I migliori esercizi per l'osteocondrosi del rachide cervicale
- Cifosi
Molti sanno cos'è l'osteocondrosi, ma pochi pensano ai fattori che portano al suo sviluppo. Una delle cause principali della malattia è una prolungata posizione immobile, forzata del corpo, una bassa attività fisica nel suo insieme. Cosa abbiamo di conseguenza? I muscoli della colonna vertebrale non funzionano, quindi diventano più deboli. Pertanto, l'educazione fisica è una componente molto importante nel trattamento della malattia.
Lavorare a lungo in una posizione scomoda contribuisce allo sviluppo dell'osteocondrosi cervicale
Esercizi efficaci per il collo con osteocondrosi saranno solo in una condizione: è necessario forzare i muscoli della colonna vertebrale a lavorare per almeno 10 minuti ogni giorno. Molto poco, non è vero? La regolarità dell'addestramento è la chiave principale nel trattamento dell'osteocondrosi cervicale.
Più in là nell'articolo ci si aspetta (i link nella lista qui sotto sono cliccabili, questo è il contenuto dell'articolo):
Cinque regole di allenamento
Cinque semplici regole che devono essere rispettate durante l'esecuzione di esercizi per la colonna cervicale:
Il complesso è condotto in una stanza ventilata, vestiti comodi, movimenti non vincolanti.
Se le condizioni lo consentono, idealmente, pratica all'aperto.
Inizia il complesso di esercizi almeno mezz'ora dopo aver mangiato.
Spostati dal complesso senza intoppi, lentamente, senza cretini acuti - per indolenzimento facile.
Se l'esercizio porta a un deterioramento del benessere, salta.
Sette semplici esercizi per il reparto cervicale
Due possibili punti di partenza per tutti gli esercizi terapeutici del complesso: 1) stare dritto, le braccia in vita, le gambe sulla larghezza delle spalle o 2) seduto su una sedia.
Sette esercizi complessi per il reparto cervicale:
Fai inclinare la testa lateralmente, cercando di allungare la corona orizzontalmente. Quando si inclina verso destra, la sensazione di stiramento appare sul lato sinistro del collo, mentre si inclina verso sinistra - sul lato destro. Fai 5 volte in ogni direzione.
Gira la testa a destra e a sinistra Durante questo esercizio, tira indietro il mento, come se stesse cercando di vedere cosa c'è dietro. Basta con 10 giri in entrambe le direzioni.
Inclinazione della testa in avanti e all'indietro. Quando inclinato in avanti, il mento dovrebbe continuare a muoversi verso il basso, allungando i muscoli sulla parte posteriore del collo. Quando si inclina all'indietro, tale sensazione dovrebbe apparire nei muscoli frontali del collo.
Fai un movimento circolare con il mento, durante il quale è come se fosse disegnato nel collo, quindi disegna un cerchio orizzontale 5 volte in ogni direzione.
Inclinare leggermente la testa indietro (circa 30 gradi) e da questa posizione, girarla verso destra e sinistra, cercando di vedere il pavimento.
Moto semicircolare. Inclina la testa verso destra, abbassala, allunga il mento, quindi fai un altro quarto del cerchio a sinistra. Ritorna alla posizione di partenza. Fai lo stesso a sinistra solo 10 volte.
Sollevare al massimo le spalle e tenerle in questa posizione per 10 secondi, quindi abbassare e rilassarsi per 15 secondi. Ripeti l'esercizio 5 volte.
Clicca sulla foto per ingrandirla
Quando e cosa si aspetta dall'allenamento
Esercizi per l'osteocondrosi del rachide cervicale aiutano a ridurre i sintomi della malattia nel tempo, migliorano la salute generale, l'umore e hanno un effetto tonificante.
Gli esperti dicono che esercizi regolari con una serie di esercizi riducono il numero di esacerbazioni pronunciate dell'osteocondrosi in singoli casi, e talvolta - e completamente a zero.
Nel momento in cui l'effetto si verifica in tutti i modi diversi a seconda del decorso della malattia della colonna vertebrale e di altri fattori: alcuni pazienti sentono un miglioramento dalla ginnastica in 2-4 settimane, altri dopo 3-5 mesi.
Controindicazioni
Cinque situazioni in cui l'allenamento dovrebbe essere posticipato o completamente eliminato:
Instabilità delle vertebre cervicali.
Esacerbazione della malattia, accompagnata da forte dolore.
Una esacerbazione dell'osteocondrosi della colonna vertebrale con sintomi lievi. Opinioni di esperti su questo tema divergono: alcuni medici dicono che la ginnastica accelera anche l'inizio della remissione, mentre altri proibiscono esercizi in ogni esacerbazione. Se farlo per te o no - risponderà al tuo neurologo curante personale.
malattie infettive acute accompagnate da aumento di temperatura: raffreddori virali, infezioni intestinali, epatite acuta, colecistite, pancreatite, appendicite, malattie infettive del sistema nervoso e altri.
Malattie degli organi interni di natura non infettiva: tromboembolismo, processi tumorali, infarto del miocardio, disturbi della circolazione cerebrale, esacerbazione di altre malattie croniche.
Con un lungo lavoro in posizione seduta, i muscoli del collo iniziano a dolere. Per prevenire il dolore e prevenire l'osteocondrosi - fare esercizi speciali. Clicca sull'immagine per ingrandirla
Osteocondrosi e sport
Lo stile di vita attivo non fornisce una protezione garantita contro l'osteocondrosi cervicale.
La malattia può soffrire e gli atleti coinvolti in quegli sport che non coinvolgono i muscoli della colonna vertebrale, o aumentano notevolmente il carico su di loro. Classi di tali sport possono provocare un peggioramento del corso dell'osteocondrosi; ad esempio, evitare esercizi con movimenti improvvisi (correre, saltare, lanciare azioni, sollevare oggetti pesanti (sollevamento pesi)).
Ma nuotare, allungarsi - al contrario, sono utili:
- Migliorano il flusso sanguigno e i processi metabolici nei dischi intervertebrali (cervicali e altri reparti), inibendo così la progressione dei processi distruttivi nella colonna vertebrale.
- Questi esercizi possono rimuovere lo spasmo dai muscoli della colonna vertebrale, che porta ad una riduzione del dolore al collo, mal di testa.
Gli atleti devono includere una serie di esercizi per la ginnastica curativa nel corso principale.
sommario
L'implementazione quotidiana di semplici raccomandazioni contribuisce, tra le altre cose, al miglioramento della condizione generale del corpo e del "benessere" della colonna vertebrale. Il complesso che dura solo 10 minuti al giorno è davvero capace di creare un miracolo, ma nonostante questo, la formazione non esclude il trattamento principale della malattia (farmaci, procedure). L'impatto dovrebbe essere completo: fare un passo verso il recupero oggi, e il risultato non tarderà ad arrivare.
Esercizi per osteocondrosi cervicale a casa
L'osteocondrosi cervicale è un processo patologico nei tessuti dei dischi intervertebrali. Normalmente sono elastici ed elastici, ma in certe condizioni perdono le loro qualità, vengono schiacciati, possono comprimere le terminazioni nervose e le piccole navi. Ciò provoca dolore, edema di tessuti adiacenti, alterata circolazione sanguigna. La malattia non rappresenta una minaccia diretta per la vita, ma ne riduce notevolmente la qualità, quindi richiede un trattamento adeguato. Esercizi per osteocondrosi cervicale a casa sono tenuti a svolgere, essendo un elemento importante della terapia complessa.
Indicazioni per esercizi con osteocondrosi cervicale
Gli esercizi terapeutici sono mostrati alle persone a cui viene diagnosticata la seguente:
- osteocondrosi giovanile 1 e 2 delle vertebre del collo;
- osteocondrosi cervicale giovanile;
- osteocondrosi giovanile del torace e del collo;
- osteocondrosi del collo negli adulti;
- condrosi delle parti cervicali e toraciche negli adulti;
- osteocondrosi di localizzazione non specificata negli adulti.
