Dorsopatia: che cos'è, i sintomi, le cause dell'insorgenza, la diagnosi, il trattamento della dorsopatia e la prognosi

  • Ernia

La dorsopatia della colonna vertebrale è un nome comune per una varietà di malattie della colonna vertebrale, del tessuto muscolare della schiena, dei legamenti. La patologia è caratterizzata da una caratteristica generale: sensazioni dolorose, localizzate nel collo, nella regione posteriore, nella regione lombare, non correlate agli organi interni. Molto spesso la dorsopatia è confusa con l'osteocondrosi. Le malattie hanno manifestazioni cliniche simili. Tuttavia, l'osteocondrosi nella medicina moderna non è considerata una diagnosi a tutti gli effetti.

motivi

Dorsopatia significa "dolore alla schiena". Pertanto, per dire che tale dorsopatia nel tuo caso è possibile solo trovando una ragione per cui i sintomi non possono parlare direttamente.

  • Stile di vita sedentario e sedentario;
  • Osteocondrosi forte dei dischi intervertebrali;
  • Malnutrizione e cattive abitudini;
  • Mancanza di calcio o vitamine;
  • Freddo, correnti d'aria, alta umidità;
  • Grande peso di vestiti;
  • Lesioni traumatiche;
  • Artrosi di vertebre e scoliosi;
  • Infiammazione e focolai di pus nelle vertebre;
  • Malattie infettive, come la tubercolosi vertebrale;
  • postmenopausa;
  • Superiore alla norma di acido urico;
  • Eredità e curvatura congenita;
  • Frequenti raffreddori;
  • Cambiamenti di età, distrofia della colonna vertebrale.

Dorsopatia - che cos'è?

Le sensazioni dolorose nell'area posteriore si manifestano troppo spesso, diventano più forti di notte, smettono di risparmiare droghe. I dolori sono acuti, peggiora durante movimenti bruschi, tosse e starnuti. A causa di sensazioni spiacevoli, la sensibilità peggiora, la schiena diventa stupida. Il tono muscolare delle braccia e delle gambe è ridotto, i muscoli possono mostrare sintomi di ipotrofia (diventare più sottili). Le cellule sono alimentate peggio di sostanze nutritive, a causa di ciò che la pelle si asciuga e si squama, i capelli cadono, si scurisce e più spesso le unghie si rompono. Più difficile da spostare, perché dolori alle articolazioni e ai muscoli.

Dorsopatia della colonna vertebrale lombosacrale

La dorsopatia del reparto lombosacrale, chiamata osteocondrosi, può essere diagnosticata in tutti gli adulti. Anche se non si osserva un sintomo doloroso, i dischi intervertebrali sono carenti di umidità. Se compaiono dolori, localizzarli nella parte bassa della schiena e nelle gambe.

Nei casi trascurati, i nervi schiacciati possono causare disturbi alla deambulazione e compromissione degli organi pelvici.

La dorsopatia è anche considerata una lordosi ingrossata o appiattita e un dolore spontaneo acuto nella regione lombare della colonna vertebrale. La causa potrebbe essere la malattia di Bechterew o la poliartrite psoriasica. Il dolore può essere localizzato nella pelvi piccola, nella parte bassa della schiena, nella vescica o nel retto.

Dorsopatia del rachide cervicale

La dorsopatia, che si trova nella regione cervicale, è caratterizzata da spasmi riflessi dei muscoli del collo. La ragione è il tono muscolare eccessivo. Il risultato è mal di testa e dolori al collo, scarsa circolazione sanguigna nelle mani, intorpidimento. Il dolore passa nelle braccia e nelle spalle, provoca vertigini, nausea, compromissione della coordinazione. La ragione di questi processi è che le deformazioni del rachide cervicale violano la circolazione sanguigna del cervello.

Curve naturali violate della colonna vertebrale (diventano più forti o viceversa più piatte), ci sono ernie e protrusioni del collo.

Dorsopatia della colonna vertebrale toracica

Il reparto toracico della colonna vertebrale è il più lungo, ci sono una varietà di manifestazioni della malattia. Le vertebre toraciche sono più soggette a fratture da compressione in situazioni traumatiche. C'è una curvatura della colonna vertebrale toracica, anche simultaneamente nelle direzioni antero-posteriore e laterale. Le lesioni infettive colpiscono maggiormente le vertebre della regione toracica, spesso tumori metastatizzati. Queste dorsopatie sono le più dolorose, perché qui il tessuto muscolare è più densamente localizzato. La causa potrebbe essere la nevralgia intercostale o la patologia cardiaca acuta.

Le persone con abitudini sedentarie sono inclini alla forma dorsale della dorsopatia. Ci possono essere dolori al petto, problemi con il battito cardiaco.

trattamento

Il trattamento della dorsopatia deve iniziare con la comprensione che questa non è una malattia in sé, ma solo una diagnosi primaria. È usato fino a quando la natura dei sintomi è stata studiata. La maggior parte delle varietà di dorsopatia è curabile in modo conservativo.

Korsetirovanie

Prima di iniziare a curare la dorsopatia, proteggi il corpo dall'ulteriore sviluppo della malattia. Per fare questo, è necessario escludere l'onere sulla schiena, riposare di più. Utilizzare strumenti ortopedici specializzati - colletti cervicali, ortesi e corsetti,

farmaci

Quando arriva la riacutizzazione, prima di tutto è necessario rimuovere la sindrome del dolore. Una varietà di unguenti, gel con ingredienti anti-infiammatori nella composizione aiuterà. Per superare le cause del dolore, è necessario migliorare i nervi trofici, i dischi intervertebrali, l'immunità. Durante i forti spasmi muscolari vengono utilizzati rilassanti muscolari che aiutano a rilassare i muscoli spinali stretti e ad alleviare la sindrome del dolore.

Mostrare il paziente e calmare significa dare riposo al sistema nervoso e ridurre gli spasmi muscolari. Quando il dolore viene rimosso, vengono utilizzati i mezzi che accelerano il recupero: stimolanti biogenici, vitamine del gruppo B, anabolizzanti e farmaci vascolari.

fisioterapia

Quando la riacutizzazione è finita, inizia a usare la fisioterapia. Elettroforesi con idrocortisone, stimolazione elettrica del tessuto muscolare, trattamento alla paraffina, irradiazione ultravioletta, influenza del campo magnetico, docce sottomarine, applicazioni di fango. Questi metodi aiutano a liberarsi dall'infiammazione e dal dolore residui, tonificano i muscoli spinali, migliorano il metabolismo nell'area problematica.

