Il collo scricchiola quando la testa è inclinata: cause e trattamento
- Massaggio
Molte persone hanno sentito uno scricchiolio al collo quando la testa è inclinata all'indietro o ai lati, ma quasi nessuno sa cosa dice. Tale sintomatologia può svilupparsi non solo nei pazienti con osteocondrosi o altre malattie, ma anche in persone completamente sane.
Perché quasi ogni medico è in grado di dire lo scricchiolio quando si inclina la testa: questo di solito accade se i muscoli del collo rimangono rilassati o trattenuti a lungo. Si noti che non in tutti i casi, il crunch è sicuro e senza cause, cioè indica spesso tutti i tipi di disturbi e patologie.
Perché compare un crunch quando la testa si inclina e si gira?
Cercheremo di capire perché il collo scricchiola quando la testa è inclinata all'indietro, lateralmente o in avanti. Quando non ci sono violazioni nel corpo, cioè nelle persone sane il crunch è causato da diversi motivi:
- Eccessiva mobilità delle articolazioni intervertebrali. Con questo fenomeno, le persone di solito hanno un fisico astenico, e per la salute è sicuro.
- Funzionamento scorretto dei muscoli del collo. Più spesso, gli atleti affrontano questo. Non è necessario un trattamento e un crunch al collo quando la testa è inclinata avanti e indietro e passa lateralmente dopo il riscaldamento dei muscoli.
Se c'è un forte crunch e non scompare nemmeno dopo un riscaldamento, il caso potrebbe essere in vari disturbi e malattie, tra cui:
- Posizione errata della vertebra cervicale a causa della patologia della regione toracica.
- La presenza di depositi di calcio sulle superfici delle articolazioni (a causa di processi metabolici disturbati).
- Malattie della colonna vertebrale.
Quando una persona scricchiola il collo quando la testa è inclinata avanti e indietro o lateralmente, e ciò è dovuto a malattie spinali, i medici possono identificare una varietà di disturbi. Tra questi, i più frequenti sono:
- Deformazione della colonna vertebrale nella scoliosi, cifosi o lordosi.
- Osteoartrite, che ha interessato le articolazioni intervertebrali. In questo caso, il collo scricchiola quando viene inclinato all'indietro e la pressione viene ulteriormente aumentata.
- Spondilosi, osteocondrosi. Queste pericolose malattie di solito causano uno scricchiolio quando si piegano ai lati e si gira la testa.
diagnostica
Che cosa significa il crunch al collo con l'inclinazione della testa significa, lo capiamo, ma come fanno i medici a diagnosticare sintomi spiacevoli? I medici utilizzano diversi metodi diagnostici, tra cui:
- Esame a raggi X;
- elettromiografia;
- risonanza magnetica;
- Stati Uniti.
Se il collo scricchiola fortemente e la testa fa male, il medico prescriverà la roeoencefalografia e l'echoencephalography. Se vi è intorpidimento dell'arto superiore sinistro, sarà richiesto un ECG per escludere la cardiopatia.
Terapia con uno scricchiolio al collo con pendenze
È il momento di capire cosa fare se il collo scricchiola quando la testa è inclinata lateralmente o avanti / indietro? Prima di tutto, prova a cambiare lo stile di vita abituale e ad andare a fare sport: fare jogging, nuotare o anche camminare. I buoni risultati sono dati da attività fisiche leggere e specialmente da yoga.
I metodi di trattamento sono molto diversi e dipendono dal tipo e dalla natura della malattia rilevata durante la diagnosi. Quando il collo scricchiola quando la testa è inclinata, i medici possono prescrivere quanto segue:
- terapia farmacologica;
- terapia manuale e massaggi;
- agopuntura;
- terapia fisica;
- procedure fisioterapeutiche;
- iniezioni nei punti colpiti di malattie spinali.
Ascolta il tuo corpo e, se trovi qualche violazione, rivolgiti a un medico per un consiglio il prima possibile.
Crunch nel collo quando si gira la testa
Spesso quando si ruota e si inclina la testa, si sente un suono nitido nella colonna cervicale. Può essere accompagnato da dolore di diversa natura nel collo e nella colonna vertebrale, disagio nei tessuti articolari e rigidità del movimento. Fino ad ora, la medicina non può nominare esattamente a causa di ciò che compaiono lo scricchiolio e il dolore al collo. A volte è un segno dello sviluppo di gravi alterazioni degenerative-distrofiche o caratteristiche fisiologiche di una persona.
Caratteristiche della struttura del reparto cervicale
Il collo è l'organo che sostiene la testa e fornisce la connessione del cervello con il resto degli organi. Senza un collo è impossibile effettuare l'inclinazione e la rotazione della testa. La base dell'organo di collegamento è formata da sette vertebre, che sono collegate tra loro dischi vertebrali, tessuto articolare e muscolare, fibre nervose e tendini. Insieme formano un lavoro di squadra coeso. La multifunzionalità del reparto cervicale rende quest'area molto vulnerabile.
Perché c'è un suono sgranocchiante?
La maggior parte delle persone crede che il collo possa scricchiolare solo a "un'età decente", ma non lo è. Un crunch a giro di una testa spesso si alza in un collo a giovani uomini.
La ricerca ha dimostrato che il suono proviene dal tessuto articolare localizzato nel collo. Un crunch costante deriva da eccessiva tensione eccessiva o rilassamento del tessuto muscolare.
Gli esperti dicono che lo scricchiolio nell'area cervicale è assolutamente sicuro per la salute, ma fino al momento in cui appaiono sensazioni spiacevoli.
Cause di un suono insolito per il collo
Un crunch può essere foriero di una malattia grave, o può apparire in una persona assolutamente sana. Le principali cause di scricchiolii e scatti nella regione cervicale in una persona sana:
- Un'eccessiva attività motoria del tessuto articolare in persone con peso corporeo insufficiente, porta disagio a livello psicologico e nulla più;
- Il fenomeno della dissociazione dei muscoli responsabili della flessione e dell'estensione, negli atleti professionisti porta ad un suono insignificante, non è richiesto un trattamento, poiché passa dopo il riscaldamento del tessuto muscolare;
- Sbriciolarsi nel bambino appare a causa della mancanza di fluido nelle articolazioni, alla fine scompare da solo.
Altri motivi
Si sente uno scricchiolio al collo per vari motivi. I medici distinguono diversi "provocatori":
- Bolle d'aria La colonna vertebrale nella regione del collo consiste di vertebre, che sono separate da un fluido specifico. Col passare del tempo, appare delle piccole bolle. Durante il movimento del rachide cervicale, si verifica la tensione delle vertebre, a seguito della quale le vescicole scoppiano e si sente uno scricchiolio.
- Osteofiti. Occasionalmente, crescite osteofitiche compaiono sui tessuti vertebrali. Interferiscono con il corretto funzionamento dei legamenti del collo.
- Violazione dei processi metabolici. In particolare, a causa della sovrabbondanza di accumuli di calcio nella zona di muscoli, tendini, ossa, legamenti.
