Osteocondrosi lombare - sintomi, cause e trattamento
- Artrosi
Il dolore alla schiena o alla vita è la denuncia più frequente dei pazienti nella pratica medica generale. Occupano il secondo posto (dopo le malattie respiratorie) secondo la frequenza della richiesta di assistenza medica. Ci sono un gran numero di malattie che portano all'esordio del dolore. Ma la causa più frequente è l'osteocondrosi della regione lombare, i cui sintomi e trattamenti verranno presi in considerazione in questo materiale.
Più recentemente, la medicina ha creduto a questo stato di alterazioni correlate all'età nella colonna vertebrale, che si associava ai processi di invecchiamento naturale del corpo umano.
Oggi, l'osteocondrosi lombare è considerata una malattia piuttosto grave che si verifica nelle persone di tutte le età. Attualmente, l'incidenza ha una forte tendenza al ringiovanimento, sempre più spesso la malattia viene diagnosticata in persone di età inferiore ai 30 anni.
cause di
La causa dell'osteocondrosi lombare non è stata ancora stabilita. Ma di fronte a questa patologia, è spesso possibile assumere chi è più incline alla malattia, è a rischio.
- Passivo stile di vita. Questo include persone che conducono uno stile di vita prevalentemente sedentario. In posizione seduta, i muscoli del busto si rilassano, aumentando il carico sulla colonna lombare.
- Disturbi del metabolismo ormonale e malattie endocrine possono influenzare negativamente il metabolismo nei tessuti della colonna vertebrale e contribuire allo sviluppo di osteocondrosi.
- Varie anomalie congenite e acquisite nella struttura del sistema muscolo-scheletrico - curvatura delle gambe e della colonna vertebrale, piedi piatti.
- La presenza di grandi sforzi fisici permanenti sulla colonna vertebrale, in particolare il sollevamento di oggetti pesanti. In questo caso, puoi parlare di malattie professionali di categorie quali atleti, sollevatori di pesi e persone le cui funzioni professionali sono associate al costante sollevamento di oggetti pesanti.
- Malnutrizione costante e regime giornaliero, tensioni regolari, tempo di sonno insufficiente, disturbi dei processi metabolici.
I punti sopra elencati sono i fattori più frequenti che creano i prerequisiti per lo sviluppo della malattia.
Gradi di osteocondrosi lombare
Le manifestazioni della malattia dipendono dal grado di sviluppo della patologia. Esistono quattro gradi di osteocondrosi:
- Il periodo di cambiamento e movimento del nucleo gelatinoso all'interno del disco. Ci sono dolori dovuti all'irritazione delle terminazioni nervose, che si trovano nell'anello fibroso e nei legamenti longitudinali. Il paziente avverte disagio locale in quella parte della colonna vertebrale in cui si trova il disco affetto: dolore acuto o lombalgia dei lombi, dolore sordo di natura permanente (lombalgia).
- Il periodo di distruzione dell'anello fibroso del disco. Caratterizzato dall'emergere dell'instabilità e dall'aumentata mobilità delle vertebre, che causa uno sforzo muscolare prolungato e persistente. Il paziente sente tali sintomi come costante affaticamento dei muscoli della vita, disagio,
- Il periodo di rotture dell'anello fibroso e il rilascio del nucleo gelatinoso oltre i suoi limiti con la formazione di ernia del disco. Esistono le cosiddette sindromi radicolari, che sono associate alla compressione delle radici nervose con frammenti caduti.
- Colonna vertebrale fortemente deformata. La funzione motoria di una persona è difficile. Il problema principale che deve essere affrontato è la disabilità del paziente. Tuttavia, bisogna sottolineare che in questa fase della malattia il dolore è praticamente assente. Ma questo non è un segnale sulla sospensione della malattia, al contrario.
- Esiste una proliferazione patologica del tessuto osseo, che peggiorerà ulteriormente la condizione.
Come trattare l'osteocondrosi della regione lombare dipenderà direttamente dall'estensione della lesione, utilizzando metodi di influenza medicamentosi, non medicamentosi e chirurgici.
I sintomi dell'osteocondrosi lombare
Quando si verifica un'osteocondrosi nella colonna lombare, il sintomo principale è il dolore. La natura del dolore, il luogo di origine e la direzione della propagazione dipendono da quali recettori si irritano, cioè da cambiamenti grossolani nel disco e nei tessuti circostanti, c'è una protrusione o un'ernia, in cui si forma la protrusione della direzione e così via.
Elenchiamo i sintomi principali dell'osteocondrosi lombare:
- Dolore alla colonna lombare, natura dolorante, intensificazione con movimenti improvvisi, cambiamento della posizione del corpo, prolungata permanenza in una posizione. Ridurre il dolore si verifica quando si assume una posizione orizzontale;
- Insieme al dolore nella regione lombare, l'osteocondrosi può dare una sensazione di debolezza nella parte inferiore del tronco e delle gambe, così come la perdita dei riflessi tendinei degli arti inferiori;
- Spesso c'è una curvatura della colonna lombare. A seconda del luogo in cui si osserva la curvatura, distinguiamo la scoliosi (curvatura della colonna vertebrale a destra o sinistra), lordosi (piegare in avanti) e cifosi (levigatura della flessione lombare);
- Nel caso in cui l'osteocondrosi abbia causato il blocco e la disfunzione del midollo spinale, il paziente potrebbe avere un'urina incontrollata e feci.
- freddezza della pelle e intorpidimento della regione lombare, glutei;
- secchezza, desquamazione, pelle blu in vita e glutei;
- violazione della sudorazione nei glutei;
- violazione della minzione;
- disfunzione erettile.
Questa sintomatologia indica l'insorgenza della malattia e richiede un intervento medico. Il trattamento dell'osteocondrosi può essere eseguito in condizioni stazionarie e domestiche.
diagnostica
La diagnosi di osteocondrosi comporta l'uso di vari metodi, prima fra tutti la palpazione della colonna lombare. Per confermare la diagnosi, il paziente viene inviato per l'esame utilizzando l'attrezzatura diagnostica.
- La radiografia aiuta a valutare separatamente la condizione della colonna vertebrale e di ciascuna vertebra. Il mediatore viene anche giudicato sull'integrità del disco intervertebrale e del canale spinale.
- Quando la tomografia è determinata dal grado di danno alle terminazioni nervose e al midollo spinale. E anche valutare la condizione dei dischi intervertebrali.
- Risonanza magnetica - usato per fare la diagnosi finale.
Una corretta diagnosi aiuterà a capire, piuttosto che trattare l'osteocondrosi lombare, e quali preparativi e procedure saranno necessari.
complicazioni
L'osteocondrosi della colonna lombare può causare protrusioni ed ernie a causa di carichi significativi su questa parte della colonna vertebrale. Sono queste complicazioni che si sviluppano molto rapidamente, quindi trattarle in modo tempestivo è molto importante.
Inoltre, l'osteocondrosi può essere complicata:
- un'infiammazione del nervo sciatico;
- spondiloartrosi;
- ernia di Schmorl;
- osteofitosi, spondilosi;
- stenosi del canale spinale con compressione e compromissione dell'attività del midollo spinale;
- compressione della "coda di cavallo" con una rottura del funzionamento degli organi pelvici;
- zoppia;
- paresi degli arti inferiori.
Per prevenire la progressione delle complicanze è possibile con diagnosi tempestiva e trattamento completo.
Trattamento dell'osteocondrosi della colonna lombare
Quando viene diagnosticata l'osteocondrosi lombare, il trattamento richiede un'ampia terapia complessa, che implica:
- attività fisica moderata;
- uso di medicine;
- trazione della colonna vertebrale;
- terapia manuale;
- fisioterapia;
- massaggio.
