Trattamento della sindrome cervicale radicolare

  • Massaggio

La sindrome radicolare del rachide cervicale è il grido del corpo sul trattamento criminale della colonna vertebrale. Le ossa non fanno male, perché il tessuto osseo non ha recettori del dolore. La distruzione di qualsiasi parte della colonna vertebrale è un processo silenzioso. Solo un dolore acuto, caratteristico della sindrome radicolare (radicolite), conduce una persona per incuria.

Pazientemente sofferto a letto, il paziente è alla ricerca di risposte alle domande: da dove viene questo dolore, come liberarsene, puoi recuperare e vivere come prima. E questo è ciò che si apre sul sentiero dell'intuizione.

motivi

Radicolite - deriva dal latino "pathia", che significa "sconfitta" e "radiculus" - la colonna vertebrale. Le radici nervose si allontanano dal midollo spinale, nascosto in un sacco durale all'interno della colonna vertebrale. Un paio di tali radici, sensoriali e motori, formano un processo nervoso che passa attraverso gli orifizi delle vertebre e collega il midollo spinale alla testa e ai muscoli delle estremità. Il percorso dei processi nervosi nella regione cervicale è piuttosto piccolo: vertebre, articolazioni, legamenti, muscoli, arterie, - tutto è compresso nel collo stretto di questa parte della colonna vertebrale.

In tale affollamento, ogni nuova formazione crea un problema:

  • Osteofiti, protrusioni, ernie spremono e feriscono tutti i tessuti adiacenti, causano la loro infiammazione.
  • Violazione della circolazione sanguigna, ci sono edemi - dolore nel movimento dei muscoli del collo - questo segnale al cervello sulla patologia.
  • Le arterie, compresse da muscoli gonfi e spasmodici, non possono fornire al cervello stesso una nutrizione sufficiente. Fa male e le vertigini.
  • Ma i processi infiammatori dei nervi sensoriali urlano dal dolore. Quando vengono violati dal movimento incauto della testa, il dolore attraversa l'intero percorso del nervo e viene dato ai muscoli del viso, della testa, delle spalle e degli arti superiori. Il 60% di tutte le pinze nervose è dovuto a infiammazione e spasmi di tessuti e vasi adiacenti.
  • La causa più comune della sindrome radicolare della regione cervicale è la stenosi (restringimento) dell'arteria radicolare che alimenta il nervo. La sua fame di ossigeno causa un dolore insopportabile. E il dolore è un segnale sull'infiammazione di tutti i tessuti che circondano la colonna vertebrale, quando i processi di degenerazione si sviluppano in essa. La ragione della degenerazione (distruzione) è la mancanza di nutrizione, che causa la distrofia (indebolimento).

Cambiamenti degenerativo-distrofici - osteocondrosi - la causa principale della sindrome radicolare.

Le vertebre cervicali di piccole dimensioni sono in costante movimento e mantengono una testa piuttosto pesante in peso. I dischi intervertebrali elastici ed elastici offrono flessibilità e mobilità della testa e del collo con una varietà di movimenti. Quando si lavora attivamente, è necessaria una buona nutrizione: vertebra, prima di tutto - calcio, dischi - proteine ​​e acqua.

Avendo un sistema circolatorio, le vertebre prendono le sostanze giuste con il flusso sanguigno, ma i dischi per il cibo necessitano di condizioni speciali - i movimenti ritmici della colonna vertebrale. Come quando cammini, nuoti. E se non c'è movimento, i dischi muoiono di fame, si restringono, appiattiscono, sporgono e le ernie si formano, gli osteofiti crescono sulle vertebre. Da loro si verifica il 30% di pizzicamento dei processi nervosi.

Stile di vita sedentario, fumo, malnutrizione formano osteocondrosi con sindrome radicolare e altre complicanze.

Le cause della radicolite possono essere anche:

  • Difetti congeniti della colonna vertebrale;
  • traumi;
  • tumori;
  • Disturbi dello sfondo ormonale;
  • Infezioni e raffreddori;
  • Carichi ingiustificatamente grandi sul dorso.

sintomi

Il dolore non è l'unico sintomo di radicolite, è accompagnato da:

  • Rigidità e movimento limitato nelle mani, testa; diminuzione del tono muscolare;
  • Intorpidimento di alcune zone del corpo, "pelle d'oca";

La localizzazione e la distribuzione di questi segni dipende dalle vertebre in cui il nervo viene pizzicato.

C1-C2 - la sconfitta dei processi nervosi in queste vertebre comporta dolore costante e intorpidimento nella parte occipitale e parietale della testa. Caratteristico è il rilassamento del mento dovuto alla debolezza dei muscoli di questo sito.

C3: i nervi che emergono nell'area di questa vertebra sono collegati ai lati destro e sinistro del collo. Il collo fa male e cresce insensibile dal lato dove c'è un pizzico. Ci possono essere problemi con la mobilità della lingua.

C4: i processi nervosi da questo reparto passano alla scapola e alle clavicole. Dolore e intorpidimento in queste aree spesso danno nel cuore. Per chiarire la diagnosi, è necessario creare un ECG.

C5: i nervi di questa vertebra sono collegati con i muscoli delle mani. Dolore e intorpidimento sono osservati dal collo al gomito dall'interno della mano.

C6 - Il pizzicore del nervo in quest'area diffonde il dolore dalla scapola su tutto il lato interno della mano al pollice del palmo, che spesso diventa insensibile. Bicipite debole, la mano è limitata nel movimento.

C7 - il dolore radicolare da questa vertebra continua lungo il lato esterno della mano fino al mignolo e all'anulare. È difficile alzare e piegare il braccio al gomito.

Ti consigliamo di leggere: neurinoma della colonna vertebrale.

I segni più comuni della sindrome radicolare sono dolore severo lungo il movimento nervoso, intorpidimento della pelle, indebolimento dei muscoli durante il movimento.

trattamento

Trattamento della sindrome radicolare in tutti i casi singolarmente: differenti possono essere le cause, l'età, le malattie concomitanti. Ma un certo numero di punti di trattamento sono tipici per tutti.

Nel periodo di esacerbazione e dolore intenso - riposo a letto con mobilità limitata.

preparativi

La terapia farmacologica viene eseguita per alleviare il dolore e l'infiammazione; ripristinare la circolazione sanguigna e il normale metabolismo nella zona interessata. A questo scopo, vengono utilizzati preparati di diverso spettro d'azione e metodo di somministrazione: sotto forma di compresse, iniezioni, gel, unguenti:

  • Antidolorifici: Ketorol, blocchi di Novocaina.
  • Antinfiammatorio non steroideo sotto forma di iniezioni, compresse, gel: "Movalis", "Arthrosan", "Diclofenac", ecc.
  • Miorilassanti - antispastici: "Sirdalud", ecc.
  • Vitamine (specialmente gruppo B): "Neuromultivite", ecc. - per migliorare l'immunità, rafforzare il sistema nervoso, stimolare il metabolismo.
  • Condroprotettore: "Alflutop" e così via - per rafforzare il tessuto cartilagineo dei dischi.
  • Leggi anche: Instabilità delle vertebre.

fisioterapia

La terapia laser ripristina la normale circolazione sanguigna nell'area del dolore, allevia l'infiammazione e il gonfiore dei muscoli adiacenti.