Inoltre, la terapia di esercizio è raccomandata per tutte le persone appartenenti a gruppi a rischio: poco movimento, molto lavoro dietro un computer con un corsetto muscolare debole.
Le lezioni di ginnastica indipendente sono mostrate solo nelle fasi iniziali della malattia. La ginnastica nella terza e quarta tappa è raccomandata solo in presenza dell'istruttore per la terapia fisica.
Preparazione di
Gli esercizi per l'osteocondrosi del rachide cervicale devono essere preceduti da un piccolo riscaldamento:
- la posizione di partenza è il corpo dritto, i piedi sono posizionati alla larghezza delle spalle. Fai 3 respiri ed espira;
- Fai 3 angolini poco profondi uno per uno in tutte le direzioni;
- tre volte gira la testa su ciascuna spalla. I movimenti sono fluidi. È necessario cercare di girare il più possibile, ma non dovrebbe esserci dolore;
- per quanto possibile ridurre la scapola. Quindi ridurre le spalle, arrotondando la parte posteriore. Esegui tre volte.
Durante il riscaldamento, mantenere la testa dritta, non inclinarla. Le mani sono costantemente abbassate e rilassate. Tutti i movimenti sono fatti lentamente e senza intoppi, come se fossero in acqua, senza cretini.
Un complesso di semplici esercizi per l'osteocondrosi cervicale a casa
La ginnastica si pratica al meglio ogni giorno, dopo aver fatto una doccia calda. L'area della zona collo-collo può essere riscaldata con un getto d'acqua calda e quindi strofinare facilmente con un asciugamano.
Gli esercizi più efficaci per l'osteocondrosi del rachide cervicale
L'efficacia dell'esercizio non sempre significa complessità. Molti esercizi, che alleviano le spiacevoli manifestazioni della malattia, non richiedono una preparazione fisica speciale. Dopo aver completato il riscaldamento, è necessario fare tre respiri profondi ed espirare di nuovo, prendere la posizione di partenza e procedere alla parte principale.
- Senza problemi, per inalazione, prendi le mani in alto. Abbassa le mani. Fai 10 ripetizioni.
- Tenendo le mani verso il basso, eseguire delicatamente la rotazione delle articolazioni della spalla in un cerchio. Fai 10 ripetizioni.
- Contemporaneamente, con entrambe le mani esegui una "ruota" - una rotazione circolare delle mani. L'ampiezza deve essere controllata in modo indipendente, evitando il verificarsi di dolore alle articolazioni. Fai 10 ripetizioni.
- Con le braccia distese lungo il corpo, con i palmi verso l'alto, sdraiarsi sul pavimento con lo stomaco. Testa a testa in giù. Giralo cautamente, cercando di toccare il pavimento con l'orecchio destro o sinistro. Se il collo sente dolore, riduci l'ampiezza. Fai 10 ripetizioni.
- Girare verso destra, le mani si allungano lungo il corpo. Appoggia la testa sul pavimento, quindi solleva e trattieni per 5 secondi. Abbassa la testa. Fai 5 repliche su ciascun lato.
- Sedersi in una posizione comoda, abbassare le braccia, rilassare la cintura della spalla. Eseguire una rotazione circolare uniforme della testa, in senso antiorario, e quindi indietro. Fai 10 rotazioni.
- Seduto, allunga la parte posteriore della testa, mentre guarda dritto. Fai 7 ripetizioni.
- Continuando a sedersi, da dietro a stringere il collo con entrambe le mani e ad accoppiare le dita. Cerca di stringere i gomiti l'un l'altro il più vicino possibile, in modo da poter appoggiare il mento sugli avambracci ridotti. Quindi sollevare lentamente gli avambracci e fissare la posa per 5 secondi. Se tutto è fatto correttamente, ci sarà un piacevole stiramento dei muscoli della zona della spalla e una leggera pressione nel collo.
Termina la palestra può essere facile auto-massaggio e sfregamento del collo. Un tale allenamento quotidiano rafforzerà i muscoli, migliorerà l'afflusso di sangue e rallenterà il processo patologico.
Esercizi per Dr. Bubnovsky
Nel trattare la patologia del collo, un complesso di esercizi, sviluppato da Sergei Mikhailovich Bubnovsky, un dottore in scienze mediche, dimostra alta efficienza.
È semplice e consiste in soli sette passaggi:
Fase uno - "Primavera"
Stare dritti, rilassare le spalle, abbassare le braccia. Abbassa al massimo il mento sul petto, sorseggiando i muscoli del collo da dietro. Mantieni la posizione per 5 secondi. Alzare lentamente la testa, allungando i muscoli del collo di fronte, anche per 5 secondi. Fai 5-10 ripetizioni.
Passaggio due: "Metronome"
Dalla posizione precedente, sorseggia i muscoli laterali, piegando la testa alternativamente all'una e all'altra spalla. In ogni pendenza per indugiare, contando fino a cinque.
Passaggio tre: "Revisione"
Dalla posizione di partenza, girare la testa a destra e a sinistra, ritardando ad ogni giro per 5 secondi. Fai 5-10 ripetizioni.
Step Four - "Goose"
Metti le mani in vita, allunga il mento in avanti, mantenendolo parallelo al pavimento. Tenendo la testa strettamente nella posizione data, gira il corpo a destra, cercando di toccargli il mento con la spalla sinistra. Bloccare la posizione per 20-30 secondi. Ripeti lo stesso con girare a sinistra. Fai 6 tali giri.
Step Five - "L'airone"
Sedersi comodamente, allineare la testa. Estendi le braccia, portandole al massimo dietro la schiena, sollevando la testa verso l'alto. Conta fino a cinque. Fai 5-10 ripetizioni.
Passaggio 6: "Revisione complessa"
Continuando a sedersi, posizionare la mano destra sulla spalla sinistra, mentre si tiene il gomito su un piano orizzontale. Allo stesso tempo gira la testa a sinistra. Fai lo stesso con l'altra mano, nella direzione opposta.
Step Seven - "Fakir"
Basta sederti, sollevare le braccia sopra la testa, piegare leggermente i gomiti e premere insieme le mani. Ruota la testa alternativamente sulla spalla sinistra e destra, ogni volta fissando la posizione per 5 secondi. Fai 5-10 ripetizioni.
Il complesso del Dr. Bubnovsky è brevettato, ha tutti i permessi necessari ed è ufficialmente utilizzato nella pratica medica. Tuttavia, per ottenere risultati, è importante eseguire gli esercizi quotidianamente e correttamente.
Complesso di Butrimova
Molto buono per l'osteocondrosi del collo, il complesso offerto dal terapista riflessologo e maestro di arti marziali Vladimir Alexandrovich Butrimov si è dimostrato un buon esempio. Una caratteristica distintiva del complesso di Butrimov è la completa immobilità di mani, spalle e scafo. Inizialmente, le mani sono posizionate sulla vita, i piedi - sulla larghezza delle spalle.
Solo il collo e la testa si sposteranno:
- Guardando dritto, allunga il mento in avanti. Quindi tornare alla posizione originale e tirare indietro la parte posteriore della testa. Fai 7-10 ripetizioni, fissando per 5 secondi.
- Tenendo la linea del mento strettamente parallela al pavimento, girare la testa alternativamente sull'una e sull'altra spalla. Fai 7-10 ripetizioni.
- Fai una testa per 7-10 piste in avanti e indietro. Sporgendosi in avanti, cerca di portare il mento al petto.
- Testa fortemente inclinata verso il basso e da questa posizione per girarla, come se guardasse uno per uno, poi uno o l'altro occhio. Fai 7-10 ripetizioni.