- Postura scorretta o posizione errata della colonna vertebrale.
Malattie che provocano vari suoni quando si gira la testa:
- osteocondrosi;
- Lordosi, scoliosi, cifosi;
- Artrosi non vertebrale;
- spondilolistesi;
- Altre malattie che causano alterazioni degenerative-distrofiche nella colonna cervicale.
Tessuto articolare Interruzioni nelle articolazioni possono causare un crunch. Nei bambini piccoli scricchiola il collo a causa di anomalie congenite delle articolazioni.
Ti consigliamo di leggere: perché scricchiola la colonna vertebrale?
Manifestazioni sintomatiche
Per il crunch nella regione cervicale è caratterizzato dalla comparsa di dolore.
Inoltre, la patologia provoca sensazioni spiacevoli come:
- Grave dolore alla testa, più spesso nella regione occipitale;
- Stato di vertigine;
- Nausea, vomito;
- Debolezza generale, malessere;
- Rumore nelle orecchie, come se "qualcuno respirasse nell'orecchio";
- Dolore nel cuore;
- Rigidità dei movimenti, come se qualcosa "reggesse";
- Dolore alle scapole;
- Interruzioni della pressione sanguigna, molto basse - molto alte;
- Intorpidimento della pelle sul viso.
Quando compaiono questi sintomi, è necessario visitare urgentemente l'istituzione medica, senza ritardare "per domani". Più un paziente visita un medico, prima verranno prese le misure terapeutiche e la progressione della patologia verrà interrotta.
Quale dottore può aiutare?
Alla prima comparsa di qualsiasi suono insolito per la colonna cervicale, è necessario rivolgersi a un consulente a tempo pieno con uno specialista. È meglio iscriversi subito a diversi medici.
Medici che saranno in grado di affrontare il disagio al collo: neurologo, ortopedico, neurochirurgo e traumatologo.
Se il crunch appare sui nervi, allora il neurologo aiuterà, se sono le ossa, quindi il traumatologo, se l'appuntamento è necessario a fini preventivi, allora è meglio fissare un appuntamento con il terapeuta locale, il pediatra.
Se possibile, è meglio visitare il vertebrologo. Questo specialista si occupa dei problemi della colonna vertebrale. Si trova solo nelle grandi istituzioni mediche di scala regionale. In una piccola città non è possibile trovare il vertebrologo.
la diagnosi
Alla reception il dottore ascolterà attentamente, e poi esaminerà il paziente. Per sapere esattamente cosa ha causato il disagio, è prescritto un esame completo del rachide cervicale:
- radiografia;
- Esame ecografico;
- Tomografia computerizzata;
- Imaging a risonanza magnetica;
- Dopplerografia ad ultrasuoni.
Questo aiuta a individuare la causa e a prescrivere il giusto trattamento efficace per il paziente.
Trattamento terapeutico
Un crunch al collo è un sintomo di alcune malattie, quindi un esperto viene nominato dopo un esame.
Se una persona è in salute, si consiglia di aumentare l'attività fisica, ad esempio, frequenti passeggiate all'aperto, esercizi speciali, nuoto. In alcuni casi, viene prescritto un corsetto medico.
Nei disturbi degenerativi-distrofici, il trattamento è diretto alla malattia stessa. Fondamentalmente nominare:
- farmaci;
- Cultura fisica terapeutica;
- Trattamento fisioterapico;
- Visita alla sala massaggi;
- Intervento operativo;
- riflessologia;
- agopuntura;
- Terapia in un sanatorio.
- Antidolorifici e antinfiammatori;
- Rilassanti muscolari;
- Condroprotettore;
- Complesso vitaminico e minerale.
La terapia farmacologica è prescritta rigorosamente dal medico curante!
È possibile prevenire la patologia?
Evitare lo sviluppo di anomalie degenerative-distrofiche è molto semplice! Ciò richiede misure preventive. Come:
- Senza attività fisica, da nessuna parte! L'esercizio quotidiano e le pause per una passeggiata con uno stile di vita sedentario contribuiranno ad evitare il disagio. Se il collo è eccessivamente allenato, è necessario modificare urgentemente la posizione del corpo, quindi eseguire pendenze, giri di testa e altri esercizi per la regione cervicale.
- Nuotando una volta alla settimana. La presenza nell'acqua riduce significativamente il dolore e la tensione nel tessuto muscolare.
- Dimentica gli alimenti grassi, mangia più proteine!
- Una cultura fisica terapeutica e una visita alla sala massaggi aiuteranno a rilassare i muscoli tesi della schiena.
La patologia è molto facile da evitare, ma se appare una crisi nel collo, è necessaria una visita immediata a uno specialista. Altrimenti, sono possibili conseguenze irreversibili.
Perché c'è una crisi al collo?
Un crunch al collo è abbastanza comune. Di solito si verifica quando si gira o inclina la testa. Secondo molti esperti: un crunch al collo con i giri della testa è un fenomeno assolutamente innocuo. Tuttavia, in alcuni casi, può segnalare alcune patologie della colonna vertebrale. Scopriamo perché e quando è considerata patologia, quanto è pericoloso e come sbarazzarsi del crunch al collo.
Funzioni cervicali
Il collo è una struttura mobile che svolge una funzione comunicativa, cioè collega il cranio ad altri segmenti anatomici. Il collo ha le seguenti funzioni:
- supporta la testa;
- fornire la relazione del cervello con tutti gli altri organi;
- consente di inclinare la testa in avanti, indietro e ai lati di quasi 180 °.
Ti permette di tenere la testa in una certa posizione, che è importante per la funzionalità dei sensi. Inoltre, il collo forma un canale attraverso il quale gli impulsi nervosi vengono liberati senza impedimenti dal cervello lungo tutto il corpo fino al sacro e alle gambe. La mobilità del collo causa la sua struttura anatomica: sette vertebre, che sono collegate tra loro da articolazioni, dischi, muscoli e nervi. Per questo motivo, il collo è più mobile rispetto agli altri segmenti anatomici, ad esempio, le capacità motorie della regione lombosacrale e toracica sono gravemente limitate.
Cause di sgranocchiare il collo
Le cause che contribuiscono alla comparsa di suoni caratteristici nel collo sono abbondanti. Ma, di regola, questi suoni sono permanenti in natura e dal punto di vista della fisiologia non sono condizionati da processi patologici.
Questo gruppo include i seguenti motivi:
- Bolle di gas In ogni articolazione del corpo umano c'è un liquido sinoviale. Include anidride carbonica, azoto e ossigeno. Con movimenti intensi e improvvisi nell'articolazione, si crea pressione e le vescicole collassano, creando un suono caratteristico.
- Significativa mobilità delle vertebre cervicali. Questo processo di un personaggio individuale, si verifica in alcune persone che hanno un peso corporeo al di sotto della norma. Una tale violazione non provoca alcun disagio ed è una norma assoluta.