Allenamento fisico terapeutico, massaggio

Nel periodo tra un attacco e l'altro, sarà utile praticare esercizi fisici che rafforzano i muscoli della schiena. Per evitare conseguenze negative, utilizzare il programma e la guida di uno specialista. Nella maggior parte dei casi sarà utile fare il bagno - nell'acqua dalla colonna vertebrale verrà rimossa parte del carico.

osteopatia

L'osteopatia è l'impatto sulle mani delle vertebre, meno controverso dal punto di vista medico rispetto alla terapia manuale. Questo metodo è quasi privo di controindicazioni, perché qui lo specialista lavora con la colonna vertebrale in modo più calmo e regolare. I crampi vengono rimossi, la mobilità aumenta. Le mani dell'osteopata lavorano così delicatamente da ripetere i ritmi dei processi fisiologici. Può anche sembrare che durante la sessione di trattamento con dorsopatia, il trattamento non si verifichi, ma in realtà queste manipolazioni hanno un profondo effetto sul corpo.

operazione

Un'operazione è necessaria nei casi di crescita eccessiva del tessuto osseo delle vertebre, accompagnata da una diminuzione del canale vertebrale e dello spazio tra le vertebre. Questo include forti deformazioni dei dischi intervertebrali. Se viene avviata la dorsopatia discogenica della sezione lombosacrale, l'operazione dovrà essere eseguita. Nel caso opposto, questo può portare a complicazioni - patologie nel lavoro degli organi pelvici.

complicazioni

La diagnosi di "dorsopatia" è piuttosto vaga e comporta un gran numero di problemi con il corpo. Sono generalizzati alla categoria della dorsopatia solo a causa della localizzazione del dolore, quindi è difficile dare una descrizione specifica delle complicanze.

In casi particolarmente trascurati, molte varietà di dorsopatia possono portare alla disabilità e semplicemente alla perdita della mobilità del corpo.

Così si possono manifestare curvature della colonna vertebrale, forti deformazioni delle vertebre, perdita della mobilità articolare, malattie infiammatorie del midollo spinale e persino disturbi circolatori del cervello.

Cos'è l'artrosi non vertebrale del rachide cervicale?

Epidurite della colonna vertebrale di cosa si tratta?

Tubercolosi della colonna vertebrale: come sconfiggere la malattia?

Dorsopatia della colonna cervicale, lombosacrale e toracica

Un po 'sui termini...

La scienza medica, come altri rami della conoscenza umana, non sta ferma. E anche nelle formulazioni diagnostiche già familiari ci sono innovazioni. Le vecchie diagnosi consigliano di "non scrivere" in un primo momento alla facoltà che si occupa di medici nelle facoltà di formazione avanzata. Poi arriva la lettera ufficiale del ministero e, infine, l'ordine.

Questo è quello che è successo con il "encefalopatia circolatorio," invece di che i medici hanno cominciato a scrivere "ischemia cerebrale cronico" o "encefalopatia ipertensiva". Così è stato il concetto di "intellettuali - disturbi mentali", che cadde in disuso negli anni '90. Ora è consuetudine scrivere "disturbi cognitivi" nelle case history.

Alla fine, la stessa sorte toccò ogni chiara diagnosi di "osteocondrosi", ma in un modo speciale. Poiché l'osteocondrosi della colonna vertebrale è una diagnosi ufficiale, approvata nell'ICD-10 sotto il codice M42, è stato necessario integrarla. Ora questa malattia si riferisce alla deformazione delle dorsopatie e non solo alle lesioni degenerative degenerative dei dischi intervertebrali.

dorsopatie deformanti, osteocondrosi - queste parole possono essere considerati quasi sinonimi, e quando il medico che ti ha trattato da malattia degenerativa del disco, si scrive una diagnosi di "dorsopatie deformanti" - non possono sopravvivere - ma il nome non è cambiato.

È interessante notare che i dorsopatie indeformabili allo stesso decima revisione ICD riferisce spondilosi, anchilosante e spondilopatie, ossia l'abbattimento delle vertebre, così come dorsalgia. Diamo un'occhiata a questo in modo più dettagliato.

Dorsopatia - che cos'è?

Confronta le due diagnosi su una scheda ambulatoriale. Ecco il primo:

dorsopatie vertebrale cronica, cervicalgia mancino, sullo sfondo della malattia degenerativa del disco della colonna cervicale, dolore moderatamente grave e la sindrome muscolo-tonic (miofasciale), una fase di remissione incompleta.

Ed ecco la seconda formulazione:

Osteocondrosi della colonna vertebrale cervicale, una cervicalgia sinistra, la sindrome di dolore e muscolo-tonic (miofasciale) moderatamente grave, passo remissione incompleta.

Le differenze non sono praticamente nessuna: le manifestazioni cliniche sono il dolore (cervicalgia), la sua localizzazione (la metà sinistra del collo). Il meccanismo di distruzione (osteocondrosi discogenica), sindromi concomitanti (tonico muscolare), stadio della malattia (remissione incompleta) - tutti coincidono.

Solo la prima diagnosi è corretta, e andrà in pagamento dopo la verifica da parte del MHIF, e il secondo - non, perché ora non esiste una diagnosi indipendente come "osteocondrosi". Prima è necessario scrivere "dorsopatia". Qual è questo stato o il termine?

L'intero problema è che non significa niente di speciale: la dorsopatia è letteralmente un "problema alla schiena", dal momento che il dorso è "indietro" e il pathos è sofferenza.

Perché questa "unità diagnostica" è stata aggiunta se non ha alcun valore indipendente? Denotare una categoria più ampia nell'ICD - 10. Ora la sezione della dorsopatia include lesioni delle vertebre, dischi e dorsalgia, o mal di schiena non specificato.

Questa sezione della classificazione ICD-10 non appartiene alle malattie nervose, ma si riferisce alle lesioni del sistema muscolo-scheletrico.

Cause o, cosa si intende per dorsopatia?