- In alternativa, piegate la testa all'una e all'altra spalla con un leggero allungamento.
- Allunga la parte posteriore della testa e fai movimenti circolari sul piano orizzontale, quindi in un modo, poi nell'altro.
- Alza la testa e guarda ogni spalla cinque volte a turno.
- Porta l'orecchio alla spalla sinistra, quindi - per raggiungere il collo con il mento e prendere la posizione di partenza. Ripeti lo stesso nella direzione opposta. Quindi eseguire un rollover completo - a destra, in basso, a sinistra, fino alla posizione di partenza. Ripeti questi tre esercizi cinque volte.
Sam V.A. Butrimov consiglia di praticare tali ginnastica ogni giorno per 4-5 mesi. Con la perseveranza e il giusto approccio, si fermano i cambiamenti patologici nelle vertebre.
Ginnastica medica per osteocondrosi del rachide cervicale
Nelle fasi avanzate, quando i tessuti sono già degenerati in modo significativo, il medico può raccomandare esercizi con l'istruttore per la terapia fisica. Tipicamente, i complessi di trattamento raccomandati per questa malattia comprendono due blocchi di esercizi - dinamici e statici.
Esercizi dinamici fanno sì che i muscoli si contraggano e si rilassino ritmicamente. Il compito di statico è di allungare e sforzare al massimo i muscoli giusti. La particolarità di questi complessi terapeutici è che le attività possono essere accompagnate da sensazioni dolorose e non sono considerate una deviazione dalla norma. Tuttavia, deve esserci necessariamente uno specialista nelle vicinanze per monitorare le condizioni del paziente e la correttezza degli esercizi.
Per frequentare esercizi, abbigliamento sportivo e scarpe comode, sarà necessario un tappetino speciale e un asciugamano. Probabilmente, una bottiglia di acqua potabile è utile. Puoi mangiare 2 ore prima della lezione.
Esercizio delicato
Gli esercizi più semplici e parsimoniosi dell'osteocondrosi cervicale possono essere eseguiti profilatticamente.
E possono essere fatti in qualsiasi situazione - anche sul posto di lavoro:
- Stai con le spalle al tavolo e ti appoggi con le mani. Non strapparti le mani dal tavolo, alzati in punta di piedi, piegando la schiena. Tieni premuto per qualche secondo. Da questa posizione, lentamente accovacciati, sempre tenendo le mani al tavolo. Quando si accovaccia, inclinare la testa in avanti, stirando i muscoli della zona collo-collo. Blocca la posizione per 15-20 secondi.
- Siediti dritto, guardando di fronte a te, e metti il palmo sulla fronte. Inizia una lenta pressione con il palmo, senza cambiare la posizione della testa. In questo caso i muscoli del collo non dovrebbero mostrare una forte tensione, quindi è necessario premere il palmo sulla fronte e non viceversa. Esegui 10-15 secondi.
- La posizione iniziale è la stessa: la testa è diritta, il palmo poggia sulla fronte. La seconda mano è messa sul collo. L'esercizio è simile a quello precedente, ma con la pressione di due mani allo stesso tempo. Il tempo di consegna è di 5-10 secondi.
- Continuando a sedersi direttamente, sulla testa sopra l'orecchio destro posiziona il palmo della mano destra. Applica lentamente la pressione, cercando di non inclinare la testa. Blocca la posizione per 10 secondi. Quindi, esegui la mano sinistra.
Una ginnastica così leggera, basata sullo stiramento della muscolatura dell'area desiderata e sulla resistenza, è molto utile nelle situazioni in cui è necessario rimuovere rapidamente la tensione eccessiva, l'affaticamento e il dolore al collo. Tutti gli esercizi devono essere eseguiti lentamente e con attenzione.
Perché hai bisogno di fare esercizi?
La causa principale dell'osteocondrosi è l'ipodynamia. I muscoli che fissano la colonna vertebrale si indeboliscono, causando un calo del metabolismo e un peggioramento del flusso sanguigno all'osso e al tessuto cartilagineo. Esercizi sono necessari proprio per ripristinare il tono muscolare ed eliminare le conseguenze del suo declino.
Classi regolari in una qualsiasi delle tecniche descritte danno i seguenti effetti:
- rafforzamento del corsetto muscolare;
- maggiore mobilità delle vertebre cervicali;
- miglioramento dell'afflusso di sangue ai tessuti cartilaginosi e ossei della colonna vertebrale;
- gli edemi in quest'area vengono rimossi, l'innervazione normale viene ripristinata, la sindrome del dolore diminuisce.
Dopo una lunga aderenza al regime, i pazienti notano un aumento del volume dei movimenti nella regione cervicale, così come la scomparsa del mal di testa, che sono spesso causati dall'osteocondrosi del collo.
Raccomandazioni importanti di uno specialista: controindicazioni e appuntamenti
Gli esercizi per il trattamento dell'osteocondrosi sono nominati dopo aver consultato un terapeuta, neurologo, reumatologo, artrologo e vertebrologo.
Un approccio così rigoroso è necessario, dal momento che la terapia fisica è controindicata nella fase di esacerbazione della malattia e in una serie di altre condizioni:
- ipertensione arteriosa;
- infarto miocardico;
- aneurisma;
- aritmia;
- diabete mellito;
- grave miopia;
- esacerbazione di malattie croniche;
- SARS;
- minaccia di sanguinamento;
- la presenza di neoplasie.
Nei casi lievi, gli esercizi possono essere prescritti per l'esercizio a casa. Il medico curante selezionerà il complesso più adatto, tenendo conto delle condizioni del paziente. Forme complesse di osteocondrosi richiedono una combinazione di diversi tipi di terapia. Le procedure LFK, in questo caso, sono condotte sotto stretto controllo medico.
Quali sono gli esercizi per il collo con osteocondrosi
Ciao, cari lettori! Nell'articolo discutiamo di esercizi per il collo con osteocondrosi, raccontiamo le caratteristiche della malattia, le sue manifestazioni, i principi del trattamento. Imparerai come eseguire correttamente la ginnastica, in quali situazioni è opportuno astenersi da esercizi.
Cos'è l'osteocondrosi
L'osteocondrosi è una malattia della colonna vertebrale, con la comparsa di una distruzione diretta dei dischi intervertebrali. In termini successivi, se la terapia è stata ignorata, si verifica un danno al tessuto osseo.
Il sintomo principale della malattia è il dolore alla schiena, al collo. Altri sintomi includono atrofia muscolare, problemi di sensibilità, malfunzionamenti nel funzionamento degli organi interni.
Esistono 3 tipi di osteocondrosi:
Le principali ragioni per la formazione di osteocondrosi:
- distribuzione errata del carico sulla colonna vertebrale;
- postura erroneamente formata;
- attività lavorativa, sotto la quale c'è un pesante fardello sulla spina dorsale;
- l'obesità;
- frequente soggiorno in una posizione scomoda;
- Abuso di tabacco e alcol;
- piedi piatti
In molti casi, la malattia si verifica nelle persone di età superiore ai 30 anni. Inoltre, può verificarsi in giovani uomini che indossano una valigetta pesante, che camminano con scarpe scomode che hanno subito un infortunio.
Osteocondrosi cervicale
L'osteocondrosi della regione cervicale è una malattia in cui una polpa intervertebrale morbida, che svolge il ruolo di un ammortizzatore tra le vertebre, viene trasformata in un tessuto ossificato. Particolare pericolo è il coinvolgimento delle radici nervose, dei vasi sanguigni nella patogenesi.
Spesso una tale violazione nel lavoro del corpo è mascherata per varie malattie. Il paziente può sperimentare nausea, salti di pressione sanguigna, soffre di mancanza d'aria, intorpidimento degli arti e lingua.