- Con sport intensivi o sforzo fisico costante. Ciò è dovuto alla dissociazione dei muscoli del collo, che sono costantemente sottoposti a stress. Questo fenomeno non richiede trattamento e non è una patologia, in quanto scompare da solo dopo l'allenamento.
- Carenza di liquido sinoviale nell'articolazione. Questa è la ragione principale per i clic e il crunch. Spesso questo fenomeno si osserva nei bambini e nei bambini, perché nel loro corpo il liquido sinoviale non ha il tempo di essere prodotto nella giusta quantità.
- Ipermobilità delle articolazioni dell'intero organismo. In questo caso, non c'è solo un crunch nella colonna cervicale, ma in tutte le altre articolazioni. Questo fenomeno è anche spesso osservato nei bambini.
Quando il crunch al collo è instabile e accompagnato da forte dolore, rigidità dei movimenti e mobilità ridotta, questi sintomi spesso indicano il verificarsi di alcune malattie della colonna vertebrale.
Questi includono:
- Osteocondrosi. Si sviluppa a causa di cambiamenti strutturali nei dischi intervertebrali.
- Spondilosi. Si manifesta con la crescita del tessuto osseo, che porta alla comparsa di osteofiti.
- Ernia del disco.
- Kifoz e Scoliosi. Con la curvatura patologica della colonna vertebrale, sono udibili scatti, scricchiolii e scricchiolii.
- Calcificazioni o distrofia calcarea. Si sviluppa come conseguenza di una violazione del metabolismo del calcio ed è caratterizzato dalla sedimentazione dei sali di calcio nei tessuti molli. Il calcio non ha nulla a che fare con la "deposizione di sali" nelle articolazioni. Inoltre, questo termine da un punto di vista medico non è assolutamente corretto. Nessun sale, inclusa la cucina, nelle articolazioni non viene ritardato. Questo è un mito ignorante. Con la calcificazione, i sali di calcio si accumulano nella pelle, nei muscoli, nei nervi, nei vasi e nei tendini.
- Spondilolistesi. La malattia della colonna vertebrale è degenerativa-distrofica. Caratterizzato dallo spostamento delle vertebre in avanti.
- Sublussazioni dell'articolazione cervicale. Portano alla destabilizzazione del rachide cervicale.
- Processi di deformazione degenerativa. Si verificano a causa di danni e distruzione del tessuto cartilagineo.
- Artrosi non vertebrale La malattia è caratterizzata dallo sviluppo di processi degenerativi nei dischi, che si manifestano con il loro spostamento e compressione dei vasi sanguigni e nervosi nel collo.
- Patologia del tessuto connettivo. La malattia è più comune nei bambini. È caratterizzato da un crunch e dolore al collo. La patologia non richiede trattamento, ma questo tipo di disturbo richiede un'attenta osservazione.
Sintomi di condizioni patologiche
Un crunch al collo causato da cause fisiologiche, di regola, non ha bisogno di cure. Dopotutto, non ci sono altri sintomi in questo caso. Molto spesso i clic e il crunch possono causare ansia e ansia, ma in assenza di altri sintomi, non causano condizioni patologiche, ma semplicemente sono una caratteristica del sistema muscolo-scheletrico. Ma in presenza di dolore, rigidità e compromissione della mobilità, è necessario consultare uno specialista per identificare le cause che hanno causato questi problemi.
In questo caso, la sindrome del dolore distrae l'attenzione di una persona e vengono semplicemente dimenticati i suoni a bassa frequenza nelle articolazioni della colonna vertebrale superiore.
Quindi, in condizioni patologiche, le sensazioni del dolore hanno le seguenti caratteristiche:
- forte dolore, che è di natura varia dal dolore e dal pulsare allo sparo;
- il dolore si diffonde da entrambi i lati o da un lato e può anche cingersi;
- può dare alla colonna vertebrale toracica, collo o spalla;
- ha un carattere angusto o permanente;
- con qualsiasi movimento o giro della testa, c'è un marcato aumento della sindrome del dolore.
Lo stato di compressione delle radici del midollo spinale può produrre suoni. In questo caso, oltre ai clic e al merluzzo, si osservano i seguenti sintomi:
- paresi e intorpidimento della pelle;
- formicolio della pelle;
- intorpidimento degli arti superiori;
- diminuzione della sensibilità;
- iperidrosi (aumento della sudorazione);
- sviluppo di orticaria;
- pallore della pelle.
I sintomi comuni che si sviluppano con tutte le patologie del collo sono:
- aumento della pressione sanguigna;
- forte mal di testa;
- debolezza e vertigini;
- andatura instabile;
- rumore e fischi nelle orecchie;
- nausea e vomito;
- intorpidimento delle mani;
- dolore nel cuore;
- formicolio della pelle;
- l'aspetto del dolore sotto la scapola.
Se il crunch è accompagnato dai sintomi sopra descritti, è necessario un consiglio medico urgente. Non cercare di trattare questo fenomeno da solo, specialmente con l'aiuto della medicina tradizionale. Dopo tutto, i motivi che hanno causato la crisi possono essere molto diversi: da persone molto insignificanti, a quelle più serie e potenzialmente letali.
diagnostica
La diagnosi di questo fenomeno è effettuata dai seguenti specialisti:
- vertebrologists;
- traumi;
- ortopedica;
- reumatologi;
- neurologi.
Il principale metodo di diagnosi è - ricerca strumentale. Per cominciare, lo specialista raccoglie un'anamnesi e conduce un esame del paziente per valutare le condizioni delle diverse parti della colonna vertebrale. Per questo scopo nominare:
- Raggi X;
- tomografo computerizzato (CT);
- risonanza magnetica (MRI);
- ultrasuoni (ultrasuoni) di tessuti vicini;
- elettromiografia;
- elettrocardiogramma (ECG) per il dolore nel cuore;
- encefalografia;
- rheoencephalography.
I test di laboratorio di urina e sangue non hanno valore diagnostico, ma possono rivelare processi patologici che si verificano nel corpo, e in caso di sospetto di artrite è semplicemente necessario.
In questo caso, identificare:
- presenza di proteina C-reattiva;
- fattore reumatoide;
- il livello di acido urico;
- indagine del liquido sinoviale.
Trattamento Crunch
Per ogni paziente viene utilizzata una strategia di trattamento individuale. Consiste nell'applicazione di:
- trattamento farmacologico;
- trattamento non farmacologico.
medicazione
Fornisce un trattamento di patologia del sistema muscolo-scheletrico con l'aiuto dei seguenti farmaci:
Preparazioni di FANS
Questa è una classe di farmaci antinfiammatori non steroidei molto efficaci. Questi includono:
Condroprotettore
I preparati di questo gruppo prevengono la distruzione del tessuto cartilagineo e hanno un effetto antinfiammatorio. Questi includono:
Trattamento non farmacologico
Questo trattamento è basato su procedure di fisioterapia. Necessariamente designato:
- terapia magnetica;
- ionoforesi;
- elettroforesi;
- fonoforesi;
- terapia laser;
- terapia riflessa;
- terapia delle onde;
- Procedure UHF.