Ora si può assolutamente ufficialmente presumere che si dorsopatie se c'è non solo una patologia con i dischi vertebre o intervertebrali, ma in generale, alcun dolore in qualsiasi parte della schiena (dorsalgia). Naturalmente, nessuno può garantire che questo dolore - non si riflette, e non è causa di malattia coronarica, o pancreatite cronica.

Ecco perché il termine "dorsopatia" è diventato un esempio di un'interpretazione incredibilmente ampia. Tuttavia, ufficialmente le ragioni della dorsopatia sono:

  • Cifosi patologica della colonna vertebrale toracica, lordosi patologica delle regioni cervicali e lombari;
  • Deformazione scoliotica;
  • Osteocondrosi della colonna vertebrale, e la distruzione dei dischi intervertebrali delle diverse parti della colonna vertebrale può essere messo in una diagnosi senza osteocondrosi, ad esempio, a seguito di un incidente stradale e lesioni;
  • Malattia di Bechterew o spondilite anchilosante;
  • Spondilopatie, comprese quelle infiammatorie: sakroileite (compresa la psoriasi), osteomielite delle vertebre, focolai purulenti secondari nelle vertebre;
  • Discendenti o lesioni infiammatorie dei dischi intervertebrali in diversi reparti;
  • Spondilosi (artrosi della vertebra, artrosiartrite), con mielopatia e radicolopatia.

Queste condizioni si sviluppano con la crescita della sostanza ossea e la compressione delle strutture corrispondenti. Così, mielopatia si sviluppa con stenosi del canale centrale (il midollo spinale è schiacciato), e con radicolopatia, c'è una compressione della radice nervosa che emerge dalle aperture intervertebrali.

  • Spondilopatia traumatica;
  • Stenosi spinale;
  • Iperostosi anchilosante (malattia di Forestier). Con esso, la formazione eccessiva di tessuto osseo avviene nel sito dei legamenti, che porta ad anchilosi (immobilità);
  • Infezioni (brucellosi, tubercolosi vertebrale) e spondilopatia neuropatica.

Sui fattori di comparsa di varie dorsopatie

I fattori predisponenti che spesso portano a queste diagnosi sono:

  • Stile di vita "Office", inattività e bassa attività motoria;
  • osteocondrosi pronunciata dei dischi intervertebrali (si scopre che una delle dorsopatie conduce ad altre dorsopatie);
  • violazioni permanenti della postura;
  • l'uso di un gran numero di prodotti raffinati, dolci, grassi, cibi in scatola, prodotti affumicati, alcol;
  • la presenza di cattive abitudini;
  • periodo postmenopausale nelle donne;
  • la presenza di osteoporosi, carenza di calcio nel corpo;
  • mancanza di vitamina D3;
  • alti livelli di acido urico nel sangue;
  • condizioni di lavoro e di vita dannose (umidità, vento, bassa temperatura dell'aria);
  • Indossare abiti da lavoro pesanti, inclusi e protettivi.

Dorsopatia: sintomi di manifestazioni comuni

Quando dovrei vedere un dottore? Dopotutto, ogni persona ha mai avuto mal di schiena, quali segni dovrebbero allertare il paziente? Questi sono i sintomi a cui dovresti prestare attenzione e non ritardare la visita dal medico:

  1. Il mal di schiena è diventato permanente, soprattutto di notte, e non viene fermato da nessun farmaco.
  2. Le sensazioni dolorose sono di natura radicale, cioè aumentano improvvisamente e bruscamente con commozione, tosse, starnuti, risate, tensioni e movimenti bruschi.
  3. Vi è una violazione della sensibilità associata al dolore o al disagio nella schiena (intorpidimento, "strisciare strisciando"), riducendo il dolore e la sensibilità alla temperatura.
  4. La comparsa di debolezza nei muscoli delle braccia e delle gambe, ipotrofia muscolare (un braccio o una gamba "ha perso peso").
  5. Violazione del trofismo alle estremità (secchezza e desquamazione della pelle, perdita di capelli, ottusità e unghie fragili).
  6. Diminuzione dell'ampiezza dei movimenti delle articolazioni, dolore nei muscoli.

Dal momento che quasi tutti gli spettri delle lesioni delle vertebre e dei dischi appartengono alla dorsopatia, così come il disturbo della biomeccanica della colonna vertebrale - analizzeremo le più frequenti manifestazioni di dorsopatie a tutti i livelli della colonna vertebrale

Dorsopatia della colonna vertebrale lombosacrale

La più famosa è l'osteocondrosi, questa dorsopatia della colonna vertebrale lombosacrale si trova in ogni adulto. Anche nel caso in cui non ci siano segni della malattia, comunque tutti i dischi intervertebrali sono in uno stato disidratato.

Di deformare le dorsopatie nella regione lombare, si verifica spesso un cambiamento nella lordosi, sia nella direzione di aumento che nella direzione dell'appiattimento.

Relativamente spesso ci sono manifestazioni di sintomi radicolari nella forma di una diapositiva di lombalgie dolorosa. Spesso, con la sconfitta di questo particolare reparto, si manifestano la malattia di Bekhterev e la poliartrite psoriasica. Il criterio del processo di sistema è la comparsa di segni di sacroileite o infiammazione di articolazioni sacro-iliache molto forti.

A volte con dorsopatia a questo livello, i dolori lancinanti si verificano nella zona pelvica, nella parte bassa della schiena, con irradiazione nella vescica e nel retto.

Dorsopatia del rachide cervicale

La dorsopatia del rachide cervicale è più spesso manifestata da una sindrome miofasciale secondaria, in cui il tono dei muscoli del collo è molto più alto del normale. Questo porta a mal di testa e dolore al collo, alterata circolazione del sangue negli arti superiori, disturbi della sensibilità (ad esempio, "crawling craw" nelle mani).

Spesso c'è instabilità del rachide cervicale, varie protrusioni ed ernie delle vertebre cervicali inferiori (C5-C7).

Anche nel rachide cervicale vi sono violazioni delle curve fisiologiche della colonna vertebrale, consistenti in iperlordosi o appiattimento dell'arco.

Dorsopatia della colonna vertebrale toracica

La dorsopatia mammaria può essere più diversificata rispetto alla dorsopatia cervicale. In effetti il ​​reparto toracico di una spina dorsale è il più lungo, e a causa di esso può essere deformato. Di conseguenza, vi è o cifosi o cifoscoliosi (specialmente nei giovani), così come deformità acquisita scoliotica.