Diversi tipi di fisioterapia (ecografia, elettroforesi) e terapia manuale, ovviamente, sono utili perché promuovere il normale metabolismo nella zona interessata, ma sono nel trattamento della colonna vertebrale è lontano dal principale.

LFK, l'allenamento dei muscoli indeboliti che circondano la colonna vertebrale è il trattamento principale. Soprattutto in caso di sconfitta da osteocondrosi con tutte le complicanze, inclusa la sindrome radicolare. SM Bubnovsky, ha sviluppato un metodo di chinesiterapia - trattamento con movimento con carichi dinamici. Egli sostiene che solo il ripristino della normale circolazione sanguigna nei muscoli da carichi aggravanti può dare un effetto duraturo nel recupero delle malattie della colonna vertebrale. Ma questi esercizi dovrebbero essere rigorosamente dosati, la tecnica di attuazione è padronanza con i formatori di allenamento fisico terapeutico.

L'intervento chirurgico con radicolite è raro - per rimuovere un tumore o un'ernia.

C'è un detto: "Breaking non riguarda la costruzione". Per anni, una persona distrugge facilmente e impercettibilmente la sua spina dorsale, privandolo del movimento e della nutrizione. I farmaci e la terapia passiva non ripristineranno la distruzione. Questo farà solo i propri sforzi (e considerevoli!) Del paziente stesso.

Sintomi causati dalla compressione delle radici spinali o della sindrome cervicale radicolare: sintomi, trattamento, consigli utili ai pazienti

La sindrome radicolare è un complesso di sintomi spiacevoli che si formano sullo sfondo della compressione dei nervi spinali. Molti specialisti si riferiscono al processo patologico come radicolite (pizzicare le radici nervose nella maggior parte dei casi è accompagnato da un processo infiammatorio).

La sindrome radicolare della regione cervicale è rara, che è dovuta alla forza delle vertebre di questa regione rispetto ad altre parti della colonna vertebrale. Le aperture intervertebrali in questa zona sono piccole, il che impedisce alle sporgenze erniali di emergere oltre i loro limiti. La radiculite cervicale nella maggior parte dei casi si forma sullo sfondo della radicazione dell'arteria radicolare, successivamente si osserva la carenza di ossigeno dell'ultimo elemento.

Cause probabili

La sindrome radicolare si forma sullo sfondo di processi degenerativi, ad esempio il decorso dell'osteocondrosi.

La comparsa della patologia è influenzata dai seguenti fattori negativi:

  • difetti congeniti nella struttura della colonna vertebrale;
  • ernia spinale;
  • il corso dell'osteocondrosi, spondiloartro;
  • cambiamenti cicatriziali, lesioni traumatiche, formazioni maligne nella colonna vertebrale o nei tessuti circostanti;
  • obesità, mancanza di attività fisica;
  • disturbi ormonali;
  • danno alle vertebre sullo sfondo di infezione da infezioni (tubercolosi, osteomielite);
  • ipotermia;
  • cambiamenti di età nelle ossa e nel tessuto cartilagineo.

La sindrome radicolare nella colonna cervicale si forma non immediatamente dopo l'influenza di fattori negativi sul corpo. Questo evento è preceduto da cambiamenti nei dischi, ad esempio la presenza di ernie intervertebrali. L'educazione con i suoi pregiudizi inizia a premere sulla radice spinale, che rende difficile il drenaggio del sangue venoso. In questo contesto si forma un'infiammazione di natura non infettiva. Intorno al nervo bloccato, si formano punte nei tessuti.

Scopri i sintomi caratteristici e i metodi efficaci di trattamento della spondilosi della colonna vertebrale toracica.

Le istruzioni per l'uso del condroprotettore Teraflex Advance nelle malattie della colonna vertebrale sono descritte in questa pagina.

Quadro clinico

La sindrome radicolare cervicale si manifesta in modi diversi, tutto dipende dal danno di una specifica radice spinale.

Per la natura del dolore, puoi determinare qual è la localizzazione del processo patologico:

  • C1. La compressione della radice spinale superiore provoca mal di testa permanente, che non allevia anche gli analgesici forti. Il disagio si estende alla nuca, alla corona;
  • C2. La sconfitta di questa radice si manifesta con i sintomi descritti sopra, ipertrofia ulteriormente formata dai muscoli del mento, a causa di ciò che inizieranno ad afflosciarsi. Questa situazione porta alla formazione di un "secondo" mento;
  • C3. Dolore in un lato del collo (simile al lato della lesione). Sulla stessa area c'è una sensazione di intorpidimento, la pelle / i muscoli sotto il mento sono cadenti. Molti pazienti lamentano la mancanza di sensazioni su un lato della lingua, sebbene non ci sia intorpidimento e la parola sia disturbata;
  • C4. Il disagio è notato nell'area della clavicola, spalle, in alcune situazioni il dolore raggiunge il cuore e il fegato. I muscoli del collo sono indeboliti, quindi ci sono frequenti dolori in questo reparto;
  • C5. A seconda del lato della lesione, ci sono intorpidimento delle braccia, spalla in questa zona. Quando si muove la mano, le vittime si lamentano della debolezza dell'articolazione della spalla;
  • C6. Il disagio copre vaste aree: il dolore si diffonde dal collo, si sente su tutto il braccio, fino alla punta delle dita. I muscoli perdono il loro tono, è difficile muovere le mani;
  • C7. Sensazioni dolorose sono notate nel collo, l'area delle scapole, la spalla è interessata da tutti i lati. Riduce il tono non solo dei bicipiti, i tricipiti sono coperti;
  • C8. Intorpidimento si estende al collo, l'intero braccio (tutte le dita sono colpite). La debolezza dei muscoli è forte, il che rende difficile alzare la mano.

diagnostica

Fare la diagnosi corretta aiuterà esame visivo, studio di anamnesi, la nomina di una serie di studi:

  • Raggi X in due proiezioni. Nelle foto, un medico esperto noterà il danno alle radici nervose, la localizzazione specifica del problema;
  • metodo diagnostico più accurato è RM o TC. La manipolazione consente di considerare non solo le radici nervose, ma anche le vertebre, i tessuti circostanti, i vasi. La risonanza magnetica è usata raramente, perché la procedura è costosa, un dispositivo speciale non è presente in tutte le istituzioni mediche.

Ad un paziente aggiuntivo viene assegnata la consegna di un esame del sangue e delle urine per determinare le condizioni generali del corpo, identificare le malattie concomitanti.

