, queste bolle scoppiano con un suono molto simile a un crunch.
Perché il problema sorge e alle altre domande viene data risposta dal medico. terapista manuale Anton Epifanov:
Le cause dell'aspetto del crunch della colonna vertebrale sono moltissime:
- Curvatura della colonna vertebrale. Questo è un motivo abbastanza comune per cui è associato uno scricchiolio nella colonna vertebrale. A una curvatura, in una spina dorsale ci sono spazi vuoti, poi una bolla e uno scricchiolio, e la crisi può esser accompagnata da dolori forti. È necessario frequentare sessioni di terapia manuale, ma devono essere condotte da un professionista, altrimenti può solo esacerbare la situazione.
- Ernia intervertebrale. Per questa malattia, lo spostamento dei dischi intervertebrali è caratteristico, a causa della quale i nervi vengono pizzicati, la mobilità della colonna vertebrale viene disturbata e di nuovo si verifica uno scricchiolio. Se non guarisci un'ernia, può portare a gravi complicazioni nel corpo: da vertigini al punto che le gambe iniziano a ferire.
- La deposizione di sali di calcio (disordini metabolici nel corpo). Si depositano sulla superficie delle vertebre, spesso la causa della comparsa di sali è la malnutrizione: consumo eccessivo di cibo salato, farina e cibi grassi. L'organismo non affronta e non può elaborare i sali che sono entrati nel corpo, che, di conseguenza, porta a scricchiolii. A volte la causa non è il cibo, ma l'ereditarietà, la cui conseguenza è anche uno scricchiolio nella colonna vertebrale.
- Formazione anormale di tessuto connettivo. In un bambino o in una persona con una piccola carnagione, appare uno scricchiolio dovuto alla ipermobilità. Ipermobilità è l'eccessiva estensione delle articolazioni.
- Spondilite anchilosante. Una malattia in cui le articolazioni si infiammano gradualmente, a partire dalle articolazioni sacro-iliache e termina con le costole.
- Artrosi o artrite. Sotto l'artrosi si intende la deformità legata all'età della vertebra e sotto l'artrite - l'infiammazione delle articolazioni vertebrali di varia origine (infezione, trauma, ecc.). Limitano la mobilità della colonna vertebrale, quindi causano dolore e crunch. L'artrite o l'artrosi devono essere trattati dopo la visita di un medico.
- Protrusione. Questa malattia compare spesso prima dell'ernia intervertebrale e causa anche uno scricchiolio nella colonna vertebrale a causa della sua deformazione.
- Cambiamenti nel tessuto osseo della colonna vertebrale. La ragione sono le escrescenze ossee - gli osteofiti, che vengono prodotti quando le vertebre si logorano - la spondilosi. Gli osteofiti precedono spesso l'osteocondrosi.
- Caratteristica nel lavoro dei muscoli dell'uomo. Spesso durante l'azione, la flessione, l'estensione, ecc. c'è una crisi nella colonna vertebrale, che si trova più spesso negli atleti. Quindi questo crunch scompare dopo aver scaldato i muscoli. Tale crunch non è considerato una deviazione dalla norma, e quindi non è necessario trattarlo.
- Instabilità delle vertebre. Questa patologia nella regione cervicale porta direttamente alla dislocazione delle piccole articolazioni arcuate, che è accompagnata da uno scricchiolio della colonna vertebrale. Quando si è seduti in una posizione per un lungo periodo di tempo provoca disagio e dolore.
- Lesioni. Possono anche essere le cause di un crunch nella colonna vertebrale e possono anche essere operazioni precedentemente trasportate dal corpo.
- Osteocondrosi. Una malattia abbastanza comune in cui sono interessati i dischi intervertebrali. Nelle articolazioni della colonna vertebrale compaiono cambiamenti distrofici, a causa dei quali c'è un crunch.
I sintomi dell'osteocondrosi cervicale:
- dolore costante quando si gira il collo;
- intorpidimento delle dita;
- perdita di coscienza;
- ronzio nelle orecchie.
Sintomi di osteocondrosi toracica:
- Dolore al torace.
- Sentirsi dolore quando si respira al petto.
- Dolore nella zona della scapola.
Perché la schiena scricchiola
Sai che tutti i problemi con la colonna vertebrale che una persona sperimenta durante la sua vita, una sorta di "recupero" per la capacità di camminare su due gambe, inerente all'homo sapiens? Non solo quella persona scese a quattro zampe e piedi è andato, che di per sé è diventata la colonna vertebrale "colpo", perché è costantemente alla prova la sua forza non corretta postura, la posizione piegata quando si è seduti, portare pesi in una mano, camminare in scarpe con i tacchi. Alla fine, iniziano a comparire sintomi spiacevoli, come dolore, flessione / flessione e difficoltà di torsione, scricchiolii o scatti caratteristici durante diversi movimenti. È pericoloso quando scricchiola la schiena e perché succede? L'origine e il meccanismo della crisi articolare e vertebrale non sono ancora stati completamente studiati.
Quando le "ossa scoppiano"
Così sono stati a lungo recitati tra la gente, se il corpo emette suoni che assomigliano a crepitii o scricchiolii in una varietà di movimenti. Può essere colpi di scena, inclinazioni, tratti, estensioni. Tutte le articolazioni del corpo umano, anche la mascella durante la masticazione, sono in grado di scricchiolare. Proprio come le articolazioni, la colonna vertebrale scricchiola in tutti i suoi reparti.
Perché questo crunch si verifica? Qual è il suo meccanismo dal punto di vista della fisiologia? Le dispute nei circoli medici sono attivamente in corso, poiché non esiste una risposta chiara a questa domanda. Per accettare l'una o l'altra delle teorie esistenti sull'origine della crisi, è necessario ricordare la struttura dell'articolazione.
- Consiste in una somiglianza di una borsa, i cui muri sono costituiti da diverse conchiglie. L'interno produce un fluido articolare che lubrifica il composto. Protegge l'articolazione dall'usura durante il movimento. In questo liquido ci sono bolle di gas che, scoppiando, possono causare una fessura, come un crunch. Se ti attieni a questa versione, i suoni che la colonna vertebrale o altre articolazioni producono di volta in volta sono la norma e non c'è nulla di cui preoccuparsi.
Importante! Come distinguere un normale crollo fisiologico dalla patologia? È molto semplice In primo luogo, il patologico accompagna i sintomi di cui sopra, dolore, gonfiore e così via. In secondo luogo, è chiaramente ripetuto periodicamente e non si presenta di tanto in tanto. Terzo, la gamma di movimenti è limitata.