Lo schema di trattamento dell'osteocondrosi è diretto a:
- eliminazione del processo infiammatorio;
- riduzione del dolore nella colonna vertebrale lombosacrale;
- rafforzare i muscoli nella parte bassa della schiena, glutei, gambe;
- eliminazione della tensione muscolare patologica;
- migliorare il funzionamento degli organi pelvici;
- regolazione della circolazione sanguigna e dei processi metabolici nella zona interessata;
- ripristino del volume normale dei movimenti nella parte bassa della schiena e aumento della sensibilità degli arti inferiori.
Solo pochi casi sono ricorsi all'intervento chirurgico.
medicazione
Tale trattamento dell'osteocondrosi della colonna lombare comprende la somministrazione di farmaci compressi, iniettabili ed esterni (unguenti e gel). Farmaci usati per combattere questa malattia, alleviare il dolore e fermare l'infiammazione.
A seconda delle manifestazioni, il medico può prescrivere diverse pillole per l'osteocondrosi della vita:
- analgesici (analgesici);
- farmaci antinfiammatori non steroidei (tilfen, diclofenac, ecc.);
- rilassanti muscolari, per alleviare lo spasmo muscolare, che si verifica a causa del dolore;
- condroprotettore, ripristino del tessuto cartilagineo (condrocide);
- corticosteroidi (prescrivere se tutti gli altri tipi di trattamento non hanno aiutato);
- preparati vitaminici.
Molto spesso, nel trattamento dell'osteocondrosi, vengono prescritte pillole che calmano il sistema nervoso, così come antidepressivi che combattono situazioni stressanti e depressione.
Fisioterapia con osteocondrosi lombare
Di norma, per il trattamento dell'osteocondrosi, alcuni farmaci non sono sufficienti. Per eliminare il dolore, alleviare lo spasmo muscolare, stimolare i processi di recupero dello scambio, vengono utilizzate procedure fisioterapiche:
- Amplipuls;
- fonoforesi;
- correnti diadinamiche;
- darsonvalizzazione;
- terapia di risonanza magnetica;
- terapia laser.
Il massaggio è prescritto quando il principale sintomo doloroso viene rimosso o durante il periodo di remissione con patologia cronica. Serve a rilassare la muscolatura tesa. Molto spesso è combinato con le procedure di riscaldamento o visitando la sauna. Ciò contribuirà a rafforzare l'effetto rilassante sul tessuto muscolare e stimolare la circolazione sanguigna.
La terapia manuale, che viene condotta solo da uno specialista in questo campo di trattamento, rafforza la circolazione sanguigna del midollo spinale, mette in posizione i dischi spostati della colonna vertebrale.
Ginnastica terapeutica
L'intero complesso di esercizi fisici utilizzati nella diagnosi dell'osteocondrosi lombare dovrebbe promuovere la mobilità della colonna lombare.
Le esercitazioni terapeutiche non saranno efficaci se gli esercizi sono effettuati caso per caso. Il principio principale della terapia fisica è la regolarità. Le prestazioni costanti di un certo insieme di esercizi aiuteranno ad eliminare i processi distruttivi nelle articolazioni intervertebrali.
Intervento chirurgico
Di solito, il medico prescrive un intervento chirurgico solo nel caso in cui si sviluppino gravi complicanze. Ad esempio, ernia intervertebrale. Il tipo più comune di intervento chirurgico è la rimozione di un disco danneggiato (discectomia).
Questa operazione è considerata il metodo più produttivo in questo caso, ma nello stesso momento è nominata solo se altri metodi di trattamento non portano risultati tra sei mesi. Inoltre, il metodo di microchirurgia e trattamento endoscopico della colonna vertebrale è comune.
Osteocondrosi lombare: sintomi e trattamento
L'osteocondrosi lombare è i sintomi principali:
- Mal di schiena
- sudorazione
- Formicolio alle gambe
- Infiammazione delle appendici
- prostatite
- Violazione della sensibilità delle gambe
- Perdita di sensibilità delle gambe
- Aspetto del dolore dopo il sonno
- Chilliness delle gambe
L'osteocondrosi lombare è una delle forme più comuni della malattia di base, in realtà l'osteocondrosi. malattie degenerative del disco lombare, i cui sintomi sono ugualmente determinati da uomini e donne, che si manifesta sotto forma di dolore, centrato all'interno della regione sacrale, che si riflette nei loro sintomi e nelle estremità inferiori che sono spesso auto-definito pazienti come "disturbo nervo lombare."
Descrizione generale
Molto spesso, la forma di osteocondrosi che si sta sviluppando si sviluppa contro lesioni alla schiena e stili di vita sedentari: di conseguenza, automaticamente le persone che hanno le caratteristiche della loro attività professionale che implicano pressioni sulla schiena rientrano automaticamente nel gruppo a rischio, se possibile. E non sono solo gli impiegati che, ovviamente, appartengono a questo gruppo, ma anche i caricatori, i costruttori, i lavoratori dei servizi (camerieri, ad esempio), i conducenti, ecc.
Un ruolo importante è assegnato al fattore ereditario nel contesto del trattamento dell'osteocondrosi del torace. Qui, non molto, non poco, ma circa il 60% della probabilità è presente in presenza di malattia nei parenti più prossimi. Il resto è influenzato da fattori ambientali, che influenzano la colonna vertebrale in un modo o nell'altro.
osteocondrosi lombare, così come altre forme di esso, caratterizzati dolore di varia gravità che può essere dolorante, o derivanti dal sonno con un lungo soggiorno nella stessa posizione (sulla prolungata seduta, in piedi), e la cottura e tagliente. In quest'ultimo caso, sono il risultato di decisione a lungo termine non è troppo postura comoda contemporaneamente impossibilità in una tale situazione, l'attuazione di azioni per raddrizzare, eliminando così una tale posizione con il carico da essa forniti. Effettivamente dolore si verificano a causa di inceppamenti, con conseguenti effetti di radici nervose e la stimolazione dei nervi nella colonna vertebrale, muscoli e legamenti irritazione (concentrati sotto zona innervazione, cioè la posizione attuale di carta nervi regione considerata, il suo controllo), ed edema.
È importante notare che in forma isolata questo tipo di osteocondrosi è estremamente raro e quindi il più delle volte il decorso della malattia è combinato con i sintomi insiti nell'osteocondrosi cervicale, lo considereremo nel nostro prossimo articolo.
Il sintomo comune e più antico rilevante per tutte le forme di osteocondrosi, come abbiamo già notato, è la manifestazione del dolore, che in questo caso è determinata da una localizzazione specifica, cioè dolore nella parte bassa della schiena. La diffusione (dolore) del dolore può essere notata alle cosce e alle natiche, così come alle gambe (dall'esterno della loro superficie).
Utilizzato per determinare termine osteocondrosi in un più esteso la sua forma di realizzazione (malattia degenerativa) che è rilevante per il disco intervertebrale, in realtà essa implica una notevole varietà di condizioni patologiche complesse direttamente associati a vari tipi di strutture di dorsale (colonna vertebrale), e vale a dire con dischi, articolazioni e osteofiti. Gli stessi problemi che riguardano direttamente la lesione del disco sono nella sua protrusione e nel dolore discogenico.
Protrusioni per osteocondrosi lombare
Le protuberanze in questa regione di interesse per noi si sviluppano più spesso, inoltre, sono le sporgenze che causano la comparsa di dolore nella parte bassa della schiena. Di per sé, la regione lombare, data la sua posizione e le sue caratteristiche, è più suscettibile al verificarsi di alcuni problemi funzionali.
Cioè, quando si considera questa affermazione da un lato, si può distinguere che il nostro centro di gravità si riferisce direttamente alla regione lombare, rispettivamente, che rappresenta una parte significativa dei carichi. D'altra parte, d'altra parte, si può vedere che una considerevole ampiezza di movimenti, ancora una volta, cade proprio su questa regione lombare. Detto questo, la maggiore propensione al danno (così come alle protrusioni a cui siamo interessati) sono precisamente i dischi concentrati nella regione lombare. Inoltre, non dobbiamo dimenticare che i cambiamenti nei dischi in questo e, ovviamente, in altre aree, si verificano anche in presenza di processi degenerativi legati all'età.