Il supplemento al trattamento è:
- terapia manuale;
- massaggio;
- agopuntura;
- osteopatia;
- terapia fisica.
Quando si consiglia la condizione di ipermobilità delle articolazioni indossare un corsetto ortopedico speciale - il colletto di Shantz. In alcuni casi, con l'inefficacia del trattamento conservativo, ci può essere una questione di condurre un intervento chirurgico allo scopo di riposizionare i dischi intervertebrali.
Sia il trattamento farmacologico che la fisioterapia differiranno in modo significativo, a seconda della causa che ha causato la patologia della colonna vertebrale superiore. Quindi, il trattamento di uno scricchiolio nel collo viene effettuato solo nel caso in cui oltre al crunch, ci sono altri sintomi che indicano il corso di questa o quella patologia.
Come sbarazzarsi della crisi
Come abbiamo trovato scatti, scricchiolii e scricchiolavano le articolazioni spinali, quando l'impatto eccessivo sull'articolazione supera la resistenza della resistenza dei legamenti e dei muscoli. Se i muscoli della zona del colletto sono irrigiditi o al contrario troppo rilassati, con il minimo movimento della testa viene prodotto un suono caratteristico. Questa non è una patologia, e non c'è niente di sbagliato in questo. Tuttavia, se una persona infastidisce questi suoni e vuole eliminarli, devono essere osservate le seguenti raccomandazioni:
- Monitora le condizioni dei muscoli. Con una posizione prolungata del corpo in una certa postura, può verificarsi una tensione dolorosa. Devi immediatamente cambiare la posizione del corpo o eseguire diversi esercizi di stretching. Dovresti girare la testa a destra, e poi a sinistra, tenerla nell'ultima posizione per alcuni secondi. O abbassare la testa verso il basso e tenerlo premuto per alcuni secondi. Questi esercizi aiuteranno ad alleviare la tensione muscolare.
- I muscoli hanno bisogno sia di affaticare che di rilassarsi. I muscoli scheletrici dopo un lungo stress statistico non possono rilassarsi in modo indipendente. Questo riduce la loro resistenza e il volume, che influisce in modo significativo sullo stato dei dischi intervertebrali. La distanza tra loro diminuisce, diventano instabili, il che porta a scatti e scricchiolii nelle articolazioni.
- La qualità positiva che i muscoli hanno è che la loro riduzione aiuta ad aumentare la forza muscolare. Ma non per molto, solo per un paio d'ore. Ma contraendo regolarmente i muscoli e combinando la contrazione con il loro allungamento, è possibile ridurre la fessura ei clic nelle articolazioni della colonna vertebrale. Per fare questo, esegui il seguente esercizio: in piedi o seduto con il palmo della mano sulla fronte per diversi minuti, seguito dal rilassamento per alcuni secondi. Ripeti l'esercizio cinque volte. Quindi applicare la stessa quantità di pressione alla parte posteriore della testa e alternativamente alle tempie (destra e sinistra).
- Monitora il carico sulla colonna vertebrale. Con un lavoro prolungato e monotono al computer, una scrivania, sul cortile, non puoi cambiare radicalmente la posizione del corpo. Questo può provocare non solo un crunch, ma anche instabilità delle vertebre.
Tutte queste regole porteranno necessariamente a un buon risultato e per molto tempo aiuteranno a dimenticare la crisi del collo.
Crunch nel collo quando si gira la testa - cause e trattamento
Il collo è la parte più mobile della colonna vertebrale. Svolge molte importanti funzioni - attraverso esso passa le principali linee del sangue e tronchi nervosi. Il collo collega il cervello e il midollo spinale. Allo stesso tempo, la mobilità della struttura muscolare e della colonna cervicale rende il collo molto vulnerabile. Persino lievi violazioni portano a gravi conseguenze. Ad esempio, quando il nervo è bloccato nel rachide cervicale, l'apporto di sangue al cervello è compromesso, l'ipossia si sviluppa con forti mal di testa e un grave deterioramento dello stato di salute. Ecco perché devi stare molto attento alla salute del tuo collo. E un crunch quando si gira la testa - una delle prime campane allarmanti. In questo articolo, parliamo del crunch fisiologico e patologico nel collo, delle cause del suo aspetto e dei modi per trattare questo sintomo.
Perché c'è una crisi al collo quando si gira la testa
Un crunch al collo quando si gira la testa può essere fisiologico e patologico. Il fisiologico è più spesso associato a caratteristiche individuali di una persona o ad effetti avversi esterni. Una tale crisi di solito passa indolore e porta solo disagio psicologico. Lo scricchiolio patologico è più pericoloso, perché indica varie malattie nel corpo che sono associate alla colonna vertebrale. Con molte diagnosi, il paziente non prova solo un crunch, il movimento del collo è abbastanza difficile, il dolore può essere tirato, acuto o noioso. Quindi, proviamo a capire le ragioni del crunch al collo.
- Mobilità dei dischi intervertebrali. In questo caso, le articolazioni hanno una maggiore mobilità a causa dell'eccessiva magrezza del paziente e di una piccola massa di corsetto muscolare. In linea di principio, non c'è pericolo di una tale crisi.
- Posizione statica Molto spesso il collo scricchiola dopo una lunga permanenza in posizione statica. Questo può essere come sdraiarsi sul divano e un lungo lavoro sui giornali.
- Bolle d'aria Un crunch al collo non è sempre associato a giunture o tessuto osseo. A volte il suono può venire dal collasso di piccole bolle di anidride carbonica o azoto nel liquido periarticolare.
- Carichi taglienti Un crunch al collo si verifica molto spesso negli atleti durante l'allenamento, se una persona fin dall'inizio si espone a gravi stress. Questo è pericoloso per legamenti e articolazioni - possono essere danneggiati. In nessun caso non puoi trascurare il riscaldamento, dopo di che il crunch al collo non ti disturberà.
- Salt. Se una grande quantità di sale si accumula nei muscoli e nei tendini, questo porta alla calcinazione (indurimento) dei tessuti. Una tale crisi non è solitamente accompagnata da dolore e disagio particolare.
Come puoi vedere, è piuttosto difficile determinare la causa del crunch al collo con il giro della testa. Se il crunch è insignificante e appare dopo una posizione statica, ipotermia o carico elevato, ma soprattutto se il crunch non è accompagnato da dolore, allora puoi combatterlo da solo. In una situazione, se la malattia si verifica con grave disagio e dolore, si dovrebbe sempre consultare un medico. Il vertebrologo si occupa di problemi vertebrali, ma prima puoi consultare un terapeuta o un ortopedico.