Cause di crunch patologico nella parte posteriore
Le ragioni del crunch alla schiena sono molte. Sono entrambi congeniti e acquisiti per tutta la vita. Non tutto può essere identificato da solo, ma alcuni hanno sintomi chiari.
Tabella. Cause di crunch arretrato patologico.
Perché la vertebra crunch?
I problemi che sorgono con la colonna vertebrale di una persona sono una sorta di ricompensa per la rettitudine.
Per tutta la vita, mettiamo alla prova la nostra colonna vertebrale in vari modi: trasportiamo pesi, ci sediamo male, camminiamo con scarpe col tacco alto.
Col passare del tempo, i problemi si accumulano e ci troviamo di fronte a vari sintomi spiacevoli: dolore, scricchiolio, inflessione.
Molti notano dei clic caratteristici nella colonna vertebrale durante il movimento e sono interessati alla natura del loro verificarsi. È pericoloso, è un sintomo di qualche malattia grave, o è normale?
contenuto
Il meccanismo dell'apparenza ↑
Un crunch, scatti e scricchiolii nelle articolazioni è un effetto sonoro molto comune, che si manifesta nell'esecuzione di vari movimenti:
- flessione ed estensione degli arti;
- curve e inclinazioni del collo e del tronco;
- quando si estende e si estende le dita delle mani e dei piedi;
- durante la masticazione dell'articolazione temporo-mandibolare.
Circa il meccanismo fisico di sgranocchiare le spore sono ancora.
Per capire meglio il principio, ricordiamo la struttura del giunto:
- l'articolazione è una formazione simile a una borsa, le cui pareti sono formate da diversi gusci;
- calotta interna - sinoviale - evidenzia il fluido agisce cavità articolare come lubrificante, facilitando il movimento dell'articolazione e lo protegge da superfici articolari abrasione delle ossa.
Fig.: Struttura articolare
Nel liquido articolare si dissolvono sempre alcuni dei gas che si raccolgono nelle vescicole.
Si ritiene che questo sia connesso con lo scricchiolio nel giunto:
- Secondo una versione, durante il movimento delle bolle scoppiano a causa di cambiamenti di pressione, e si sente un suono caratteristico.
- un'altra versione dice che quando si muove nell'articolazione si formano delle cavità di gas che cadono immediatamente. Crea vibrazioni, viene trasmesso a tutti i tessuti circostanti e viene distribuito il cotone sottovuoto.
In ogni caso, un tale crunch, la cui natura è facilmente spiegabile dal punto di vista della fisica, è abbastanza normale e non può essere motivo di preoccupazione.
Ma la crisi delle articolazioni, che è causato da sfregamento delle ossa, spesso accompagnata da difficoltà, dolore, gonfiore e febbre nel giunto può parlare di sviluppo di artrite, artrosi, o qualsiasi altra malattia e richiede la valutazione e il trattamento immediato.
Il crunch patologico differisce dal crunch fisiologico secondo le seguenti caratteristiche:
- ha un chiaro periodo di ripetizione;
- si verifica con ogni movimento;
- Limita e lega i movimenti;
- accompagnato da un sintomo doloroso, gonfiore dei tessuti, aumento della temperatura.
Cause patologiche ↑
Disturbi posturali
I disturbi della postura sono il risultato di varie malattie che si manifestano nella curvatura della colonna vertebrale.
Normalmente, la colonna vertebrale ha diverse curve fisiologiche che forniscono un buon cuscinetto per la colonna vertebrale:
- lordosi lombare e cervicale - si piega in avanti;
- cifosi toracica - piegandosi all'indietro.
Come risultato di vari disturbi congeniti e acquisiti, la postura diventa sbagliata.
Le deviazioni della colonna vertebrale al lato è chiamato scoliosi, e quando si rifiuta un avanti e indietro - c'è una cava, rotonde, piatte, filano plano kruglovognutaya.
Le cause congenite di curvatura della colonna vertebrale sono varie violazioni dello sviluppo intrauterino - sottosviluppo, formazione di vertebre supplementari o a forma di cuneo.
Le ragioni acquisite includono:
- rachitismo;
- la tubercolosi;
- poliomielite;
- sciatica;
- varie lesioni della colonna vertebrale;
- violazioni della postura, acquisite a seguito di attività professionale.
È possibile rilevare le violazioni della postura non tanto dai sintomi dell'ascoltatore - dolore e crunch, come visivamente. L'ortopedia si occupa di questo.
Come trattamento, vengono prescritti ginnastica terapeutica, terapia manuale, agopuntura e l'uso di corsetti speciali.
Cambiamenti nel tessuto osseo della colonna vertebrale
La causa della crisi può anche essere osteofiti - escrescenze ossee formate durante la spondilosi (usura delle vertebre).
Il più delle volte, gli osteofiti accompagnano l'osteocondrosi, che nella maggior parte dei casi colpisce la colonna cervicale o lombare.
I sintomi dell'osteocondrosi cervicale:
- dolore al collo,
- limitazione della mobilità nella regione cervicale,
- quando la testa gira, la colonna vertebrale scricchiola nella regione cervicale;
- il dolore si diffonde alle mani, le dita delle dita diventano insensibili,
- ci sono dolori alla spalla, i movimenti delle articolazioni sono limitati,
- ci sono evidenti, falsi dolori nel cuore,
- mal di testa, vertigini, perdita di coscienza, acufeni e disabilità visive.
Sintomi di osteocondrosi toracica:
- dolore nella colonna vertebrale toracica;
- dolore al petto, sensazione di un palo guidato;
- spremitura nel petto;
- dolore tra le scapole e nella regione della scapola stessa;
- dolore negli organi interni e nel cuore.
Lo scricchiolio della spina dorsale nella regione toracica con osteocondrosi è estremamente raro.
I sintomi dell'osteocondrosi lombare:
- dolore nella regione lombare;
- è difficile piegare e piegare la schiena;
- la spina dorsale scricchiola nella parte bassa della schiena;
- c'è uno spasmo dei muscoli della vita;
- dolore al sacro, glutei, gambe, organi pelvici;
- possibilmente intorpidimento e formicolio nei punti di dolore.
Tutti questi sintomi sono provocati dallo sviluppo di osteocondrosi e sovraccarichi fisici, una prolungata permanenza in una posizione invariata.
Mostrano molto bruscamente, a volte anche camminando, inalazione ordinaria, tosse e starnuti.
L'osteocondrosi è pericolosa durante la gravidanza? Scoprilo qui.
Sviluppo anormale del tessuto connettivo
In presenza di ipermobilità delle articolazioni a causa di un'anomalia nello sviluppo del tessuto connettivo si osserva uno scricchiolio delle articolazioni in un bambino e negli adulti di modesta carnagione.