Ricordiamo ai nostri lettori quali sono in realtà le sporgenze. La connessione dei dischi tra di loro nella colonna vertebrale è fornita da dischi basati su tessuto cartilagineo. I componenti principali del disco intervertebrale sono il nucleo gelatinoso e l'anello fibroso, attraverso il quale viene fornita la fissazione all'interno del disco spinale. L'impatto di determinati fattori e condizioni provoca la possibilità di rottura di questo anello, contro il quale, a sua volta, il nucleo si estende verso l'esterno. Come risultato di questo processo, si sviluppa un'ernia. Per quanto riguarda la protrusione, si sta già sviluppando come risultato di un simile corso del processo, ma senza la concomitante rottura dell'anello - in questo caso è semplicemente soggetto a diradamento, e non alla rottura, perché il nucleo sporge direttamente attraverso l'anello. In realtà, questa protrusione è definita come protrusione.
Per quanto riguarda i sintomi di protrusione, si manifesta nel modo seguente:
- sensazione di rigidità nella parte bassa della schiena;
- dolore nella regione lombare;
- dolore nella parte bassa della schiena di natura cronica;
- radicolite lombo-sacrale;
- intorpidimento, dolore, formicolio delle dita dei piedi nei piedi, nei piedi;
- disfunzione della minzione (in rari casi, la patologia in questione).
Principalmente, un trattamento conservativo viene applicato alla sporgenza del disco lombare. Nel frattempo, significativo nello sviluppo di protrusioni spesso accompagnate da sintomi gravi, resistenti al trattamento, in questo caso, non può fare a meno dell'intervento chirurgico.
Osteocondrosi lombare: sintomi
Il dolore con questa forma di osteocondrosi si manifesta in diverse varianti di intensità. Quindi, può essere doloroso dolore, che si manifesta principalmente dopo un sogno o dopo una lunga seduta, e ci possono essere dolori che sparano e sono taglienti nella sua manifestazione. In questo caso, la manifestazione di quest'ultimo è spesso indicata al momento di assumere una posizione scomoda senza la capacità di raddrizzarsi. Qualsiasi variante delle sensazioni del dolore è direttamente correlata all'effetto esercitato sulle terminazioni nervose, con l'edema dei muscoli, la loro irritazione e con una marmellata, a cui sono esposte le radici nervose. Inoltre, il dolore è associato all'irritazione dei legamenti della regione lombare nell'innervazione delle sue terminazioni nervose.
Il sollievo dal dolore nella parte bassa della schiena con la forma considerata di osteocondrosi si nota quando si tossisce e si starnutisce, anche quando i movimenti vengono eseguiti dal corpo (specialmente quando si inclina in avanti).
L'osteocondrosi lombare manifesta può anche, oltre al mal di schiena, anche sotto forma di disturbi della sensibilità, rilevati in certe aree (pelle, metà inferiore del tronco, muscoli delle gambe). Anche l'indebolimento dei riflessi tendinei nelle gambe o la loro completa scomparsa non è escluso. Di regola, è l'osteocondrosi che provoca lo sviluppo della curvatura nella colonna lombare.
Sulla base del piano concreto della curvatura attuale, l'osteocondrosi è suddivisa nei seguenti tipi:
- cifosi - in questo caso, c'è un appiattimento della regione lombare, e spesso anche il dorso arcuato;
- lordosi - colonna vertebrale ad arco andando avanti;
- scoliosi - la colonna vertebrale si curva a sinistra oa destra.
Pizzicare appartenenti alle radici midollo spinale come risultato dello sviluppo di osteoartrite nell'ambito della regione lombare è spesso definito come una serie di disturbi specifici, ovvero disturbi di disturbi della defecazione e minzione associati alla sensibilità dei genitali o perineo.
Di norma, i dolori appaiono (e sono anche aggravati) come risultato dell'effetto prodotto durante lo sforzo fisico. In questo caso si può notare una risposta dolorosa dopo questo carico, e dopo un po 'di tempo dal momento dell'impatto. In generale, i reclami dei pazienti su questo punteggio sono ridotti alla comparsa di dolore sordo e doloroso nella regione lombare, e in alcuni casi dà nel piede, che è definito come lombaggine. Inoltre, ci possono essere reclami sulla comparsa di dolore alla gamba con il suo aumento al momento di cercare di sollevare qualcosa di pesante (lombalgia). Lo stesso vale per starnutire e tossire, cavalcare con scuotimento, cambiare la posizione occupata dal tronco, e anche rimanere prolungato nella stessa posizione del corpo.
Come conseguenza dell'esacerbazione della malattia in esame, vi è una costante e marcata tensione da parte dei muscoli della schiena, che si manifesta nell'impossibilità di eseguire azioni mirate al raddrizzamento o all'agitazione. Qualsiasi movimento è accompagnato da un aumento del dolore. Inoltre, anche con un tempo insignificante della permanenza del paziente al freddo, ha un dolore lombare acuto (che è anche definito come una "camera").
I sintomi dell'osteocondrosi lombare compaiono anche nei seguenti casi:
- violazione della sensibilità da fianchi, glutei, gambe, nel piede (che è notato un po 'meno spesso);
- spasmo delle arterie dei piedi, aumento della freddezza delle gambe;
- formicolio, sorgere nelle gambe, "raccapricciante";
- desquamazione della pelle e della sua secchezza nella zona in cui di solito c'è una perdita di sensibilità o dolore;
- disturbi della sudorazione.
Come la complicazione più spiacevole che si presenta sullo sfondo dell'osteocondrosi, si può individuare l'instabilità delle vertebre, in cui il disco cessa di fissare correttamente la vertebra. Questo, a sua volta, provoca uno "scivolamento" quando la forza di gravità della regione lombare dall'osso sacro viene esercitata sotto il carico esercitato sulla regione lombare. Come risultato di ciò, non solo si possono sviluppare violazioni spiacevoli, ma le violazioni sono pericolose e quelle che influenzano il lavoro degli organi interni. In particolare, il sistema urogenitale soffre, si manifesta negli uomini sotto forma di problemi con potenza, e nelle donne - sotto forma di problemi legati alle appendici, all'utero e alle ovaie.
Manifestazioni di osteocondrosi lombare
In accordo con la classificazione più completa, vengono identificate una serie di sindromi specifiche rilevanti per l'osteocondrosi lombare. In particolare, includono le seguenti sindromi:
- sindromi riflesse - comprendono la fuligidità, lombalgia e lombalgia;
- sindromi radicolari - radicolite sacro-lombare vertebrogenica (o discogenica), il cui decorso è accompagnato principalmente da danni alla prima radice sacrale o alla radice della quinta lombare;
- sindromi radicolari-vascolari - manifestate come un processo di schiacciamento dei vasi radiculohecemia (in particolare, le vene o le arterie sono soggette a compressione), mentre la compressione viene eseguita contemporaneamente alla colonna vertebrale.
Vediamo brevemente quali sono le sindromi elencate.
lumbodynia in particolare, implica un tipo cronico di dolore che si verifica gradualmente dopo l'accettazione prolungata di una posizione scomoda da parte del corpo o dopo una seduta prolungata, così come dopo l'esposizione al corpo e un'area specifica dopo uno sforzo fisico.
lombaggine si manifesta sotto forma di dolore lombare acuto, caratterizzato come "lombalgia", per lo più lombalgia si verifica quando il peso è sollevato o quando il movimento non ha successo. A volte la lombalgia si nota anche dopo aver tossito o starnutito.
Sindromi radicolari (radicolite) si mostrano sotto forma di spremitura delle radici (uno o due) in combinazione con i sintomi di accompagnamento. In particolare, è il dolore radicolare, i disturbi delle funzioni sensoriali e motorie. Da parte della funzione sensibile, stiamo parlando della perdita di funzionalità della colonna vertebrale, che ha subito un danno, e in parte la funzione di menomazione motoria si nota nella debolezza del flessore / estensore del piede o del pollice.