L'osteocondrosi cervicale si verifica a causa di uno stile di vita sedentario. Spesso, questo tipo di malattia si verifica nelle persone la cui sfera di attività è associata al lavoro mentale.
Spesso nella zona di rischio le persone di un certo tipo cadono:
- con predisposizione ereditaria;
- sperimentando un supercooling frequente o temporaneo;
- con squilibrio ormonale;
- con eccesso di peso.
Sintomi e sindromi
I segni della malattia dipendono da quanto gravemente vengono violate le vertebre, i nervi vengono pizzicati. Il sintomo principale della malattia è il disagio nella regione cervicale, vertebrale, lombare. Possono influenzare altri organi.
Solo il medico è in grado di determinare la malattia sulla base dei risultati delle analisi. Ciò è dovuto al fatto che sintomi simili sono simili a una serie di altre malattie.
- dolore al collo, cedimento a fronte, orecchie, spalle, avambracci, torace, aumento durante l'esercizio, rotazione della testa;
- l'emicrania;
- rumori nelle orecchie;
- il declino delle forze;
- problemi con l'udito, la vista;
- l'inizio della sincope con movimenti improvvisi della testa;
- oscuramento negli occhi.
I segni clinici si verificano man mano che la malattia si sviluppa. I medici distinguono 3 sindromi:
- Radicolare - si verifica a causa della spremitura delle prime coppie di terminazioni nervose. Una persona sviluppa dolori insopportabili nella regione cervicale, dando alle spalle.
- Arteria vertebrale Con esso c'è un dolore palpitante nelle tempie, nella parte posteriore della testa. Aumenta con la tosse, la rotazione della testa.
- Cardiaco - un gruppo di sintomi simili ai sintomi dell'angina pectoris. C'è una sindrome dovuta a una violazione dell'integrità della radice del diaframma, un grosso muscolo pettorale. I segni principali sono disagio nel cuore, non passando dopo l'assunzione di farmaci. Il dolore può durare per diverse ore, intensificando durante respiri profondi, movimenti. Tali segni causano un panico umano a causa della somiglianza con un attacco di cuore.
Come funziona il trattamento?
- eliminazione del dolore;
- rimozione di edema;
- stabilizzazione della circolazione sanguigna;
- aumento del tono muscolare;
- aumento della nutrizione;
- restauro di tessuti.
Per sbarazzarsi del farmaco antinfiammatorio non steroideo prescritto dal dolore: Diclofenac, Ketorol. Il metodo di somministrazione del farmaco dipende dai segni clinici, dalle loro manifestazioni. Di solito, all'inizio di una esacerbazione, vengono prescritte iniezioni, dopo di che passano a compresse, supposte.
Una condizione obbligatoria è l'uso di rimedi locali sotto forma di unguento, gel. Se è impossibile eliminare il dolore, vengono prescritti Lidocaina, Novocaina, Trimekain.
I farmaci psicotropi sono usati se è presente un forte dolore.
Il trattamento viene effettuato con l'aiuto di:
In alcuni casi, un normale cerotto papillare aiuterà a rimuovere il dolore. Per rimuovere il gonfiore applicare Spironolactone, Escuzan.
Il capogiro è il sintomo principale della presenza della malattia. Nasce dalla difficoltà con il movimento del sangue attraverso i vasi del collo. Per stabilizzare la circolazione sanguigna, sono necessari sia la terapia farmacologica che la terapia fisica. Gli obiettivi principali della terapia fisica sono:
- eliminazione della tensione;
- rinforzo di muscoli;
- rilassamento della spina dorsale;
- correzione della postura.
Una serie speciale di esercizi condotti durante la terapia è dovuta al fatto che il collo è soggetto a enormi carichi fisici ogni giorno a causa del costante supporto della testa. Se altri reparti possono essere in uno stato di calma, allora il collo è sempre teso.
Esercizi, controindicazioni
Gli esercizi possono essere nominati solo da uno specialista, in base alle caratteristiche del corpo umano.
Eseguire una serie di esercizi è accettabile in casa, dando questa lezione un quarto d'ora.
Una tecnica efficace consiste di 2 complessi di 5-10 approcci.
Il primo complesso è focalizzato sulla terapia di uno stadio cronico, quindi la posizione iniziale del corpo è sempre la stessa di 1 esercizio:
- Sedetevi o state in piedi, coprite la fronte con il palmo della mano. Quindi non spingerlo molto. E immediatamente abbassare la testa in avanti. Il vantaggio di questo esercizio è la conservazione della corretta posizione delle vertebre, l'aumento del tono muscolare.
- Alza le spalle in alto. Rimani in questa posizione per 10 secondi. Rilassati, abbassa le spalle, respira. Attendere 15 secondi, quindi ripetere.
- I palmi a loro volta si attaccano alle tempie, spingendoli, abbassando la testa in avanti. Dopo alcune sessioni di allenamento, sentirai come i muscoli del collo laterali si sono rafforzati, il dolore è scomparso.
Il prossimo complesso è focalizzato sulla terapia di una forma cronica durante la remissione. In tutte le classi, la posizione di partenza è la stessa dell'Esercizio 1:
- Selezionare la posizione di partenza, alzarsi in piedi o sedersi su una sedia. Abbassa le braccia, tieni la schiena dritta. Fai giri lenti della testa in direzioni diverse. Cerca di tenere il mento all'altezza delle spalle. Analizza i tuoi sentimenti. Se il dolore non ti consente di eseguire la ginnastica, sostituiscilo con movimenti della testa corti in una direzione.
- Inclina la testa indietro. Tirare il mento. Mantieni questa posizione per non più di 10 secondi, quindi rilassati completamente.
- Abbassare la testa in modo che il mento raggiunga la cavità mammaria. In questo caso, dovrebbe verificarsi un rilassamento completo dei muscoli posteriori del collo. Quindi, con l'aiuto di movimenti fluidi, inclinare la testa più in basso.
Metodi di sollievo dal dolore:
- Chiedi al partner di massaggiare i muscoli tra l'osso occipitale e il tessuto del collo morbido. All'inizio sentirai un grande dolore, ma presto lascerà il posto al sollievo.
- Prendi una posizione sdraiata. Lascia che l'assistente massaggi la zona della lama superiore. Il rilassamento sostituirà il disagio.
- Alzati costantemente, quindi metti da parte gli arti superiori, rilassa i pennelli. Inizia a ruotare le spalle a turno, inclinando leggermente la custodia. Quindi inizia la rotazione articolare con le spalle. Ripeti la lezione per un minuto.
Le misure fisiche sono controindicate quando:
- malattia acuta con una sindrome del dolore pronunciata;
- malattie infettive;
- emofilia;
- malattie neurologiche;
- recidiva di malattie croniche;
- presenza di neoplasie maligne, benigne;
- lesioni della colonna vertebrale.
prevenzione
Le misure preventive comprendono la seguente serie di azioni:
- Cerca il più possibile di camminare, correre, ballare, nuotare.
- Presta attenzione al peso, organizza i giorni di scarico, fai una dieta, mangia bene.
- Guarda la tua postura.
- Sollevare correttamente, indossare pesi. Le donne non sono raccomandate per sollevare pesi superiori a 6 kg.
- Trattare le infezioni croniche.
- Se il lavoro comporta uno stile di vita sedentario, alzati ogni mezz'ora dalla sedia per una pausa.
Cosa ricordare
- Nel tempo, il trattamento previene lo sviluppo dell'osteocondrosi.
- Il principale fattore nella formazione dell'osteocondrosi è una distribuzione scorretta della gravità.
- La ginnastica speciale migliora il benessere, ostacola lo sviluppo della malattia.
Ci vediamo nel prossimo articolo!