Sono le vertebre toraciche più vulnerabili alla tubercolosi e alla spondilite da brucellosi, le metastasi del tumore possono penetrare nelle vertebre toraciche.

La dorsopatia della colonna vertebrale toracica crea spesso una sindrome del dolore pronunciata, anche a causa del tessuto muscolare. Spesso ci sono segni di nevralgia intercostale, che deve, in primo luogo, essere differenziata con patologia cardiaca acuta (infarto miocardico, attacco di cardiopatia coronarica).

È a livello delle vertebre toraciche che le fratture da compressione si verificano spesso con una caduta accidentale, con lo sviluppo di una successiva spondilopatia traumatica.

Trattamento della dorsopatia della colonna vertebrale

Quasi tutti i tipi di dorsopatia sono trattati in modo conservativo. Le eccezioni sono la spondilosi post-traumatica e la marcata interruzione dei dischi intervertebrali. Tale dorsopatia lombare discogenica, che ha bisogno di un intervento chirurgico e non è stata trattata in modo tempestivo, può anche causare un'interruzione negli organi pelvici.

I principi principali del trattamento della dorsopatia sono:

  1. Eliminazione della sindrome del dolore e dell'infiammazione, che spesso si unisce alla fase della malattia cronica;
  2. Eliminazione dello spasmo muscolare cronico;
  3. Miglioramento della microcircolazione dei tessuti;
  4. Lo scopo dei condroprotettori di migliorare il metabolismo del tessuto cartilagineo;
  5. Terapia antiossidante e preparati multivitaminici, controllo dei disturbi della sensibilità;
  6. Riempimento di carenza di minerali;

Grande (e fondamentale) ha una terapia non farmacologica, che comprende la fisioterapia, tecniche di terapia fisica, massaggi, agopuntura, balneoterapia, piscina, massaggi e altri modi efficaci per alleviare i dischi intervertebrali e migliorare la funzione dello scheletro posteriore muscolare.

Molto popolare cuscini e materassi ortopedici per la normalizzazione del sonno, il trattamento di dorsopatie cervicali fornisce uso a breve termine collare Schantz - per la protezione del dolore, se necessario, l'attività fisica, oltre che per ridurre il dolore durante le esacerbazioni.

complicazioni

Poiché la diagnosi di "dorsopatia" è un termine collettivo, e unisce molte malattie solo su una caratteristica - la localizzazione, è impossibile dare un quadro generale e corretto delle complicazioni.

Probabilmente dovrebbe spiegare che nella maggior parte dei casi portano alla disabilità e ridotta qualità della vita, dal momento che l'esito del processo sono scoliosi, l'anchilosi, la fusione delle vertebre, il verificarsi di mielite trasversa, che può essere incatenato uomo e ad una sedia a rotelle per molti anni.

In conclusione, si dovrebbe notare che la dorsopatia è un'intera "famiglia" di colonna vertebrale dolente, costole e scheletro muscolare posteriore. Come ogni malattia, la dorsopatia è più facile da prevenire che da trattare. Pertanto, vale la pena prendersi cura della propria salute della schiena in anticipo fin dalla giovane età, in modo da non pentirsene negli anni maturi.

Cos'è la dorsopatia?

Per fare questo, c'è un relativamente nuovo e recentemente introdotto nella pratica clinica il termine "dorsopatia". Che cos'è e quali sono le prove di questa diagnosi? In effetti, la traduzione di questa parola dal latino-greco è molto semplice: "dorsum" è la schiena, "pathos" è sofferenza. Pertanto, la dorsopatia è una diagnosi mista, la cui manifestazione principale è rappresentata da disturbi legati alla schiena, più spesso dolore acuto o cronico. Quali sono le cause della dorsopatia e come si differenzia dall'osteocondrosi?

Cause di dorsopatia

Non si può davvero dire che dorsopatie e mal di schiena - sono due diagnosi completamente diversa. Se dorsopatie - un "problema" con la parte posteriore, può anche causare bassi dorsopatie di mal di schiena. Un esempio della diagnosi è la seguente dicitura: "croniche dorsopatie vertebrale, compressione della radicolopatia toracico, ernia del disco, fare torakalgiya, moderata sindrome miofasciale tonico, fase di aggravamento dissolvenza, che corre sullo sfondo di osteocondrosi della colonna vertebrale toracica." Cosa significa questa diagnosi?

Significa che nella colonna vertebrale toracica c'era un blocco (compressione) della radice nervosa che lasciava il forame intervertebrale (a un certo livello) sul lato destro. La radice nervosa è stata pizzicata da un disco intervertebrale erniato e la radiculopatia si è alzata. Ernia del disco - una manifestazione di osteocondrosi complicata, che è stata effettuata in una diagnosi concomitante.

Clinicamente, il paziente aveva una toracologia destra (dolore al torace a destra) e determinava la tensione tonica dei muscoli della schiena (la manifestazione della sindrome tonico-miofasciale). In questo caso, la fonte e la causa del dolore era la spina dorsale, più precisamente i dischi intervertebrali. Questa causa è chiamata vertebrogenesi (dalla vertebra latina - vertebra). Di conseguenza, tutta questa costruzione complessa può essere definita dorsopatia vertebrogenica - un problema alla schiena associato a esacerbazione dell'osteocondrosi.

Cosa non può essere la dorsopatia?

Il mal di schiena può verificarsi in diverse occasioni. Naturalmente, spesso fonte di mal di schiena sono varie complicazioni di dischi intervertebrali osteocondrosi - hanno ernia e protrusione, che porta alla compressione delle radici nervose e dei muscoli circostanti. Ma il mal di schiena può anche presentarsi per altri motivi, ad esempio:

  • Con esacerbazione di bronchite cronica e polmonite nelle parti posteriori dei polmoni.
  • Con un attacco atipico di angina pectoris.
  • Con pancreatite acuta e colica biliare con localizzazione atipica della cistifellea.
  • Con patologia dei reni (urolitiasi, paranfrite).
  • A causa della dissezione dell'aneurisma e della dissezione dell'aorta.
  • Durante la gravidanza

In questi casi, le fonti di dolore, nonostante tutta la loro diversità, non causano la dorsopatia. Parlano di dorsopatia solo se la fonte del dolore e la tensione tonificante dei muscoli è il sistema muscolo-scheletrico. substrato morfologico per dorsopatie sono complicazioni di osteocondrosi - protrusione ed ernia dei dischi intervertebrali, danni muscolari - miosite, tendinite, e tendovaginitah.