Per quanto riguarda radikuloishemii, quindi appare già sullo sfondo della compressione, marcata nella regione della concentrazione delle arterie radicolari-spinali. In manifestazioni cliniche osservate forme grezze di disturbi motori (sotto forma di paresi e paralisi) e disturbi sensoriali avvengono in una particolare forma di realizzazione, come nella deboli nella loro gravità delle sensazioni di dolore in loro assenza (che è anche possibile, anche se più casi rari).
Malattie accompagnate da osteocondrosi lombare
Osteocondrosi lombare procede non solo in combinazione con il dolore e altri sintomi elencati, ma anche in combinazione con alcune malattie caratteristiche degli organi interni.
Così, circa il 30% dei pazienti con urgenza di lombare clinica malattia degenerativa del disco, ha notato la presenza a coloro o altri problemi legati al fegato o alle funzioni del tratto gastrointestinale. Il fatto che la presenza di una malattia gastrointestinale, pancreas o del fegato provoca, oltre ad impulsi di dolore navi e tensione muscolare e spasmo, causando uno stato ossigeno fame con lo sviluppo simultaneo in aree specifiche del processo degenerativo corpo. L'aggravamento del processo si verifica quando c'è un disordine metabolico, che è inerente a questo tipo di malattia.
Inoltre, come abbiamo già notato, il mal di schiena può provocare lo sviluppo di malattie negli organi pelvici. Le donne possono affrontare una tale malattia come l'infiammazione delle appendici (che è definita come annessite), e gli uomini, a loro volta, sperimentano tutte le "delizie" della prostatite, cioè l'infiammazione della ghiandola prostatica.
Manifestazioni della malattia degenerativa del disco lombare è accompagnata anche dal fenomeno del ristagno nella zona pelvica, che si sviluppano a causa delle suddette malattie, compresi quelli con colite cronica, emorroidi e costipazione.
trattamento
Per lo più il trattamento dell'osteocondrosi è multicomponente e piuttosto complicato nella sua attuazione. Principalmente tutte le misure di terapia sono ridotte ai seguenti punti:
- trattamento farmacologico;
- se necessario, trattamento chirurgico;
- dieta;
- terapia fisica.
L'esacerbazione della malattia richiede soprattutto il rispetto del riposo a letto malato. La raccomandazione principale per questa parte è un hard / hard sleeper. Gli attacchi estremamente pronunciati prevedono la necessità di un carico motore minimo e nella prima applicazione possibile allo specialista appropriato.
La comparsa di sintomi, indicando la possibile rilevanza dell'osteocondrosi lombare, richiede un neurologo.
Se pensi di avere Osteocondrosi lombare e i sintomi caratteristici di questa malattia, il neurologo può aiutarti.
Inoltre suggeriamo di utilizzare il nostro servizio di diagnosi online, che, in base ai sintomi, seleziona le malattie probabili.
La sindrome radicolare è un complesso di sintomi che si manifestano nel processo di spremitura delle radici spinali (cioè i nervi) in quei luoghi in cui si verifica il loro ramo dal midollo spinale. La sindrome radicolare, i cui sintomi sono in qualche modo controversi nella sua definizione, è di per sé un segno di una varietà di diverse malattie, così che l'importanza della sua diagnosi tempestiva e la nomina di un trattamento appropriato.
La vesciculite è una lesione infiammatoria che si verifica nelle vescicole seminali. La vesulite, i cui sintomi sono per lo più levigati, non ha manifestazioni acute, che portano a un trattamento tardivo dei pazienti per fornire cure mediche appropriate e identifica anche alcune delle difficoltà rilevanti nel processo di diagnosi.
La nevralgia intercostale è una condizione dolorosa causata dall'irritazione dei nervi intercostali o dalla loro compressione. La nevralgia intercostale, i cui sintomi, di regola, vengono osservati nelle persone anziane, è spiegata dai cambiamenti legati all'età rilevanti per la condizione delle loro navi. Per quanto riguarda i bambini, hanno questa malattia estremamente rara.
La tricomoniasi (tricomoniasi) è una malattia infiammatoria in cui è colpito il sistema urogenitale di uomini e donne. Provoca l'apparizione di un trichomonas vaginale, agendo come il più semplice - cioè, non un microbo, ma una creatura unicellulare. La tricomoniasi, i cui sintomi sono provocati da questa creatura, in contrasto con i microbi, sono più adatti alle condizioni dell'ambiente dell'organismo, così come ai tentativi di esercitare su di esso agenti antimicrobici.
La nefrite interstiziale è un disturbo comune caratterizzato da infiammazione acuta o cronica del tessuto interstiziale e dei tubuli renali. La malattia è una forma nosologica indipendente. I suoi sintomi sono simili sotto molti aspetti ai sintomi della pielonefrite, ma ci sono differenze significative.
Con l'aiuto di esercizi fisici e autocontrollo, la maggior parte delle persone può fare a meno della medicina.
Farmaci per l'osteocondrosi della colonna lombare
Per fermare il processo infiammatorio e ripristinare i tessuti connettivi delle cartilagini vertebrali aiuterà i farmaci dall'osteocondrosi lombare. Una medicazione correttamente selezionata aiuterà ad evitare un intervento chirurgico, alleviare il dolore e restituire flessibilità e funzionamento sano alla colonna vertebrale. L'assunzione di farmaci è necessaria in tutte le fasi della malattia.
Cause e sintomi
L'osteocondrosi della colonna lombare deriva da processi degenerativi nel tessuto cartilagineo e dischi intervertebrali nella sezione sacrale. Tra le cause dell'insorgenza di una malattia, ci sono traumi e disturbi metabolici, che portano ad un indebolimento della nutrizione cellulare e dell'infiammazione. A poco a poco collasso, cartilagine e dischi provocano forti dolori dovuti al pizzicamento delle fibre nervose della colonna vertebrale. Il paziente incontra difficoltà con il movimento del corpo, diventa difficile eseguire pendenze e svolte.
Nelle fasi iniziali, i sintomi sono quasi invisibili. Lo sviluppo della malattia è indicato solo da dolore periodico dopo carichi di energia o camminata prolungata, rimanendo in una posizione statica. Man mano che la malattia si sviluppa, il dolore si intensifica. Al terzo stadio, le immagini a raggi X mostrano la distruzione della cartilagine e possibili osteofiti. Può verificarsi una compressione e un'ernia. In questo caso, la posizione della persona cambia.
Utilizzato nel trattamento dei farmaci
Per il trattamento dell'osteocondrosi nelle farmacie lombari sono raccomandati immediatamente dopo l'individuazione della malattia e la diagnosi del suo stadio. L'elenco dei fondi necessari è determinato dal medico. La terapia include prodotti farmaceutici per alleviare il dolore e alleviare l'infiammazione, nonché vitamine e condroprotettori per innescare la rigenerazione cellulare nei tessuti cartilaginei.
In assenza di trattamento, l'osteocondrosi lombare dà complicazioni sotto forma di ernie e sciatica, portando a paralisi e malattia pelvica.
Preparazioni di FANS
Nelle prime fasi della malattia, i farmaci anti-infiammatori su base non steroidea sono di grande efficacia. I farmaci rimuovono l'infiammazione nell'area colpita, hanno una proprietà dolorosa e angosciante che li distrugge. Prodotto sotto forma di iniezioni, farina, compresse, in forma pastosa. L'assunzione di farmaci antinfiammatori non steroidei nell'osteocondrosi della regione lombare non è consigliata in pazienti con pelvi renale, in gravidanza e in pazienti con le seguenti patologie:
- Malattie gastrointestinali;
- alta sensibilità individuale agli ingredienti del farmaco;
- epilessia;
- asma bronchiale, malattie polmonari;
- disturbi mentali.