Metodi efficaci di trattamento

Il compito principale del trattamento è quello di eliminare la causa alla radice di spremere le radici nervose nella regione cervicale. Inizialmente, interrompono la sindrome del dolore, quindi risolvono il problema principale. Come terapia per l'uso della sindrome radicolare: farmaci, ginnastica, fisioterapia, rimedi popolari.

farmaci

Farmaci per il trattamento della sindrome radicolare cervicale:

  • FANS (Movalis, Ibuprofen). Affrontare rapidamente la sindrome del dolore, influenzare il processo infiammatorio. Alle medicine è vietato fare lunghi corsi per evitare la comparsa di effetti collaterali nettamente negativi;
  • antidolorifici (No-Shpa, Ketanov). Significa aiutare a sbarazzarsi del disagio, ma durante questo periodo, visita il medico, inizia la terapia di cui hai bisogno. Se non lo fai e carichi il reparto cervicale, peggiorerai la situazione, il che porterà a gravi complicazioni;
  • rilassanti muscolari. Alleviare gli spasmi muscolari, affrontare il disagio;
  • vitamine del gruppo B. Influiscono positivamente sul sistema nervoso, che consente di ripristinare rapidamente il funzionamento delle radici nervose;
  • hondroprotektory. Iniziano i processi metabolici, ripristinano il tessuto cartilagineo, prevengono la sua ulteriore distruzione.

Procedure fisioterapeutiche

Dopo il sollievo degli attacchi acuti del dolore, al paziente vengono prescritte procedure che influiscono sulla causa della compressione delle radici nervose, che consente di rallentare i processi patologici, ripristinare la funzione motoria sulle parti danneggiate delle mani, delle spalle.

Procedure di trattamento efficaci:

  • massaggio. È la tecnica più efficace per il controllo della radicolite cervicale. Le manipolazioni affrontano il pizzicamento delle radici nervose, il processo infiammatorio, il disagio, la sintomatologia della sindrome radicolare;
  • agopuntura. L'introduzione di speciali aghi nei punti dolenti è benefica per i processi metabolici, lo spasmo muscolare viene arrestato, il che aiuta a ripristinare il normale funzionamento delle radici nervose, la conduttività degli impulsi;
  • Sessioni LFK. Aiutano a rafforzare il corsetto muscolare, ripristinare la funzione motoria. Un aspetto importante della conduzione delle manipolazioni è un istruttore esperto, la regolarità delle prestazioni della terapia fisica.

Consigli utili per i pazienti

raccomandazioni:

  • La radicolite cervicale si forma spesso in pazienti che abusano di piatti salati, affumicati e affumicati. Escludendo questi prodotti, bevande alcoliche, dolci, aiuterete il corpo a superare il disturbo, far fronte ai suoi sintomi;
  • riposo a letto. Durante e dopo la terapia, rinunciare all'attività fisica. Sebbene lo stato di salute sia migliorato in modo significativo, è pericoloso sottoporre a tensione la colonna cervicale durante questo periodo. Prenditi cura della tua salute, sii vigile, i processi patologici non possono essere completamente guariti, sono solo rallentati;
  • indossando una benda speciale. Il prodotto contribuisce al sollievo del dolore, consente di mantenere le vertebre della regione cervicale nella posizione corretta. Non puoi indossare una benda per molto tempo, trascurare questa regola può portare a atrofia muscolare, aggravamento della situazione.

Guarda la selezione di metodi efficaci per il trattamento degli osteofiti del rachide cervicale.

A proposito di ciò, in questa pagina è scritto cos'è la lomboschialgia vertebrogenetica del reparto lombare e il trattamento della patologia.

Vai a http://vse-o-spine.com/bolezni/drugie/zashemlenie-nerva.html e leggi le cause del pizzicore del nervo nella parte bassa della schiena e come trattare il dolore.

Intervento chirurgico

L'operazione è indicata nei casi in cui la sindrome radicolare non risponde alle terapie conservative. L'essenza dell'intervento chirurgico è di rimuovere un'ernia, un tumore che stringe il nervo radicolare. Scegli il metodo più minimamente invasivo.

L'operazione risolve i problemi, ma il minimo errore del medico può portare a compromissione della funzione motoria o completa perdita di sensibilità dei singoli siti. Inoltre, l'operazione costa un sacco di soldi, quindi la maggior parte dei pazienti tende a metodi conservativi di terapia, solo in casi urgenti è d'accordo con un intervento chirurgico.

Rimedi popolari e ricette

Ricette comprovate della medicina tradizionale:

  • un decotto di camomilla e calendula. Versare 200 grammi di materia prima (calendula 1: 1 e camomilla) con un litro di acqua bollente. Pronto a filtrare, bere tutto il giorno. Il brodo aiuterà a fermare l'infiammazione, alleviare il dolore;
  • tintura di castagne. Versare 200 grammi di crudo tritato finemente con un litro di alcool o vodka. Insistere per due settimane. Preparato pronto mescolato con olio di olivello spinoso in proporzione 1: 2, strofinare per una notte nella zona del collo danneggiata. Per aumentare l'efficacia del farmaco, avvolgerlo con cellophane, un asciugamano intorno al collo;
  • miele + mamma. Mescolare gli ingredienti in un rapporto 2: 1, applicare sulla zona del collo, strofinare un po ', è possibile massaggiare la zona interessata per dieci minuti. Quindi risciacquare con acqua, lubrificare con qualsiasi crema idratante. Il corso della terapia dura tre settimane.

Prima di usare la prescrizione, parli con il medico. In presenza di tumori, i rimedi popolari descritti sopra non possono essere utilizzati.

Prognosi di recupero

In caso di trattamento tempestivo al medico, la prognosi per il paziente è favorevole. Assenza o terapia errata porta ad una grave compromissione dell'attività motoria, intorpidimento delle mani, in alcune situazioni la radiculite cervicale diventa la causa di disabilità della vittima. Dato il rischio di spremere le radici nervose, quando compaiono i primi segni, prendersi cura del trattamento, seguire le raccomandazioni dei medici.

Prevenzione della patologia

Prevenire la comparsa della sindrome radicolare in qualsiasi area della colonna vertebrale aiuterà consigli utili:

  • ridurre il carico sulla colonna vertebrale;
  • Rafforza i muscoli della schiena con vari sport (nuoto, yoga, pilates, fitness), abbandona lo sforzo fisico eccessivo;
  • in caso di obesità, si raccomanda di perdere peso in eccesso;
  • indossare scarpe comode, dormire su un materasso e un cuscino ortopedici;
  • bilanciare la dieta, abbandonare le dipendenze.

Maggiori dettagli su come la sindrome radicolare si manifesta nella sezione cervicale su come trattare gli specialisti nel seguente video diranno:

Sindrome radicolare

Sindrome radicolare - sintomo, che si forma a seguito di vari eziologia della lesione della radice spinale e sintomi manifestati di irritazione (dolore, tensione muscolare, la postura antalgica, parestesie) e discesa (paresi, una diminuzione della sensibilità, atrofia muscolare, iporeflessia, disturbi trofici). Diagnosi della sindrome radicolare clinicamente, la sua causa è determinata dai risultati di radiografia, TC o risonanza magnetica della colonna vertebrale. Il trattamento è spesso conservativo, secondo le indicazioni, viene eseguita la rimozione chirurgica del fattore di compressione della radice.