In questa malattia colpisce le piccole articolazioni intervertebrali, così come i più potenti legamenti del corpo umano - sacro-iliache, che detengono l'osso sacro nel singolo anello. La causa della malattia è un meccanismo autoimmune, in cui gli anticorpi si formano contro il proprio tessuto connettivo. Sono loro che inducono il processo infiammatorio, che richiede molti anni e, infine, porta alla disabilità. Quindi, abbiamo aggiunto una caratteristica significativa: la causa della dorsopatia non dovrebbe essere specifica - autoimmune o infettiva. Per lo stesso motivo, questa definizione non ottiene molti artrite delle vertebre (spondilite), causata da clamidia, agenti di malattia di Lyme (malattia di Lyme), brucella e altri patogeni aventi tropismo (affinità) al tessuto connettivo.

Sintomi classici della dorsopatia

Tutti vogliono sapere come si manifesta la dorsopatia. Per questo, non è necessario inventare nulla, basta ricordare i segni di osteocondrosi esacerbata. Questi includono:

  • Dolore acuto nella parte bassa della schiena, tra le scapole, negli arti anteriori.
  • Il dolore è peggiore quando si gira, inclinando, associato al movimento.
  • Inoltre, il dolore si intensifica con una commozione cerebrale: tosse, starnuti, tensioni, risate e pianto.
  • Quando palpate la schiena spesso ai lati della colonna vertebrale, potete tastare i "rulli" muscolosi e dolorosi.

Questi cuscini sono formati da muscoli spasmodici che, a causa del loro spasmo, non hanno circolazione. Inizialmente, il deflusso del sangue venoso è disturbato insieme ai prodotti dell'attività vitale dei muscoli, e quindi - l'afflusso di sangue arterioso. Di conseguenza, il muscolo non è solo uno stato di avvelenamento da parte dei prodotti del decadimento dell'acido lattico, ma anche la fame cronica di ossigeno.

Oltre alla sindrome del dolore possono insorgere disturbi neurologici: diminuzione della sensibilità, "gattonare", intorpidimento, parestesia. A volte, molto meno spesso, ci sono disturbi motori - debolezza nei muscoli delle gambe (con dorsopatia associata a danno alla colonna lombare). Nella dorsopatia cronica, i disordini motori possono diventare un sintomo principale e portare infine alla paralisi e persino alla disabilità.

A proposito di trattamento

Diventa chiaro che i principi di base del trattamento di qualsiasi dorsopatia sono ben noti. Ricordiamo come vengono trattate le sindromi riflessi e muscoloscheletriche, la sindrome dolorosa nella parte posteriore, la radicolopatia da compressione. La dorsopatia viene trattata allo stesso modo, dal momento che tutte le condizioni sopra menzionate sono abbastanza nella sua definizione. Nel trattamento dei farmaci usati nel gruppo dei FANS, inizialmente per via intramuscolare, e poi - localmente. Il loro compito è di ridurre i segni di infiammazione - gonfiore, dolore, gonfiore e una sensazione di calore. Con spasmi muscolari pronunciati, i rilassanti muscolari dell'azione centrale - "Midokalm", "Sirdalud" sono prescritti. Il loro compito è quello di rendere le fibre muscolari più miti, migliorare il flusso sanguigno muscolare e ridurre la sindrome del dolore.

Se dorsopatie causati da sintomi radicolari, cioè, ci sono espresse dolore nevralgico associato con gonfiore della colonna vertebrale, nella prima giornata, non è possibile utilizzare la procedura di riscaldamento che viene fornita al corpo di calore esterno, per esempio, è strettamente vasca controindicato. Ciò è dovuto al fatto che l'afflusso di sangue al sito di infiammazione aumenta bruscamente l'edema e il gonfiore prolunga e intensifica la sindrome del dolore. La fisioterapia domiciliare è un ottimo strumento per il trattamento della dorsopatia. Vengono utilizzate cinghie di lana, applicatori di aghi per migliorare la circolazione del sangue nei muscoli. Quando la riacutizzazione è attenuata, la chinesioterapia diventa importante - trattamento per movimento. I complessi speciali più usati di ginnastica terapeutica, progettati specificamente per la tensione e il rilassamento dei muscoli della schiena.

In conclusione, va detto che la creazione di un nuovo termine "dorsopatie" era necessario isolare simultaneamente e combinare disturbi del sistema muscolo-scheletrico, che provoca dolore, rigidità e disagio nella parte posteriore, dal resto delle diagnosi per le quali questo sintomo non è un grande.

Dorsopatia della colonna vertebrale

La dorsopatia non è una diagnosi, come unità nosologica indipendente. Questo concetto include un intero elenco di patologie della colonna vertebrale che influenzano la struttura della vertebra, provocando lo sviluppo di patologie croniche e cambiamenti nella struttura del sistema muscolo-scheletrico. Quindi, che cos'è la dorsopatia, perché sorge e come combatterla?

Dorsopatia e le cause del suo aspetto

La dorsopatia è un intero gruppo di malattie dei tessuti connettivi del corpo, muscoli, legamenti, tendini, ossa e altri. Uno dei tipi più comuni di dorsopatia sono le malattie della vita, delle parti sacrali e vertebrali. Quest'ultima è la patologia più ampia e comune, specialmente nelle persone anziane.

Come è diventato chiaro, la causa principale della dorsopatia sono patologie patologiche dell'apparato muscolo-scheletrico, come osteocondrosi, artrosi, artrite, tubercolosi, brucellosi e altre. Tuttavia, ci sono una serie di fattori concomitanti che influenzano lo sviluppo della malattia, vale a dire:

  • malattie del sistema cardiovascolare;
  • grande sovrappeso;
  • malattie del sistema endocrino (diabete mellito, tireotossicosi);
  • malattie infettive, virali e fungine che colpiscono il sistema di supporto (sifilide, morbillo e altri);
  • sistema immunitario indebolito.