Antidolorifici e rilassanti muscolari
Il trattamento dell'osteocondrosi lombare non fa a meno di sollevare la sindrome del dolore e neutralizzare lo spasmo muscolare, con conseguente restringimento dei vasi e carenza di ossigeno nei tessuti della cartilagine. Gli anestetici per l'osteocondrosi della regione lombare vengono assunti con FANS, rilassanti muscolari e farmaci vasodilatatori. Si consiglia di combinare prodotti topici esterni (unguenti, creme) con compresse e iniezioni intramuscolari.
Blocco di iniezione
Quando il dolore derivante dal pizzicamento dei nervi da parte della sostanza degradante del disco diventa insopportabile, negli stadi cronici dell'osteocondrosi, vengono eseguiti blocchi di punti, facendo iniezioni di forti analgesici. Il decorso dei blocchi comprende da 3 a 5 iniezioni e viene eseguito intra-articolarmente. La terapia iniettiva è controindicata in gravidanza, adolescenti e persone con ipersensibilità ai farmaci.
Condroprotettore
Per rigenerare le cartilagini che non sono ancora completamente sparse e per eliminare la degenerazione del tessuto vertebrale connettivo, i mezzi farmaceutici sono incoraggiati a stimolare la crescita delle cellule nel collegamento del disco. I preparativi per il trattamento della colonna lombare della serie condroprotettrice sono prescritti in tutte le fasi eccetto l'ultima. Si raccomanda di bere durante il periodo di riabilitazione dopo l'operazione. Producono medicinali sotto forma di unguenti e gel per la vita, nonché in fiale per iniezioni.
Vitamine e minerali
Per ripristinare l'equilibrio minerale nel corpo e aumentare il make-up dei tessuti, le compresse vitaminiche sono prescritte dall'osteocondrosi e da una speciale dieta terapeutica. Poiché il cibo non proviene dall'intera gamma di oligoelementi, si consiglia di assumere due compresse due volte al giorno. Quando si selezionano complessi vitaminici, l'enfasi viene posta sul gruppo B, che facilita il recupero delle fibre nervose e migliora la circolazione della sostanza intercellulare per alimentare i tessuti.
Rimedi omeopatici
L'ammissione di medicina alternativa non può essere il corso principale, ma è prescritta come terapia ausiliaria. Le bustine omeopatiche, le capsule e le compresse con osteocondrosi della regione lombare svolgono una funzione condroprotettiva e sono anche bevute insieme alle vitamine per saturare i tessuti con i nutrienti necessari. Omeopreparati consigliate su base erbosa con un effetto sedativo per alleviare lo stress e la tensione nervosa generale. Come rimedio per la rapida eliminazione dell'infiammazione e del dolore, l'omeopatia non funziona.
Elenco dei farmaci per il trattamento dell'osteocondrosi della colonna lombare
Quali sono i migliori farmaci da assumere con l'osteocondrosi, il medico e l'organismo lo diranno, poiché non tutti i mezzi possono essere affrontati a causa di controindicazioni e limitazioni nell'ammissione. Lo spettro dei farmaci è ampio, la scelta di un sostituto non sarà difficile. Secondo la forma di dosaggio, sono disponibili compresse, unguenti e iniezioni. Le medicine più popolari sono:
Osteocondrosi della colonna lombare - sintomi e trattamento
Osteocondrosi della regione lombare: sintomi e descrizione del primo stadio della malattia
Questo stadio della malattia è accompagnato da irritazione delle fibre nervose che si trovano nel legamento interarticolare e nell'anello fibroso. Pertanto, il primo segno di questa malattia è il disagio, la rigidità e il dolore nella regione lombare.
Vale la pena notare che il dolore può essere acuto e tiro (in medicina questo sintomo si chiama "colpo della strega") o, al contrario, opaco ma costante (lumbodynia).
Vale la pena notare che a causa irritazione del dolore neuropatico può diffondersi ad altri tessuti, organi o sistemi di organi. Ad esempio, una violazione del trofismo normale e la circolazione nei legamenti e tendini può causare cosiddetto enteropatia in cui i cambiamenti del tessuto connettivo, e compattate in punti di attacco alle ossa.
motivi
Questa patologia si sviluppa quando c'è una violazione del normale metabolismo e la presenza di un aumento dello sforzo fisico. Vale la pena notare che il processo degenerativo, di regola, è innescato da diversi fattori contemporaneamente.
Ad oggi, l'osteocondrosi lombare è considerata una malattia multifattoriale. Qui ci sono solo le cause più comuni di degenerazione.
L'usura, la perdita di elasticità, l'assottigliamento dei dischi intervertebrali nella regione lombare-sacrale sono la causa principale dell'osteocondrosi. Più fattori negativi agiscono sul corsetto muscolo-scheletrico, maggiore è il rischio di danno tissutale.
L'impatto negativo ha:
- disordini metabolici;
- sollevamento frequente di pesi;
- carichi intensi nello sport;
- mancanza di attività motoria, lavoro "sedentario";
- spasmi muscolari nella regione lombare. La ragione: scarsa disponibilità di sangue in questa zona.
Lo sviluppo di questa malattia colpisce una serie di motivi. Considerare il più comune di loro:
Va notato che la ragione principale per la comparsa dei primi segni della malattia sta nella ridistribuzione irregolare del carico su questa o quella parte della colonna vertebrale.
Il minimo è caricato quando la persona si trova sulla sua schiena o dalla sua parte. Alcuni credono che rimanere in piedi per molto tempo fa male allo scheletro del nostro corpo.
Tuttavia, questo non è del tutto vero, perché se stai in piedi correttamente, senza piegare la schiena, senza aumentare la lordosi fisiologica e la cifosi, allora questa posizione fornisce il carico più adeguato sulla regione della vita e del sacro.
Interessante! Nella posizione seduta, il valore del carico meccanico sulla colonna vertebrale aumenta di oltre 1,5 volte. È dovuto al fatto che la persona che si siede, i muscoli della schiena si rilassano.
Secondo grado
Questa malattia si sviluppa gradualmente. Per oggi è accettato assegnare quattro gradi fondamentali di un osteochondrosis di un reparto lombare (alcuni dottori assegnano tre).
- Al primo stadio si osserva un cambiamento graduale e il movimento del nucleo gelatinoso all'interno del disco intervertebrale.
- Osteochondrosis lombare del 2o grado è caratterizzato da distruzione dell'anello fibroso.
- Nella terza fase, di regola, si osserva una rottura dell'anello fibroso, in conseguenza del quale il nucleo gelatinoso si muove oltre i suoi limiti, questo forma l'erniazione del disco intervertebrale.
- Il quarto stadio della malattia è accompagnato da degenerazione delle vertebre, legamenti e articolazioni, a seguito della quale si sviluppa la spondiloartrosi.
In questa fase, ci sono altri segni di osteocondrosi della regione lombare. C'è una certa instabilità tra i legamenti vertebrali, a seguito della quale aumenta la mobilità delle vertebre.
Quali segni in questo caso sono accompagnati da un'osteocondrosi del reparto lombare? I sintomi in questo periodo potrebbero essere diversi. Il fatto che i dischi intervertebrali danneggiati inizino a comprimere le radici nervose, che è accompagnato dalle cosiddette "sindromi da radichette".
In questa fase, tutte le articolazioni e i legamenti intervertebrali sono già coinvolti nel processo. Inoltre, si osserva la fibrosi del disco intervertebrale, in cui tutti i suoi elementi sono sostituiti da un tessuto cicatriziale denso.
Sulla base del set, la forza della manifestazione dei segni clinici, il disturbo in esame è diviso in diversi gradi. La prima (iniziale) laurea - facile, la terza - pesante.
Osteocondrosi lombare di 1 grado
È caratterizzato dai sintomi principali.
A 1 grado di osteocondrosi lombare, il paziente può presentare ulteriori sintomi causati dalla compressione dei vasi sanguigni, delle radici dei nervi.