Sindrome radicolare

La sindrome radicolare è un comune sintomo vertebrogenico complesso, che ha un'eziologia variabile. In precedenza, per quanto riguarda la sindrome radicolare, era usato il termine "radicolite" - infiammazione della radice. Tuttavia, non è completamente vero. Recenti ricerche hanno dimostrato che il processo infiammatorio nella colonna vertebrale è spesso assente, ci sono meccanismi di riflesso e compressione della sua sconfitta. A questo proposito, la pratica clinica ha iniziato a usare il termine "radicolopatia" - l'affetto della colonna vertebrale. sindrome radicolare più frequente sulla colonna vertebrale lombosacrale e associata ad una lesione del 5 ° lombare (L5) e le vertebre prima sacrale (S1). Meno frequente è la radiculopatia cervicale, anche meno frequente - toracica. L'incidenza del picco cade nella fascia di età media - da 40 a 60 anni. Gli obiettivi della neurologia moderna e spina dorsale è la tempestiva individuazione e l'eliminazione dei fattori che causano la compressione della colonna vertebrale il più a lungo la compressione comporta i processi degenerativi della colonna vertebrale con lo sviluppo di persistenti disfunzioni neurologiche invalidanti.

Cause della sindrome radicolare

Su entrambi i lati della colonna vertebrale della persona lascia 31 coppie di nervi spinali, che hanno origine nelle radici spinali. Ogni radice spinale (spinale) è formata dai rami posteriori (sensoriali) e anteriori (motori) che emergono dal midollo spinale. Dal canale vertebrale, esce attraverso il forame intervertebrale. Questo è il punto più stretto in cui la radice è più spesso compressa. La sindrome radicolare può essere causata, come una compressione meccanica primaria della radice stessa, e la sua compressione secondaria a causa di edema, che si sviluppa a seguito della compressione delle vene radicolari. La compressione dei vasi radicolari e il disturbo del microcircolo che si verifica con il gonfiore a sua volta diventano ulteriori fattori nel danno alla radichetta.

La causa più comune, che provoca la sindrome radicolare, è l'osteocondrosi della colonna vertebrale. Ridurre l'altezza del disco intervertebrale comporta una diminuzione del diametro delle aperture intervertebrali e crea i prerequisiti per la violazione delle radici che le attraversano. Inoltre, il fattore di compressione può essere formato come una complicazione dell'osteocondrosi dell'ernia intervertebrale. La sindrome radicolare è possibile con la compressione della colonna vertebrale formata da osteofiti della spondilosi o alterata a causa di parti di spondiloartro dell'articolazione arcuata.

Lesioni spinali traumatiche possono verificarsi con spondilolistesi, trauma della colonna vertebrale, sublussazione della vertebra. L'infiammazione della radice è possibile con la sifilide, la tubercolosi, la meningite spinale, l'osteomielite della colonna vertebrale. La sindrome radicolare della genesi neoplastica si verifica nei tumori del midollo spinale, nel neurinoma della radice spinale, nei tumori delle vertebre. L'instabilità della colonna vertebrale, che comporta lo spostamento delle vertebre, può anche causare la sindrome radicolare. I fattori che contribuiscono allo sviluppo della radicolopatia sono lo stress eccessivo sulla colonna vertebrale, i fallimenti ormonali, l'obesità, l'ipodynamia, le anomalie del midollo spinale, l'ipotermia.

I sintomi della sindrome radicolare

Symptomocomplex di radiculopathy consiste di varie combinazioni di sintomi di stimolazione della radice spinale e perdita delle sue funzioni. La gravità dei segni di irritazione e perdita è determinata dal grado di compressione della radice, dalle caratteristiche individuali della posizione, dalla forma e dallo spessore delle radici spinali, dalle connessioni intercostali.

Sintomi di irritazione Essi includono sindrome di dolore, disturbi della motilità di tipo crampi muscolari fascicular o spasmi, disturbi sensoriali con un formicolio o formicolii (parestesie) senso locale di calore / freddo (disestesie). Le caratteristiche distintive del dolore radicolare sono il suo carattere di bruciore, cottura e cottura; aspetto solo nella zona innervata dalla spina dorsale corrispondente; si sviluppa dal centro verso la periferia (dalla spina dorsale alle parti distali del braccio o della gamba); guadagno in sforzi eccessivi, movimenti improvvisi, risate, tosse, starnuti. La sindrome del dolore provoca la tensione tonica riflessa dei muscoli e dei legamenti nella zona interessata, che contribuisce al dolore. Per ridurre quest'ultimo, i pazienti assumono una posizione di risparmio, limitando il movimento nella colonna vertebrale interessata. variazioni muscolo-tonico erano più pronunciate a livello della colonna lato interessato che può portare al disallineamento del tronco, la colonna vertebrale cervicale - i torcicollo formazione, seguito dalla flessione della colonna vertebrale.

Sintomi di Fallout apparire alla sconfitta molto lontana della radice. Si manifestano per debolezza dei muscoli della colonna vertebrale innervati (paresi), una diminuzione dei corrispondenti riflessi tendinei (iporeflessia), una diminuzione della sensibilità nella zona di innervazione della colonna vertebrale (ipestesia). L'area della pelle, per la sensibilità di cui una spina dorsale risponde, si chiama dermatomo. Riceve l'innervazione non solo dalla radice principale, ma anche in parte da sopra e da sotto. Pertanto, anche con una compressione significativa di una radice, viene osservata solo l'ipodesi, mentre nella poliradicolopatia con la patologia di diversi radichette adiacenti è stata rilevata un'anestesia completa. Nel corso del tempo, i disordini trofici si sviluppano nella zona interessata innervata, portando a ipotiroidismo muscolare, assottigliamento, aumento della vulnerabilità e scarsa cicatrizzazione della pelle.

Sintomi di lesioni di singole radici

Controfiletto C1. Il dolore è localizzato nella parte posteriore della testa, spesso sullo sfondo del dolore ci sono vertigini, la nausea è possibile. La testa è in una posizione di inclinazione sul lato interessato. C'è una tensione dei muscoli suboccipitali e la loro palpabile tenerezza.

Spina C2. Dolore nella regione occipitale e parietale sul lato della lesione. Le curve e le inclinazioni della testa sono limitate. C'è una gipestesia dell'occipite.

Controfiletto C3. Il dolore copre l'occipite, la superficie laterale del collo, la regione del processo mastoideo, si irradia nella lingua, nell'orbita e nella fronte. La parestesia è localizzata in queste stesse zone e si osserva un'ipestesia. La sindrome radicolare comprende difficoltà nella pendenza e l'estensione della testa, dolore dei punti paravertebrali e punti sopra il processo spinoso C3.