Per favore, sostieni il progetto - raccontaci di noi
Esercizi per il trattamento dell'osteocondrosi cervicale
L'argomento della nostra conversazione di oggi è molto rilevante per molti dei nostri lettori abituali. Oggi toccheremo il problema, un fenomeno abbastanza diffuso e noto a molte malattie: l'osteocondrosi cervicale.
Osteocondrosi cervicale: sintomi, trattamento, esercizi per il trattamento di questa malattia, nonché efficaci misure preventive per prevenire questa spiacevole malattia. Cosa si dovrebbe fare per evitare lo sviluppo e l'aggravamento della malattia, in particolare i cambiamenti nella natura distrofica del rachide cervicale?
Osteocondrosi cervicale della causa
L'osteocondrosi cervicale è un cambiamento nel disco intervertebrale del collo: alterazioni distrofiche. Per i cambiamenti distrofici nei dischi e nei muscoli del collo:
- Aumento dello stress fisico sul corpo;
- Posizioni del corpo innaturali e scomode, ad esempio cattive abitudini, inclinare la testa in una direzione, congelare a lungo in una posa, appoggiarsi al braccio quando si è seduti;
- Mancanza di movimento e di inattività: se una persona conduce una vita sedentaria e inattiva.
Sintomi di osteocondrosi cervicale
I nervi e le arterie che trasportano i nutrienti nel nostro cervello passano attraverso il collo. In caso di malattia, possono essere bloccati e ciò può causare l'interruzione del normale funzionamento e funzionamento del rachide cervicale. Con osteocondrosi cervicale, ottengo tali sintomi:
- Dolore e crampi mentre si muove la testa: è difficile inclinare e alzare la testa, è doloroso girare il collo ai lati;
- Come conseguenza del deterioramento della nutrizione cerebrale, si verificano frequenti dolori e vertigini. Questi spiacevoli sintomi, purtroppo, sono ben noti a molte persone che conducono uno stile di vita sedentario;
- Ci sono anche dolori acuti o dolenti che vengono dati alla scapola o al braccio;
- Ipertensione dei muscoli del collo - i muscoli sono in una forte tensione innaturale, e qualsiasi tentativo al tatto causa dolore;
- Nei casi avanzati e particolarmente complessi di osteocondrosi cervicale, debolezza degli arti, intorpidimento della lingua, tali sintomi sono pericolosi - questo può portare alla completa immobilità della persona.
Osteocondrosi cervicale: trattamento e prevenzione
Conoscerai le principali raccomandazioni per la prevenzione e il trattamento dell'osteocondrosi cervicale:
Si raccomanda di iscriversi a una piscina e di nuotare, e in estate si può visitare la spiaggia - il nuoto regolare è estremamente utile per le persone con osteocondrosi cervicale.
Prova a prendersi cura della salute della colonna vertebrale: sbarazzarsi di una cattiva abitudine per un lungo tempo di sedersi in una posizione, inclinare la testa da un lato, da seduti, cercate di non sforzare i muscoli lavorando per voi stessi kompyuterom.Kupite sedia ergonomica per lavorare comodamente: la schiena deve essere senza soluzione di continuità e di alta Se si appoggiano all'indietro, la vita, la schiena e le scapole dovrebbero poggiare comodamente sullo schienale della sedia.
Bene, se la sedia ha un comodo poggiatesta - rilasserà comodamente i muscoli del collo stanchi durante una pausa di lavoro.
Se noti problemi di eccesso di peso, allora si consiglia vivamente di perdere peso un po ': l'obesità porta a malattie del sistema cardiovascolare, diabete e osteocondrosi.
Se noti i primi segni di manifestazione di osteocondrosi cervicale, assicurati di rivedere la tua dieta e iniziare a fare ginnastica.
Se la condizione non è troppo grave, ma la stretta al collo quando si gira la testa e il dolore frequente, costretto ad agire, si consiglia di iniziare con una serie di esercizi terapeutici, che aiuta con osteocondrosi cervicale.
Esercizi per il trattamento dell'osteocondrosi cervicale
Questo complesso di esercizi è consigliato per eseguire, sia a scopo terapeutico, sia per la prevenzione della malattia cervicale della colonna vertebrale. È particolarmente positivo che la ginnastica con osteocondrosi cervicale ti richieda pochissimo tempo e, in breve tempo, dia un risultato positivo e positivo.
Per scopi preventivi, si consiglia di fare esercizi di sera, e se si dispone di un lavoro sedentario, quindi organizzare piccole pause e fare questa ginnastica.
Esercizio numero 1. Siediti dritto e getta la testa indietro. Cerchiamo, lentamente, di allungare l'orecchio destro verso la spalla destra. Raggiunto e lentamente tornato alla posizione di partenza. Fai una ripetizione per il lato sinistro. Ci sono cinque ripetizioni per ogni lato.
Esercizio numero 2. Siediti dritto, alza leggermente il mento, la faccia guarda avanti. Lentamente e lentamente giriamo la testa verso destra, giriamo il più lontano possibile. Hanno fatto una svolta e sono tornati in una posizione di partenza. Ora fai una testa a sinistra. Ripetiamo le svolte 5 volte, in ciascuna delle parti.
Esercizio numero 3. Ci sediamo dritti, mettiamo una mano sulla fronte e premiamo sulla sua testa. Il palmo quindi resiste alla pressione e rimane al suo posto. Durante la pressione sul palmo della tua testa, devi sforzare i muscoli del collo e, lentamente, contare fino a 5 e poi rilassare i muscoli. Ripetiamo l'esercizio con il palmo 3 volte.
Esercizio 4. Siediti dritto, metti il palmo sulla parte posteriore della testa e premi la testa nel palmo della tua mano. Filtrare i muscoli del collo e mantenere la tensione, contando lentamente fino a 5. Quindi rilassare i muscoli. Ripeti l'esercizio 3 volte.
Esercizio numero 5. Siediti dritto, metti il palmo sulla tempia destra e premi sul palmo della testa, tendendo i muscoli del collo. Tenere la tensione, contando lentamente fino a 5. Ripetere tre volte e fare esattamente un tale esercizio per il lato sinistro, ponendo la mano sulla tempia sinistra.
Esercizio numero 6. Ci sediamo dritti, buttiamo la testa all'indietro e molto lentamente, come se superassimo la resistenza invisibile, abbassiamo la testa e spingiamo il mento verso il petto. Ripeti questo semplice esercizio 5 volte
.Esercizio numero 7. Siediti dritto e vai giù. Fai girare la testa lentamente in direzioni diverse: 5 giri a sinistra e 5 giri a destra. Quando si esegue l'esercizio, la testa dovrebbe rimanere abbassata.
Gli esercizi per il trattamento dell'osteocondrosi cervicale sono raccomandati per essere eseguiti più volte al giorno su base regolare. Presto sentirai i primi risultati positivi e il miglioramento della tua salute.
Suggerisco di vedere: Esercizi per il video dell'osteocondrosi cervicale
LFK con osteocondrosi cervicale
L'osteocondrosi del rachide cervicale è una malattia molto comune, accompagnata da sintomi molto sgradevoli. L'allenamento fisico terapeutico è un modo eccellente per prevenire e curare l'osteocondrosi del rachide cervicale. Rafforza e allo stesso tempo allunga i muscoli del collo, li aiuta a rilassarsi, aumentare l'elasticità. Lo spasmo dei muscoli è una delle cause della sindrome del dolore.
LFK migliora l'afflusso di sangue di dischi intervertebrali, radici nervose, lasciando la colonna vertebrale. Gli esercizi regolari aumentano la vitalità e la disciplina in generale. Permettono di influenzare e sul fattore causativo di sviluppo di osteochondrosis - un modo di vivere inattivo.
Coloro che hanno deciso di farsi coinvolgere nella propria salute, è interessante apprendere come prepararsi adeguatamente alla ginnastica terapeutica, quali esercizi non possono essere fatti. Considera anche una serie approssimativa di esercizi per il rachide cervicale.
Preparazione di
La preparazione alla terapia fisica include l'esclusione di controindicazioni all'esecuzione di esercizi, la selezione di un complesso adatto e la familiarizzazione con le regole della ginnastica performante.
- Esacerbazione dell'osteocondrosi, accompagnata da un forte dolore a riposo.
- Instabilità delle vertebre cervicali, che causa disturbi circolatori nelle arterie vertebrali, ed è clinicamente manifestata da vertigini. L'instabilità è anche vista sulla radiografia del rachide cervicale.
- Qualsiasi malattia acuta ed esacerbazione di processi cronici.
- Grave corso di disturbi cronici.
- Oncologia.
- Trombosi.
- Bleeding.
- Aumento della temperatura corporea.
- Ipertensione arteriosa
- Avvelenamento.
Sopra sono le informazioni generali sul divieto di esercizio fisico. Tutti i dettagli saranno determinati da uno specialista - un neurologo e un medico di LFK. Per ottenere davvero un risultato positivo in una visita da un medico, devi andare. Potrebbe essere necessario fare dei test e fare una foto della colonna vertebrale.
Il medico della terapia fisica aiuterà a scegliere una serie di esercizi che saranno utili in una situazione specifica, a seconda della fase del decorso della malattia, della presenza o dell'assenza di esacerbazione, della presenza di altre malattie, del livello di allenamento fisico generale. Ci sono gruppi speciali per la ginnastica terapeutica, in cui persone che hanno problemi simili con la colonna vertebrale sono impegnati in un certo periodo. Puoi studiare a casa. Ognuno sceglie un'opzione accettabile.
Alcune regole per esercizi fisici sui muscoli del collo
Non farlo attraverso il dolore. Se un ulteriore stiramento dei muscoli provoca sensazioni spiacevoli quando viene raggiunta una determinata posizione, l'esercizio su questo deve essere completato e procedere al successivo. Ammettiamo solo un piccolo disagio durante l'allenamento.
- Se per qualche motivo è impossibile fare un certo esercizio, è meglio saltarlo.
- I movimenti dovrebbero essere lisci e lenti senza strappi.
- Il carico dovrebbe aumentare gradualmente e gli esercizi stessi vengono eseguiti secondo il principio da semplice a complesso.
- Fatelo regolarmente, almeno 4 volte a settimana, ma meglio ogni giorno.
- La cultura fisica viene effettuata in abiti comodi, una stanza ventilata almeno 30 minuti dopo aver mangiato.
Dopo aver finito con la preparazione, vediamo quali esercizi possono fare molto male.
Quali esercizi non possono essere fatti
Non è possibile fare alcun esercizio durante una esacerbazione dell'osteocondrosi, se porta ad un aumento del dolore o ad un netto deterioramento della salute generale.
È vietato impegnarsi nel sollevamento pesi. Esercizi accompagnati da sollevamento pesi possono peggiorare il decorso della malattia, provocare una esacerbazione.
Quando l'osteocondrosi della colonna vertebrale non è raccomandata per correre (specialmente per brevi distanze), salti, mahas, movimenti di lancio e spinta (per esempio, tiro messo). Possono influenzare negativamente la colonna vertebrale. Per i proprietari di osteocondrosi, è meglio escludere la posizione della componente secondaria sulle braccia e sulla vis. Osservare la massima cura quando si lavora con attrezzature ginniche. Se una persona pratica sport prima della scoperta di problemi alla colonna vertebrale, allora l'opzione di maggior successo è, insieme al medico LFK, rivedere l'intero allenamento e rimuoverlo da lì per i ricevimenti della colonna vertebrale. Quindi siamo arrivati in palestra. Più lontano considereremo, quello che è necessario effettuare esercizi a un osteochondrosis cervicale.
Il corso principale di esercizi per il reparto cervicale
Le vertebre cervicali hanno una maggiore mobilità rispetto ad altre parti della colonna vertebrale. Pertanto, devono prestare particolare attenzione e regolarmente eseguire la seguente serie di esercizi.
Esercizio n. 1 - "circonferenza del collo"
Questo esercizio viene eseguito seduto o in piedi. Abbraccia il collo in modo che i pollici siano davanti e le restanti dita siano lasciate sul retro. Qui, le mani dovrebbero agire come un collare per la fissazione, che è quasi sempre usato nel trattamento di malattie localizzate nella regione cervicale. Dita da dietro il posto immediatamente sotto la nuca, e davanti all'angolo della mascella inferiore.
Dopo aver creato un corsetto, inizia a fare gli esercizi. Per questo, fai pendii ai lati. Tutti i movimenti sono eseguiti lentamente e rimangono sul pendio per un paio di secondi.
Quindi devi abbassare le mani e fare tutti i movimenti allo stesso modo. Quindi abbassa le mani ancora più in basso e fai di nuovo pendenze.
SUGGERIMENTO: gli esercizi presentati possono sempre essere fatti in pause di lavoro, se la tua attività viene svolta seduto al tavolo e un computer in ufficio. Con il loro aiuto, rilassi notevolmente i muscoli del collo ed elimini il dolore che è sorto.
Esercizio numero 2 - "Facciamo affidamento sul tavolo con le nostre mani"
Stai con le spalle al tavolo e ti appoggi con le mani.
Cerca di raggiungere il tuo corpo intero, lanciando un po 'indietro la testa. In questa posizione, ci soffermiamo per un paio di secondi.
Dopo che il tratto è passato, siediti al livello che sarai in grado di fare. Dopo aver abbassato il più possibile possibile присядку, inclinare la testa in avanti. Quindi rimuovi perfettamente la tensione dai muscoli del collo ed elimina il dolore.
SUGGERIMENTO: l'esercizio presentato svolge un ruolo chiave e utile per la cintura della spalla e il collo inferiore. Queste aree sono più colpite e tese quando si lavora in ufficio al computer. Pertanto, questo esercizio deve essere eseguito ogni volta nelle pause, perché una tale combinazione di tensione e stiramento dei muscoli aiuta significativamente a rilassarsi ed elimina il dolore.
Esercizio numero 3 - "Testa del pendolo"
Sedersi su una sedia e prendere un libro cartonato. Posizionalo delicatamente sulla testa nella zona della corona. Ottieni la posizione di livello del libro sul vertice in modo che non cada.
Correggere in posizione seduta con il libro sulla corona per circa 5 minuti (forse meno). Essere in questa posizione permetterà ai muscoli e alle vertebre del collo di ricordare la loro posizione corretta.
Quindi esegui il seguente esercizio: esercita pressione sulla testa con le mani. La tua resistenza non dovrebbe richiedere più di 20 secondi. La pressione sulla testa inizia con un piccolo carico, quindi aumenta gradualmente. Alla fine del tempo, il carico dovrebbe essere gradualmente ridotto.
SUGGERIMENTO: durante una lunga permanenza al computer, il collo cambia, dove si forma alla fine la deformità cifotica. Per evitare tali problemi di salute, è necessario monitorare la posizione della testa in modo che le orecchie si trovino sullo stesso piano con le spalle. Pertanto, è possibile ottenere una postura corretta. Quindi seguire gli esercizi che aiutano a rafforzare i muscoli e la postura sana. Seduto al computer, cerca di aderire alla regola precedente, alzare leggermente il mento e mantenere il collo in una posizione diritta.
Esercizio numero 4 - "Piega il collo in avanti, dando resistenza"
Prendere la posizione necessaria - stare in piedi o sedersi su una sedia. Metti il palmo della tua mano al centro della fronte.
Con la tua mano, premi sulla testa, ma al contrario resisti. In questa posizione, devi rimanere per 20 secondi.
La seconda parte di questo esercizio prevede lo stretching dei muscoli. Qui, dovresti gettare indietro la testa, mettere una mano sotto la nuca e l'altra sulla fronte. Agisci contemporaneamente con entrambe le mani sui tuoi oggetti di scena. Quindi puoi allungare i muscoli del collo, che di fronte a questo esercizio erano in sospeso. Questo esercizio non richiede più di 5 secondi, non dovrebbe causare dolore.
Esercizio numero 5 - "Staccare il collo, dare resistenza"
Accettare la posizione di partenza - stare in piedi o sedersi su una sedia e mettere una mano sulla parte posteriore della testa.
Agisci sul retro della testa, allo stesso tempo resisti alla pressione della mano. Nella tensione non devono essere più di 20 secondi.
Continuando a premere sulla parte posteriore della testa, inclinare la testa in avanti. Quindi allunghi le vertebre cervicali e i muscoli della schiena. Tutti i movimenti non dovrebbero causare sensazioni dolorose, durante lo stretching, sono in tensione non più di 5 secondi.
Esercizio numero 6 - "Piegare il collo di lato, dando resistenza"
Questo esercizio dovrebbe essere eseguito seduto su una sedia o in piedi dritto. Un palmo dovrebbe essere posizionato sul lato della testa.
La mano agisce sulla posizione della testa, premendo leggermente. Mantieni la resistenza per 20 secondi.
Dopo aver premuto, procedere allo stiramento dei muscoli della regione cervicale. Per fare questo, abbassa la testa di lato, metti una mano sotto la testa e l'altra dalla tua parte. Influenza ogni lato sulla sua superficie. Quindi puoi allungare i muscoli del collo e delle vertebre del reparto cervicale. L'intero esercizio dovrebbe essere fatto non più di 5 secondi, guarda le tue condizioni. Non dovresti avere alcun dolore.
Ripeti l'esercizio cambiando le mani e inclinando la testa dall'altra parte.
Esercizio numero 7 - "Girando il collo e la testa, dando resistenza"
Siediti su una sedia o stai dritto: questa è la tua posizione di partenza. Quindi posiziona la mano sul lato del viso nell'area del mento e della mandibola.
Quindi procedere con l'esercizio. Premi la mano sulla superficie e resisti alla testa. Con questo effetto, è necessario stringere i denti e non esagerare con la pressione. L'intero esercizio non dovrebbe durare più di 20 secondi. Fai alcune ripetizioni.
Quindi, inizia ad allungare i muscoli e le vertebre. Qui si dovrebbe lasciare una mano anche nell'area del mento e posizionare la seconda sul lato del collo. Alza il mento un po 'verso l'alto e inizia a girare la testa verso il braccio appoggiato sulla parte posteriore della testa. Lo stretching non supera i 5 secondi e non causa dolore e nessun altro fastidio. Cambia le tue mani e ripeti i movimenti più volte. Con questo esercizio, aiuti a distendere i muscoli posteriori del collo e dell'area suboccipitale.
SUGGERIMENTO: questi esercizi rinforzano perfettamente i muscoli della regione cervicale e contribuiscono alla formazione di una postura corretta. Inoltre con il loro aiuto è possibile liberarsi rapidamente dei mal di testa, che spesso colpiscono le persone, la cui posizione durante il giorno non cambia quasi mai. Questi esercizi possono essere eseguiti secondo necessità e ovunque.
Un corso aggiuntivo di esercizi per il collo
Esercizio numero 8 - "Palmi sui templi"
Siediti su una sedia e metti le mani sulle tempie in modo che le tue dita guardino verso l'alto. Quindi inalare i denti e filtrare i muscoli temporali. Le mani sollevano la pelle sulle tempie. All'espirazione, smettere di sforzare e tirare la pelle. Poi, nella ripetizione, fai lo stesso, muovendo solo leggermente i palmi verso l'alto. Questi movimenti si ripetono almeno 5 volte.
Esercizio numero 9 "Dita sui templi"
Prendi la posizione di partenza sedendoti su una sedia dritta. Quindi, premi le mani sugli zigomi, prima di allungare le dita. Dovrebbero trovarsi nell'area dei templi.
Con un leggero tocco delle dita sulle aree di contatto con la pelle, inizia a farle scorrere. Contemporaneamente con questo massaggio unico, inclinare la testa in avanti e indietro.
Le dita raggiungono la cima e non smettono di muovere la testa. Tale esercizio deve essere eseguito più volte, ma non più di 5 ripetizioni.
SUGGERIMENTO: gli esercizi sopra sono eccellenti per allungare il muscolo nelle tempie. Così, si aumenta il flusso di sangue alla testa, che aiuta ad eliminare i dolori che sono sorti.
Esercizio №10 "Scivolare sul collo"
Prendi la posizione di partenza - per questo, o sedersi direttamente sulla sedia, o stare in piedi con la schiena e il collo dritti. Metti entrambe le mani sul retro del collo.
Inizia lentamente a fare movimenti che ricordano lo scivolamento dei palmi sul collo. Allo stesso tempo, è necessario fare le caratteristiche flessioni della testa e del collo. Le azioni dovrebbero essere fatte non più di 5 volte. Con questo movimento, puoi provare un senso di agio e libertà.
Esercizio n. 11 "Scivolare sul petto"
Sedersi su una sedia o stare in piedi. Metti i palmi delle mani nell'area del torace, appena sotto la laringe.
Fai un esercizio di respirazione con una pressione simultanea sul petto. Per fare questo, fai un respiro, trattieni il respiro per alcuni secondi, quindi espira, inizia a lavorare con le mani. Ad ogni ripetizione, devi abbassare leggermente le mani. Nelle donne, la ghiandola mammaria diventa il punto massimo. Con l'aiuto di questo esercizio, puoi ottenere leggerezza nell'area del torace.
Esercizio # 12 "Scivolare dal lato del collo"
Prendi la posizione iniziale - seduto su una sedia o in piedi con la schiena dritta. Metti entrambe le mani sulla parte posteriore della testa. Inoltre, fai una leggera pressione sulla zona occipitale, resistendo all'impatto
Ripetendo più volte, procedi ad allungare i muscoli e le vertebre cervicali. Per fare questo, metti una mano sul collo di lato in modo che le tue dita possano raggiungere la settima vertebra cervicale, che è un piccolo tubercolo nella parte inferiore del collo. Fai alcuni movimenti che assomigliano a scivolare. Contemporaneamente, inclinare la testa e il collo in avanti e indietro. Eseguire uno stretching simile su entrambi i lati. Fai alcune ripetizioni.
SUGGERIMENTO: gli esercizi sono effetti salutari e rilassanti sui muscoli legati al processo spinoso. A causa della presenza costante in una posizione lavorativa, una persona può provare dolori selvaggi nella settima vertebra cervicale. E questi esercizi aiuteranno ad alleviare gli spasmi e migliorare la circolazione del sangue, che normalizza il corretto funzionamento del cervello.
Maggiori informazioni sulla trazione del collo
Poiché tutte le persone sulla Terra hanno fisico e altezza differenti, hanno corrispondenti differenze nella lunghezza del rachide cervicale. Molti non si rendono nemmeno conto che è a causa di problemi con le vertebre cervicali che possono sperimentare forti mal di testa. Ma queste vertebre sono molto mobili e molto spesso l'aspetto di vari problemi con esse può essere provocato.
In queste vertebre si trova l'arteria vertebrale, che si trova vicino alla superficie laterale delle vertebre e sale al cervello. La sua vicinanza alle vertebre può in qualsiasi momento giocare uno scherzo crudele. Quindi, per esempio, se una persona ha una qualsiasi infiammazione o un'ernia, l'arteria vertebrale avverte forti dolori a causa di uno spasmo.
I sintomi in una persona si manifestano sotto forma di rumore nelle orecchie e vertigini. Spesso, il rumore si verifica a seguito di una brusca svolta o dopo aver inclinato la testa. Come risultato dello spasmo, si verifica un disturbo caratteristico del flusso sanguigno nei vasi.
Molte persone non credono nel fatto che una persona sia leggermente più alta al mattino rispetto alla sera. Un fenomeno simile è provocato dalla diversa altezza dei dischi intervertebrali, che influisce sulla mobilità della regione cervicale. Di sera, la testa, il cui peso non è inferiore a 5 kg, esercita una forte pressione e la distanza diminuisce. Pertanto, allungare la colonna vertebrale durante il giorno è importante e utile. Deve essere fatto al lavoro oa casa almeno una volta al giorno. Qui puoi utilizzare vari dispositivi, come loop o pesi.
Dovresti sapere e ricordare che tali dispositivi possono causare e dolore, quindi usali con cautela e solo dietro consiglio del tuo medico. Una tale estensione della colonna vertebrale è difficile da controllare per gli anziani, che hanno già perso l'elasticità delle vertebre a causa dell'età. Devono monitorare attentamente le loro sensazioni durante lo stretching e regolare il grado di stress sulle vertebre.
Per le persone anziane, lo stretching di 1 mm può essere sufficiente. Se la condizione migliora, cioè il dolore viene eliminato, puoi interrompere lo stretching, perché hai già ridotto significativamente la pressione delle vertebre e normalizzato il tono dei vasi sanguigni. Inoltre, lo stretching è eccellente per migliorare il deflusso venoso dal cranio, con conseguente migliore riflessione e il cervello inizia a lavorare meglio. Durante lo stretching, puoi anche fare alcuni movimenti della testa. Quindi hai solo migliorato l'effetto.
L'estensione delle vertebre della regione cervicale può essere eseguita in posizione prona. Per fare questo, basta ruotare l'asciugamano e metterlo sotto il collo come un rullo. Questo esercizio è più sicuro e non dovrebbe causare dolore.
Esercizio # 13 "Tirando il collo da soli"
Sdraiati sulla schiena e metti un asciugamano sotto forma di un rullo sotto la vita. Metti le mani sul collo. Le grandi dita sono sotto il mento, e il resto sono intrecciati sulla parte posteriore della testa. Piegando leggermente la testa, tira le mani sulla traiettoria dritta dell'asse della colonna vertebrale. Puoi anche non solo piegare, ma anche piccoli giri sui lati.
Gli esercizi non dovrebbero superare i 20 secondi nel tempo. Fai alcune ripetizioni.
Se sei un impiegato del dipartimento ufficio o di un autista, puoi anche fare sedili simili seduti, senza allontanarti dal posto di lavoro. Per fare questo, prendere una posizione di livello sulla sedia e tirare il collo verso l'alto.
Esercizio n. 14 - "Allungamento del collo per la mascella inferiore"
Prendi la posizione originale - siediti su una sedia o stai in piedi. Apri la bocca e metti le dita sui denti della mascella inferiore e, con i pollici, premi la mascella dal basso. Tirare la testa in avanti per la mascella, tenerla per alcuni secondi, quindi tornare indietro. Questo allungamento viene eseguito in diverse ripetizioni.
SUGGERIMENTO: la trazione indipendente consente di aumentare la larghezza dei dischi intervertebrali di soli pochi millimetri, ma questo è sempre sufficiente per aumentare e normalizzare il flusso sanguigno. Tali estensioni dovrebbero essere fatte sempre durante l'insorgenza di forti mal di testa e con spasmo dei muscoli della regione cervicale.
Esercizio complicato per il collo
I prossimi esercizi devono essere fatti a quattro zampe.
Esercizio numero 15 "Siamo a quattro zampe e solleviamo la testa"
Mettiti a quattro zampe e solleva la testa in modo che lo sguardo sia diretto verso l'alto.
In questa posizione, è necessario indugiare per alcuni secondi e riportare la testa nella sua posizione originale. Dopo aver iniziato ad allungare i muscoli della schiena della regione cervicale. Abbassare la testa lentamente e con cura in modo che non ci sia dolore. Anche in questa situazione, dovrebbe essere ritardato. Questo esercizio viene ripetuto più volte.
Esercizio n. 16 "Ci mettiamo a quattro zampe e giriamo la testa di lato"
La posizione di partenza è la stessa, a quattro zampe.
Da questa posizione, inizia a girare la testa verso i lati. Tutti i movimenti sono eseguiti lentamente e con precisione, senza raffiche improvvise. In ogni lato si attardano per alcuni secondi.
Quindi fai anche un esercizio per allungare i muscoli posteriori. Abbassa la testa e tieni questa posizione per 30 secondi. Ripeti l'intero complesso più volte.
Ulteriori esercizi sono eseguiti sdraiati sulla schiena.
Esercizio n. 17 - "Collo del collo con l'aiuto delle mani"
Sdraiati sulla schiena e metti le mani sotto il collo.
Da questa posizione iniziale, alza la testa, facendo una leggera inclinazione in avanti. Quindi torna indietro. Questo esercizio deve essere ripetuto almeno 10 volte.
Esercizio n. 18 - "Girando il collo con l'aiuto delle mani"
Nella stessa posizione, metti le braccia sotto il collo e inizia l'allenamento. Per fare ciò, inclinare la testa in avanti e ruotarla leggermente di lato.
Fai dei giri in direzioni diverse e ripeti gli esercizi più volte.
SUGGERIMENTO: in nessun caso, durante gli esercizi e nella vita di tutti i giorni, non fare tagli bruschi e piegare la testa. Questo malinteso comune è che tali azioni aiutano a rimuovere il dolore. Spesso, le azioni presentate possono solo aumentare il dolore e esacerbare l'infiammazione. La posizione delle mani negli esercizi di cui sopra può chiaramente controllare la posizione e il movimento del collo per sicurezza.
Esercizio # 19 "Mani sotto la testa, poi indietro"
Sdraiati sulla schiena e metti un rullo sotto la vita dall'asciugamano. Le mani dovrebbero essere inclinate all'indietro e appese al letto o al divano. Metti le mani sotto la testa, toccando un po 'il collo.
Sostenendo la testa, inclinarla in avanti e tenerla ferma per alcuni secondi.
Quindi allungare i muscoli anteriori. Qui è necessario inclinare la testa all'indietro in modo che penda leggermente dal letto o dal divano. In questa posizione, anche tenere premuto per alcuni secondi. Le mani dovrebbero essere estese verso l'alto e allargate ai lati.
Questi esercizi devono essere ripetuti più volte.
Tutti gli esercizi sopra elencati dovrebbero essere eseguiti regolarmente per prevenire e alleviare il dolore. Tali misure aiuteranno a risparmiare notevolmente sui farmaci in caso di esacerbazione.
Le lezioni di nuoto sciolgono perfettamente la colonna vertebrale e alleviano la tensione muscolare. Gli esercizi di Shishonin saranno molto utili.
Considerando che un'osteocondrosi una lunga malattia cronica non sarà un rapido risultato. La prima volta non peggiorerà mai. Ma questo è già un progresso! Quindi il dolore diminuirà, la frequenza delle esacerbazioni diminuirà. Molto dipende dalla gravità della malattia. I primi risultati dovrebbero essere previsti solo dopo 2-3 mesi e questo è normale.
A poco a poco, l'apporto di sangue alla colonna vertebrale migliorerà, lo spasmo muscolare scomparirà. Innanzitutto, i cambiamenti sono a livello microscopico e non verranno percepiti per il momento. È importante impegnarsi in un sistematico e migliorare il benessere non ti farà aspettare.