Esistono diverse fasi dello sviluppo dell'osteocondrosi:
In questo periodo di sviluppo della malattia, il dolore è sentito a causa dell'irritazione delle terminazioni nervose, che si trovano nei legamenti longitudinali e nell'anello fibroso. Il paziente avverte un forte disagio solo in quella parte della schiena dove si trova il disco interessato.
Tali sensazioni possono assumere la forma di lombalgia acuta lungo la schiena o dolore acuto. In alcuni casi, la lombaggine è fissa: il dolore sordo, che ha un carattere permanente.
A questo punto, c'è una diminuzione della distanza tra le vertebre e il successivo blocco delle terminazioni nervose. Per quanto riguarda l'anello fibroso, continua a deteriorarsi.
Con questo livello di interruzione del disco, il dolore si manifesta in modo brillante e viene dato alla coscia e allo stinco. Nella regione della parte bassa della schiena, c'è una sensazione di freddo o febbre.
Questo grado di sviluppo dell'osteocondrosi lombare è caratterizzato da periodi di dolore accompagnati da sudorazione eccessiva e parestesia (pelle d'oca).
A causa dell'instabilità e dell'aumentata mobilità delle vertebre, i muscoli della schiena passano in uno stato di stress persistente e prolungato. La conseguenza di questi processi è l'affaticamento stabile della vita e il disagio.
Per un tale periodo, la frammentazione del disco, la compressione dei nervi e, di conseguenza, la manifestazione delle sindromi radicolari sono caratteristiche.
Nell'area in cui la radice del nervo è stata schiacciata, la sensibilità del paziente è compromessa. All'inizio diventa elevato ed è accompagnato da formicolio e bruciore.
Dopo un torpore arriva, e in alcuni casi, una completa perdita di sensibilità. Tali processi possono causare l'interruzione della funzione motoria.
In questo caso (violazione) può raggiungere il livello di paralisi o atrofia muscolare.
Il trattamento dell'osteocondrosi lombare, differisce anche dallo stadio della malattia.
Sospettare l'osteocondrosi lombare è aiutata dai principali segni di patologia:
- lombalgia (forte dolore) nella regione posteriore, lombare (lombalgia);
- La sindrome del dolore si sente nella gamba lungo il nervo sciatico.
Per curare questa patologia diventa possibile solo se è opportuno esercitare un'influenza appropriata su questo o su quello stadio della malattia. Questa malattia è divisa in quattro fasi consecutive di progressione.
Al primo grado, si formano delle crepe sulla parete interna dell'anello fibroso. Il nucleo, situato all'interno, si sposta gradualmente nella loro direzione e riempie questi difetti dello strato interno. Questo porta all'irritazione delle terminazioni nervose che si trovano in questa zona.
I primi segni clinici di questa fase sono: l'emergere di dolore riflesso nel cuore e altri organi interni della cavità toracica e addominale, disagio nella zona lombare, sacro e glutei.
Il primo grado comprende anche varianti specifiche del flusso di osteocondrosi, chiamato lombaggine (quando i dolori sono permanenti) e lombalgia (acuto, tiro dolorose sensazioni).
sintomi
I seguenti sintomi di osteocondrosi lombare possono essere distinti:
- Sindrome del dolore. Se all'inizio le sensazioni si manifestano solo nella regione lombare, poi possono diffondersi ulteriormente. Il dolore può essere di natura diversa: dolorante, sparo, permanente o temporaneo.
- Sensazione di bruciore o freddo. Appare a causa della diminuzione del lume tra le vertebre.
- Sindrome radicolare. Appare dopo che la mobilità delle vertebre aumenta. L'aggravamento della malattia durante questo periodo è caratterizzato dall'infiammazione delle radici nervose. In questo caso, c'è un'intossicazione del corpo. Durante la manifestazione della sindrome dolorosa, di solito c'è un raffreddore o febbre, sudorazione. Inoltre, il paziente può sentire il torpore degli arti, un senso di "pelle d'oca".
- Sindrome ischemica. I sintomi dell'osteocondrosi lombare in questo caso sono: spasmi e dolore nei glutei, fianchi. Questa condizione è provocata dal fatto che le navi si restringono gradualmente e la circolazione sanguigna e la nutrizione degli organi peggiorano.
A seconda di quale sintomatologia e stadio della malattia si debbano affrontare, vengono prescritti farmaci specifici.
Il trattamento si concentra su diversi compiti chiave:
- neutralizzazione della sindrome del dolore;
Lo stadio iniziale della malattia, i medici diagnosticano raramente. Pertanto, per identificare i sintomi primari dell'osteocondrosi della regione lombare, è difficile.
La manifestazione di una malattia avviene gradualmente. Poiché la manifestazione principale è il dolore nella parte bassa della schiena, c'è una separazione del dolore in 3 gruppi, che a loro volta caratterizzano i sintomi ei segni dell'osteocondrosi lombare.
Lo sviluppo della malattia causa tensione nella parte bassa della schiena sotto l'influenza del carico massimo durante la camminata, la corsa, gli esercizi fisici, la lunga seduta.
La malattia interrompe il processo di nutrizione normale nell'area dei dischi intervertebrali, causa una perdita della loro elasticità, perdita di umidità, una diminuzione della loro altezza, una riduzione della distanza intervertebrale.
I principali sintomi della malattia sono espressi nelle seguenti manifestazioni:
- dolore, aumentando con il carico sul tessuto muscolare e sullo scheletro associati al sollevamento della pesantezza, starnuti, tosse;
- disagio che accompagna il cambiamento di una posizione, in cui una persona è stata per un lungo periodo di tempo, a un'altra;
- tensione forte e costante dei muscoli della schiena;
- dare dolore alla gamba.
La domanda su cosa sia l'osteocondrosi, molti chiedono, tuttavia, probabilmente non tutti sanno che il segno clinico principale è il dolore in varie parti del nostro corpo.
Può essere localizzato principalmente nelle parti inferiori della schiena, irradiandosi nell'area dell'innervazione del nervo sciatico, che corrisponde all'area anatomica della superficie posteriore degli arti inferiori.
Moderni metodi diagnostici
Esistono tre principali metodi di diagnosi:
Per determinare se hai davvero osteocondrosi, è necessario sottoporsi a una serie di studi seguenti:
Ai primi sintomi dell'osteocondrosi è importante rivolgersi a un medico. L'ortopedico esamina il paziente, conduce una serie di test e nomina una risonanza magnetica (RM).
Il medico esegue la palpazione dell'osso iliaco, il coccige, analizza il carattere dei seguenti segni:
- dolore di certe zone;
- flatulenza della lordosi;
- grado di spostamento lungo uno dei glutei;
- quanto limitata mobilità del reparto lombosacrale;
- posizione asimmetrica della linea del cingolo pelvico.
Nei casi difficili, quando la risonanza magnetica non dà un risultato del 100%, viene eseguita una mielografia di tomografia computerizzata.
Caratteristiche del trattamento
Solo il medico sa come trattare l'osteocondrosi lombare. Con una tale malattia, la terapia viene scelta individualmente, poiché dipende da molti fattori, incluse le caratteristiche individuali del corpo del paziente.
In ogni caso, vale la pena capire che il trattamento dell'osteocondrosi è un processo lungo e complesso.
Certamente, ai pazienti viene prescritta la somministrazione di alcuni medicinali. I più comunemente usati per questa malattia sono quelli presentati di seguito.
- Nelle fasi iniziali del trattamento vengono utilizzati condroprotettori, farmaci che inibiscono il processo di degenerazione dei tessuti cartilaginei. I più popolari per oggi sono i fondi "Teraflex", "Collagen Ultra", "Flexinovo" e alcuni altri.
- Nel secondo stadio, il trattamento dell'osteocondrosi lombosacrale può includere l'uso di farmaci anti-infiammatori che eliminano il dolore e l'infiammazione. In particolare, oggi vengono utilizzati i farmaci "Diclofenac", "Indomethacin", "Meloxicam".