Controfiletto C4. Dolore nella zampa anteriore con il passaggio alla superficie anteriore del torace, raggiungendo fino alla 4a costola. Si estende lungo la superficie posteriore-laterale del collo fino al suo terzo 1/3. Trasmissione riflessa di impulsi patologici al nervo diaframmatico può portare alla comparsa di singhiozzi, alla rottura della fonazione.

Controfiletto C5. La sindrome radicolare di questa localizzazione si manifesta con il dolore alla spalla e lungo la superficie laterale della spalla, dove si osservano anche disturbi sensoriali. L'abduzione della spalla è rotta, l'iottrofia del deltoide viene annotata, il riflesso del bicipite si abbassa.

Spine C6. Il dolore dal collo si estende attraverso l'area del bicipite fino alla superficie esterna dell'avambraccio e raggiunge il pollice. Viene rivelata l'ipesesia dell'ultima e superficie esterna del 1/3 inferiore dell'avambraccio. Esiste una paresi dei bicipiti, dei muscoli delle spalle, dei collo e dei pronatori dell'avambraccio. Diminuzione del riflesso dal polso.

Controfiletto C7. Il dolore arriva dal collo sulla spalla e sull'avambraccio, raggiungendo il dito medio del pennello. In considerazione del fatto che la colonna vertebrale di C7 innerva il periostio, questa sindrome radicolare è caratterizzata da un profondo carattere di dolore. La riduzione della forza muscolare si nota nei tricipiti, nel muscolo torace e latissimus, nei flessori e negli estensori del polso. Il riflesso del tricipite è abbassato.

Spina C8. La sindrome radicolare a questo livello è rara. Il dolore, l'ipestesia e la parestesia si estendono fino alla superficie interna dell'avambraccio, dell'anulare e del mignolo. La debolezza dei flessori e degli estensori del polso, i muscoli estensori delle dita è caratteristica.

Radici T1-T2. Il dolore è limitato all'articolazione della spalla e all'area dell'ascella, può diffondersi sotto la clavicola e sulla superficie mediale della spalla. È accompagnato dalla debolezza e dall'ipotropia dei muscoli della mano, dal suo torpore. Tipico è la sindrome di Horner, omolaterale alla radice colpita. Possibile disfagia, disfunzione peristaltica dell'esofago.

Radici T3-T6. Il dolore è circoscritto e segue lo spazio intercostale appropriato. Può essere la causa di sensazioni dolorose nella ghiandola mammaria, mentre la localizzazione a sinistra - per simulare un attacco di angina pectoris.

Radici T7-T8. Il dolore inizia dalla spina dorsale sotto la scapola e si estende attraverso lo spazio intercostale fino all'epigastrio. La sindrome radicolare può causare dispepsia, gastralgia ed insufficienza enzimatica del pancreas. È possibile ridurre il riflesso addominale superiore.

Radici T9-T10. Il dolore dallo spazio intercostale si diffonde all'addome superiore. A volte la sindrome radicolare deve essere differenziata dall'addome acuto. C'è un indebolimento del riflesso medio-addominale.

Radici T11-T12. Il dolore può irradiarsi nelle zone sovrapubico e inguinale. Diminuzione del riflesso addominale inferiore. La sindrome radicolare di questo livello può causare discinesia dell'intestino.

Spina L1. Dolore e ipoestesia all'inguine. Il dolore si estende al quadrante superiore superiore del gluteo.

Spina L2. Il dolore copre la parte anteriore e la superficie interna della coscia. C'è debolezza nella flessione dell'anca.

Spina L3. Il dolore passa attraverso la spina iliaca e un grande sputo sulla superficie anteriore della coscia e raggiunge l'1/3 inferiore della parte mediale della coscia. L'ipescensione è limitata alla regione dell'interno della coscia situata sopra il ginocchio. La paresi che accompagna questa sindrome radicolare è localizzata nel muscolo quadricipite e negli adduttori della coscia.

Spina L4. Il dolore si estende sulla superficie anteriore della coscia, l'articolazione del ginocchio, la superficie mediale dello stinco al malleolo mediale. Ipotrofia dei quadricipiti. La paresi dei muscoli tibiali porta alla rotazione esterna del piede e al suo "applauso" quando si cammina. Diminuzione del riflesso del ginocchio.

Spina L5. Il dolore irradia dalla vita attraverso il gluteo lungo la superficie laterale della coscia e della gamba inferiore nelle prime 2 dita del piede. L'area del dolore coincide con l'area dei disturbi sensoriali. Ipotrofia del muscolo tibiale. Estensori di Paresis del pollice e, a volte, dell'intero piede.

Spine S1. Dolore nella parte inferiore della parte bassa della schiena e sacro, dando alle sezioni posterolaterali della coscia e della gamba in basso nel piede e le dita 3-5. Hyp- e parestesie sono localizzate nella regione del margine laterale del piede. La sindrome radicolare accompagna ipotensione e ipotrofia del muscolo gastrocnemio. La rotazione e la flessione plantare del piede sono indebolite. Riflesso di Achille abbassato.

Spine S2. Dolore e parestesia iniziano nel sacro, copre la parte posteriore della coscia e della gamba, la pianta e il pollice. Spesso si notano crampi negli adduttori dell'anca. Il riflesso con Achille di solito non è cambiato.

Radici S3-S5. Caudopatia sacra. Di regola, c'è una sindrome poliradicolare con una lesione di 3 radici alla volta. Dolore e anestesia nel sacro e perineo. La sindrome radicolare si manifesta con disfunzione degli sfinteri degli organi pelvici.

Diagnosi della sindrome radicolare

Nello stato neurologico, l'attenzione è rivolta alla presenza di punti trigger sui processi spinosi e cambiamenti paravertebrali, muscolo-tonico a livello del segmento interessato della colonna vertebrale. I sintomi della tensione delle radici sono rivelati. Nella regione cervicale, sono provocati dalla rapida inclinazione della testa opposta al lato affetto, nella zona lombare - sollevando la gamba in posizione orizzontale sulla schiena (il sintomo di Laceg) e sull'addome (sintomi di Matskevich e Wasserman). Per localizzazione della sindrome del dolore, zone di ipoestesia, paresi e ipotrofia muscolare, un neurologo può determinare quale radichetta è interessata. Per confermare la natura radicolare della lesione e il suo livello consente elettroneuromiografia.

Il compito diagnostico più importante è identificare la causa che ha provocato la sindrome radicolare. A tale scopo, la colonna vertebrale viene sottoposta a raggi X in 2 proiezioni. Permette di diagnosticare osteocondrosi, spondiloartrosi, spondilolistesi, malattia di Bechterew, curvatura e anomalie della colonna vertebrale. Un metodo diagnostico più informativo è la TC della colonna vertebrale. Per la visualizzazione di strutture e formazioni di tessuti molli, viene utilizzata la risonanza magnetica della colonna vertebrale. La risonanza magnetica offre l'opportunità di diagnosticare l'ernia intervertebrale, i tumori extra- e intramidollari del midollo spinale, l'ematoma, la meningoradiculite. La sindrome radicolare toracica con sintomi somatici richiede un esame aggiuntivo degli organi interni rilevanti per escludere la loro patologia.