Come trattare un crunch al collo mentre si gira la testa
Prima di tutto, è necessario determinare la causa di questo crunch. A volte è sufficiente sbarazzarsi del fattore irritante per sopprimere completamente lo sviluppo dei sintomi. Se la causa del crunch si trova nella magrezza e nella piccola massa muscolare del busto vertebrale, devi solo esercitarti di più, muoverti attivamente, fare esercizi speciali per il collo, di cui parleremo più avanti. Rafforzeranno i muscoli intorno alla colonna vertebrale, i dischi saranno più stabili e robusti. È necessario modificare il grado di stress sul rachide cervicale. Ugualmente dannoso è il diserbo del giardino e sdraiato sul letto, se il carico eccessivo o il rilassamento muscolare dura più di tre ore di seguito. Pertanto, è necessario modificare sempre il tipo di attività. Ti siedi al computer? Non dimenticare di alzarti e camminare per 5 minuti ogni ora. Guarda la TV sul divano? Fai almeno esercizi di base e le pendenze della testa, in modo che il collo non diventi insensibile e le vertebre si muovano.
Qualsiasi attività fisica dovrebbe essere iniziata con un riscaldamento, questa è una condizione obbligatoria non solo per gli atleti professionisti, ma anche per i principianti. Se il crunch al collo è apparso dopo che è stato soffiato, l'impacco caldo, il massaggio e la ginnastica facile aiuteranno. Con la natura poco chiara della malattia, è possibile eliminare il crunch e il dolore al collo con farmaci antinfiammatori non steroidei (Nimesil, Diclofenac). Ottimo aiuto per il riscaldamento di impacchi: puoi stirare un pannolino di ferro o delle lenzuola, applicare un panno caldo sul punto dolente. L'alcol e le patate bollite, macinate allo stato di purea, hanno un eccellente effetto riscaldante. Puoi riscaldare la sabbia o il sale in una padella, versare il tutto in un sacchetto e applicarlo alle parti dolorose del collo fino a quando non si raffredda. Se tutti questi metodi non ti si addicono, basta comprare unguenti antinfiammatori riscaldanti - Dolgit, Fastum gel, Finalgon, Capsicum, ecc. Allevieranno non solo il crunch, ma aiuteranno anche a far fronte al dolore.
Esercizi per trattare un crunch al collo
La maggior parte delle malattie della colonna vertebrale derivano dalla mancanza di movimento. Se si dispone di un lavoro sedentario, non è andare a piedi e non ha nemmeno fare esercizi, i muscoli della schiena a poco a poco si indeboliscono, atrofia, la colonna vertebrale è in grado di mantenere se stesso nella posizione corretta. Tutto ciò porta allo spostamento dei dischi intervertebrali, al diradamento del tessuto cartilagineo e articolare, a varie diagnosi osteopatiche. Soprattutto se l'ipodynamia è accompagnata da un eccesso di peso corporeo.
Per liberarti di tutti questi problemi, migliorare la tua salute e migliorare il tuo umore, devi praticare sport, spostarti di più. Tuttavia, è importante essere prudenti, sono consentiti solo i risparmi. In relazione alla diagnosi, è necessario scegliere sport accettabili insieme a un medico. Ad esempio, il nuoto è molto utile: in acqua, il carico sulla colonna vertebrale è ridotto, è molto più facile rinforzare i muscoli. Con qualsiasi problema alla schiena e al collo è utile nuotare a un ritmo moderato. Inoltre, sono consentiti tipi di carichi limitati: pilates, bodyflex, yoga. Nessun allenamento con i pesi e sollevamento pesi è molto pericoloso!
Stile di vita attivo significa non solo fare sport. Abbiamo bisogno di rivedere completamente i nostri principi e le nostre preferenze di vita. Lasciare almeno un po 'di tempo dalla macchina o lasciarlo nel parcheggio lontano da casa per camminare. Se viaggi con i mezzi pubblici, vai prima ad un paio di fermate. Porta un cane a camminare al mattino e alla sera. Camminare è molto utile per la colonna vertebrale e il cuore. Più tempo con i bambini all'aria aperta, fare picnic, andare in montagna e nella foresta, scegliere attività ricreative attive. Tutto ciò ti aiuterà a formare gradualmente un corsetto muscolare che può facilmente sostenere la colonna vertebrale. Se il dolore al collo e al crunch ti impediscono già di vivere, devi fare ginnastica due volte al giorno, il che darà risultati in una settimana.
Inclinare la testa in avanti, indietro, a destra ea sinistra.
Ruota la testa da un lato e l'altro, disegnando un cerchio di diametro massimo.
Tirare la testa in avanti, tirando il mento il più lontano possibile da te, quindi premere il mento sul petto.
Con sforzo, premi le mani sulla fronte e la testa e i muscoli del collo dovrebbero fornire un confronto. Cioè, l'esercizio è statico, ma sempre eseguito al limite delle possibilità.
Lo stesso esercizio, ma ora i palmi non trattengono la fronte, ma la parte posteriore del collo, i muscoli del collo premono.
Prendi la testa dall'alto con una mano in modo che la mano destra si trovi vicino alla tempia sinistra. Inclina la testa a destra a destra, aiutando gentilmente la tua mano. Ripeti l'esercizio sul lato opposto.
Migliora la circolazione del sangue nei tessuti aiuterà il massaggio di qualità. Uno specialista esperto ti chiederà della diagnosi e, in accordo con lui, eseguirà le procedure necessarie. Se stai facendo un massaggio, prova semplicemente ad allungare la zona del colletto e il collo in modo qualitativo. Bene per il massaggio con olio di canfora - non solo elimina l'attrito, ma anche riscalda perfettamente il tessuto. Dopo tale massaggio è necessario isolare le aree trattate e non uscire per un'altra ora. Nella lotta contro le malattie della colonna vertebrale è utile per fare una varietà di fisioterapia - elettroforesi, terapia magnetica, terapia laser, apparecchi di esposizione Dorsonval.
La prevenzione nella lotta contro i problemi alla schiena è molto importante. Durante il giorno, avete bisogno di un sacco di tempo per cambiare la posizione della testa e del collo, caldo regolare up, fare alcuni esercizi semplici possono anche essere dietro una scrivania. Prestate attenzione alla vostra sedia da lavoro - deve essere facile da usare, la schiena deve essere supportare correttamente la zona lombare, scapole e testa. È necessario osservare costantemente la propria postura. Un letto di qualità, uno stile di vita attivo e una dieta bilanciata ti aiuteranno a evitare problemi alla schiena!
Perché il collo si spezza quando si gira la testa e cosa fare in questo caso?
Scricchiola il collo quando si gira o inclina la testa: quanto è pericoloso questo sintomo? Molte persone affrontano questo fenomeno, ma spesso lo considerano una semplice conseguenza di uno stile di vita sedentario. Cosa si nasconde veramente dietro questo fenomeno, quando è il momento di dare l'allarme e cercare aiuto medico? Le risposte a queste domande si trovano in questo articolo.
Cause di uno scricchiolio al collo
Cosa scricchiola nella colonna cervicale? Emettere giunti suono sgradevole dischi intervertebrali, e questo fenomeno può causare una varietà di ragioni, come completamente innocua (fisiologica) o patologico, associato con il passaggio di comorbidità.
La colonna cervicale sta vivendo i carichi più alti, perché fornisce mobilità della testa e delle spalle. Un crunch al collo può comparire periodicamente e scomparire senza conseguenze e può essere un sintomo di gravi patologie associate alla distruzione delle vertebre. Per cominciare, considereremo ragioni abbastanza innocue per scricchiolare le articolazioni del collo, non legate al corso del processo patologico.
Cause fisiologiche di crunch
La displasia e le strette caratteristiche strutturali della cartilagine e del tessuto connettivo sono un'altra causa fisiologica di questo fenomeno. Lo scricchiolio sgradevole nel collo - una caratteristica comune a molti individui sottile costruire con la mobilità eccessiva delle articolazioni e scarso tono muscolare. Questo crunch non è troppo pericoloso per la salute se si segue la modalità ottimale di attività fisica.
Un altro motivo per cui il collo scricchiola è un eccesso di attività fisica, accompagnato da un eccessivo sforzo fisico. Agli sportivi professionisti è possibile osservare uno scricchiolio delle articolazioni del reparto cervicale durante una lunga pausa durante gli allenamenti. Di solito questo fenomeno si verifica dopo un riscaldamento obbligatorio. Spesso gli atleti dilettanti o gli abituali delle palestre iniziano a soffrire di crunch al collo. Per crunch era necessario fare un programma di allenamento più razionale e dosare l'esercizio fisico.
I neonati hanno una caratteristica specifica dell'età - il fluido articolare, necessario per prevenire l'attrito delle articolazioni, viene prodotto in quantità insufficiente. Per questo motivo, il bambino può rompere articolazioni e collo. Dopo un anno, questo fenomeno di solito va da solo e non è necessario trattarlo. Ma se la crisi si sente costantemente, è necessario mostrare il pediatra del bambino - forse c'è la possibilità di identificare la malattia nelle fasi iniziali della colonna vertebrale e prevenire le gravi conseguenze di varie malformazioni congenite del sistema muscolo-scheletrico.
Cause patologiche di crunch
osteofiti
Sull'orlo della patologia ci sono entità come gli osteofiti - escrescenze ossee sulle vertebre. Sono formati come risultato di una violazione del metabolismo del fosforo e del calcio o di cambiamenti distruttivi legati all'età che interessano i tessuti della colonna vertebrale.
La violazione del metabolismo del calcio e del fosforo può causare un forte crunch al collo. Il calcio è estremamente importante per la formazione della struttura del tessuto osseo, ma il suo eccesso si deposita in cartilagini, legamenti e tendini. Queste strutture perdono la loro elasticità, diventano meno mobili, scricchiolano quando si spostano. Per il trattamento, è necessario modificare la dieta per ridurre il contenuto di calcio alla normalità.
A seconda delle dimensioni e della posizione degli osteofiti non può influenzare in alcun modo le condizioni del paziente e può limitare significativamente la mobilità del collo. Il crunch porta gli osteofiti a venire a contatto con il tessuto cartilagineo e osseo. Se debba essere affrontato dipende dal grado di compromissione della mobilità. Molto spesso, gli osteofiti sono forieri di patologie più gravi associate a processi degenerativi-distrofici nei tessuti ossei e cartilaginei delle articolazioni.
osteocondrosi
Tra le malattie più comuni del rachide cervicale, i medici chiamano osteocondrosi. Questo è il processo di assottigliamento e distruzione graduale della cartilagine dei dischi intervertebrali. Colpisce le parti più mobili della colonna vertebrale: cervicale e lombare.
Esistono diverse ragioni per l'osteocondrosi: predisposizione ereditaria, postura scorretta, stile di vita sedentario, alimentazione squilibrata, caratteristiche anatomiche della struttura della colonna vertebrale, disturbi metabolici, invecchiamento dell'organismo. Di norma, esiste una combinazione di diversi fattori avversi. Provocare una esacerbazione della malattia può essere ipotermia, stress o intensa attività fisica.
Le manifestazioni di osteocondrosi sono molto diverse - la mobilità della colonna vertebrale colpito rotto, scricchiolii costantemente al collo inclinando o ruotando la testa, c'è il dolore, i muscoli si stancano e dolorante dalla postura monotona, se un uomo per un lungo periodo di tempo deve essere in posizione statica. In casi avanzati, il processo ha coinvolto i nervi spinali, ci sono dolore al collo, spalle, mal di testa e dolori al petto che imita l'angina. Nel gruppo a rischio - impiegati, studenti, studenti, persone impegnate in un lavoro fisico monotono, in cui i muscoli del collo sono costantemente in tensione.
La malattia si verifica con periodi di esacerbazione e remissione. Mentre l'infiammazione si attenua, il paziente può sentirsi bene, ma nel periodo di esacerbazione dell'osteocondrosi, viene perseguito un forte dolore. L'intensità del dolore è così alta che una persona non può muovere il collo o girare la testa. La situazione aggrava l'ipertonicità protettiva dei muscoli, che limita fortemente la mobilità del collo.
Metodi di trattamento dell'osteocondrosi
Il trattamento della causa più comune di scricchiolio al collo è l'osteocondrosi, un lungo processo che non interrompe l'intera vita del paziente. La terapia complessa comprende farmaci, sedute di fisioterapia, una varietà di tecniche alternative (terapia manuale, agopuntura). Nei casi più gravi, ricorrere al trattamento chirurgico.
La base del trattamento farmacologico è anti-infiammatoria, farmaci condroprotettivi in compresse, unguenti o iniezioni. Se necessario, prescrivere farmaci di calcio, fosforo e vitamine. I muscoli spasmi sono rilassati con rilassanti muscolari, una forte sindrome da dolore viene fermata da potenti analgesici (Ketanov, Ketonal). Nei casi in cui la crescita di osteofiti e distruzione dei dischi intervertebrali portare a scarsa circolazione e ipossia cerebrale, Aktovegin farmaci, cinnarizina, Trental prescritto. Questi farmaci contribuiscono alla vasodilatazione ed eliminare manifestazioni pericolose di grave artrosi cervicale aspetto -golovokruzheniya "vola" di fronte agli occhi, gocce di pressione sanguigna, l'intorpidimento degli arti superiori.
Un ruolo molto importante è svolto dalla terapia di esercizio (terapia di esercizio) - rafforza i muscoli del collo, formando una forte struttura che sostiene la colonna vertebrale. L'attività motoria generale ha un effetto benefico sulle condizioni del paziente, migliora la mobilità articolare nella regione cervicale e riduce il dolore e la rigidità.
Quando l'osteocondrosi è giustificata la nomina di procedure di riscaldamento, compresse, UHF, elettroforesi del farmaco. Il massaggio è efficace durante i periodi di remissione, ma è severamente vietato durante un'esacerbazione. Le complicanze dell'osteocondrosi vengono trattate chirurgicamente.
Compressione del midollo spinale
La progressione dell'osteocondrosi porta a "cedimenti" delle vertebre, una diminuzione della distanza tra i dischi e l'aspetto di un crunch caratteristico quando la testa gira. Le strutture delle vertebre sono gradualmente più sottili, i tessuti della cartilagine vengono distrutti, il che può portare alla violazione delle radici nervose e alla compressione del midollo spinale.
Di conseguenza, si presentano gravi complicazioni: dolore insopportabile, debolezza, limitazione della mobilità, problemi associati alla minzione e alle feci. Il trattamento di compressione è effettuato in modo conservativo, o operativamente.
Spondilosi cervicale
La malattia, accompagnata da alterazioni degenerative-distrofiche nei dischi intervertebrali, dalla crescita del tessuto osseo e dalla formazione di escrescenze ossee (osteofiti) sulla superficie delle vertebre. La spondilosi è più spesso diagnosticata negli anziani (dopo 50 anni).
Quando si riduce l'altezza dei dischi intervertebrali e altre anomalie anatomiche della regione cervicale, appare sordo, fastidioso dolore, peggiorando la mobilità del collo, il paziente si lamenta di crisi vertebre quando si gira la testa. Man mano che la patologia progredisce, si manifestano vertigini ed emicrania, che è associata ad alterazione del flusso sanguigno e ipossia del cervello. La compressione delle terminazioni nervose è accompagnata da rumore nelle orecchie, diminuzione della vista, incapacità di focalizzare l'occhio. I muscoli del collo sono spasmodici, in tensione costante, che aumenta la mobilità e causa la sindrome del dolore.
Metodi di terapia
Il trattamento farmacologico per la spondilosi consiste nell'assumere farmaci antinfiammatori non steroidei, rilassanti muscolari (per alleviare la tensione dai muscoli), analgesici (per fermare la sindrome del dolore). Inoltre, il medico nominerà fondi che normalizzano la circolazione del sangue, complessi multivitaminici. Se necessario, prescriverà antidepressivi, antipsicotici o sedativi.
Dopo che la riacutizzazione si è attenuata, al paziente vengono prescritte procedure fisioterapeutiche:
- terapia ad impulsi mediante corrente a bassa frequenza;
- sedute di terapia diadinamica;
- procedure che utilizzano correnti modulate sinusoidali;
- applicazione del metodo di neurostimolazione percutanea;
- terapia laser;
- agopuntura;
- UHF e UFO;
- terapia ad onde d'urto.
Si consiglia al paziente di effettuare sedute di massaggio terapeutico e terapia fisica. Gli esercizi per ciascun paziente sono selezionati individualmente, devono essere eseguiti sotto la guida di un istruttore.
Artrosi non vertebrale
Con questa malattia, vi è una graduale distruzione di piccole articolazioni articolari tra le vertebre cervicali, che porta al loro spostamento e compressione di vasi e radici nervose nell'area problematica. I cambiamenti degenerativi delle vertebre si manifestano con uno scricchiolio nella regione cervicale e un dolore insopportabile.
Le cause della malattia possono essere congenite e acquisite (le conseguenze di lesioni, carichi elevati o stili di vita sedentari). Se all'inizio dello sviluppo del processo patologico il paziente scrive il malessere per l'affaticamento cronico, poi con il manifestarsi della malattia, la gravità dei sintomi aumenta. Oltre al crunch caratteristico del collo, ci sono forti dolori che si riversano nella testa e si diffondono per tutta la lunghezza della colonna vertebrale, c'è un aumento di pressione, attacchi di nausea che non vengono fermati dai farmaci.
Metodi di trattamento
Nella terapia complessa, i medici includono antidolorifici e antinfiammatori, condroprotettori, che rallentano la progressione della patologia. Inoltre, il paziente potrebbe aver bisogno di consultare un cardiologo, un vascolare, un chirurgo, un oculista, un neurologo.
Il trattamento medico durante il periodo di remissione è completato con procedure fisioterapeutiche - terapia magnetica e ad ultrasuoni, UHF, elettroforesi con farmaci. Un buon effetto è fornito dalla terapia fisica e dal rispetto di una dieta speciale. I benefici porteranno complessi vitaminico-minerali e additivi bioattivi, migliorando la nutrizione delle articolazioni e normalizzando i processi metabolici.
Ridurre il carico sul rachide cervicale e ridurre il carico del motore sulle articolazioni durante una riacutizzazione aiuta a indossare un colletto Shantsa - uno speciale corsetto ortopedico per immobilizzare il collo.
Curvatura spinale
Questo è un gruppo di malattie che possono anche causare dolore e uno scricchiolio al collo. Con il termine "curvatura" si intende una deviazione significativa della colonna vertebrale dalla sua posizione normale. Esistono tre tipi principali di deformazione della colonna vertebrale: scoliosi, lordosi e cifosi (e anche tipi misti).
La scoliosi si riferisce alla deviazione della colonna vertebrale lateralmente, più spesso a destra. A seconda del grado di curvatura, questo difetto può essere percepibile solo durante l'esame (primo grado) o agli ultimi stadi come una pronunciata deformazione della colonna vertebrale. Particolarmente difficile in termini di trattamento è il 4 grado di scoliosi, che porta a uno spostamento degli organi interni e spesso causa di disabilità. Per il trattamento della scoliosi, vengono utilizzati metodi LFK, con inefficacia - intervento chirurgico.
Cifosi: deviazione della spina dorsale, con conseguente aspetto caratteristico del paziente (gobba). Di norma, la patologia colpisce la regione toracica, ostacola la mobilità del collo, crea le condizioni per la lesione delle vertebre cervicali, accompagnata da un caratteristico crunch. La lealosi (deviazione della spina dorsale in avanti) è molto meno comune. Il trattamento di un crunch al collo con rotazioni della testa associate alla curvatura della colonna vertebrale è più spesso chirurgico.
lesioni
Le conseguenze delle lesioni della colonna vertebrale e del collo sono una delle cause più pericolose di crunch patologico. Se al momento il paziente non aveva ricevuto cure mediche competenti e il trauma non era completamente guarito, sussiste il rischio di complicanze. Un crunch al collo può essere il primo segno di una malattia in via di sviluppo.
Dopo il trauma, ci può essere una diminuzione della mobilità del collo, dolore costante, sensibilità compromessa del cuoio capelluto, collo e mani. Alcuni segni che il paziente potrebbe non essere associato a una ferita al collo. Ad esempio, come intorpidimento del viso, tinnito, aumento dell'ansia. Le complicazioni delle lesioni possono essere una delle cause delle arterie carotidi, dei disturbi della circolazione cerebrale e delle minori capacità motorie.
Diversi specialisti sono impegnati nel trattamento di tali condizioni: traumatologo, neurologo, vertebrologo, osteopata, terapista manuale, massaggiatore.