- Lo spasmo dei muscoli viene eliminato con l'aiuto di rilassanti muscolari: "Midokalm", "Tetrazepam", "Tolperizon".
- Gli anestetici locali sono usati per la sindrome da dolore grave. Ad esempio, il dolore è bloccato con iniezioni di idrocortisone e novocaina.
- Si raccomanda ai pazienti anziani di assumere complessi multivitaminici.
- La terapia include farmaci vasodilatatori che migliorano la circolazione sanguigna e il trofismo tissutale: "pentossifillina", "actovegin", ecc.
Certo, liberarsi della malattia con l'aiuto di droghe da solo è impossibile. Il trattamento dell'osteocondrosi lombosacrale comprende altre attività.
In particolare, un massaggio terapeutico fornisce un effetto positivo. Le sessioni regolari aiutano ad eliminare lo spasmo muscolare e migliorare la circolazione del sangue nei tessuti.
La scelta delle tattiche di trattamento per la malattia in questione dipenderà dal grado di osteocondrosi, dalla presenza di ulteriori malattie, dalle condizioni generali del paziente e da altri fattori che saranno necessariamente presi in considerazione dal medico curante.
Ci sono 2 punti importanti che guidano qualsiasi medico durante la prescrizione del trattamento.
- Per eliminare l'osteocondrosi del reparto lombare è necessario un approccio integrato.
- Le misure terapeutiche (intensità, durata) saranno determinate dal livello di abbandono della patologia in questione.
Gli esercizi hanno un effetto significativo sul trattamento dell'osteocondrosi e hanno un valore preventivo notevole.
Per affrontare efficacemente un problema come le alterazioni degenerative-distrofiche, è necessario utilizzare un approccio integrato:
- massaggio con osteocondrosi lombare;
Nella casa, con la consultazione concomitante di un medico, è possibile utilizzare farmaci e ginnastica restitutiva. È molto importante prestare attenzione ai seguenti dettagli: per un restauro completo dei dischi intervertebrali, è necessario utilizzare il letto giusto, in particolare un materasso.
Questo è importante per il fatto che, essendo nella posizione sbagliata durante il riposo, i muscoli della regione lombare non possono rilassarsi completamente. Questo fatto, a sua volta, interferisce con i processi di recupero, che sono estremamente importanti per il recupero.
Il trattamento domiciliare per l'osteocondrosi può anche includere l'uso di compresse e infusioni. Ad esempio, si può citare la seguente ricetta: 1 testa di aglio e limone con una pelle vengono strofinati e versati con un litro di acqua bollita.
Tutto ciò è insistito per 2 giorni. L'infusione pronta viene presa tre volte al giorno su un cucchiaio.
Non dimenticare il bagno terapeutico, che può avere un effetto significativo sulla regione lombare.
Tale argomento come "osteocondrosi lombare: sintomi e trattamento con farmaci e rimedi popolari" è più che pertinente, in quanto molte persone soffrono di questa malattia.
La cosa principale da ricordare è che tutte le misure mediche dovrebbero essere eseguite con la consultazione concomitante di un medico. Altrimenti, puoi solo aggravare la situazione.
Farmaci e vitamine - cose che non faranno andare alle procedure in istituzioni speciali, possono essere portati a casa, ma è importante capire esattamente cosa è necessario e come curare l'osteocondrosi lombare. Prima di tutto - consigli e raccomandazioni di un medico.
Pillole anestetiche, iniezioni e cerotti, nascondono solo la causa del dolore. Il trattamento dell'osteocondrosi della colonna lombare richiede un esame e un'analisi più approfonditi per stabilire una corretta diagnosi e schema di recupero.
La componente obbligatoria della cura è vitamine: gruppo B e vitamine A, E, C.
Inoltre, vengono aggiunti gli oligoelementi:
Il trattamento farmacologico svolge un ruolo importante e primario nella lotta contro una malattia come l'osteocondrosi. Proviamo a capire quali farmaci vengono usati in questa sfera, in quali forme sono prodotti e quali effetti hanno.
Innanzitutto, diciamo che l'obiettivo principale del trattamento farmacologico è il seguente:
È molto importante prestare attenzione al fatto che il trattamento domiciliare ha le principali direzioni, che includono la neutralizzazione del dolore, la tensione muscolare, il miglioramento dei processi di microcircolazione nei tessuti. È molto importante scegliere farmaci efficaci per il trattamento.
Un effetto analgesico pronunciato in questo caso dimostrerà farmaci antinfiammatori non steroidei. Riducono il danno alla membrana cellulare, che rallenta la progressione del processo infiammatorio.
Le preparazioni di questo gruppo hanno un effetto antinfiammatorio, antireumatico, analgesico, antipiretico pronunciato.
Tuttavia, va ricordato che prendere questi farmaci da solo può essere estremamente pericoloso per la salute. È molto importante cercare prima un aiuto medico qualificato.
Dopo che il medico ha stabilito la diagnosi corretta e prescritto un ciclo di trattamento con determinati farmaci, è possibile continuare il trattamento a casa.
A casa il trattamento è necessario considerare alcune regole semplici:
- Prendere tutti i preparativi in quantità strettamente prescritte, osservare il programma di ricezione.
- Non aumentare la dose del medicinale, se non si avverte l'effetto desiderato, vale la pena aspettare un po 'di tempo.
- Non utilizzare nell'unione con i farmaci prescritti selezionati in modo indipendente, a volte una combinazione di alcuni componenti chimici presenti in diverse tavolette può dare risultati molto indesiderabili.
- Se l'esperto ti ha assegnato la ginnastica, fallo regolarmente.
Il trattamento con metodi popolari si è dimostrato molto positivo. Tra questi, più spesso usano varie gomme, tinture, unguenti. Alcuni materiali naturali possono aiutare ad alleviare il dolore e l'infiammazione. Tuttavia, non dimenticare la possibilità di sviluppare allergie quando si utilizzano fondi di origine naturale. Successivamente, prendi in considerazione alcune ricette popolari:
Tintura di peperone rosso
L'uso di tinture per macinare 20-30 grammi di pepe rosso (in condizioni di terreno secco) e 250gr di vodka per alcuni giorni con agitazione normale sarà semplice. Questo strumento è perfetto per la macinazione e il massaggio.
Trattamento con iodio
Il mezzo più comune di medicina tradizionale in questo caso è ancora una griglia di iodio. Lo iodio è un irritante per la pelle, che provoca l'espansione dei capillari.
La sua azione contribuisce all'afflusso di sangue, riduce il suo ristagno nei tessuti malati. Per questo metodo di trattamento, è necessario avvolgere l'ovatta su un fiammifero di legno o usare un batuffolo di cotone e inumidirlo in una soluzione di iodio.
La rete si forma quando vengono applicate strisce sulla pelle, circa 1 cm di spessore. Si consiglia di eseguire questa procedura non più di tre volte a settimana.
Propoli per la rimozione di infiammazione e dolore
La propoli può aiutare nel trattamento della malattia. Attiva la rigenerazione dei tessuti e aiuta a ridurre il dolore.
Per preparare unguenti a base di esso, è necessario portare ad ebollizione 0,5 kg di burro. Successivamente, nell'olio bollito, sciogliere 50 g di propoli macinato.
Per 10 minuti, mescola vigorosamente questa miscela. Dopo il raffreddamento, è necessario spostare la medicina in un barattolo di vetro e chiuderla saldamente.
Per preparare un unguento dalla propoli, invece del burro, puoi usare la vaselina.
Trattamento con pomata di canfora
Sarà utile e unguento di canfora (alcool 50 ml) e senape (50 g di polvere) integrato con 100 g di albume e mezzo bicchiere di alcool medico. Per questo, la mostarda disciolta nell'alcool viene miscelata con proteine montate separatamente.
L'eziologia dell'osteocondrosi è un cambiamento degenerativo nei dischi intervertebrali, che influenzano il lavoro delle vertebre adiacenti e dell'intera colonna vertebrale.
Le iniezioni da un osteochondrosis avvengono come nella forma di blocchi. Per il trattamento dell'osteocondrosi lombare, viene utilizzato un blocco epidurale e paraverte
Il blocco medicamentoso è usato in rari casi, quando c'è la necessità di alleviare spasmi e dolore. Per fare questo, viene eseguita un'iniezione di Novocaina o Lidocaina nel cordone sensibile del nervo spinale.
I blocchi provocano dipendenza dai farmaci, pertanto il loro uso frequente per il trattamento dell'osteocondrosi non è consentito.
L'osteocondrosi lombare a domicilio è trattata in modo indipendente solo nelle fasi iniziali e dovrebbe essere presa in considerazione. Se il paziente è preoccupato per il dolore e altri sintomi, quindi, senza l'aiuto di un medico qualificato, sfortunatamente, non fare.
Dopo aver diagnosticato l'osteocondrosi del reparto lombare, il trattamento con metodi folli dovrebbe essere discusso con uno specialista.
Il trattamento con i rimedi popolari include impacchi caldi con prezzemolo, foglie di cavolo e miele. Questi componenti aiuteranno a rimuovere l'infiammazione dalla vita e ridurre il disagio.
I rimedi popolari sono più adatti per misure preventive nella lotta contro la patologia dei dischi intervertebrali.
La prevenzione dell'osteocondrosi della parte lombare della casa può includere il ricevimento di una soluzione gelatinosa per mantenere il tessuto cartilagineo e usare tinture su propoli. Ma non lasciarti trasportare dai metodi popolari, perché hanno anche effetti collaterali.
Ricordate che il trattamento farmacologico di osteoartrite non è misure di seconda mano di riabilitazione, cambiamento di abitudini, stile di vita, la conformità con risparmio di dieta e arricchita con sostanze utili, non darà risultati tangibili. Con il "nemico" devi combattere in tutte le direzioni. Solo allora si ritirerà!
Le recensioni non negative in caso di effetti complessi sull'osteocondrosi lombare meritano complessi di esercizi ginnici. Puoi impararli da soli.
Ma sarà meglio se inizialmente questo complesso sarà praticamente studiato da voi sotto la guida di un istruttore esperto di allenamento fisico terapeutico. Ricorda che l'efficacia dei complessi ginnici dipenderà interamente dalla loro regolarità, dal desiderio di raggiungere un sollievo persistente e la correttezza degli esercizi.
Nel trattamento dell'osteocondrosi, non si deve fare affidamento esclusivamente sull'uso di tali strumenti come corsetti di sostegno duri. Indossano, anche se aiuta a sostenere la schiena in una posizione dritta, ma allo stesso tempo porta alla provocazione di atrofia muscolare.
Prendi in considerazione tutti i metodi di trattamento e scopri i loro principali vantaggi.
Trattamento domiciliare
I preparati creati a casa utilizzando componenti naturali hanno un effetto benefico sull'area della patologia. L'aiuto e il sostegno incompatibili dai mezzi della gente è possibile solo se il medico curante approva, quindi è necessaria la consultazione.
Tintura di conifere
Infusione per aiutare sbarazzarsi della malattia degenerativa del disco nella zona lombare, è fatto da un litro di alcol e 100 grammi di aghi di pino, infuso liquido 30 giorni, e poi strofinato ogni giorno nella zona interessata non più di una volta al giorno. Aiuta a migliorare il flusso sanguigno, a velocizzare i processi metabolici.
Unguento dall'aloe
Macinare un piccolo numero di foglie della pianta allo stato di pappa, attaccare alla cintola prima di coricarsi. Le proprietà curative della pianta non avranno solo un effetto anestetico, ma avranno anche un effetto sedativo su una persona.
Brodo dalla corteccia di quercia per un bagno
Il ripristino del tessuto cartilagineo e articolare è un processo lungo. Per accelerare, utilizzare un decotto dalla corteccia di quercia. Per cinque litri di acqua prendere un chilo di corteccia di quercia, cuocere per 30 minuti, filtrare e versare nella vasca da bagno. Sostituito con corteccia di abete rosso.
Ippocastano
Per cinque litri di acqua, prendi 1,5 kg di ippocastano, fai bollire per mezz'ora. Il filtro per brodo, aggiungere al bagno. Elimina non solo dall'osteocondrosi, ma anche dai reumatismi, migliora il flusso sanguigno.
Quali sono le complicazioni della malattia?
In nessun caso dovresti prendere questa malattia come qualcosa di frivolo. In assenza di una terapia tempestiva, il paziente dovrà affrontare non solo i limiti del dolore e della mobilità, ma anche con conseguenze più gravi.
In particolare, la degenerazione dei dischi intervertebrali porta alla formazione di un'ernia. Inoltre, la spremitura delle radici nervose influisce sul lavoro di molti organi, incluso il sistema urinario, sessuale e talvolta digestivo.
In alcuni casi, la malattia porta a completa paralisi degli arti inferiori e atrofia muscolare. I cambiamenti nell'osteocondrosi sono quasi irreversibili, quindi è estremamente importante iniziare la terapia in tempo.
Misure preventive
Tra i fattori comuni tali pazienti sono vietati sollevamento pesi, che indossa un corsetto è raccomandato per carichi, l'utilizzo nella vita quotidiana materasso ortopedico e cuscini.
La ginnastica curativa dovrebbe essere condotta regolarmente, lo yoga, il nuoto (la piscina dovrebbe essere scelta con il riscaldamento e non le correnti d'aria nella stanza) sono desiderabili.
La prevenzione della malattia in esame prevede un'intera gamma di attività.
Corretta alimentazione La dieta dovrebbe essere equilibrata e ipocalorica. Non è consigliabile organizzare i pasti più spesso di 6 volte al giorno. In una dieta quotidiana, alcuni cibi dovrebbero predominare.
- Pesce (mare).
- Grassi vegetali (oliva, olio di lino).
- Latticini con un contenuto minimo di coloranti, zucchero.
- Piatti, che includono gelatina (gelatina, gelatina).
- Cartilagine di animali (può essere usato per preparare i primi piatti).
- Frutta e verdura fresca
- I verdi
- Acqua minerale
Sarà utile assumere (1-2 volte l'anno) complessi vitaminici-minerali.
Stile di vita attivo
- Nuoto.
- Passeggiate quotidiane
- Esercizi di ginnastica (adatti anche alle donne in gravidanza).
Esecuzione di semplici esercizi fisici (15-20 minuti al giorno), mirati a rafforzare i muscoli della schiena.
Recensioni
La prevenzione dell'osteocondrosi della colonna lombare consiste nell'eliminare i fattori di rischio che portano a questa malattia. Per non pensare a come curare l'osteocondrosi lombare, è necessario prevenirne l'aspetto. L'eliminazione delle cause è la principale misura preventiva.
L'osteocondrosi è una malattia intrattabile con sintomi acuti. Le manifestazioni negative complicano la vita del paziente, causano molta sofferenza.
Avverti i problemi con i dischi intervertebrali aiuterà quanto segue:
È importante seguire misure preventive sotto forma di prevenzione, sia al momento della sua apparizione che in sua assenza. Le seguenti semplici misure appartengono alla prevenzione:
- eseguire esercizi quotidiani;
- condurre uno stile di vita attivo;
- se sei costretto a lavorare a un tavolo, cerca di alzarti più spesso, passeggia per la stanza;
- prova correttamente. Il cibo dovrebbe contenere tutte le vitamine e i minerali necessari;
- più camminare all'aria aperta;
- essere impegnato in un posto. Può essere un tipo di nuoto e yoga.
Al fine di prevenire lo sviluppo di terribili malattie dell'apparato locomotore dell'uomo, è necessario seguire la corretta postura da seduti, in piedi e camminare, per rafforzare i muscoli che forniscono la stabilità di una divisione "frame" lo sostengono nello stato fisiologico, non eseguire eccessiva carichi fisici associati al sollevamento e al trasferimento di oggetti pesanti.