Trattamento e prognosi della sindrome radicolare

Nei casi in cui la sindrome radicolare causati da malattie degenerative e distrofici della colonna vertebrale è utilizzato principalmente terapia conservativa. Quando l'intensità del dolore mostrato resto, terapia del dolore (diclofenac, meloxicam, ibuprofene, ketorolac, lidocaina, idrocortisone blocco paravertebrale) coppettazione muscolo-tonic sindrome (metillikakonitin, tolperisone, baclofene, diazepam), anti-trattamento (furosemide, acido etacrinico) neyrometabolicheskie mezzi (vitamine del gruppo B). Al fine di migliorare la circolazione e il drenaggio venoso è prescritto Euphyllinum ksantinola nicotinato, pentossifillina, Troxerutin, un estratto di ippocastano. Per ulteriori indicazioni utilizzate hondroprotektory (estratto di cervello hryashey e vitelli con vitamina C, condroitina solfato), risolvendo trattamento (ialuronidasi) farmaci per alleviare la trasmissione neuronale (neostigmina).

Continuamente scorre sindrome di dolore cronico radicolare è un'indicazione per gli antidepressivi (duloxetina, amitriptilina, desipramina), e quando combinato con disturbi neurotrofici dolore - l'uso ganglioblokatorov (benzogeksony, ganglefena). Quando muscolo atrofia nandrolone decanoato utilizzato con vitamina E. buon effetto (in assenza di controindicazioni) esercita terapia di trazione, aumentando la distanza intervertebrale e riduce così l'effetto negativo sulla radice spinale. Nella fase acuta di un ulteriore mezzo di sollievo dal dolore possono agire riflessologia, UHF, fonoforesi di idrocortisone. Nelle prime fasi di inizio di utilizzare la terapia fisica, durante la riabilitazione - il massaggio, paraffina, ozokeritotherapy, bagni di solfuro e radon medici, bagni di fango.

La questione del trattamento chirurgico si pone con l'inefficacia della terapia conservativa, la progressione dei sintomi del prolasso, la presenza di un tumore spinale. L'operazione viene eseguita da un neurochirurgo e mira a eliminare la compressione della colonna vertebrale, nonché la rimozione della sua causa. Con dischi intervertebrali erniati, la discectomia è possibile, microdiscectomia, con tumori - la loro rimozione. Se la causa della sindrome radicolare è l'instabilità, allora la colonna vertebrale è fissa.

La prognosi della radicolopatia dipende dalla malattia di base, dal grado di compressione della colonna vertebrale, dalla tempestività delle misure terapeutiche. Sintomi prolungati di irritazione possono portare alla formazione di una sindrome da dolore cronico difficile. Col tempo, la compressione radicale non eliminata, accompagnata da sintomi di prolasso, alla fine provoca lo sviluppo di processi degenerativi nei tessuti della colonna vertebrale, portando a una perturbazione persistente delle sue funzioni. Il risultato è la disabilitazione di paresi irreversibili del paziente, disturbi pelvici (con caudopatia sacrale), disturbi della sensibilità.

Metodi moderni di trattamento della sindrome cervicale radicolare

La sindrome radicolare è l'insieme di sintomi che si presentano nel paziente quando i nervi spinali vengono schiacciati. Il quadro clinico della malattia può variare a seconda del grado di danno alla radice. Questi sintomi possono manifestarsi diversi anni dopo lo sviluppo dell'osteocondrosi e sono associati allo sviluppo di cambiamenti irreversibili nei dischi intervertebrali.

contenuto

Sintomi e caratteristiche della diagnosi della malattia

La malattia non ha segni chiari, poiché il dolore può avere una localizzazione diversa, che si manifesta nel collo, nelle braccia, nella parte bassa della schiena e anche negli organi interni. Tuttavia, possiamo distinguere diversi sintomi principali della sindrome radicolare del rachide cervicale:

  • torcicollo e l'apparenza di movimenti dolorosi;

La compressione della radice nervosa è la causa principale della sindrome radicolare

  • impossibilità di alzare una mano al livello normale;
  • la diversa sensibilità della pelle delle mani, la sensazione di "strisciamento strisciante", intorpidimento della pelle;
  • dolore alle terminazioni nervose che possono diffondersi alla zona dell'avambraccio e delle spalle, così come alla superficie anteriore del torace.

Vi consigliamo di leggere sul pizzicamento del nervo nella sezione cervicale per avere un'idea migliore di questa malattia.

Prima dello sviluppo della patologia, deve passare un certo tempo necessario affinché il processo di degenerazione inizi nei dischi intervertebrali, dove successivamente si formano le ernie. Con la crescita e lo spostamento dell'ernia, il midollo spinale e il ganglio sono danneggiati. Tale spremitura può causare infiammazione sul sito, portando infine alla radicolopatia.

Importante! La causa della sindrome radicolare della regione cervicale è una delle malattie degenerative.

diagnostica

Per diagnosticare una tale patologia, la radiografia della colonna vertebrale è ampiamente utilizzata, che viene eseguita più spesso simultaneamente nelle proiezioni anteriori e laterali. Un quadro più accurato ci consente di ottenere la diagnosi di risonanza magnetica (MRI), pur essendo un metodo più informativo.

Si consiglia di leggere l'articolo sui metodi di diagnosi della concia al suolo vertebrale sul nostro sito.

Definizione della sindrome cervicale radicolare

Sintomatologia e trattamento della sindrome cervicale radicolare

Il dolore al collo e alla parte bassa della schiena sono le lamentele più comuni di persone che sono costrette a rivolgersi a specialisti. Quasi sempre la causa è nei cambiamenti degenerativi della colonna vertebrale. Nel 90% dei pazienti con una storia di storia simile, osteocondrosi con sindrome cervicale radicolare. Koreshkovym una sindrome è chiamato a causa di un accordo di una patologia: in radici dei nervi situati in un midollo spinale. I nervi spinali ti permettono di muoverti, sono responsabili per gli organi interni, la sensibilità.

Spremere le radici provoca dolore in quella parte della colonna vertebrale, dove si trovano i nervi danneggiati. Le terminazioni nervose sono spesso bloccate da vertebre adiacenti al loro spostamento, a volte il pizzicamento si verifica a causa di osteofiti formati. La sindrome radicolare della regione cervicale è più spesso dovuta all'osteocondrosi, ma può insorgere per altri motivi. Pertanto, non è sempre possibile riconoscerlo immediatamente.

Cause della sindrome radicolare

Indipendentemente da dove il dolore è localizzato, la causa è quasi sempre la stessa: cambiamenti distrofici nella colonna vertebrale. L'osteocondrosi provoca molte sindromi, ma il radicolare è il più luminoso e il più doloroso. A volte una tale sindrome può verificarsi sull'attività della tubercolosi o di un'altra infezione.
Lesioni, cadute, stress eccessivo possono anche provocare un pizzicamento e l'aggravamento della sindrome. Oltre a questi motivi, ce ne sono molti altri:

  • ernia intervertebrale;
  • tumori del midollo spinale;
  • spondilosi;
  • danno cerebrale infettivo;
  • stile di vita sedentario;
  • ipotermia;
  • carico.