Bene, i fattori che portano allo sviluppo della dorsopatia sono i seguenti:

  1. Lesioni e danni al tessuto connettivo (lividi, crepe, fratture).
  2. Andatura errata, postura contorta. Di regola, si verifica con patologie delle gambe (artrosi dei menischi del ginocchio, distruzione dei tessuti cartilaginei).
  3. Circolazione sanguigna disturbata alle parti vertebrali.
  4. La compressione delle terminazioni dei nervi spinali (si verifica a seguito di spostamenti dei dischi vertebrali).
  5. Uno stile di vita sedentario.
  6. Nutrizione monotona, povera nei principali elementi (proteine, ferro, fosforo).
  7. Condizioni di lavoro sfavorevoli, vibrazioni, carichi pesanti, basse temperature, elevata umidità, umidità.
  8. Lungo soggiorno del corpo in una posizione.

La darsopatia della colonna vertebrale viene diagnosticata in molte persone, giovani e meno giovani. Le sue varie forme di manifestazione causano alcuni disturbi del sistema muscolo-scheletrico di una persona, ma questo può essere facilmente corretto, specialmente nelle fasi iniziali.

sintomi

La darsopatia è una malattia allo stadio e, di conseguenza, tutti i sintomi appaiono gradualmente, a seconda della progressione della malattia. Un numero di sintomi caratteristici includono:

  1. Dolori crescenti nella schiena e nella colonna vertebrale. Il più delle volte questo è dolore doloroso, prolungato, meno spesso si possono provare colpi dolorosi nella colonna vertebrale. Il dolore può comparire in qualsiasi parte vertebrale, nel collo, tra le scapole, in vita e forse in più punti contemporaneamente. Il dolore si attenua solo quando la colonna vertebrale è completamente scarica (in posizione sdraiata).
  2. Alta tensione muscolare C'è una sensazione, come se una pelle è tirata, e a una palpazione o durante giri di un tronco il dolore amplifica.
  3. Nelle fasi più gravi, l'ampiezza dei movimenti è limitata. Il dolore acuto che si verifica nei muscoli assiali, incatena tutti i movimenti.
  4. Forti dolori di tiro possono causare formicolio agli arti e intorpidimento, dita e talvolta avambracci. Inoltre, può verificarsi dolore agli arti.
  5. Significativamente indebolito i muscoli delle mani (come con l'artrite). È molto difficile stringere una mano in un pugno, stringere le mani, è difficile controllare le posate.
  6. Eccessiva secchezza della pelle, ma senza desquamazione.

Tutti i sintomi di cui sopra si verificano gradualmente e, di regola, non si verificano contemporaneamente.

forma

La darsopatia può svilupparsi a seguito di processi degenerativi e infiammatori di una o più parti della colonna vertebrale, del plesso sacrale o delle articolazioni dell'anca. Assolutamente tutte le forme di manifestazione di darsopatia sono fissate dalla classificazione internazionale della decima revisione. Ci sono le seguenti forme:

  • deformare. Ciò include tutti i casi in cui si verifica lo spostamento delle vertebre, innescato da cambiamenti nei dischi vertebrali, ma l'integrità dei dischi non è disturbata;
  • vertebrogenico (spondylopathy). Le vertebre stesse cambiano a seguito di lesioni traumatiche o sotto l'influenza di malattie infettive (tubercolosi, brucellosi, sifilide, ecc.);
  • discogenico. È causato dallo spostamento dei dischi intervertebrali a causa della rottura dell'anello fibroso. La malattia è chiamata - protrusione (un disco intervertebrale erniato).

La dorsopatia si distingue anche per il grado di localizzazione (il numero di elementi interessati):

  1. Limited. La patologia si sviluppa nella zona di non più di due vertebre.
  2. Common. È in grado di infettare diverse vertebre, ma solo all'interno di una parte vertebrale.
  3. Polysegmental. In grado di influenzare molto, e in assenza di trattamento, e tutte le parti della colonna vertebrale e del midollo spinale.

Distinguere anche la darsopatia acuta e cronica. Queste specie sono molto difficili da trattare, il corpo ha bisogno di molto tempo per recuperare, e per le loro caratteristiche sono identiche alla darsopatia polisegmentaria.

diagnostica

Alle prime sensazioni dolorose in muscoli che si sono alzati per ragioni non chiare, è necessario rivolgersi al dottore. Il medico deve ascoltare i reclami del paziente e condurre un esame esterno durante il quale deve stabilire:

  • a che ora il paziente è disturbato dal dolore, quanto sono forti e con quali intervalli;
  • È difficile per il paziente muoversi, ci sono delle restrizioni quando si muove, se le dita si esauriscono;
  • per scoprire la via della vita di una persona, forse in essa è tutta la ragione;
  • se ci fossero precedenti lesioni alla schiena.

Dopo aver impostato un quadro sintomatico completo, il medico prescrive;

  1. Esame neurologico Il suo scopo è quello di cercare possibili sensazioni tattili intrinseche in tutta l'area del corpo (irritazione o dolore durante la palpazione, pelle secca o maggiore sensibilità al contatto).
  2. X-ray. Dà l'opportunità di vedere lo stato di tutte le parti della colonna vertebrale, per trovare i punti di danno dei tessuti connettenti.
  3. Computer e risonanza magnetica. Questo studio è necessario per studiare la struttura di tutti i tessuti che circondano le parti vertebrali, può essere utilizzato per rilevare la rottura dei dischi vertebrali (ernia).
  4. Con un grave sviluppo della patologia (darsopatia poilsigmentare), consultare un neurochirurgo.

trattamento

Di norma, la chirurgia per il trattamento della dorsopatia è molto rara e viene utilizzata, piuttosto che come terapia, e quando i sintomi vengono eliminati, come escrescenze indesiderate (infiammazione), suppurazione e ulcere dei tessuti molli.

Il metodo di trattamento dipende direttamente dalle cause che hanno causato la malattia e dal numero e dalla gravità dei sintomi. Usano la terapia complessa, che combina vari farmaci e tecniche, vale a dire:

  1. Farmaci anti-infiammatori (non steroidei). Utilizzato nelle fasi di esacerbazione della malattia.
  2. Rilassanti muscolari. Sono necessari per alleviare gli spasmi, rilassare i muscoli tesi, alleviare il dolore con la mobilità.
  3. Terapia della trazione, che viene attivamente utilizzata nel trattamento della dorsopatia della colonna vertebrale. Il metodo consiste nello stiramento dei tessuti nella regione vertebrale, aumentando così la distanza tra le sezioni vertebrali. Questo è molto utile per alleviare il dolore in ernia e nello spostamento dei dischi vertebrali.
  4. Farmaci lenitivi comuni, come valeriana, Novopasit o decotti di erbe lenitive. Sono utilizzati per normalizzare il sonno e ripristinare la sonnolenza.
  5. Fisioterapia. Molto vantaggioso è l'effetto termico sul tessuto danneggiato. Usano l'elettroforesi, il riscaldamento sotto lampade a raggi ultravioletti, la fonoforesi (ultrasuoni), il campo magnetico, il massaggio con miscele riscaldanti, impacchi caldi.
  6. Molto spesso per rilassare i muscoli e restituire il tono, applicare la terapia manuale.
  7. Non appena tutti i sintomi dolorosi vengono rimossi, puoi iniziare a prendere i farmaci riparatori. Di norma, questi sono complessi vitaminici che contengono minerali utili (magnesio, zinco, fosforo, ferro, calcio, proteine) che promuovono la rigenerazione accelerata dei tessuti danneggiati.

Possibili complicazioni

Con il trattamento prematuro della dorsopatia, la malattia peggiora, sullo sfondo del quale ci possono essere alcune complicazioni:

  • dolore dolorante nella parte posteriore di una natura cronica che non risponde al trattamento;
  • se la malattia è in uno stato molto trascurato e il processo di esacerbazione è molto difficile da arrestare, può verificarsi la paralisi di alcune parti e dell'intero corpo;
  • la circolazione sanguigna di tessuti nell'area di danno è disturbata;
  • i dischi vertebrali spostati possono spremere le arterie del cervello, causando una carenza di ossigeno, una persona inizia a perdere conoscenza, specialmente nel processo di movimento.

prevenzione

La prevenzione di queste malattie, di norma, è condurre uno stile di vita sano. È necessario escludere uno sforzo fisico pesante, ma è assolutamente necessario eseguire esercizi di sviluppo generale. Prova a mangiare cibi più sani, a mangiare più latticini, perché il calcio è la chiave per la salute dei tessuti connettivi (articolazioni, cartilagine, ossa).

Una lotta efficace con la malattia aiuta il riposo attivo, in particolare il nuoto. Questo sport stimola l'intero sistema muscolare e porta anche a un sistema muscolo-scheletrico deformato.

Quindi, la dorsopatia della colonna vertebrale è una condizione distruttiva che si è sviluppata come conseguenza di molte malattie del sistema muscolo-scheletrico. È accompagnato da una sindrome del dolore, e in casi trascurati e limitazione della mobilità. Per alleviare i sintomi e il progresso della malattia, è necessario identificare le cause che hanno provocato questa condizione e iniziare immediatamente il trattamento complesso che il medico ha nominato.

Cos'è - dorsopatia, metodi di trattamento

La dorsopatia della colonna vertebrale è una definizione collettiva e generalizzante che caratterizza le varie patologie della colonna vertebrale, nonché i processi degenerativi dei tessuti molli della cresta.

La colonna vertebrale ha una struttura strutturale complessa. Ti permette di sopportare carichi abbastanza impressionanti. Se prima dei trent'anni, l'anabolismo è attivo in una persona (auto-guarigione dei tessuti), si verifica un'ulteriore degenerazione dei tessuti della cresta, in particolare la cartilagine del disco intervertebrale ne soffre.

Una caratteristica distintiva è l'emergere di una sensazione generale di dolore nella regione lombare, il collo, la schiena, che non è collegata alla patologia di alcun organo interno. La malattia combina diverse patologie con manifestazioni cliniche simili, quindi il trattamento della dorsopatia è complesso.

Dorsopatia - che cos'è? Nella pratica internazionale, è accettata la seguente classificazione della malattia:

  • vertebrogenesi (spondylopathy), caratterizzata da manifestazioni patologiche iniziali che si verificano nelle vertebre, senza il coinvolgimento di dischi, i processi infiammatori sono principalmente influenzati dal tessuto muscolare e del legamento;
  • deformando, in cui il disco intervertebrale cambia forma e altezza, vi è una curvatura della colonna vertebrale con possibili crampi radicolari;
  • discogenico, che rappresenta una chiara degenerazione delle proprietà delle cartilagini del disco intervertebrale, accompagnata dalla formazione di un'ernia o di protrusioni.

Se classificata secondo il criterio del tempo, la dorsopatia può essere acuta (fino a 21 giorni), subacuta (fino a 84 giorni), cronica (oltre 12 settimane).

Nel luogo di origine si distinguono la dorsopatia cervicale, toracica, lombare e polisegmentaria. Quest'ultimo è considerato particolarmente grave, perché quasi ogni parte della colonna vertebrale è coinvolta in processi infiammatori.

Le ragioni principali

"Cos'è la dorsopatia?" È la domanda più frequente dei pazienti durante la diagnosi. La risposta monosillabica non è sempre possibile, perché i processi degenerativi in ​​atto nel corso della malattia hanno una caratteristica e una sintomatologia generalizzate. Pertanto, le cause della comparsa della malattia sono anche diverse. I fattori di base che influenzano direttamente l'insorgenza della malattia sono:

  • ipodynamia o stile di vita inattivo;
  • una dieta povera con una carenza di vitamine, minerali e importanti oligoelementi;
  • lavoro a lungo termine all'aria aperta in condizioni climatiche avverse;
  • carico irregolare o eccessivo sulla colonna vertebrale, che non si è manifestato in giovane età;
  • violazione del processo metabolico;
  • frequenti malattie virali e / o infettive;
  • l'obesità;
  • fattore ereditario;
  • debole sistema muscolo-scheletrico;
  • lombalgia;
  • curvi, scoliosi e altri tipi di disturbo posturale;
  • cattive abitudini;
  • abuso di cibi fritti, grassi, affumicati e piccanti;
  • passatempo lungo in una posizione, ad esempio, in una scrivania o in un reparto studenti, ecc.

Secondo le statistiche mediche, la parte dominante del quadro clinico generale è occupata da casi di dorsopatia della regione lombosacrale della colonna vertebrale e solo il 20% del rachide cervicale.

Quadro clinico

Il trattamento del cancro alla prostata dipende in gran parte da come si manifesta clinicamente. Può essere espresso in una sindrome di riflesso (90%) o di compressione (10%).

La sindrome riflessa deriva dall'irritazione dei recettori del dolore nei muscoli della schiena, per esempio quando viene infettata o infiammata, accompagnata da uno spasmo riflesso. Inoltre, lo spasmo stesso provoca anche la formazione di ulteriori impulsi del dolore, a seguito dei quali appare una catena di dolore spasmo-dolore.

La causa della sindrome da compressione è l'effetto della protrusione meccanica dell'ernia, la proliferazione ossea sui vasi, le radici del midollo spinale.

All'atto di attacchi di una disopatia ci sono alcune versioni di una sindrome dolorosa che condizionatamente può esser divisa in gruppi seguenti:

  • locale, sorge nel campo dei cambiamenti degenerativi della vertebra o del disco;
  • proiezione, in cui l'impulso del dolore si muove (si riflette) nell'area dei tessuti colpiti;
  • radicolare, nella "camera" della vita di tutti i giorni, si verifica nella regione di violenta e acuta violazione della radice del midollo spinale;
  • Muscoloso, a causa di spasmi della muscolatura trasversale.

La sindrome del dolore può avere anche caratteristiche diverse a seconda dell'area locale:

  • area del collo, il dolore è aggravato da qualsiasi movimento della testa, debolezza del braccio (sul lato della lesione), vertigini, rumore o ronzio nelle orecchie;
  • dolore al petto, dolore accompagnato da formicolio al petto;
  • regione lombare, sindrome del dolore può penetrare nelle gambe, c'è una perdita di sensibilità della pelle delle gambe, in alcuni casi c'è una forte debolezza nelle gambe.

sintomi

La dorsopatia nella maggior parte dei casi ha un decorso cronico caratteristico con esacerbazioni periodiche parossistiche di malattie della schiena. Ci sarà sempre dolore in un'area in cui un processo degenerativo è già iniziato. Questa sindrome del dolore può variare di intensità, durata, manifestarsi durante il movimento o a riposo.

Quando la forma acuta ha un sintomo simile a tutte le zone, i sintomi più pronunciati sono:

  • tono muscolare delle spalle, della schiena, della vita, del collo, che è necessariamente caratterizzato da un forte dolore;
  • la sindrome del dolore aumenta di intensità, quando una persona cammina, fa movimenti improvvisi e perfino starnutisce o tossisce;
  • gli spasmi muscolari risultanti limitano l'attività motoria;
  • crampi, dolori, intorpidimento degli arti, perdita di sensibilità;
  • cambiamenti nella natura distrofica di alcuni tessuti molli.

Diagnosi della malattia

All'ammissione primaria il medico analizza le lamentele del paziente e prepara un'anamnesi. Vengono presi in considerazione problemi come la prescrizione della malattia, la durata del suo decorso, la natura del dolore e l'area della loro posizione. Inoltre, il medico può informarsi sulle condizioni di lavoro del paziente, sul suo stile di vita.

Successivamente, viene eseguito un esame neurologico per rilevare violazioni della sensibilità della pelle, zone di intorpidimento degli arti, curvatura della colonna vertebrale e palpazione dei muscoli per spasmi e tono.

Per una descrizione dettagliata della gravità del processo infiammatorio, nonché dell'area di localizzazione, possono essere assegnati ulteriori studi:

  • Raggi X della colonna vertebrale, consentendo di valutare la sua condizione in diversi piani, deformazione dei dischi, varie crescite ossee e neoplasie, ecc.;
  • CT e / o RMN, con l'aiuto di cui è possibile esaminare strato per strato la condizione dei tessuti morbidi vertebrali vicini, per rilevare un'ernia e determinarne le dimensioni, ecc.

Inoltre, il medico curante può raccomandare al paziente di consultarsi con specialisti come ortopedico e neurochirurgo.

Metodi di terapia

La dorsopatia - il trattamento è effettuato in modi diversi, di regola, ha una natura complessa e conservatrice. L'intervento chirurgico è usato molto raramente, solo nei casi di forma avanzata e complicata della malattia.

Gli obiettivi principali di qualsiasi forma di terapia per la dorsopatia sono:

  • riduzione e / o eliminazione del dolore e dell'infiammazione;
  • eliminazione di spasmi muscolari;
  • ripristino della microcircolazione dei tessuti;
  • aumento del metabolismo della cartilagine;
  • eliminazione della conseguente perdita di sensibilità;
  • compensazione di carenze nel corpo di minerali.

Per raggiungere questi obiettivi, sono stati tradizionalmente prescritti i seguenti preparati medicinali e ulteriori metodi terapeutici:

  • non steroidi, la cui azione è volta a ridurre l'intensità del dolore durante l'esacerbazione della malattia, così come la soppressione dello sviluppo del processo infiammatorio nella zona della lesione della colonna vertebrale;
  • mioreleksanty in grado di rilassare rapidamente i muscoli e i legamenti, alleviando così gli spasmi e riducendo la sindrome del dolore;
  • farmaci lenitivi, a causa del fatto che i dolori costanti causano un sovraccarico del sistema nervoso;
  • metodo di trazione (stretching della colonna vertebrale), con questo metodo si estende i tessuti cervicali, legamenti e muscoli, di conseguenza, vi è un aumento dello spazio tra le vertebre a 1,5 mm;
  • procedure fisioterapeutiche (UHF, elettroforesi, fonoforesi, ultrasuoni, corrente diadinamica);
  • sedute di terapia manuale;
  • corso di massaggio;
  • esercita la terapia di esercizio;
  • piscina, doccia sott'acqua;
  • dopo la rimozione della sindrome del dolore, si raccomanda di assumere un complesso vitaminico-minerale, stimolanti biogenici.

Tale diagnosi, come la dorsopatia ha una caratteristica, funge da collettivo e quindi può combinare varie patologie.

Pertanto, il compito più importante delle misure diagnostiche e terapeutiche non è solo azioni per arrestare la sindrome del dolore, ma anche indirizzare la terapia per prevenire il verificarsi di complicanze.

Il fatto che la dorsopatia sia insidiosa sono le possibili complicazioni che possono portare anche alla disabilità. Pertanto, è estremamente importante consultare un medico in modo tempestivo e seguire tutte le sue raccomandazioni.