Instabilità delle vertebre cervicali
Questa condizione è più spesso congenita, associata ad anomalie nello sviluppo del sistema muscolo-scheletrico. Si caratterizza per pesantezza e della colonna vertebrale dolorante anche a riposo, durante il movimento della testa c'è dolore e uno scricchiolio o scatti caratteristica, che è associato con uno spostamento delle articolazioni.
Un vertebrologo è coinvolto nel trattamento della patologia. Di solito, il paziente si consiglia di indossare uno speciale collare ortopedico sostenere muscoli del collo nella giusta posizione, utilizzando varie tecniche e metodi di terapia manuale di massaggio per rafforzare la struttura muscolare e dare la corretta posizione delle vertebre.
Cosa dovrei fare?
Cosa succede se il collo scricchiola quando giri la testa? Prima di tutto, devi monitorare le tue condizioni e notare la presenza di altri sintomi di ansia:
- il crunch al collo è accompagnato da vertigini e mal di testa;
- c'è un rumore nelle orecchie, lampeggia di "mosche" davanti agli occhi, la vista diminuisce;
- frequenti attacchi di debolezza, c'è una sensazione di stanchezza cronica;
- la sindrome dolorosa nel collo perseguita il paziente costantemente;
- le sensazioni dolorose si accumulano gradualmente, restituiscono alla nuca, alla spalla, sotto la scapola, imitando un infarto;
- la pressione sanguigna aumenta, c'è intorpidimento della pelle del viso;
- i movimenti del collo sono ostacolati, la sensibilità e la mobilità delle estremità degli arti inferiori diminuiscono, la coordinazione dei movimenti viene interrotta;
- pallore della pelle, violazione dei riflessi tendinei, aumento della sudorazione;
- la pelle nella regione delle vertebre cervicali colpite è gonfia, con la progressione del processo infiammatorio - caldo al tatto.
Se tutti i sintomi spiacevoli di cui sopra solo note scricchiolio può essere felici - è stato abbastanza riparabili, e di trattare con esso è abbastanza semplice - è necessario riconsiderare la dieta e non dimenticate di esercizio e l'attività fisica ottimale.
Se ci sono sintomi preoccupanti che indicano lo sviluppo del processo patologico, dovrebbe essere il più presto possibile contattare uno specialista. Come sbarazzarsi del crunch al collo spingerà un neurologo, ortopedico, chirurgo, traumatologo, vertebrologo. Potrebbe essere necessario consultare altri specialisti, ad esempio un chiropratico.
Se la crisi del collo accompagnato da dolore insopportabile, la mobilità è fortemente limitata, si ha la sensazione di respiro affannoso - un urgente bisogno di vedere un medico, ed è meglio chiamare "ambulanza". Alcune lesioni, come fratture dei processi delle vertebre, possono passare inosservati in una sola volta, ma causare gravi conseguenze nel periodo lontana.
Nove motivi principali per il crunch al collo: qual è il problema?
Molte persone hanno spesso sentito il suono di un forte crunch quando la testa viene improvvisamente girata o inclinata. Può verificarsi non solo nei pazienti con osteocondrosi, ma anche in persone assolutamente sane. Alcuni esperti ritengono che tale crunch nel collo compaia quando la forza dell'impatto sull'articolazione supera la forza di contrastare i muscoli che impediscono un eccessivo movimento delle superfici articolari.
In altre parole, se i muscoli della regione cervicale sono troppo rilassati o limitati, con un normale giro della testa potrebbe apparire un suono croccante. Tuttavia, la crisi potrebbe non essere sempre senza causa, a volte il suo aspetto può servire come un segnale unico dell'organismo su alcuni problemi.
Possibili cause di scricchiolio
Ci sono una serie di ragioni che possono causare un crunch nella colonna cervicale. I motivi più comuni sono:
- Forte mobilità delle articolazioni intervertebrali nelle persone magre. Non ha conseguenze negative se non il disagio psicologico del suono.
- Tensione dei muscoli negli atleti. Il crunch scompare dopo che i muscoli si sono scaldati.
- L'accumulo di sali di calcio nei tendini e nei muscoli nella violazione del metabolismo del calcio. Il risultato è un sovraccarico di vari segmenti della colonna vertebrale e lo sviluppo di un blocco funzionale, la cui rimozione avviene con movimenti improvvisi, che è accompagnato dal suono.
- Uno scricchiolio al collo può essere causato da varie menomazioni della postura, che portano a un cambiamento nel rapporto tra i muscoli e le strutture ossee.
- La causa della crisi è anche osteofiti (escrescenze ossee che si verificano quando la formazione dell'osso è disturbata).
- Emergenza dovuta all'instabilità del rachide cervicale, sublussazione delle piccole articolazioni. Il processo causa dolore sordo e costante disagio, specialmente quando si è in una posizione lunga in una posizione.
- L'artrosi non vertebrale è una malattia delle articolazioni intervertebrali. È accompagnato da un forte dolore nella zona della vertebra danneggiata dopo il movimento.
- Ipermobilità nelle articolazioni della colonna vertebrale nei bambini. Si verifica quando c'è una deviazione nello sviluppo del tessuto connettivo.
- La spondilolistesi è una malattia durante la quale il collo scatta quando si gira e si inclina. Ciò è dovuto allo spostamento delle vertebre in avanti. Lo scricchiolio nel collo è spiegato dalla violazione delle interconnessioni delle strutture ossee della colonna vertebrale.
trattamento
La terapia di uno scricchiolio nel collo deve iniziare con l'identificazione della sua causa. Per le persone sane, questo fenomeno non è pericoloso e non richiede un intervento medico, e per le persone con disturbi della colonna vertebrale, vengono creati alcuni schemi che rappresentano sia metodi tradizionali che chirurgici.
Il metodo più semplice ed efficace è il controllo dei muscoli. Devono essere costantemente rafforzati con l'aiuto di una ginnastica speciale. Si raccomanda di evitare la tensione dolorosa, quando appare, cambiare la postura, eseguire esercizi di stretching. Non dimenticare che non puoi appesantire la colonna vertebrale con azioni prolungate quando sei in uno stato di eccessivo lavoro fisico.
È importante ricordare che non è possibile condurre la ginnastica in caso di dolore, la violazione di questa regola può portare ad un aggravamento della condizione!
Se parliamo di intervento medico, quindi i mezzi più diffusi per prevenire uno scricchiolio al collo, sono tecniche manuali e osteopatiche, un buon effetto dà fisioterapia. I farmaci anti-infiammatori sono usati per bloccare la sindrome del dolore. Con l'ipermobilità della colonna vertebrale, l'obiettivo principale è raggiungere la stabilità delle relazioni anatomiche. Per creare questa stabilità, viene utilizzato un collare cervicale.
Se la conformità con questi suggerimenti non porta il risultato desiderato e il crunch nel collo continuerà, è necessario consultare un medico. Solo un esperto può aiutare a identificare la malattia in una fase precoce e prevenirne lo sviluppo.