Sintomi e segni della sindrome radicolare nella regione cervicale

I sintomi della sindrome radicolare della regione cervicale sono simili all'esacerbazione dell'osteocondrosi cervicale:

  1. i dolori dal collo vanno alla scapola, toccando l'avambraccio e affondando allo sterno;
  2. è quasi impossibile alzare una mano da un lato malato;
  3. la solita sensibilità della pelle si perde: dita intorpidite, malamente obbedite, "brividi".

La combinazione di segni di nevralgia e sindrome radicolare nel reparto cervicale, anche gli specialisti di esso immediatamente diagnosticano correttamente. Per questo, è necessario escludere l'accessorio cardiaco: fare un ECG. I sintomi e il trattamento della sindrome radicolare sono combinati con osteocondrosi molto da vicino, il più delle volte il trattamento viene assegnato identico.

Sullo sfondo di tutti i sintomi e segni, i mal di testa sono seriamente messi in evidenza. Quasi ogni paziente che ha una storia di sindrome radicolare cervicale con osteocondrosi cervicale ha un forte dolore. Hanno il loro carattere, sono difficili da fermare, attaccano l'emicrania cervicale. Durata del dolore da 6 ore e fino a 3 giorni. Il carattere dei dolori è pulsante, costante, a volte passa nel sudario.

Sintomi e segni della sindrome radicolare nella colonna lombare

Il principale sintomo della sindrome nella regione lombare è il lomito e il dolore costante. Il paziente si lamenta che il dolore regala da un lato. Di solito il dolore copre il gluteo e passa nella gamba, può essere così forte che il paziente inizia a zoppicare. Questo indica lo sviluppo di sciatica nella regione lombare.
Quando esacerbazioni c'è un dolore da tiro caratteristico. È istantaneo, ma forte e appare ogni volta che una persona prende una certa posa. Va detto che la sindrome radicolare lombare costringe il paziente ad essere in una posizione, nella quale non sente dolore. Nel tempo, questo porta alle seguenti fasi di osteocondrosi. Cambiando la postura di una persona, mostrando una scoliosi, la linea di piegatura è deformata.

È più difficile quando c'è una malattia come la lombaggine. In qualsiasi forma, ci vuole molto tempo, in subacuto in generale può durare per mesi. Una persona lamenta dolore in un lato, aumenta con qualsiasi tentativo di inclinazione o di carico. È difficile per un paziente stare in piedi o sedersi a lungo, si sente sollevato solo in posizione orizzontale. Se la lombalgia diventa cronica, nel tempo l'area del dolore si espande. Per sfuggire al dolore, puoi solo una strada: per una settimana mentire e cercare di non sforzare il reparto lombosacrale.

Oltre a tali segni, si sviluppano ulteriori, più complessi e gravi:

  • svuotamento involontario del retto e della vescica;
  • perdita di sensibilità sotto la vita;
  • impossibilità di alzarsi in piedi a causa del sorgere del dolore (le gambe si spezzano riflessivamente);
  • crampi alle gambe, crampi.

Il sintomo e le conseguenze più gravi sono l'instabilità delle vertebre lombari. Si rifiutano di tenere il carico e "scivolano verso il basso", sovrapponendosi a vicenda.

Trattamento della sindrome radicolare lombare e cervicale

Il trattamento della sindrome radicolare di lombare e cervicale è sempre individuale. La sindrome cervicale radicolare, i cui sintomi richiedono un trattamento, può essere curata solo con una terapia complessa. Molto spesso viene utilizzata una combinazione di farmaci e fisioterapia. Assicurati di avere un riposo completo, perché il periodo di condizioni acute dovrebbe mentire. Con la sindrome cervicale, è possibile utilizzare un collare ortopedico per rilassare i muscoli. Con forme più leggere di sindrome radicolare:

  1. la nomina di farmaci anti-infiammatori;
  2. unguenti per il riscaldamento;
  3. fisioterapia;
  4. fango di fango;
  5. idroterapia.

Man mano che la riacutizzazione si riduce, gli antidolorifici vengono aboliti e si concede un leggero massaggio. La terapia manuale è vietata, dovrebbe essere usata solo quando la riacutizzazione è completamente passata. Il massaggio deve essere delicato, lenitivo, senza pressione. La condizione principale: il paziente dovrebbe sentirsi sollevato dopo, e non il dolore.

Il compito principale della terapia, in particolare il reparto lombare: fare a meno del trattamento chirurgico. È importante capire: dopo tali interventi, potrebbero essere necessari anni per ripristinare le normali funzioni. L'operazione è ammissibile e si giustifica solo quando una persona diventa incompleta senza di essa e non può continuare a vivere in questo modo.

L'operazione è nominata con una minzione arbitraria o impossibilità di questo processo in generale. L'instabilità delle vertebre può portare a un'interruzione del funzionamento naturale dell'intestino. Diventerà incapace di trattenere i rifiuti e sarà svuotato arbitrariamente. In tali casi, viene eseguita un'operazione a tutti gli effetti, in cui il disco interessato viene completamente rimosso. O una micro-operazione, in cui viene rimossa solo una parte.

In entrambi i casi, per il completo recupero sarà necessaria una riabilitazione a lungo termine e una combinazione di diversi tipi di terapie. La difficoltà è che la sindrome radicolare può essere ripetuta, quindi si raccomanda che il paziente sia osservato per tutta la vita.

Il trattamento delle sindromi radicolari potrebbe non essere altrettanto rapido. Solo in forme lievi, quando non c'è osteocondrosi sviluppata, la guarigione avviene più rapidamente. Nella maggior parte dei casi, è necessario essere trattati per almeno sei mesi per ripristinare completamente la condizione precedente. La sindrome può colpire gli organi interni, può rendere una persona disabile e nessuno può aiutare. Sfortunatamente, le possibilità della medicina per combattere l'osteocondrosi sono limitate. Pertanto, è importante non consentire lo sviluppo della malattia e monitorare la tua condizione. Solo su di te dipende: se gli esperti saranno in grado di invertire patologie trascurate o meno.

Tipi di sindrome da dolore radicolare

Ricordiamo il nostro stato di salute quando qualcosa è già inquietante. Tuttavia, ci sono tali malattie, i cui sintomi non possono essere tollerati, e sono più facili da prevenire che curare. L'esempio più eclatante di questa situazione è la sindrome radicolare: la sindrome corneale è un insieme di segni dolorosi che appaiono come risultato della compressione dei nervi del midollo spinale, chiamati radichette.

DDZP e dorsopatia con sindrome radicolare

La sindrome del dolore radicolare è quasi del 100% accompagnata da malattie degenerative-distrofiche della colonna vertebrale e della dorsopatia (il nome generalizzato delle malattie dorsali).