Lo scricchiolio si sente mentre si muove quasi in tutte le articolazioni del corpo, con ogni deflessione, e con la pressione - costantemente.
Ipermobilità - patologia congenita causata geneticamente - questa è l'eccessiva flessibilità delle articolazioni e della colonna vertebrale, crunching, disturbi posturali e dolori dolorosi.
L'ipermobilità è associata a una condizione speciale della proteina - il collagene, in cui è molto dilatabile. L'aumentata estensibilità del collagene, che è parte di qualsiasi tessuto connettivo, porta a lacrimazione, microtrauma e rapida usura di legamenti, tendini e articolazioni. Questo provoca dolore e un crunch caratteristico.
Foto: ipermobilità delle articolazioni
Tali cambiamenti nella flessibilità articolare possono verificarsi durante la gravidanza e varie malattie delle ghiandole endocrine.
Le persone con questa sindrome sono molto più impegnate nella danza, nella ginnastica, nello yoga, ma possono aggravare il problema.
Nel caso in cui una persona abbia raggiunto uno stato simile di mobilità articolare in modo indipendente, con un lungo allenamento, questa non è una malattia. Questo vale per gli atleti professionisti, i ballerini, le ginnaste, ecc.
Ernia e protrusione dei dischi intervertebrali
Se il crunch durante l'inclinazione e la rotazione è spesso accompagnato da un forte dolore, che si irradia nelle tue mani, puoi sospettare la presenza di protrusione o di un disco intervertebrale erniato.
In questo caso, un crunch caratteristico, così come l'intorpidimento delle mani e una diminuzione della sensibilità, sono spesso disturbati.
La protrusione dei dischi intervertebrali è una patologia molto comune della colonna vertebrale.
È considerato una conseguenza dell'osteocondrosi e l'inizio della formazione dell'ernia intervertebrale.
L'essenza dell'istruzione protrusione è quello di garantire che i dischi intervertebrali senza vasi sanguigni, che li avrebbe fornito con le sostanze nutritive necessarie, costretti zona diffusa dai tessuti circostanti.
Per una serie di motivi, in assenza di un'alimentazione adeguata sull'anello fibroso, appaiono microcracks. Ad ogni movimento, la pressione viene applicata a questo anello indebolito e viene formata una sporgenza del disco intervertebrale.
Le protrusioni delle vertebre in diverse parti della colonna si manifestano in modi diversi.
Quindi, la protrusione:
- le parti lombari e toraciche praticamente non si manifestano, ed è abbastanza difficile rilevarlo in una fase iniziale;
- la protrusione più insignificante della colonna vertebrale cervicale si manifesta con sintomi neurologici come il peggioramento della sensibilità delle mani, il malfunzionamento degli organi interni, l'aumento della pressione sanguigna.
Assenza di sindrome dolorosa e rare manifestazioni di uno scricchiolio portano a ignorare la malattia o una diagnosi errata e il passaggio della protrusione in ernia.
I primi sintomi di formazione di ernia sono dolore a breve termine e lieve nell'area colpita.
Fig.: Ernia intervertebrale
A poco a poco, con l'ulteriore sviluppo del processo, il dolore diventa intenso, a questo punto è aumento della tensione muscolare può manifestarsi la sindrome radicolare, che può anche portare alla disfunzione degli organi pelvici e perdita di sensibilità agli arti.
Spondilite anchilosante (la cosiddetta malattia di Bechterew)
Questa è un'infiammazione cronica delle articolazioni della colonna vertebrale, che colpisce più spesso gli uomini di età compresa tra 20 e 40 anni.
Le ragioni non sono esattamente chiarite. Molto probabilmente, si tratta di caratteristiche ereditarie del sistema immunitario e delle infezioni croniche di accompagnamento del tratto urinario e dell'intestino.
Questa malattia si sviluppa gradualmente. In primo luogo, le articolazioni sacro-iliache sono danneggiate, quindi le articolazioni intervertebrali e costali-vertebrali.
Se non inizi il trattamento, c'è una violazione della mobilità della colonna vertebrale o completa immobilità.
Fico. La malattia di Bechterew
I segni di questa malattia sono:
- dolore caratteristico nel sacro, nell'inguine e dall'esterno delle cosce;
- dopo alcuni anni il paziente inizia a sentire una certa rigidità alla schiena, dolore anche durante la respirazione, starnuti o tosse, che possono essere accompagnati da un crunch.
Di conseguenza, può verificarsi la completa immobilità della colonna vertebrale, la persona acquisisce la posizione del richiedente.
Osteoartrosi della colonna vertebrale
La malattia è caratterizzata da un dolore acuto nei segmenti interessati della colonna vertebrale a causa della rotazione o inclinazione della testa e del tronco, sollevamento pesi.
Può essere accompagnato da dolore allo sterno, vertigini e aumento della pressione sanguigna.
- limita il movimento;
- porta alla degenerazione dei tessuti articolari;
- contribuisce alla distruzione della cartilagine intraarticolare; fusione articolare.
Fig.: Artrosi della colonna vertebrale
Il movimento della colonna vertebrale diventa limitato.
I principali sintomi di artrosi sono:
- dolore acuto o dolente alla zona lombare e alle articolazioni;
- infiammazione e scricchiolii.
Caratteristica dei muscoli
Quando i muscoli di flessione ed estensione, gli atleti spesso uno scricchiolio caratteristica nella colonna vertebrale, ma la crisi scompare sui muscoli di riscaldamento.
Un tale sintomo è la norma e non richiede trattamento.
Disordini metabolici
Di conseguenza, i disturbi del metabolismo del calcio e l'accumulo di sali di calcio nei legamenti e tendini, i muscoli nei luoghi di attaccamento alle ossa e le superfici articolari, e, naturalmente, nel dell'apparato legamentoso della colonna vertebrale.
Per questo motivo, diversi segmenti della colonna vertebrale iniziano a sperimentare insoliti per loro carichi.
Il blocco funzionale si sta sviluppando. Mentre si eseguono determinati movimenti, questo blocco può essere rimosso, ma si sente uno scricchiolio.
spondilolistesi
Un crunch a causa della spondilolistesi quando la testa gira appare su uno sfondo di alterazioni degenerative della colonna vertebrale, come risultato dello spostamento di una o più vertebre.
Lo scricchiolio che si verifica durante il movimento per questa ragione è associato a un'interruzione della relazione tra le strutture ossee della colonna vertebrale.
Instabilità delle vertebre
La patologia dell'instabilità nella colonna cervicale porta alla sublussazione di piccole articolazioni ad arco.
Questo è accompagnato da un dolore sordo e uno scricchiolio della colonna vertebrale nella regione cervicale, un po 'di disagio anche in uno stato di riposo. Il dolore si intensifica quando si rimane seduti a lungo in una posizione invariata.
Il cambiamento di questa posizione per un po 'porta a sollievo dal dolore e all'eliminazione del disagio.
lesioni
La causa del crunch della colonna vertebrale in diversi reparti può essere varie lesioni, così come le operazioni precedenti.
Dopo questo, si può osservare un crunch asimmetrico nella colonna vertebrale con una gamba sollevata e con pressione o movimento.
Trattamento di crunch nella colonna vertebrale ↑
Le cause del crunch nella colonna vertebrale possono essere diverse, ei sintomi di queste cause e i metodi di trattamento sono molto simili.
Come trattamento utilizzato: massaggi terapeutici, l'agopuntura, la manipolazione, la ginnastica, osteopatia e fisioterapia.
Massaggio terapeutico
Nel trattamento complesso di varie malattie della colonna vertebrale, viene spesso prescritto un massaggio che aiuta ad alleviare molti dei sintomi della malattia.
Gli obiettivi di questo metodo sono:
- miglioramento della circolazione sanguigna e linfatica;
- recupero del tessuto molle e nutrizione del disco intervertebrale;
- rilassamento dei muscoli e eliminazione dell'atrofia muscolare;
- sollievo dal dolore;
- restauro del lavoro del tessuto nervoso;
- miglioramento delle condizioni generali del paziente.
A seconda del grado e della fase della malattia, vengono prescritti vari tipi di massaggio: classico, spot, lattina, apparecchio, riflesso segmentale o tessuto connettivo.
Questa procedura prende in considerazione non solo la natura della malattia, ma anche le condizioni del paziente, poiché ha una serie di controindicazioni, pertanto non è consigliabile prescrivere questo tipo di trattamento per se stessi.
agopuntura
Questo metodo di trattamento si basa sulla stimolazione di punti biologicamente attivi sulla superficie del corpo umano, il cui impatto provoca reazioni riflesse dei singoli organi e dei loro sistemi.
Questa terapia funziona meglio, mentre la malattia è nello stadio di una malattia neuromuscolare, senza evidenti patologie fisiologiche.
Assegna l'agopuntura per:
- osteocondrosi della colonna vertebrale;
- violazioni della postura;
- dolore alle parti cervicali, lombari e toraciche;
- sovraccarico dell'apparato neuromuscolare e lesioni spinali.
Controindicazioni per l'applicazione di questo metodo sono:
- la gravidanza;
- gonfiore;
- disturbi nervosi;
- malattie infettive.
Terapia manuale
La terapia manuale è un metodo molto efficace per il trattamento di varie patologie dell'apparato muscolo-scheletrico.
Con l'alternanza di questo metodo di trattamento con gli altri, si osserva un buon effetto.
Spostamento delle vertebre comprimere le radici spinali, dischi intervertebrali pizzicato, navi, alterando la circolazione sanguigna e causare affaticamento muscolare e legamenti.
Il principio della chiropratica è sviluppato sistema di tecniche di esposizione manuale che mirano a rimuovere i sintomi patologici o correzione che è apparso nelle ossa, muscoli e legamenti.
L'obiettivo principale della terapia manuale è di normalizzare la posizione anatomica delle vertebre e dei dischi intervertebrali.
Il dosaggio manuale del terapeuta influisce sulle singole parti della colonna vertebrale, restituendole la normale mobilità.
Ginnastica terapeutica
Dolore e uno scricchiolio nella schiena, le malattie della colonna vertebrale sono spesso associate a uno stile di vita sedentario.
Il medico dovrebbe prescrivere il tipo di ginnastica medica di cui hai bisogno e devi farlo sotto la supervisione e la supervisione di uno specialista.
Ci sono i seguenti tipi di ginnastica curativa per la colonna vertebrale:
- ginnastica raccomandata per l'ernia della colonna vertebrale;
- con osteocondrosi;
- benessere;
- ginnastica di qigong;
- rafforzare i muscoli della schiena;
- dopo un'operazione sulla colonna vertebrale, ecc.
Ogni tipo di ginnastica ha il suo obiettivo e mira a migliorare e migliorare le condizioni generali del paziente. L'uso di questo metodo di trattamento in combinazione con il resto porta a risultati positivi.
Come si raccomanda di trattare un'ernia intervertebrale? Scoprilo qui.
Qual è la sporgenza del disco intervertebrale? Un sacco di informazioni che puoi trovare qui.
osteopatia
L'osteopatia è un metodo di trattamento simile alla terapia manuale, basato sull'azione manuale sul sistema muscolo-scheletrico.
Ma la differenza tra loro sta nel fatto che l'osteopatia non solo è finalizzato alla correzione della colonna vertebrale, ma anche per affrontare le cause della malattia, pertanto, riguarda anche i sistemi e gli organi interni, sistema nervoso centrale, innesca il meccanismo di autoregolazione del corpo e attiva le proprie risorse da recuperare.
L'osteopatia è molto efficace in tutti i tipi di malattie della colonna vertebrale:
- protrusione;
- ernia;
- l'artrite;
- osteocondrosi;
- osteoartrite;
- varie sindromi dolorose in tutte le parti della colonna vertebrale;
- violazioni della postura, ecc.
fisioterapia
I metodi di fisioterapia sono usati nel trattamento di varie malattie della schiena e della colonna vertebrale.
Aiutano ad alleviare la tensione, aumentare il tono muscolare, ripristinare i tessuti danneggiati e accelerare i processi di recupero nel periodo di riabilitazione.
L'azione multiforme delle procedure fisioterapeutiche non porta a complicazioni e al verificarsi di effetti collaterali.
Quando si trattano con freddo o caldo, campo magnetico, corrente, laser o ultrasuoni, l'intero organismo ne risente.
Per il trattamento delle malattie della schiena, vengono utilizzati i seguenti metodi:
- elettroforesi;
- trattamento di fango;
- terapia ad ultrasuoni;
- procedure idriche;
- EHF-terapia;
- eletrostimulyatsiya;
- fonoforesi;
- terapia magnetica;
- terapia laser, ecc.
Quindi, il crunch alla schiena, di per sé, è un innocuo fattore sonoro che non danneggia il corpo e non richiede un trattamento speciale.
Ma può anche fungere da sintomo di una serie di malattie complesse e pericolose della colonna vertebrale, che richiedono una diagnosi precoce e un trattamento tempestivo.
Questo dovrebbe essere fatto da uno specialista, quindi, in presenza di una serie di sintomi caratteristici, dovresti cercare un aiuto medico.
Ciò aiuterà in tempo a prevenire le pericolose conseguenze di varie malattie e disturbi nello sviluppo della colonna vertebrale negli adulti e nei bambini.
Ti piace l'articolo? Iscriviti agli aggiornamenti del sito tramite RSS o segui gli aggiornamenti su VKontakte, compagni di classe, Facebook, Google Plus, My World o Twitter.
Dillo ai tuoi amici! Racconta questo articolo ai tuoi amici nel tuo social network preferito usando i pulsanti nel pannello a sinistra. Grazie!
Perché la schiena scricchiola quando si gira - cause e trattamento
Crunch alla spina dorsale durante un turno È un fenomeno che si osserva negli adulti e nei bambini. La colonna vertebrale è composta da una moltitudine di vertebre, tra le quali c'è spazio libero. Fornisce questa mobilità. Lo spazio è riempito con uno speciale fluido articolare. In questo caso, funge da lubrificante. Tuttavia, durante i movimenti, la distanza tra queste vertebre è significativamente aumentata. Di conseguenza, la pressione nella cavità cala bruscamente, compaiono bolle. Quando si muovono queste bolle scoppiano e la persona sente suoni caratteristici.
Nella clinica, Dr. Ignatiev ha tutto il necessario per una diagnosi accurata delle malattie delle articolazioni e della colonna vertebrale. I medici del centro medico sono sicuri che la ricerca e l'eliminazione della causa di uno scricchiolio nella schiena durante un turno aiuterà effettivamente il paziente, prevenendo lo sviluppo di complicanze.
Tipi di sgranocchiare nella parte posteriore ↑
Distingui lo scricchiolio (normale) fisiologico, che sarà naturale per il corpo. Le cavità, la testa delle ossa coinvolte nella formazione delle articolazioni, sono coperte con cartilagine ialina (in alto). L'articolazione stessa viene posizionata direttamente nella capsula sinoviale. All'articolazione sono attaccati i tendini, i legamenti, che lo tengono nello scheletro comune dell'osso. Quando una persona inizia a muoversi, tutti i componenti della colonna vertebrale entrano in movimento, si muovono, si allungano. Alla fine, senti uno scricchiolio, uno scricchiolio, un clic, che è segno del tutto normale.
Motivi ↑
L'osteocondrosi della colonna vertebrale è un cambiamento nella colonna vertebrale con sintomi degenerativi e distrofici che interessano la cartilagine, le articolazioni, le vertebre. Molto spesso, le lesioni cadono nei dischi intervertebrali. La malattia può toccare le diverse parti della colonna vertebrale o semplicemente tutte.
Le ragioni per l'aspetto della malattia possono essere diverse. Questi includono disordini metabolici, lesioni spinali, grandi carichi del midollo spinale, eccesso di peso corporeo, elevazione della gravità, predisposizione genetica, stile di vita sedentario. L'osteocondrosi può manifestarsi come un crunch durante i movimenti della colonna vertebrale. I sintomi della malattia che accompagnano crunch:
- dolore alla schiena. La localizzazione del dolore dipenderà direttamente dal particolare reparto interessato. Il dolore può essere doloroso, implicito in natura, o diventa bruscamente infuocato se colpisce le terminazioni nervose; Le sensazioni spiacevoli sono migliorate cambiando la posizione del corpo;
- mobilità limitata.
Protrusione della colonna vertebrale - una patologia in cui si estende l'anello fibroso del disco intervertebrale. C'è la sua deformazione. Il funzionamento della colonna vertebrale si deteriora bruscamente, appare uno scricchiolio e, con un cambiamento nella posizione del corpo, si nota la tenerezza. Questa condizione sarà una conseguenza diretta dell'osteocondrosi. Spesso precede la comparsa di un'ernia. Sintomi accompagnatori di protrusione nella colonna vertebrale cervicale:
- dolore al collo, al collo;
- oscurità negli occhi, vertigini;
- torcicollo al collo;
- dolore, che dà nel polso, nell'avambraccio, nelle dita, nell'intorpidimento degli arti superiori;
- debolezza nelle mani.
Segni concomitanti di protrusione, localizzati nella regione toracica vertebrale:
- dolore al torace, scapole;
- dolore sotto le costole dalla schiena;
- debolezza nei muscoli della stampa, formicolio nel muscolo cardiaco.
Sintomi clinici concomitanti di protrusione della colonna lombare:
- movimenti limitati alla schiena;
- formicolio, tenerezza nella regione lombare;
- Irradiazione del dolore nella coscia, dita dei piedi, stinco;
- lombalgia nelle gambe;
- debolezza degli arti inferiori;
- sensibilità compromessa negli organi pelvici.
Ernia del disco è accompagnato da rotture di un anello fibroso, perciò alcune parti di un disco intervertebrale saranno spostate e protette fuori. Pertanto, i nervi possono essere bloccati, è difficile interferire con la mobilità della colonna vertebrale. Non appena i nervi si inceppano, compaiono sintomi abbastanza gravi. Ad esempio, durante la sconfitta della colonna vertebrale lombare, la sensibilità delle gambe sarà compromessa. Se l'ernia intervertebrale è localizzata nella colonna vertebrale cervicale, allora ci saranno mal di testa con vertigini.
Sintomi che richiedono attenzione ↑
La sintomatologia dipenderà direttamente dalla posizione dell'ernia, dalla gravità di questa patologia. Se lo spostamento è lieve, ma luminoso, i sintomi caratteristici possono essere completamente assenti. I reclami dei pazienti appariranno man mano che la malattia progredisce. Il più spesso ci sono tali segni di un'ernia intervertebrale:
- una sensazione di rigidità muscolare;
- piercing forti dolori;
- sensibilità compromessa in parti del corpo che sono innervate da questo nervo che passa attraverso l'area dell'ernia;
- formicolio, bruciore, intorpidimento.
In alcuni casi curvatura della colonna vertebrale provoca un crunch. Quando la colonna vertebrale è curvata, cambierà la posizione delle vertebre, insieme allo spazio tra loro. Questo porta all'apparizione di uno scricchiolio corrispondente, il dolore si sviluppa. La curvatura sintomatica della colonna vertebrale è facile da determinare. Sarà espresso in tali segni:
- disposizione asimmetrica delle spalle;
- chinarsi;
- curvatura del petto;
- dolore alla schiena, intorpidimento, respiro disturbato, vertigini.
Artrite - un processo infiammatorio nelle articolazioni della colonna vertebrale, che appare dopo l'infezione, la ferita risultante.
L'artrosi coinvolge deformità delle vertebre durante i cambiamenti legati all'età. In ogni caso, le articolazioni soffriranno. Ci sono dolori caratteristici, un crunch alla schiena, mobilità limitata. Sintomi concomitanti:
- perdita di peso;
- febbre;
- sonno povero;
- una sensazione di costante stanchezza, un brutto sogno;
- difficoltà nei movimenti della colonna vertebrale, dolore muscolare.
La forma lanciata di artrite è solitamente accompagnata da lievi modifiche significative:
- perdita di flessibilità;
- debolezza dei muscoli;
- abbassamento della compliance aerobica.
Spondilite anchilosante, in altre parole, la malattia di Bekhterev è caratterizzata da processi infiammatori anchilosanti nella colonna vertebrale, che hanno un grado cronico di perdita. I principali indicatori della malattia:
- infiammazione nelle ossa;
- infiammazione in luoghi in cui sono fissati i tendini, legamenti direttamente alle ossa;
- sinovite.
Diagnosi di un crunch alla schiena durante le curve
Il quadro clinico della malattia determinerà i metodi diagnostici:
- Esame a raggi X;
- Risonanza magnetica o TC;
- Ultrasuono di tessuti adiacenti;
- studi di laboratorio, come indicatori di VES, monociti, leucociti, esami del sangue, urine;
- puntura congiunta;
- REG e mielografia.
trattamento
Per trattare un crunch in una spina dorsale a turni è possibile con qualsiasi metodo, ma la più efficace è la terapia manuale. Nella clinica del Dr. Ignatiev ricorrere al trattamento diretto con l'aiuto delle tecniche dell'autore. Rilassano perfettamente i muscoli, migliorano significativamente la circolazione sanguigna, nutrono le vertebre danneggiate.
Perché scricchiolare la colonna vertebrale e cosa fare in questo caso?
Tipici clic o un crunch nella colonna vertebrale si verificano spesso durante l'esecuzione di vari movimenti e non sempre indicano una patologia. Perché scricchiolare la colonna vertebrale e come riconoscere ciò che sta dietro a questo effetto sonoro: la norma fisiologica o la manifestazione della malattia? Per rispondere a questa domanda, è necessario comprendere il meccanismo del suo verificarsi.
Un crunch alla colonna vertebrale: una malattia o una norma?
Cosa devo fare se la colonna vertebrale scricchiola? Per prima cosa devi scoprire il motivo che provoca un tale fenomeno. La natura dell'aspetto della crisi può essere abbastanza innocua - fisiologica. Anche le persone assolutamente in salute notano l'apparenza di un tale sintomo con curve acute, pendenze, esercizi di stretching e altri movimenti attivi.
Secondo la teoria della cavitazione, un crunch nella colonna vertebrale deriva dal fatto che le articolazioni articolari contengono un liquido sinoviale responsabile della loro elasticità e mobilità. Durante il movimento le articolazioni dell'articolazione si allontanano l'una dall'altra e si verifica una pressione negativa nella cavità articolare. In questo caso, le bolle di gas si formano nel liquido sinoviale, che non può uscire, poiché la cavità articolare è completamente ermetica. Di conseguenza, le bolle scoppiano con un tipico battito del vuoto simile a uno scricchiolio oa un clic.
Di norma, la spina dorsale scricchiola nel momento in cui una persona prosegue l'attività attiva dopo una lunga permanenza in una posizione statica o eseguendo un lavoro fisico pesante. Ad esempio, dopo diverse ore di lavoro al computer, un uomo raddrizza la schiena e in questo momento sente lo scricchiolio delle vertebre. O al momento della tensione (quando si solleva pesi o si gira bruscamente il corpo) si sente un clic nella parte posteriore.
Lo scricchiolio fisiologico è normale, in quanto non è accompagnato da sensazioni dolorose e non causa particolari ansie. Più spesso che no, una persona affronta la manifestazione di questo sintomo nella colonna cervicale o lombare, in quanto hanno il più alto carico del motore.
La colonna vertebrale toracica è inattiva, poiché le costole formano una costruzione robusta con lo sterno, che è meno suscettibile alle alterazioni degenerative. Pertanto, l'aspetto di una crisi in questo reparto indica sempre la presenza di gravi malattie del sistema muscolo-scheletrico.
Quando uno scricchiolio nella colonna vertebrale è considerato patologico? Consultare un medico se si verificano i seguenti sintomi:
- un crunch alla colonna vertebrale è accompagnato da una sindrome dolorosa che non si lascia andare per molto tempo, aumenta con il movimento, poco sforzo fisico e non si lascia andare anche di notte;
- nell'area problematica della colonna vertebrale vi è gonfiore, la pelle diventa calda al tatto, il che indica lo sviluppo del processo infiammatorio;
- al mattino c'è una sensazione di rigidità, c'è una limitazione della mobilità.
Cause di uno scricchiolio nella colonna vertebrale
Tra le cause patologiche della comparsa di un crunch in varie parti della colonna vertebrale, le più comuni sono:
- curvatura della spina dorsale (scoliosi, cifosi);
- disordini metabolici;
- lombalgia;
- protrusione ed ernia dei dischi intervertebrali;
- spondilite anchilosante;
- l'artrosi;
- patologie congenite associate a instabilità vertebrale o anomalie nello sviluppo del tessuto connettivo;
- conseguenze di lesioni;
- malattie concomitanti (poliomielite, tubercolosi, ecc.).
Consideriamo più in dettaglio le caratteristiche dello sviluppo e i sintomi di varie condizioni patologiche.
Curvatura della colonna vertebrale
La causa principale della patologia è una violazione della postura, che può essere congenita o acquisita. Disturbi congeniti si verificano anche nella fase di sviluppo intrauterino del bambino, mentre acquisiti - si formano per diversi anni a causa di errata posizione del corpo durante le sessioni di allenamento o come risultato dell'attività professionale.
In questo caso, la colonna vertebrale devia di lato (scoliosi), o si piega in avanti o all'indietro, che si trasforma in curvatura o nello sviluppo della lordosi, cifosi. La curvatura della colonna vertebrale è accompagnata da alterazioni patologiche dell'osso e del tessuto muscolare e causa lo scricchiolio della colonna vertebrale nella regione toracica.
Disturbi della postura sono facilmente rilevabili alla ricezione di un ortopedico anche con esame visivo. Le principali misure terapeutiche in questo caso sono i metodi di terapia manuale, esercizi di fisioterapia. I vantaggi includono sessioni di fisioterapia e l'uso di speciali corsetti che supportano la colonna vertebrale nella giusta posizione.
Disordini metabolici
Il fallimento nei processi metabolici porta a una violazione del metabolismo del calcio e alla deposizione di sali di calcio nelle articolazioni. Questo processo progredisce se il paziente conduce uno stile di vita inattivo, alimenta impropriamente, abusando di cibi grassi, affettati e salati di altri cibi pesanti. Tuttavia, non tutte le sostanze vengono assorbite, il che porta a un cambiamento nell'equilibrio del sale marino e promuove la formazione di escrescenze ossee-osteofiti, sullo sfondo dell'usura dei dischi vertebrali.
Tali crescite causano limitazioni della mobilità. Ad esempio, un paziente sente che le vertebre scricchiolano durante le curve, diventa difficile piegarsi ed eseguire i soliti doveri domestici e lavorativi. Espansione, osteofiti possono impedire le radici nervose, che contribuisce alla nascita di dolore resistente, costante sensazione di stanchezza e altri sintomi spiacevoli.
osteocondrosi
Questa malattia è accompagnata da cambiamenti degenerativi nel tessuto del disco intervertebrale (strutture ossee e cartilagine di fibre nervose e muscolari). Il processo patologico è irreversibile ed è la graduale usura della cartilagine e distruzione della struttura vertebrale. La causa della malattia degenerativa del disco può essere carichi pesanti regolari, o, il fattore età insufficientemente attivo contrario associati con l'invecchiamento, predisposizione genetica, trauma, e altri meccanismi che causano alterazioni degenerative dei dischi.
È l'osteocondrosi che può causare uno scricchiolio costante della spina cranica e i seguenti segni di sconfitta sono associati a questo sintomo:
- Nell'osteocondrosi cervicale, oltre allo scricchiolio, ci sono dolori al collo, una limitazione della mobilità, l'incapacità di girare o inclinare la testa. Se la circolazione sanguigna è disturbata a causa della spremitura delle arterie cerebrospinali, rumore nelle orecchie, vertigini, diminuzione della vista, attacchi di emicrania, intorpidimento degli arti superiori. La sindrome del dolore può estendersi alle braccia, alla cintura della spalla, dare sotto la scapola, imitando il dolore al cuore.
- L'osteocondrosi del parto lombosacrale si manifesta nel fatto che le vertebre scricchiolano nella parte bassa della schiena, ci sono costantemente dolori "da tiro" doloranti o acuti, che non permettono di raddrizzare. Il dolore viene dato a glutei, cosce, arti inferiori. La violazione delle radici nervose dovuta allo spasmo dei muscoli provoca intorpidimento delle gambe, una sensazione di formicolio. Nei casi più gravi, il processo patologico provoca la rottura degli organi interni, problemi con la minzione e le feci.
- L'osteocondrosi della regione toracica viene diagnosticata meno spesso, ma in questo caso ci sono dolori e scricchiolii nella schiena, il paziente è difficile da alzare la mano, c'è una sensazione di spremitura al petto, difficoltà a respirare. Le sensazioni dolorose si estendono agli organi interni e possono simulare un infarto.
Il trattamento dell'osteocondrosi deve essere iniziato il prima possibile, con la comparsa dei primi sintomi allarmanti. La terapia tempestiva può rallentare la progressione del processo distruttivo e mettere la malattia in uno stato di remissione, migliorando la qualità della vita del paziente.
Protrusione, ernia dei dischi intervertebrali
Se c'è un disturbo della circolazione del sangue, i dischi intervertebrali soffrono di carenza di nutrienti e ossigeno, che influisce negativamente sulla loro funzionalità. I tessuti dei dischi intervertebrali perdono acqua, diventano meno elastici, riducendo le capacità di smorzamento della colonna vertebrale. Nell'anello fibroso che contiene il nucleo del disco, appaiono microcracce, la distanza tra i dischi diminuisce, il volume del liquido sinoviale diminuisce. Le strutture ossee si sfregano l'una contro l'altra e si ha la sensazione che le vertebre scricchioli fortemente.
La protrusione è considerata un precursore di un'ernia, poiché l'anello fibroso è quasi distrutto. Quando si rompe il contenuto del disco sporge nel canale spinale e comprime le terminazioni nervose adiacenti o tessuto del midollo spinale, provocando la comparsa di dolore persistente della colonna cervicale o lombare. Nell'area toracica, le ernie sono rare.
Spondilite anchilosante
La malattia si verifica sullo sfondo del processo infiammatorio nelle articolazioni della colonna vertebrale. Le cause esatte della patologia non sono state ancora chiarite. Gli esperti ritengono che il fattore scatenante che scatena l'infiammazione sia il malfunzionamento del sistema immunitario e le malattie infettive concomitanti del sistema urinario e del tratto gastrointestinale.
La spondilite anchilosante o la malattia di Bekhterev si sviluppa gradualmente. Se c'è una crisi nella regione lombare e dolore debole, dovresti sbrigarti dal medico. Con il progredire della malattia, la gravità del dolore si sviluppa e non si libera anche di notte, il che impoverisce il paziente, lo priva del riposo e del sonno.
Al mattino, c'è rigidità nella parte bassa della schiena, disagio, è difficile per un paziente alzarsi dal letto, sporgersi in avanti o lateralmente. Nei casi avanzati, la malattia porta all'immobilizzazione e alla deformazione della colonna vertebrale, una violazione delle funzioni degli organi interni.
artrosi
Con l'artrosi, il processo infiammatorio è assente, ma i disturbi degenerativi-distrofici nei tessuti delle vertebre portano alla loro graduale distruzione. L'inizio dei cambiamenti distruttivi è indicato dalla comparsa di uno scricchiolio, scatti nella colonna vertebrale, dolore nell'area della lesione. Nei casi trascurati vi è una limitazione della mobilità, rigidità, comparsa di osteofiti, degenerazione dei tessuti articolari, fusione delle vertebre, che minaccia ulteriormente l'immobilità della colonna vertebrale.
Molto spesso la colonna cervicale è interessata. I sintomi principali sono:
- dolore al collo, ritorno alla nuca, spalla, sotto la scapola;
- scricchiolio della colonna vertebrale mentre si gira la testa;
- capogiri, emicrania;
- intorpidimento delle mani, sensazione di strisciare "pelle d'oca" sulla pelle;
- salti di pressione sanguigna.
Al secondo posto nella diffusione - artrosi della regione lombare. La malattia si manifesta:
- rigidità mattutina dei muscoli;
- restrizione della mobilità delle articolazioni dell'anca;
- un crunch caratteristico nella parte bassa della schiena quando inclinato o girato;
- sindrome del dolore, che si estende dalla vita alle natiche, alle cosce.
Man mano che il processo patologico progredisce, il crunch nella colonna vertebrale aumenta e si manifesta con qualsiasi attività motoria. Allo stesso tempo, l'ampiezza dei movimenti è fortemente limitata e la sindrome del dolore segue il paziente anche a riposo. I muscoli nella zona interessata sono spasmodici e atrofizzati, la deformazione della colonna vertebrale è evidente anche per un laico.
Patologie congenite
Instabilità dei dischi in qualsiasi parte della colonna vertebrale porta alla sublussazione delle piccole articolazioni. Questa condizione è accompagnata da dolore sordo, dolorante e crampo alle vertebre. Il disagio non scompare nemmeno in uno stato di riposo e aumenta con i soggiorni prolungati in una posizione statica.
Un'altra patologia congenita è associata ad uno sviluppo anormale del tessuto connettivo e alla debolezza dell'apparato legamentoso. Di conseguenza, le articolazioni sono più flessibili, facilmente estensibili, il che è il motivo per l'aspetto di un caratteristico scricchiolio o scatti.
lesioni
In precedenza ha sofferto lesioni personali o sportive può a lungo ricordare a se stessi di dolore e un crunch nella colonna vertebrale. In questo caso, i clic compaiono durante il movimento o quando si preme sull'area problematica della colonna vertebrale. Per sbarazzarsi della crisi, i medici raccomandano di ridurre l'attività fisica, di sottoporsi a un massaggio terapeutico o di esercitare la terapia.
Inoltre, la stretta nella colonna vertebrale può essere un sintomo di varie patologie legate - tubercolosi, poliomielite, rachitismo, sciatica, che causano cambiamenti distruttivi nel tessuto osseo. Pertanto, il compito del medico - identificare la causa principale della crisi patologica e solo dopo iniziare la terapia.
Diagnosi e trattamento
Il trattamento di eventuali processi patologici nella colonna vertebrale deve essere iniziato il più presto possibile, con la comparsa dei primi sintomi. Per determinare la causa della malattia e fare la diagnosi corretta, il medico dopo l'esame e la raccolta dell'anamnesi invierà il paziente all'esame. I metodi più informativi per diagnosticare le malattie della colonna vertebrale sono:
- Raggi X in diverse proiezioni;
- tomografia computerizzata (CT);
- risonanza magnetica (MRI).
metodi di laboratorio (sangue, urina, liquido sinoviale studio) aiuto per rivelare il processo infiammatorio, la presenza di fattori reumatoidi, determinano il livello di calcio, acido urico ed altri parametri indicativi dello sviluppo di malattie correlate. Sulla base dei risultati ottenuti, lo specialista diagnosticherà e selezionerà un regime terapeutico.
Trattamento con farmaci
Se la crisi nella colonna vertebrale associata allo sviluppo del processo infiammatorio, il paziente viene prescritto medicina dal gruppo dei FANS (compresse, iniezioni) che forniscono un effetto antinfiammatorio ed analgesico pronunciato. Se minor disagio accompagnato da dolore, raccomandare alle pomate zona problema o gel applicati Diclofenac, Nurofen, naiz, Fastum gel.
Nella sindrome da dolore grave, gli analgesici sono usati in compresse o iniezioni (Analgin, Ketonal, Ketanov, Tramadol). Se necessario, il medico può prescrivere blocchi novocain o iniezioni di corticosteroidi, che mostrano un potente effetto analgesico e anti-infiammatorio. Applicali in brevi corsi.
Se il crunch nella colonna vertebrale è accompagnato da una limitazione della mobilità e dello spasmo muscolare, al paziente vengono prescritti miorilassanti (Sirdalud, Midokalm).
Sospendere il processo di distruzione in preparazioni osteoartrite e osteocondrosi aiuto - hondroprotektory sulla base di condroitina e la glucosamina, che contribuiscono al restauro della cartilagine e prolungare la remissione. Tali fondi sono utilizzati da corsi a lungo termine, per 2-3 mesi.
Se necessario, al paziente vengono prescritti sedativi, blandi sedativi o antipsicotici, poiché molte patologie sono caratterizzate da un dolore estenuante, che non si libera nemmeno di notte. Tale trattamento aiuta a migliorare le condizioni del paziente ed evitare interruzioni psicoemotive.
In osteocondrosi cervicale, accompagnata da circolazione sanguigna, prescrivere farmaci per il paziente, espandere i vasi sanguigni e riducendo anossia cerebrale (Cinnarizina, Aktovegin).
fisioterapia
Le procedure fisioterapeutiche alleviano la tensione muscolare, eliminano la rigidità delle articolazioni, migliorano la circolazione sanguigna e i processi metabolici. Assegnali durante la remissione della malattia. Procedure popolari:
- magnitoterpiya;
- fonoforesi;
- ultrasuoni;
- trattamento laser;
- elettroforesi con farmaci;
- fango e idroterapia.
LFK, massaggio terapeutico
Esercizio per il corso di istruttore di allenamento fisico terapeutico seleziona individualmente, tenendo conto del tipo di malattia, età e salute generale del paziente. La ginnastica medica aiuterà a rafforzare i muscoli della schiena, alleviare la tensione, sviluppare le articolazioni ed eliminare il crunch e lo schiocco. In alcuni casi (con instabilità delle vertebre) si consiglia di indossare un corsetto ortopedico speciale.
Il tipo di massaggio viene selezionato tenendo conto del tipo di patologia e dell'area della lesione. Questo può essere un massaggio classico, può, punto o hardware. Tutte le procedure devono essere eseguite da un medico esperto e qualificato che conosca tutte le caratteristiche delle malattie dell'apparato muscolo-scheletrico. Il corso di massaggio terapeutico è consigliato per essere tenuto 2-3 volte l'anno.
agopuntura
Questo è uno dei metodi alternativi di trattamento, fornendo un buon risultato in varie patologie del sistema muscolo-scheletrico. L'essenza di questo metodo consiste nella stimolazione di punti biologicamente attivi, che provoca una risposta riflessa di quegli organi e sistemi con cui sono collegati.
Terapia manuale
Il principio del trattamento si basa sull'effetto manuale sulla regione patologica della colonna vertebrale al fine di liberare le radici spinali contenute. Questa tecnica consente di migliorare la circolazione del sangue, alleviare la tensione e restituire alla colonna vertebrale la mobilità precedente.
Quando si esegue la terapia manuale, lo scricchiolio delle vertebre indica la correttezza delle azioni dello specialista. Il mal di schiena è spesso causato dalla sindrome radicolare e dallo spostamento delle vertebre. Quando il terapeuta manuale le mette a posto, appare un clic, che indica che la vertebra ha raggiunto la posizione corretta. Questo metodo è particolarmente efficace nell'osteocondrosi, nei disturbi di postura, protrusione ed ernia dei dischi intervertebrali.