Le ragioni principali sono:

  • dischi di ernia;
  • stenosi di vario tipo;
  • osteofiti.

La figura mostra schematicamente cosa succede con la dorsopatia con sindrome radicolare

Si consideri un esempio di dorsopatia, vale a dire ddzp, con sindrome radicolare nel caso di osteocondrosi.

Osteocondrosi con sindrome radicolare

L'osteocondrosi porta spesso a una sindrome radicolare, poiché la malattia cambia irrevocabilmente le vertebre e i dischi tra di loro. Ad esempio, a causa del diradamento della cartilagine, il foro da cui escono i nervi diminuisce. I sintomi dell'osteocondrosi con CS dipendono dalla sua localizzazione.

CS del reparto cervicale

Questa zona è interessata raramente, poiché i legamenti hanno un'elevata resistenza e i fori tra le vertebre sono di piccole dimensioni.

La causa più comune è l'ischemia, che colpisce l'arteria radicolare e che compare quando la si schiaccia.

sintomi
Il dolore si manifesta rapidamente e ha la proprietà di aumentare con il movimento del collo e del tronco. Ridurre gli effetti dolorosi può essere, immobilizzando completamente la parte interessata del corpo.

La sintomatologia è espressa in modi diversi, a seconda del segmento (C):

  • C1. Il dolore e la parestesia (intorpidimento e sensazione di "strisciare strisciando") colpiscono la corona e la parte posteriore della testa.
  • C2. Come C1. I muscoli e la pelle sul mento possono appendere leggermente (si verifica con C3) a causa del loro tono basso.
  • C3. I sintomi fluiscono al collo, sul lato affetto. C'è parestesia della lingua e l'aspetto di difetti del linguaggio a causa di questo.
  • C4. I sintomi raggiungono la clavicola, la scapola e l'avambraccio. Ci può essere dolore cardiaco ed epatico.
  • C5. I sintomi del collo e dell'avambraccio scorrono lungo l'articolazione della spalla fino al braccio. Localizzazione nel lato della sconfitta. C'è debolezza nella regione della spalla quando il braccio è sollevato.
  • C6. I segni dal collo passano attraverso la scapola e l'avambraccio al pollice sul lato della lesione. Quando si alza la mano, la debolezza si alza a causa di una diminuzione del tono dei bicipiti.
  • C7. I sintomi sono localizzati nel collo, nella scapola, nella spalla, nell'avambraccio e nel braccio fino a 2-3 dita. La debolezza è dovuta alla diminuzione del tono dei tricipiti.
  • C8. La sintomatologia raggiunge il mignolo.

COP del reparto toracico

La struttura delle vertebre e l'ernia spinale sono le principali cause dello sviluppo di COP.

Diagnosticare il COP in questo reparto è semplice: le persone si rivolgono immediatamente al medico, perché il dolore:

  • si riflettono sugli organi;
  • appaiono bruscamente e simultaneamente;
  • moltiplicare aumentare con qualsiasi movimento.

sintomi
Le manifestazioni dipendono dalla vertebra toracica colpita (Th):

  • Th1. Dolore e intorpidimento della pelle delle scapole, delle ascelle e delle braccia fino all'articolazione del gomito. Ci possono essere disagi e secchezza in gola.
  • Th2-TH6. Dolore e parestesia circostante nelle scapole, sotto le ascelle, attraverso l'intercostale dal davanti al bordo dello sterno dal basso. È possibile abbassare leggermente la lama verso il basso. Secchezza nella gola, dolore nell'esofago e nello stomaco.
  • Th7-Th8. Parestesia e fuoco di Sant'Antonio, tensione muscolare dall'angolo della scapola lungo il bordo delle costole dal basso e dall'epigastrio (regione epigastrica). Dolore allo stomaco, dietro lo sterno.
  • Th9-D10. Stringe i sintomi del dolore e la parestesia dal bordo delle costole dal basso all'ombelico, da dietro nello stesso punto. Vi è un aumento del tono muscolare e sensazioni di cucitura nello stomaco e nell'intestino.
  • Th11-D12. Parestesia e dolore dalla cavità ombelicale lungo le vertebre scende alla zona inguinale. La sensazione di pesantezza nello stomaco e nell'intestino.

Consapevole: significa armato. In pieno questa affermazione può essere attribuita all'aneurisma dei vasi cerebrali. Dall'articolo scoprirai quanto è pericoloso questo disturbo e perché è importante diagnosticarlo in tempo.

L'alcolismo è una malattia insidiosa, anche se molte persone non la considerano affatto una malattia. L'abuso di alcol può portare a sintomi di polineurite alcolica. Che cos'è, impara qui.

COP nella regione lombare

L'osteocondrosi lombare più comune e, di conseguenza, COP appare precisamente in questo reparto, che è dovuta al carico massimo sul reparto rispetto a:

  • legamenti e muscoli sottosviluppati;
  • grande forame intervertebrale.

I dolori sono unilaterali e forti, ma il loro carattere varia da acuto a doloroso, a seconda di:

  • il grado di violazione della radice;
  • soglia del dolore del paziente;
  • fattori esterni (presenza di malattie concomitanti, uso di una benda e simili).

sintomi
I sintomi differiscono leggermente con le lesioni delle diverse spine lombari (L).

  • L1-L3. Spasmi dolorosi, parestesia nella parte inferiore della colonna vertebrale, nella parte anteriore della parte femorale, nell'addome inferiore, nell'inguine.
  • L4. Dolore e parestesia dalla vita scorre lungo l'area esterna dei fianchi dalla parte anteriore e l'articolazione del ginocchio alla parte inferiore della gamba. La coscia, che è stata colpita dal disturbo, può diminuire visivamente a causa del muscolo quadricipite. Sente forte debolezza quando si sposta il piede.
  • L5-S1. Dolore e parestesia andare oltre, fino all'interno del piede fino al pollice. Possibile difficoltà a causa della debolezza muscolare.

Lombalgia con sindrome radicolare

Il dolore che deriva dalla compressione dei nervi nella regione lombare, vale a dire nei segmenti L1-L3 in cui le radici escono dal midollo spinale, può parlare della presenza di lombari con sindrome radicolare.


Compressione nervosa con lombalgia con sindrome radicolare

La causa della malattia può essere un prolasso del disco intervertebrale (protrusione mediana), un'ernia, così come lo spostamento di parti della colonna vertebrale con la violazione delle radici dei nervi.

Per lo stesso motivo, c'è una violazione delle vene, a causa della quale c'è edema di tessuti molli, che migliora la COP.

sintomi
I sintomi coincidono con le manifestazioni di violazione dei segmenti L1-L5 nell'osteocondrosi.

In questo caso, è diviso in tipi:

  • Lombaggine (nella "camera" della gente). Non passare dolori acuti, che costringono ad essere in una posa. Qualsiasi movimento lo aumenta molte volte.
  • Ripresa. Intensità si intensifica quando si gira il tronco e si sollevano oggetti pesanti.

La figura mostra cosa succede esattamente con questa sindrome di radice: